Spirù
- “Qui lo dico e lo ripeto: io senzaCollier non mi schiodo diqui! "Chi si spoglia delle gioie di sua beltà non è schiavo!". Beh, io sono schiava!”
- —Spirù,Paper Mario: Il Portale Millenario
Spirù | |
![]() | |
Specie: | Dea del Vento |
Prima apparizione: | Paper Mario: Il Portale Millenario (2004) |
Ultima apparizione: | Paper Mario: Il Portale Millenario (Nintendo Switch) (2024) |
Spirù (anche nota comeMadame Spirù) è il terzo membro della compagnia diMario inPaper Mario: Il Portale Millenario. È una vanitosa dea del vento ed ex attrice teatrale, e abita in una villa nelBosco Misterioso. Tutte le sue abilità hanno a che fare col vento.
Sua caratteristica è di usare quando parla diversi francesismi, per esempio il fatto che chiama Mario "trésor".
Appare anche inSuper Paper Mario, in cui ha due camei come fotografia eCarta Raccolta.
Apparizioni[modifica |modifica sorgente]
Mario,Goombella eKoopaldo si sono uniti alFufinoFufo per liberare laGrande Quercia, casa di tutti i Fufini, dagliIncrociati. Però gli eroi scoprono di non poter entrare, perché gli Incrociati hanno chiuso la porta. Fufo spiega di avere bisogno dell'aiuto della dea Spirù, che abita lì vicino, per trovare l'entrata segreta.
Mario e compagni quindi raggiungono lacasa di Spirù, ma la dea è barricata in camera, e rifiuta di uscire senza il suocollier, che ha perso nel bosco. Per trovarlo, gli eroi dovranno tornare all'inizio del bosco e sconfiggere in battaglia ilTrisdombra, che aveva trovato la collana nel bosco. Una volta restituito il collier, Spirù si unisce al gruppo di Mario. La sua abilità sul campo le consente di creare un vento che può svelare porte nascoste.
Alla fine del gioco torna a fare l'attrice, e insieme aRampel ha messo in scena uno spettacolo basato sull'avventura degli eroi.
Attacchi[modifica |modifica sorgente]
Spirù conosce quattro mosse, di cui due già all'inizio e due salendo di rango.
La prima mossa èSchiacciatosta: una semplice carica data con tutto il corpo a un nemico. La seconda èFolata, per la quale Spirù soffia via i nemici più deboli dalla battaglia.
La terza èBacio Viscerale, con cui Spirù bacia uno dei nemici rubandole dei PV. L'ultima èColtre Elusiva, che aumenta per qualche turno l'elusività di Mario.
Curiosità[modifica |modifica sorgente]
- Il suo nome deriva dalla radice "spiro", che significa "aria", "vento" o "respiro".
- L'acconciatura di Spirù somiglia a quella diLudwig von Koopa, mentre i suoi accessori (come rossetto, collana e bracciali) ricordanoWendy O. Koopa.
- Il fatto che prima che si unisca al gruppo bisogna ritrovarle la collana è simile al primoPaper Mario, dove bisognava recuperare il guscio diKooper perché si unisse al gruppo.
In altre lingue[modifica |modifica sorgente]

Kurauda



