Naso Tifone
Naso Tifone | |
![]() Mario,Luigi eDorastella nelNaso Tifone | |
Posizione: | Regno dei Funghi |
Prima apparizione: | Mario & Luigi: Viaggio al centro di Bowser (2009) |
Ultima apparizione: | Mario & Luigi: Viaggio al centro di Bowser + Le avventure di Bowser Junior (2019) |
IlNaso Tifone è un luogo presente nelCorpo di Bowser inMario & Luigi: Viaggio al centro di Bowser. Si trova, come dice il nome, nel naso delRe dei Koopa.
Aspetto[modifica |modifica sorgente]
All'entrata del luogo, ci sono delle ossa unite, che formano un rialzo dal terreno. Sopra di esso è presente una spirale d'aria, che, usata daMario eLuigi, farà volare i fratelli, similarmente alSalto Avvitato, ma perenne, o almeno finché il minigioco non finisce. In alto ci sono delle cellule giganti, assomiglianti a dei cuscinetti. Se vengono colpiti cambiano colore e da viola diventano rosa.
Storia[modifica |modifica sorgente]
Bowser, arrivato alLago Blubolla, trova una nave che gli sbarra la strada. Ad un certo punto però, inala il polline di alcuni fiori ed è qui che i fratelli Mario eDorastella scoprono il Naso Tifone. Superato il minigioco, il Re deiKoopa starnutisce e fa schiantare la nave, creando un ponte. Poco dopo trova un castello strano con un'elica sulla cima. Allora respira di nuovo il polline e, con l'aiuto di Mario e suo fratello, starnutisce. Allora il castello rivelerà essere laTorre di Yikk, una torre meccanica creata da unoscienziato antico ormai fantasma. Allora inizia unabattaglia titanica contro di essa.
Minigioco[modifica |modifica sorgente]
Nel minigioco di questo luogo bisogna far starnutire Bowser. Per farlo bisogna lanciare il polline che cade contro i bordi. Quando tutti saranno stati colpiti inizieranno a irritarsi e i fratelli dovranno lanciarle contro di essi.Bisogna colpirlo con il fianco dei due fratelli.
Curiosità[modifica |modifica sorgente]
- È l'unico luogo completamente centrale nel corpo di Bowser, insieme allaCavità Ventosa.
In altre lingue[modifica |modifica sorgente]

Pawā Supēsu Hana





