Mario dello spazio
The Super Mario Bros. Super Show! Segmento animato | |
Mario dello spazio | |
![]() | |
Scritto da: | Jack Hanrahan eEleanor Burian-Mohr |
Diario dell'idraulico: | 6-2-9-4 |
Alter Ego diRe Attila: | Attila dello spazio siderale |
Posizione: | Pianeta Quirk |
Canzone: | Chains |
Episodio Live action: | Alligator Dundee |
<<Lista episodi>> |
- “Diario dell'idraulico numero 6294, eravamo ad un pelo dal riuscire a scappare dalle truppe spaziali di Re Attila, quando ci inchiodarono con un tiro fortunato...”
- —Mario,Mario dello spazio
Mario dello spazio è il decimo episodio animato diThe Super Mario Bros. Super Show!
Trama[modifica |modifica sorgente]
Mario,Luigi,Amarena eUghetto stanno viaggiando nello spazio, attraverso un campo di asteroidi, per dirigersi verso il pianeta Quirk. Questo pianeta è abitato da degli alieni con il naso a trombetta che, purtroppo, sono stati messi in schiavitù a causa diAttila(ChiamatoAttila dello spazio siderale in questo episodio). Durante il viaggio però la nave spaziale guidata dal gruppo viene colpita da un'asteroide, causando la perdita del carburante e dell' equipaggiamento al suo interno e facendola precipitare
Nel frattempo sul pianeta Quirk, gli abitanti stavano trasportando delle barche spaziali con al loro interno delle particolari rocce lunari di colore rosa alla fabbrica Quirk, impossessata daAttila. Questi ultimi sono inoltre controllati da Astro Acchiappatopen (Alter-ego diMouser) che li minaccia puntando loro addosso una delle sue bombe.Nello stesso momento, la nave spaziale diMario precipita sul pianeta Quirk e si schianta su Astro Acchiappatopen, schiacciandolo violentemente al suolo.
Scesi dalla navicella, il gruppo viene ringraziato dai Quirk per averlo salvato da Acchiappatopen e decidono di aiutarli nella loro missione, ma proprio in quel momento, lo stesso Astro Acchiappatopen spunta fuori stirato come una piadina e attaccaMario e gli altri. Il gruppo però riesce a fuggire salendo sulla stessa barca che i Quirk stavano trasportando.
Riusciti a scappare, i Quirk informano aMario e gli altri che avrebbero trovato tutto ciò che li serviva alla Fabbrica, ma se sarebbero stati scoperti daAttila dello spazio siderale, quest'ultimo li avrebbe fatti schiavi per tutta la vita.Proprio in quel momento, Astro Acchiappatopen informa, tramite un particolare allarme, le truppe diAttila del pericolo imminente e i protagonisti, per evitare di essere scoperti, si travestono da Quirk.Nonostante il gruppo riesce ad evitare di essere scoperti dalle truppe e a trovare del carburante per la loro nave vengono comunque scoperti daAttila dello spazio siderale che li intrappola con calamita gigante, incatenandoli e facendoli schiavi a vita.
Mario e gli altri, mentreAttila dello spazio siderale è a saccheggiare qualche pianeta, cercarono di liberarsi delle catene per andare a salvare i Quirk. Sfortunatamente però le catene sono controllate daRe Attila stesso e non c'è modo di liberarsi di loro in alcun modo. Tuttavia scoprono che le catene reagiscono ai rumori forti e il gruppo sfrutta questo sistema per mettere fuori uso il sistema elettronico delle catene e liberarsi. A quel punto i protagonisti prendono una barca per scappare e salvare i Quirk, che nel mentre avevano preparato per loro delle razioni di carburanti e delle porzioni di cibo, maAttila dello spazio siderale li scopre e attiva di nuova la sua calamita gigante per catturali. Fortunatamente i Quirk si sacrificano per il gruppo, bloccando l'attrazione della calamità attaccandosi su di essa con le loro catene.
Riusciti a scappare, il gruppo affrontaAttila dello spazio siderale con la loro nave, e riescono a batterlo mettendo nella "bocca" della sua astronave l'ultima razione di pasta d'emergenza. Mentre la nave diAttila cerca di atterrare sul Pianeta Quirk, gli abitanti riescono a danneggiarla, usando lo stesso sistema che avevano usatoMario e gli altri per liberarsi delle catene, e a far scappare il rettile dal pianeta.
I Quirk vennero quindi liberati dalla schiavitù di Attila eMario i suoi amici vengono ringraziati da questi ultimi e partono con la loro navicella verso una Pizzeria spaziale vicina per andare a mangiare qualcosa.
Personaggi[modifica |modifica sorgente]
- Mario
- Luigi
- Ughetto
- Principessa Amarena
- I Quirk
- Astro Acchiappatopen (Mouser)
- Attila dello spazio siderale
Errori[modifica |modifica sorgente]
- Per tutta la puntataUghetto non ha addosso il classico casco spaziale usato dagli astronauti per respirare nello spazio, ma per qualche strano motivo in una scena ne ha addosso uno.
- Quando il gruppo si incontra con i Quirk, la cassetta degli attrezzi di Luigi scompare improvvisamente.
- QuandoAttila dello spazio siderale attiva la sua calamita gigante per intrappolareMario e gli altri, il suo casco spaziale scompare.
- Nella scena doveMario e gli altri si mimetizzano sulle rocce lunari per evitare di farsi scoprire dalle truppe diAttila,Luigi non è presente.
- Nella scena doveMario e gli altri salutano tristemente i Quirk venire portati via daAttila, il cappello di Luigi scompare.
- Le Bombe di Astro Acchiappatopen sono in realtà di un colore grigio se si guardano da vicino.
- Nella scena dove i Quirk trasportavano le barche alla fabbrica, alcuni di loro non hanno le antenne.
In altre Lingue[modifica |modifica sorgente]


Curiosità[modifica |modifica sorgente]
- La melodia intonata dai Quirk è la sigla originale diUn regno incantato per Zelda, simile al tema principale della serieThe Legend of Zelda tranne per alcune note all'inizio.
- Nel fomentare i Quirk, Mario cita ilManifesto del Partito Comunista diKarl Marx.