Mario Party: Star Rush

Da Super Mario Wiki.
Mario Party: Star Rush
MarioPartyStarRush Copertina.jpg
Sviluppatore:NDcube
CAProduction
Pubblicazione:Nintendo
Genere:Party
Console:Nintendo 3DS
Modalità:Giocatore singolo, multigiocatore locale
Valutazione:
PEGI:3 - Dai tre anni in poi
ESRB:E - Per tutti
USK: - Qualsiasi età
CERO:A - Per tutte le età
ACB:G - Generale
GRAC:ALL - Tutte le età
GSRR:P - Dai sei anni in poi
Dispositivo:
Nintendo 3DS:
3DS Card icona.png Cartuccia
Media DL icon.png Download digitale
Controller:
Nintendo 3DS:
Data di uscita:USA 4 novembre 2016
Europa 7 ottobre 2016
Australia 8 ottobre 2016
Giappone 20 ottobre 2016
Corea del Sud 27 aprile 2017
Questa voce non è completa. La Super Mario Wiki si basa sui contributi dei lettori, sapresti aggiungere informazioni?
LM Mario.jpgÈ stato richiesto ilcaricamento di una o più immagini da aggiungere in questa pagina.

Mario Party: Star Rush è un gioco spin-off del genereparty pubblicato suNintendo 3DS. È il secondoMario Party rilasciato su 3DS (il primo èMario Party: Island Tour) e il quattordicesimo gioco della serieMario Party. Il gioco, così come la maggior parte degli altri capitoli della serie, è un party game à la gioco dell'oca incentrato sulle partite in multigiocatore: un massimo di quattro giocatori si affronta infatti in un tabellone interattivo e digitale, nel tentativo di ottenere quante più stelle possibili. La differenza principale rispetto ai capitoli precedenti della serie è la modalità principale, Lotta dei Toad, in cui il giocatore, invece di impersonare direttamente un personaggio della serie diMario, controlla uno dei quattroToad colorati fra cui è possibile scegliere e, nei suoi panni, si sposta nei tabelloni alla ricerca dei personaggi di Mario. Un'altra importante differenza rispetto agli altri capitoli della serie è che i giocatori si spostano tutti in un unico turno, snellendo il gameplay e la sua progressione. Inoltre, il design dei tabelloni non segue mai un percorso regolare e rettilineo, cosa che invece avviene in alcuni giochi precedenti.Mario Party: Star Rush è compatibile con gliamiibo, che hanno funzioni che variano in base alla modalità in cui sono utilizzati. Il peso della versione digitale è di 3018 blocchi.

Su Nintendo eShop è disponibile al download gratuito un'altra versione del gioco,Mario Party: Star Rush - Party Guest. In essa è possibile giocare da soli a un numero molto limitato di minigiochi, ma l'idea di base è permettere di giocare gratuitamente alla modalità multigiocatore insieme ad altri giocatori utilizzando una sola cartuccia di gioco. I salvataggi che un giocatore accumula nella versioneParty Guest possono poi essere trasferiti nella versione completa, se questa viene acquistata in un secondo momento.

Gameplay[modifica |modifica sorgente]

La componente à la gioco dell'oca è l'elemento più importante del gameplay diMario Party: Star Rush. I giocatori si spostano nei tabelloni in base ai risultati ottenuti usando iDadi. Rispetto agli altri giochi della serie i tabelloni diMario Party: Star Rush hanno pochispazi speciali, dunque i giocatori scatenano più raramente effetti secondari legati, appunto, agli spazi. I minigiochi possono essere sbloccati giocando a Lotta dei Toad e a Monetathlon.

Modalità[modifica |modifica sorgente]

Nel gioco è presente un totale di dieci modalità differenti. L'unica modalità disponibile fin dall'inizio è Lotta dei Toad, le altre nove vanno sbloccate giocando.

Il menù principale è rappresentato da una vera e propria ambientazione, il Parco Star Rush. In essa il giocatore può spostarsi liberamente e raggiungere l'area legata alla modalità desiderata, oppure può selezionarla direttamente usando i controlli touch screen. Nel menù principale il personaggio di base èToad, ma è possibile modificarlo nella modalità Personaggi.

Lotta dei Toad[modifica |modifica sorgente]

Lotta dei Toad è una modalità da 4 giocatori. Si tratta dell'attrazione principale diMario Party: Star Rush ed è l'unica ad essere sbloccata sin dall'inizio. Ogni partecipante impersona un Toad di colore diverso. Il primo giocatore sarà rosso, il secondo blu, il terzo verde e il quarto giallo. In ogni tabellone del gioco sono presenti un boss e vari personaggi reclutabili. Lo scopo del gioco è raccogliere il maggior numero diStelle: per ottenerle è sufficiente sconfiggere un boss. Per sfidarne uno, il giocatore deve fermarsi nella casella davanti a questo. Tutti gli altri partecipanti devono invece premerePulsante A per unirsi allo scontro. Sconfitto un boss, ne appare subito un altro in una zona differenza del tabellone. In totale ne possono apparire al massimo 5 per partita.

Quando un giocatore recluta un personaggio, un dado speciale si aggiunge al totale. Durante le battaglie boss, inoltre, il compagno parteciperà attivamente al minigioco, facendo guadagnare punti al caposquadra. Ogni partner possiede anche un'abilità da usare nel tabellone:Mario, ad esempio, può schiacciare iGoomba;Peach può invece far sbocciare i fiori. All'inizio di ogni turno il giocatore può scambiare Toad con uno dei partner, così da controllarli direttamente. È possibile trasportare un massimo di 4 compagni alla volta, e in ogni partita sono presenti 5 personaggi reclutabili. Ogni partecipante può sfidare i partner degli avversari ad una Contesa partner. Ciò accade quando i due si fermano sullo stesso spazio o, in alternativa, uno dei due utilizza unGuanto di sfida. Sfruttando questo oggetto possono verificarsi varie situazioni. La prima: due giocatori lanciano un dado, chi ottiene il numero più alto vince; la seconda: due giocatori pescano un paio di carte, quella con il numero più alto vince; la terza: entrambi i giocatori devono fermare un timer nascosto nel punto più vicino a 5 secondi, quello che ci si avvicina di più vince. Colui che vince la contesa può scegliere un partner dell'avversario di cui appropriarsi. Se questo, però, non ha nessun compagno, il vincitore otterrà dellemonete.

I tabelloni sono cosparsi di monete che possono essere raccolte se il giocatore passa sugli spazi in cui si trovano. Esistono anche degli spazi speciali, come iblocchi ?, che forniscono un oggetto a chi vi capita sopra. C'è anche un'altra tipologia di spazi: gli spaziLakitu. Chi vi si ferma può scegliere se spendere 1 moneta per raggiungere lo spazio su cui si trova un avversario ed iniziare una Contesa partner. Icannoni, invece, possono sparare i giocatori verso un luogo predefinito. Infine, ci sono anche delle caselle che variano in base al tabellone. NelMondo 2-2, per esempio, ci sono degliEctobaldi che si spacciano per partner. Se reclutati, questi puniscono il giocatore. NelMondo 4-1 è presente, invece, della lava che in base al livello d'altezza può bruciare e togliere monete al giocatore se questo non si trova abbastanza in alto.

Nei tabelloni sono presenti anche vari tipi di Palloncini. IPalloncini moneta danno al giocatore che li scoppia dei gettoni. Hanno poi anche un effetto secondario: quello di far cominciare un minigioco. Proprio come per i minigiochi battaglia dei capitoli precedenti della serie, il giocatore che attiva l'evento può scegliere quale minigioco giocare tra i 4 scelti casualmente. Di conseguenza non è presente nessuna roulette che lo seleziona in automatico. IPalloncini contesa funzionano in modo molto simile, ad eccezione del fatto che il vincitore può scegliere un partner dell'avversario da reclutare. Se il minigioco finisce con un pareggio, i risultati vengono decisi attraverso l'estrazione di carte, in modo molto simile all'evento della Contesa partner.

Nel livello finale di ogni mondo (eccezion fatta per il numero 0),Bowser è l'unico boss ad apparire nel tabellone. Prima che la battaglia contro il boss inizi, il Re deiKoopa sceglie uno svantaggio da assegnare al giocatore. Una cosa molto simile accadeva con gliSpazi Bowser nei capitoli precedenti della serie. Nel caso in cui il giocatore non dovesse avere gli oggetti richiesti da Bowser, questi potrebbe non ricevere nessuna penalità o, più raramente, potrebbe essere persino premiato.

Alla fine di ogni partita (se il tabellone su cui si gioca non appartiene al Mondo 0), vengono assegnate delle monete bonus a coloro che soddisfano i seguenti criteri. Ne vengono scelti 3 ogni volta:

  • Bonus deviazione: Assegnato a chi ha intrapreso meno battaglie boss.
  • Bonus solitudine: Assegnato a chi ha avuto partner per meno tempo.
  • Bonus pigrizia: Assegnato a chi ha percorso meno spazi.
  • Bonus dinamismo: Assegnato a chi ha percorso più spazi.
  • Bonus oggetti: Assegnato a chi ha usato più oggetti.
  • Bonus palloncini: Assegnato a chi ha scoppiato più palloncini (inclusi quelli moneta e contesa).
  • Bonus contese: Assegnato a chi ha vinto più contese.
  • Bonus campione: Assegnato a chi ha vinto più minigiochi.

Alla fine della partita, un partner casuale, amiibo compresi, ottiene il Bonus partner fortunato. Fatto ciò, viene data una stella ogni 10 monete possedute dai partecipanti. Vince la partita colui che ne ha la quantità maggiore. Infine, in base al numero di stelle ottenute dal giocatore, viene conferita una Pioggia di stelle o una Tempesta di stelle. Queste, verranno poi segnate nel menù dei livelli.

Monetathlon[modifica |modifica sorgente]

È una modalità a cui può giocare un massimo di quattro giocatori. I partecipanti si sfidano in una serie di tre minigiochi (dalla durata di 60 secondi) accomunati dall'obiettivo di raccoglieremonete, etichettati col nome di "Caos monetario", da completare per procedere nel percorso di una mappa. Quando i giocatori ottengono abbastanza monete, appare nella mappa una scatola trasparente con dentro un oggetto. Possono recuperare l'oggetto toccando la scatola e, premendo il pulsante X, possono usare l'oggetto contenutovi per stordire gli avversari oppure per ottenere un vantaggio nell'ottenimento delle monete. Gli oggetti ottenibili sono le3 monete, ilCalamako, ilFulmine,Kamek, ilGettone x2 e laBorsa di monete, e la loro frequenza dipende dalla posizione dei giocatori. I minigiochi iniziano come minigiochi di Livello 1, dopo un primo ciclo di tutti e tre i minigiochi, però, i giocatori ne affrontano una versione di Livello 2 (con più ostacoli e monete), e infine una versione di Livello 3, il grado di difficoltà più alto. Il giocatore che raggiunge il traguardo per primo vince. Il giocatore può cercare di impiegare di volta in volta meno tempo per il raggiungimento del traguardo e registrare così dei record.

Nelle partite più lunghe,Bowser può fare una comparsa nella mappa per costringere i giocatori a partecipare ai minigiochi della categoria "Giochi da Bowser". Si tratta di minigiochi di sopravvivenza, in cui l'obiettivo è non farsi eliminare: se un giocatore viene eliminato, retrocede di alcuni spazi (il numero dipende da quanto tempo è riuscito a resistere). I giocatori che arrivano illesi alla fine del minigioco non ricevono alcuna penalità.

Monetathlon è giocabile anche in altre due sotto-modalità. Nella Modalità libera i giocatori possono decidere il numero di giocatori, giri della mappa da compiere e minigiochi da affrontare. Nella Modalità sfida, invece, i giocatori affrontano una serie di sfide con l'obiettivo di raggiungere le dieci vittorie consecutive; col procedere del gioco le sfide si fanno via via più difficili.

Nelle partite in multigiocatore di questa modalità, i giocatori non possono fare partecipare alla partita avversari comandati dal Computer.

Avanti e indietro[modifica |modifica sorgente]

Avanti e indietro è una modalità per due giocatori basata sull'utilizzo degliamiibo. I giocatori gareggiano utilizzando gli amiibo su un tabellone lineare e unidirezionale, con l'obiettivo di raggiungere il traguardo. La squadra rossa cerca di raggiungere il lato all'estrema destra del tabellone, mentre la squadra blu cerca di raggiungere il lato all'estrema sinistra. I giocatori lanciano due dadi, di cui risultato viene applicato a due delle statuette amiibo. Quando una statuetta, nello spostamento, incrocia una della squadra avversaria, supera quest'ultima e le rende impossibile lo spostamento per un turno. Se la statuetta si ferma sullo spazio dove si trova già una statuetta avversaria, invece, la rispedisce indietro, all'inizio del proprio percorso. Sono presenti degli spazi che permettono anche di procedere ulteriormente, donando spostamento bonus, e altri che costringono a retrocedere. Se un giocatore non possiede degli amiibo, può giocare usando delle sagome di cartone che ritraggono i personaggi del gioco. Vengono usati sei personaggi a partita, dunque ognuna delle due squadre è costituita da tre elementi. La prima squadra che raggiunge il traguardo vince.

Questa è l'unica modalità in cui i personaggi comandati dal Computer sono casuali e non selezionabili dal giocatore.

Corsa ai palloncini[modifica |modifica sorgente]

Corsa ai palloncini è una modalità per un massimo di quattro giocatori. I partecipanti collezionanoMonete eStelle in un mini-tabellone di 10, 20 o 30 turni, e affrontano minigiochi, che iniziano quando un giocatore tocca un palloncino moneta. Il gameplay è simile a quello di Lotta dei Toad; le differenze sono le dimensioni dei tabelloni, più piccoli, e la possibilità di giocare liberamente nei panni di qualunque personaggio, invece che solo nei panni dei Toad. L'obiettivo è ottenere più Stelle degli altri attraverso l'uso deiPalloncini stella che appaiono sul tabellone. Una Stella è acquistabile al prezzo di 10 monete dal giocatore che raggiunge uno dei Palloncini Stella. Questi possono anche apparire in gruppi di due o tre, e in tale caso il giocatore può acquistare, se ha le monete sufficienti, più Stelle in una volta. Quando i giocatori si affrontano in una Contesa moneta, il vincitore ottiene monete (proprio come nella Contesa partner di Lotta dei Toad).

Tipi da concerto[modifica |modifica sorgente]

Tipi da concerto è una modalità in cui fino a un massimo di giocatore può collaborare e suonare grandi classici musicali della serie diMario, attraverso l'uso del touch screen o premendoPulsante A a ritmo. Ogni giocatore sceglie uno strumento fra quelli che compongono l'orchestra, e in base alla scelta suona dunque una sequenza di note differente. Le percussioni vengono sbloccate dal giocatore quando ottiene come risultato il grado A in cinque canzoni diverse. Alla fine di ogni canzone, infatti, il giocatore è valutato in base al grado della sua esecuzione: un punteggio alto è il risultato di molte note suonate perfettamente, mentre molti errori portano la valutazione ad abbassarsi. I ruoli dell'orchestra che non vengono coperti da giocatori umani (poiché troppo pochi) vengono gestiti da personaggi comandati dal Computer. Le dieci canzoni presenti sono:

Fulmina-torre[modifica |modifica sorgente]

Fulmina-torre è una modalità per singolo giocatore. L'obiettivo è scalare una torre con degli spazi a LED. Il giocatore deve fare attenzione al loro colore, ed evitare di toccare i variAmperini che incontra sul tragitto. Gli spazi blu permettono l'avanzamento in qualunque direzione e non recano alcun danno al giocatore, gli spazi gialli indicano che procedendo in una delle possibili direzioni si può incontrare un Amperino, gli spazi rossi che è possibile incontrarne procedendo verso due delle posizioni, infine gli spazi viola indicano che ogni direzione che il giocatore può prendere conduce a un Amperino. I giocatori possono segnare gli spazi premendoPulsante A,Pulsante B,Pulsante X ePulsante Y e segnandosi così quali sono quelli potenzialmente pericolosi. Inoltre, gli Amperini non possono mai comparire in spazi adiacenti.

Inizialmente, il giocatore può selezionare le seguenti torri: Torre semplice (livello di difficoltà: facile, 30 piani), Torre normale (livello di difficoltà: intermedio, di 50 piani) e Torre impegnativa (livello di difficoltà: difficile, di 70 piani). Dopo averle completate tutte, il giocatore sblocca la Torre Inscalabile, dal livello di difficoltà difficilissimo e di 500 piani. Mentre si affronta quest'ultima, è possibile effettuare un salvataggio dei progressi ogni 100 piani. Dopo averla completata, il giocatore sblocca la Tower Cup.

Blocchi Boo[modifica |modifica sorgente]

Blocchi Boo è un minigioco puzzle per 1 o 2 giocatori. Nella modalità singola lo scopo è raggiungere il maggior numero di punti ruotando i blocchi numerati da 1 a 4. Nella modalità multigiocatori, invece i due contendenti devono cercare di resistere più tempo possibile neutralizzando gli intralci dell'avversario. Se 3 blocchi con lo stesso numero sono allineati sulla stessa colonna o fila, questi si distruggono. Dopodiché, il giocatore può scegliere se spedire 3 cubi nella schermata avversaria o se far ruotare casualmente tutti i blocchi intorno a quelli combinati. Il gioco termina quando una colonna rimane piena per più di 3 secondi.

Personaggi[modifica |modifica sorgente]

Personaggi è una sezione in cui il giocatore può osservare i modelli dei personaggi sbloccati giocando. I personaggi giocabili possono anche essere scelti per lo spostamento nelParco Star Rush, cioè nel menù principale. Il giocatore può anche usare gli amiibo per sbloccare dei timbri: la qualità di questi è migliore tanto più è il tempo che il giocatore spende tenendo toccando il touch screen. Sbloccando timbri, il giocatore ottiene punti per far salire il proprio Livello Party. In questa sezione è anche possibile visionare i Crediti, una volta sbloccati. Se il giocatore guarda il profilo di un nemico e seleziona la tabella delle sue apparizioni nei minigiochi, può anche far partire il minigioco vero e proprio.

Minigiochi[modifica |modifica sorgente]

Minigiochi è una modalità in cui il giocatore può giocare aiminigiochi delle categorie Tutti contro tutti, Scontri con i boss, Caos monetario e Giochi da Bowser che ha già sbloccato. I minigiochi Caos Monetario sono diversi rispetto a come sono nella modalità Monetathlon: vengono affrontati in un unico minigioco per singolo giocatore in cui l'obiettivo è ottenere un punteggio sempre più alto; gli unici oggetti che appaiono, inoltre, sono quelli che garantiscono benefici al giocatore (e sono dunque assenti quelli che in Monetathlon ostacolano l'avversario).

Multiplayer[modifica |modifica sorgente]

La seguente tabella mostra quali modalità sono giocabili in multiplayer in locale o attraverso Download Play:

Modalità di gioco
ModalitàMultiplayer localeDownload Play
Lotta dei ToadYes-Check.svgYes-Check.svg
MonetathlonYes-Check.svgYes-Check.svg
Corsa ai pallonciniYes-Check.svgYes-Check.svg
Avanti e indietroYes-Check.svgX-mark.svg
Tipi da concertoYes-Check.svgX-mark.svg
Blocchi BooYes-Check.svgX-mark.svg

Una novità nella serie è rappresentata da Mario Party: Star Rush - Party Guest. In maniera simile al Download Play, permette a un massimo di quattro giocatori di giocare insieme usando una sola schedina di gioco; rispetto al Download Play permette però un'esperienza di gioco più completa, in quanto permette di giocare a tutte le modalità che supportano il Multiplayer locale (includendo dunque anche quelle non giocabili in Local Play). L'applicazioneParty Guest è scaricabile dal Nintendo eShop e i progressi compiuti su di essa possono essere trasferiti nel gioco completo, se si decide successivamente di acquistarlo.

Sistema di level-up[modifica |modifica sorgente]

Giocando e raggiungendo risultati di vario tipo, il giocatore accumula dei Punti Party e sale così di livello. Il livello iniziale è l'1. Ogni level-up (cioè ogni volta che il giocatore raggiunge un livello superiore) sblocca modalità, personaggi od opzioni varie di gameplay. La tabella seguente elenca tutti i livelli raggiungibili e relativa ricompensa:

LivelloRicompensa
1Lotta dei Toad
2Monetathlon
3Corsa ai palloncini
4Toadette
5Tipi da concerto
6Rosalinda
7Avanti e indietro
8Donkey Kong
9Blocchi Boo
10Fulmina-torre
11Diddy Kong & musica diDr. Mario
12Difficoltà difficilissima
StellaCrediti

Personaggi[modifica |modifica sorgente]

InMario Party: Star Rush è possibile giocare nei panni di un totale di 19 personaggi. Quattro di questi sono utilizzabili solo nella modalità Lotta dei Toad, mentre tre solo nella modalità Avanti e indietro.

Personaggi giocabili (Lotta dei Toad)[modifica |modifica sorgente]

Altri personaggi giocabili[modifica |modifica sorgente]

Questi personaggi,Toad escluso, sono arruolabili in Lotta dei Toad, ma sono giocabili come personaggi principali sono nelle altre modalità. I quattro personaggi da sbloccare (Toadette,Rosalinda,Donkey Kong eDiddy Kong) sono ottenibili giocando ma anche, se lo si possiede, utilizzando l'amiibo corrispondente.

Minigiochi[modifica |modifica sorgente]

Sviluppo ed elementi scartati[modifica |modifica sorgente]

Galleria[modifica |modifica sorgente]

Per approfondire, vediGalleria:Mario Party: Star Rush

Staff[modifica |modifica sorgente]

Per approfondire, vediStaff di Mario Party: Star Rush

Curiosità[modifica |modifica sorgente]

  • Ci sono due copertine di gioco: una che rappresenta in un grande cerchioMario,Luigi, laPrincipessa Peach eToad rosso e l'altra che rappresenta Mario e altri personaggi.
  • È l'unico gioco della serie dove si possono sbloccare i personaggi anche con gli amiibo.

In altre lingue[modifica |modifica sorgente]

Lingua
Nome
Significato
Giappone Giapponese
マリオパーティ スターラッシュ
Mario Pāti Sutā Rasshu

Mario Party: Star Rush

UK Inglese
Mario Party: Star Rush
?
Germania Tedesco
Mario Party: Star Rush
?
Corea del Sud Coreano
마리오 파티 스타 러시
Mario Pati Seuta Reosi
Mario Party: Star Rush

Voci correlate[modifica |modifica sorgente]

Mario Party: Star Rush
Personaggi giocabiliMarioLuigiPrincipessa PeachPrincipessa DaisyWarioWaluigiYoshiToad (Toad:Toad rossoToad bluToad verdeToad giallo) •ToadetteRosalindaDonkey KongDiddy Kong
Altri personaggi giocabiliBowserBowser JuniorBoo
BossGoomba giganteRe Bob-ombaRe BooPipino PiranhaMega CalamakoMega TartossoMega TantatalpaKamekBowser JuniorBowserBowser's mech
Altri personaggiAmperinoBob-ombaBooCalamakoCategnaccioEctobaldoFiammettoGoombaGoombarelloGoombrunoGranchelaKondorottoKoopaKoopistriceLakituMagmabrutoMartelkoopaPallottolo BillPallottolo Bill doratoPesce SmackPesce Smack doratoPianta PiranhaPianta Piranha dorataPianta SerpiranhaRicciospinoSpunzoStordinoSwooperTantatalpaTipo TimidoTorcibruco
DadiDadoDado superDado salterinoDado veloceDado amichevoleDado avidoDado rischiosoDado dispariDado carinoDado meravigliosoDado nerborutoDado triplo 7
OggettiGuanto di sfida (Mario Party: Star Rush)Tornado rubamoneteFungoCarta x2 (Mario Party: Star Rush)Carta x2Dado doppioGuanto di sfidaMolla scaccianteFungo doratoDado d'oroFungo avvelenatoDado d'argentoCubo teletrasporto
Oggetti MonetathlonCalamakoBorsa di moneteMoneteGettone x2KamekFiammettoFulmine
Funzionalità del tabelloneSpazio scattoSpazio riavvolgiSpazio cannonePalloncino monetaPalloncino contesaSpazio oggettoLakituNegozio di Tipo TimidoPalloncino stella
Mondi della Lotta dei ToadMondo 0Mondo 1Mondo 2Mondo 3Mondo 4
Mappe della Corsa ai pallonciniMappa 1Mappa 2Mappa 3
Altre informazioniGalleriaMateriali multimedialiMinigiochiStaff
AttivitàPlay Nintendo correlate:
Red aheadWho’s got your back?
Giochi della serie diMario
Giochi di piattaformeSerie diSuper MarioSuper Mario Bros. (1985, NES) •Super Mario Bros.: The Lost Levels (1986, FCD) •Super Mario Bros. 2 (1988, NES) •Super Mario Bros. 3 (1988, NES) •Super Mario Land (1989, GB) •Super Mario World (1990, SNES) •Super Mario Land 2: 6 Golden Coins (1992, GB) •Super Mario 64 (1996, N64) •Super Mario Sunshine (2002, NGC) •New Super Mario Bros. (2006, NDS) •Super Mario Galaxy (2007, Wii) •New Super Mario Bros. Wii (2009, Wii) •Super Mario Galaxy 2 (2010, Wii) •Super Mario 3D Land (2011, 3DS) •New Super Mario Bros. 2 (2012, 3DS) •New Super Mario Bros. U (2012, Wii U) •Super Mario 3D World (2013, Wii U) •Super Mario Maker (2015, Wii U) •Super Mario Run (2016, iOS/Android) •Super Mario Odyssey (2017, NS) •Super Mario Maker 2 (2019, NS) •Super Mario Bros. 35 (2020, NS) •Super Mario Bros. Wonder (2023, NS)
Serie diMario vs. Donkey KongMario vs. Donkey Kong (2004, GBA) •Mario vs. Donkey Kong 2: La Marcia dei Minimario (2006, NDS) •Mario vs. Donkey Kong: Minimario alla riscossa (2009, DSiWare) •Mario vs. Donkey Kong: Parapiglia a Minilandia (2010, NDS) •Mario and Donkey Kong: Minis on the Move (2013, 3DS) •Mario vs. Donkey Kong: Tipping Stars (2015, 3DS/Wii U) •Mini Mario & Friends: amiibo Challenge (2016, 3DS/Wii U)
AltriDonkey Kong (1981) •Mario Bros. (1983) •Mario's Cement Factory (1983, G&W) •Mario's Bombs Away (1983, G&W) •Mario Bros. Special (1984, PC88) •Punch Ball Mario Bros. (1984, PC88) •Wrecking Crew (1985, NES) •Super Mario Bros. Special (1986, PC88) •Super Mario Land (1989, GB) •Super Mario Land 2: 6 Golden Coins (1992, GB) •Mario & Wario (1993, SNES) •Hotel Mario (1994, Philips CD-i) •Donkey Kong (1994, Game Boy) •Mario Clash (1995, VB) •Wrecking Crew '98 (1998, SFC) •Super Princess Peach (2005, NDS) •Princess Peach: Showtime! (2024, NS)
RiedizioniDonkey Kong (1982, G&W) •Mario Bros. (1983, G&W) •VS. Super Mario Bros. (1986, Arcade) •All Night Nippon: Super Mario Bros. (1986, FCD) •Super Mario Bros. (1987, G&W) •Super Mario All-Stars (1993, SNES) •Super Mario All-Stars + Super Mario World (1994, SNES) •BS Super Mario USA (1997, SNES) •Super Mario Bros. Deluxe (1999, GBC) •Super Mario Advance (2001, GBA) •Super Mario World: Super Mario Advance 2 (2002, GBA) •Super Mario Advance 4: Super Mario Bros. 3 (2003, GBA) •Famicom Mini Series (2004, GBA) •Classic NES Series (2004-2005, GBA) •Super Mario 64 DS (2004, NDS) •Virtual Console (2006-oggi, Wii/3DS/Wii U) •Super Mario All-Stars: Edizione per il 25° anniversario (2010, Wii) •Virtual Console (2011-current, 3DS) •New Super Luigi U (2013, Wii U) •Luigi Bros. (2013, Wii U) •Super Mario Maker for Nintendo 3DS (2016, 3DS) •New Super Mario Bros. U Deluxe (2019, NS) •Super Mario 3D All-Stars (2020, NS) •Game & Watch: Super Mario Bros. (2020, G&W) •Super Mario 3D World + Bowser's Fury (2021, NS) •Mario vs. Donkey Kong (2024, NS)
Giochi di ruoloSerie diPaper MarioPaper Mario (2000, N64) •Paper Mario: Il Portale Millenario (2004, NGC) •Super Paper Mario (2007, Wii) •Paper Mario: Sticker Star (2012, 3DS) •Paper Mario: Color Splash (2016, Wii U) •Paper Mario: The Origami King (2020, NS)
Serie diMario & LuigiMario & Luigi: Superstar Saga (2003, GBA) •Mario & Luigi: Fratelli nel Tempo (2005, NDS) •Mario & Luigi: Viaggio al centro di Bowser (2009, NDS) •Mario & Luigi: Dream Team Bros. (2013, 3DS) •Mario & Luigi: Paper Jam Bros. (2015, 3DS) •Mario & Luigi: Fraternauti alla carica (2024, NS)
AltriSuper Mario RPG: Legend of the Seven Stars (1996, SNES)
RiedizioniMario & Luigi: Superstar Saga + Scagnozzi di Bowser (2017, 3DS) •Mario & Luigi: Viaggio al centro di Bowser + Le avventure di Bowser Junior (2019, 3DS) •Super Mario RPG (2023, NS) •Paper Mario: Il Portale Millenario (2024, NS)
Serie diDr. MarioPrincipaliDr. Mario (1990, NES/GB) •Dr. Mario 64 (2001, N64) •Dr. Mario & Sterminavirus (2008, WiiWare) •Una pausa con... Dr. Mario (2008, DSiWare) •Dr. Luigi (2013, Wii U) •Dr. Mario: Miracle Cure (2015, 3DS) •Dr. Mario World (2019, iOS/Android)
AltriVS. Dr. Mario (1990, Arcade)
RemakeTetris & Dr. Mario (1994, SNES) •Nintendo Puzzle Collection (2003, NGC) •Dr. Mario & Puzzle League (2005, GBA)
Serie diMario KartPrincipaliSuper Mario Kart (1992, SNES) •Mario Kart 64 (1996, N64) •Mario Kart: Super Circuit (2001, GBA) •Mario Kart: Double Dash!! (2003, NGC) •Mario Kart DS (2005, NDS) •Mario Kart Wii (2008, Wii) •Mario Kart 7 (2011, 3DS) •Mario Kart 8 (2014, Wii U) •Mario Kart Tour (2019, iOS/iPadOS/Android) •Mario Kart World (2025, Nintendo Switch 2)
ArcadeMario Kart 64 (slot machine) (1997, Arcade) •Mario Kart Arcade GP (2005, Arcade) •Mario Kart Arcade GP 2 (2007, Arcade) •Mario Kart Arcade GP DX (2013, Arcade) •Mario Kart Arcade GP VR (2017, Arcade)
AltroMario Kart Live: Home Circuit (2020, NS)
PortMario Kart 8 Deluxe (2017, NS)
Tech demoMario Kart for Nintendo GameCube (2001, GCN) •Mario Kart XXL (2004, GBA)
Serie diMario PartyPrincipaleMario Party (1998, N64) •Mario Party 2 (1999, N64) •Mario Party 3 (2000, N64) •Mario Party 4 (2002, NGC) •Mario Party 5 (2003, NGC) •Mario Party 6 (2004, NGC) •Mario Party 7 (2006, NGC) •Mario Party 8 (2007, Wii) •Mario Party 9 (2012, Wii) •Mario Party 10 (2015, Wii U) •Super Mario Party (2018, NS) •Mario Party Superstars (2021, NS) •Super Mario Party Jamboree (2024, NS)
ArcadeSuper Mario Fushigi no Korokoro Party (2004, Arcade) •Super Mario Fushigi no Korokoro Party 2 (2005, Arcade) •Mario Party Fushigi no Korokoro Catcher (2009, Arcade) •Mario Party Kurukuru Carnival (2012, Arcade) •Mario Party Fushigi no Korokoro Catcher 2 (2013, Arcade) •Mario Party Fushigi no Challenge World (2016, Arcade)
AltroMario Party-e (2003, GBA) •Mario Party Advance (2005, GBA) •Mario Party DS (2007, NDS) •Mario Party: Island Tour (2013, 3DS) •Mario Party: Star Rush (2016, 3DS) •Mario Party: The Top 100 (2017, 3DS)
Serie diLuigi's MansionPrincipaleLuigi's Mansion (2001, NGC) •Luigi's Mansion 2 (2013, 3DS) •Luigi's Mansion Arcade (2015, Arcade) •Luigi's Mansion 3 (2019, NS)
RiedizioniLuigi's Mansion (2018, 3DS) •Luigi's Mansion 2 HD (2024, NS)
Giochi sportiviSerie diMario BaseballMario Superstar Baseball (2005, NGC) •Mario Super Sluggers (2008, Wii)
Serie diMario GolfGolf (1984) •NES Open Tournament Golf (1991, NES) •Mario Golf (1999, N64) •Mario Golf (1999, GBC) •Mobile Golf (2001, GBC) •Mario Golf: Toadstool Tour (2003, NGC) •Mario Golf: Advance Tour (2004, GBA) •Mario Golf: World Tour (2014, 3DS) •Mario Golf: Super Rush (2021, Switch)
Serie diMario StrikersMario Smash Football (2005, NGC) •Mario Strikers Charged Football (2007, Wii) •Mario Strikers: Battle League Football (2022, Switch)
Serie diMario TennisMario's Tennis (1995, VB) •Mario Tennis (2000, N64) •Mario Tennis (2000, GBC) •Mario Power Tennis (2004, NGC) •Mario Power Tennis (2005, GBA) •Mario Tennis Open (2012, 3DS) •Mario Tennis: Ultra Smash (2015, Wii U) •Mario Tennis Aces (2018, NS)
PortNew Play Control! Mario Power Tennis (2009, Wii)
AltriNBA Street V3 (2005, NGC) •SSX on Tour (2005, NGC) •Mario Slam Basketball (2006, NDS) •Mario Sports Mix (2010, Wii) •Mario Sports Superstars (2017, 3DS)
CrossoverSerie diMario & SonicMario & Sonic ai Giochi Olimpici (2007, Wii) •Mario & Sonic ai Giochi Olimpici (2008, NDS) •Mario & Sonic ai Giochi Olimpici Invernali (2009, Wii) •Mario & Sonic ai Giochi Olimpici Invernali (2009, NDS) •Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Londra 2012 (2011, Wii) •Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Londra 2012 (2012, 3DS) •Mario & Sonic ai Giochi Olimpici Invernali di Sochi 2014 (2013, Wii U) •Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Rio 2016 (2016, Wii U) •Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Rio 2016 (2016, 3DS) •Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Rio 2016 (2016, Arcade) •Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020 (2019, NS) •Mario & Sonic at the Olympic Games Tokyo 2020 - Arcade Edition (2020, Arcade)
Serie diSuper Smash Bros.Super Smash Bros. (1999, N64) •Super Smash Bros. Melee (2001, NGC) •Super Smash Bros. Brawl (2008, Wii) •Super Smash Bros. for Nintendo 3DS (2014, 3DS) •Super Smash Bros. for Wii U (2014, Wii U) •Super Smash Bros. Ultimate (2018, NS)
Serie diMario + RabbidsMario + Rabbids Kingdom Battle (2017, NS) •Mario + Rabbids Sparks of Hope (2022, NS)
AltroItadaki Street DS (2007, NDS) •La via della fortuna (2011, Wii) •Nintendo Land (2012, Wii U) •Puzzle & Dragons: Super Mario Bros. Edition (2015, 3DS)
Giochi educativiSerie diMario DiscoveryMario is Missing! (1993, MS-DOS/SNES/NES) •Mario's Time Machine (1993, MS-DOS/SNES/NES) •Mario's Early Years! Fun with Letters (1993, MS-DOS/SNES) •Mario's Early Years! Fun with Numbers (1994, MS-DOS/SNES) •Mario's Early Years! Preschool Fun (1994, MS-DOS/SNES)
AltroMario Teaches Typing (1991, MS-DOS)Super Mario Bros. & Friends: When I Grow Up (1991, MS-DOS) •Mario Teaches Typing 2 (1996, MS-DOS)
PortMario's Early Years! CD-ROM Collection (1995, PC)
Giochi artisticiSuper Mario Bros. Print World (1991, MS-DOS) •Mario Paint (1992, SNES) •Super Mario Collection Screen Saver (1997, PC) •Mario no Photopi (1998, N64) •Mario Artist: Paint Studio (1999, N64DD) •Mario Artist: Talent Studio (2000, N64DD) •Mario Artist: Communication Kit (2000, N64DD) •Mario Artist: Polygon Studio (2000, N64DD)
Altri giochiPrincipaliMario's Bombs Away (1983, G&W) •Yoshi's Safari (1993, SNES) •UNDAKE30 Same Game (1995, SFC) •Mario's Game Gallery (1995, MS-DOS) •Mario's Picross (1995, GB) •Mario's Super Picross (1995, SFC) •Donkey Kong (slot machine) (1996, Arcade) •Picross 2 (1996, GB) •Excitebike: Bun Bun Mario Battle (1997, Satellaview) •Mario's FUNdamentals (1998, Windows) •Picross NP (1999-2000, SFC) •Super Mario Fushigi no Janjan Land (2003, Arcade) •Super Mario Ball (2004, GBA) •Yakuman DS (2005, NDS) •Dancing Stage: Mario Mix (2005, NGC) •Captain Toad: Treasure Tracker (2014, Wii U)
PortCaptain Toad: Treasure Tracker (2018, NS/3DS)
Giochi perNintendo 3DS
Serie diMarioCaptain Toad: Treasure TrackerLuigi's MansionLuigi's Mansion 2Mario & Luigi: Dream Team Bros.Mario & Luigi: Paper Jam Bros.Mario & Luigi: Superstar Saga + Scagnozzi di BowserMario & Luigi: Viaggio al centro di Bowser + Le avventure di Bowser JuniorMario Golf: World TourMario Kart 7Mario Party: Island TourMario Party: Star RushMario Party: The Top 100Mario Sports SuperstarsMario Tennis OpenMario vs. Donkey Kong: Tipping StarsNew Super Mario Bros. 2Paper Mario: Sticker StarSuper Mario 3D LandSuper Mario Maker for Nintendo 3DS
Serie diDonkey KongDonkey Kong Country Returns 3D
Serie diYoshiPoochy & Yoshi's Woolly WorldYoshi's New Island
Serie diWarioWarioWare Gold
Nintendo eShopDr. Mario: Miracle CureMario and Donkey Kong: Minis on the MoveMini Mario & Friends: amiibo ChallengeNintendo Badge ArcadePhotos with MarioGiochi per Virtual Console
CrossoverMario & Sonic ai Giochi Olimpici di Londra 2012Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Rio 2016Puzzle & Dragons: Super Mario Bros. EditionRhythm Paradise MegamixSkylanders: SuperChargers RacingSuper Smash Bros. for Nintendo 3DSUltimate NES Remix
Applicazioni nel menùPhotos with MarioPiazza Mii StreetPass