Mario Kart DS

Da Super Mario Wiki.
Mario Kart DS
MKDS-Copertina-europea.jpg
Sviluppatore:Nintendo EAD
Pubblicazione:Nintendo
Genere:Corse
Console:Nintendo DS,Virtual Console (Wii U)
Modalità:Giocatore singolo, multigiocatore LAN (da 2 a 8 giocatori), multigiocatore Wi-Fi (da 2 a 4 giocatori)
Valutazione:
PEGI:3 - Dai tre anni in poi
ESRB:E - Per tutti
USK: - Qualsiasi età
CERO:A - Per tutte le età
ACB:G - Generale
Dispositivo:
Wii U:
Media DL icon.png Download digitale
Nintendo DS:
Media DS icon.png Cartuccia
Controller:
Wii U:
Nintendo DS:
Data di uscita:Nintendo DS:
USA 14 novembre 2005
Australia 17 novembre 2005
Europa 25 novembre 2005
Giappone 8 dicembre 2005
Hong Kong 8 dicembre 2005
RepCin 8 dicembre 2005
Corea del Sud 5 aprile 2007
Virtual Console (Wii U):
Europa 1 aprile 2015
Australia 2 aprile 2015
USA 23 aprile 2015
Giappone 25 maggio 2016

Mario Kart DS è un gioco perNintendo DS sviluppato e distribuito daNintendo. È il quinto titolo della serie principale diMario Kart, il secondo su console portatile dopoMario Kart: Super Circuit perGame Boy Advance e il sesto della serie intera. È anche il primoMario Kart a supportare laNintendo Wi-Fi Connection e, tutt'ora l'unico, a presentare la modalità Missioni. Le gare si svolgono sullo schermo superiore, mentre il touch screen ospita una mappa dettagliata del percorso.

L'accoglienza diMario Kart DS è stata pluripositiva, i critici hanno apprezzato specialmente il supporto online.

Il 23 aprile 2015 il gioco è stato rilasciato nuovamente per Virtual Console delWii U, coincidendo quasi il decimo anniversario dall'uscita originale del gioco. In questa versione la modalità multigiocatore non è supportata.

Indice

Comandi[modifica |modifica sorgente]

Menu[modifica |modifica sorgente]

  • Croce direzionale - Scelta opzione
  • Pulsante A oStilo - Selezionare
  • Pulsante B - Tornare indietro di una schermata

Gare[modifica |modifica sorgente]

  • Pulsante A - Accelerare
  • Pulsante B - Frenare, retromarcia
  • Pulsante L oPulsante X - Usare lo strumento, fermare la roulette degli strumenti
  • +Control Pad left or right - Sterzare
  • +Control Pad up or down - Lanciare strumento indietro o avanti
  • Pulsante R - Salto, derapata (pulsante premuto), miniturbo (rilascio)
  • Stilo oPulsante Y - Cambio mappa (da dettagliata a completa)
  • Pulsante Start - Pausa
  • Pulsante Select - Gonfiare palloncino (Battaglia palloncini), attivare/disattivare frecce/Fungo Scatto (Prova a tempo)
  • Microfono - Gonfiare palloncino (Battaglia palloncini)

Menù (Wii U)[modifica |modifica sorgente]

  • Croce direzionale oStilo - Scelta opzione
  • Pulsante A - Selezionare
  • Pulsante B - Tornare indietro di una schermata

Gare (Wii U)[modifica |modifica sorgente]

  • Pulsante A - Accelerare
  • Pulsante B - Frenare, retromarcia
  • Pulsante L oPulsante X - Usare lo strumento, fermare la roulette degli strumenti
  • +Control Pad left or right - Sterzare
  • +Control Pad up or down - Lanciare strumento indietro o avanti
  • Pulsante R - Salto, derapata (pulsante premuto), miniturbo (rilascio)
  • Stilo oPulsante Y - Cambio mappa (da dettagliata a completa)
  • Pulsante + - Pausa
  • Pulsante - - Gonfiare palloncino (Battaglia palloncini), attivare/disattivare frecce/Fungo Scatto (Prova a tempo)
  • Microfono - Gonfiare palloncino (Battaglia palloncini)

Modalità di gioco[modifica |modifica sorgente]

Il menu diMario Kart DS con tutte le modalità

Come inMario Kart 64 e inMario Kart: Double Dash!!, sono stati aggiunti sedici nuovi circuiti nei TrofeiFungo,Fiore,Stella eSpeciale. Come novità, questo gioco presenta sedici circuiti già apparsi in precedentiMario Kart, nei cosiddetti Trofei Retro, che sonoTrofeo Guscio,Banana,Foglia eFulmine. A seconda del gioco di origine, questi circuiti hanno una sigla prima del nome che si riferisce alla console di debutto. Quelli diSuper Mario Kart perSuper Nintendo, quelli diMario Kart 64 perN64, quelli diMario Kart: Super Circuit perGBA e quelli diMario Kart: Double Dash!! perGCN. Quindi i circuiti disponibili sono 32.

Gran Premio[modifica |modifica sorgente]

La modalità Gran Premio è la principale del gioco. Il giocatore compete alle classi di 50cc, 100cc, 150cc e 150cc Speculare, ciascuna con crescente velocità dei kart e difficoltà. Finita una gara, a ciascun concorrente viene assegnato un punteggio che varia a seconda della posizione. Dopo quattro gare, chi ha ricevuto più punti vince. Dal primo all'ottavo concorrente, si ricevono rispettivamente 10, 8, 6, 4, 3, 2, 1 e 0 punti. Alla fine del trofeo, inoltre, viene assegnato un voto dell'andamento generale delle gare, che può essere ★★★, ★★, ★, A, B, C, D o E (in cui E è il peggiore e ★★★ il migliore).

Prova a tempo[modifica |modifica sorgente]

Nella modalità Prova a Tempo, il giocatore cerca di battere il record di tempo nel percorrere un circuito. Il giocatore può decidere se sfidare il proprio tempo record rappresentato da unfantasma con le sembianze del personaggio che detiene il record, il record dello staff stabilito da un membro dello staff Nintendo, oppure nessun fantasma. I mezzi con una statistica Strumenti bassa iniziano la prova con unfungo scatto, quelli con Strumenti medi con due e quelli con Strumenti alti con tre.

Sfida[modifica |modifica sorgente]

Nella modalità Sfida, i giocatori scelgono il personaggio, il kart e il percorso in cui gareggiare. Fino a otto giocatori possono giocare in LAN, anche con una sola scheda, ma in questo caso la scelta dei circuiti è limitata. Se c'è un solo giocatore, questo sceglie anche il livello di intelligenza artificiale del CPU.

Se c'è una sola scheda, i giocatori senza scheda saranno obbligati a giocare con Tipo Timido e alcuni tracciati non saranno disponibili. Se tutti hanno una scheda, non ci sono restrizioni e si può scegliere anche la modalità battaglia.

Spartizione punti
Numero di giocatori
2 giocatori105------
3 giocatori1074-----
4 giocatori10741----
5 giocatori108520---
6 giocatori1086310--
7 giocatori10864210-
8 giocatori108643210

Battaglia[modifica |modifica sorgente]

Una battaglia palloncini svolta sullaRiva delle palme.

Nella modalità battaglia, i giocatori competono in un aspetto diverso delle corse con i kart. Nella modalità giocatore singolo, il giocatore affronta dei personaggi CPU. Tutti i giocatori guidano un Kart standard e combattono. La modalità battaglia è disputabile anche tra più giocatori umani, ma per fare ciò ognuno deve avere una scheda di gioco.

Battaglia palloncini[modifica |modifica sorgente]

Un classico presente fin dal primoMario Kart, ma con una differenza: i giocatori non iniziano con tre palloncini, ma con uno. Gli altri due possono essere gonfiati soffiando nelMicrofono del Nintendo DS o tenendo premuto il tastoPulsante Select. Lo scopo è far esplodere i palloncini degli avversari usando gli oggetti. Una volta esauriti sei palloncini, un avversario è fuori gioco. Se usando un Fungo Scatto si urta un giocatore, si ruberà uno dei suoi palloncini.

Descrizione dal gioco:

"Usa gli oggetti per fare scoppiare i palloni degli avversari. Se tutti i tuoi palloni esplodono, hai perso. Soffia nel microfono per gonfiarli!"

Corsa per i Soli[modifica |modifica sorgente]

Basata sulla modalitàRuba il Sole Custode daMario Kart: Double Dash!!, in questa modalità ci sono noveSoli Custodi sparsi per l'arena. Bisogna raccoglierne il più possibile, evitando al contempo di essere colpiti, che fa perdere un Sole Custode. Nel frattempo, un cronometro scende fino a 0. Quando il cronometro raggiunge 0, il giocatore con meno Soli viene eliminato. Poi il cronometro si resetta con un tempo minore finché non rimane solo un giocatore. Meno Soli si hanno, più è probabile che dai Cubi oggetto escano strumenti buoni (Pallottoli Bill e Gusci Spinosi sono esclusi). Nei giochi successivi, questa modalità ricompare, ma con i Soli Custodi sostituiti dalle Monete.

Descrizione dal gioco:

"Raccogli più Soli Custodi di tutti gli altri, rubandoli agli avversari. Chi ha meno Soli Custodi degli avversari sarà via via eliminato."

Missioni[modifica |modifica sorgente]

La modalità Missioni è una novità diMario Kart DS. Un giocatore singolo deve completare sette livelli di piccole prove che si svolgono sui circuiti normali. Alla fine di ogni livello c'è una battaglia contro un boss. I tipi di missioni sono:

  • Attraversare dei cancelli: guidare attraversando dei grandi semicerchi posti nel tracciato. I cancelli possono essere da attraversare in un ordine preciso oppure no.
  • Raccogliere monete: bisogna raccogliere tutte le monete sparse per il circuito. A volte gli ostacoli presenti nella strada possono far perdere le monete.
  • Distruggere i cubi oggetto: bisogna prendere tutti i cubi oggetto sul percorso. Quando un cubo viene preso, darà spesso come strumento un Fungo Scatto. A volte i cubi si muovono e altre volte sono mischiati conFalsi oggetti.
  • Distruggere nemici: usare Stelle, Gusci o Bob-ombe per distruggere i nemici.
  • Guidare in retromarcia: i giocatori devono usare il tastoPulsante B per retrocedere e i comandi direzionali sono invertiti. A volte è combinato con altri tipi di missioni.
  • Eseguire turboaccelerazioni in scivolata (miniturbo): effettuare un certo numbero di turboaccelerazioni in scivolata (miniturbo) in uno o più giri.
  • Correre contro un avversario per un giro. I cubi oggetto contengono solo Funghi, gusci rossi e Stelle, che l'avversario non può usare. L'avversario parte sempre col turbo.
  • Battaglia contro il boss: si sblocca dopo aver completato tutte le altre missioni di un livello. I boss sono gli stessi daSuper Mario 64 DS.

Dopo aver completato i primi sei livelli con un punteggio di almeno una stella, si sblocca il livello 7.

La tabella seguente include il numero della missione, una breve descrizione, il tempo limite (0:00 significa che è una corsa, e finisce dopo 2 minuti se non viene completata), il circuito, il personaggio da utilizzare e gli strumenti ottenibili.

MissioneIstruzioni nel giocoTempo limitePercorsoPilotaStrumenti ottenibili
Livello 1
1-1Passa attraverso i5 cancelli numerati, in ordine!0:35OttotornanteMKDS-Mario-icona-profilo.pngMKDS-Fungo-icona.png
(per terra)
1-2Raccogli tutte le15 monete!0:30GBA Pista di PeachMKDS-Peach-icona-profilo.png
1-3Distruggi tutti i10 cubi oggetto!0:45Cascate di YoshiMKDS-Yoshi-icona-profilo.pngMKDS-Fungo-icona.png
1-4Prendi la Stella e usala per colpire5 Pesci Smack!0:40Spiaggia SmackMKDS-Wario-icona-profilo.pngMKDS-Stella-icona.png
1-5Passa attraverso tutti i6 cancelli numerati, in ordine!0:30Nintendo DSMKDS-Toad-icona-profilo.png
1-6Passa attraverso il palazzoa marcia indietro!0:45Palazzo di LuigiMKDS-Luigi-icona-profilo.png
1-7Raccogli tutte le20 monete!0:35N64 Fattoria Muu MuuMKDS-Donkey-Kong-icona-profilo.pngMKDS-Triplo-fungo-icona.png
1-8Esegui4 turboaccelerazioni in scivolata (miniturbo) in1 giro!0:45SNES Circuito di Mario 1MKDS-Mario-icona-profilo.png
BossUsa i Funghi per schiantarti controGran Bronco efarlo uscire di strada!3:00Arena acquatica1MKDS-Yoshi-icona-profilo.pngMKDS-Triplo-fungo-icona.png
Livello 2
2-1Colpisci tutte le10 casse di legno con il tuo kart e distruggile!0:55Borgo DelfinoMKDS-Wario-icona-profilo.png
2-2Raccogli10 monete!0:30OttotornanteMKDS-Yoshi-icona-profilo.png
2-3Passa attraverso tutti i5 cancelli numerati, in ordine!0:45SNES Pianura CiambellaMKDS-Donkey-Kong-icona-profilo.pngMKDS-Fungo-icona.png
(per terra)
2-4Distruggi tutti i5 cubi oggetto!0:35Palazzo di LuigiMKDS-Luigi-icona-profilo.pngMKDS-Fungo-icona.png
2-5Raccogli tutte le20 monete!0:30Spiaggia SmackMKDS-Peach-icona-profilo.png
2-6Usa le Bob-ombe per distruggere5 Marghibruchi!0:55Deserto PicchiasolMKDS-Wario-icona-profilo.pngMKDS-Bob-omba-icona.png
2-7Passa attraverso tutti i10 cancelli numerati, in ordine!0:55GCN Circuito di LuigiMKDS-Toad-icona-profilo.pngMKDS-Fungo-icona.png
2-8Esegui6 turboaccelerazioni in scivolata (miniturbo) in3 giri!0:55GCN Baby ParkMKDS-Peach-icona-profilo.pngMKDS-Stella-icona.png
BossCon i gusci, colpisci l'occhio diRocciocchio3 volte!5:00Arena sabbiosa1MKDS-Mario-icona-profilo.pngMKDS-Guscio-verde-icona.png
Livello 3
3-1Distruggi tutti i10 cubi oggetto!0:50Flipper di WaluigiMKDS-Wario-icona-profilo.pngMKDS-Stella-icona.png
3-2Passa attraverso i5 cancelli numerati, amarcia indietro!0:50Borgo DelfinoMKDS-Bowser-icona-profilo.png
3-3Raccogli tutte le15 monete, cercando di evitareCategnaccio!0:25GCN Circuito di LuigiMKDS-Luigi-icona-profilo.png
3-4Taglia il traguardo prima diYoshi!0:00Cascate di YoshiMKDS-Peach-icona-profilo.pngMKDS-Fungo-icona.pngMKDS-Triplo-fungo-icona.pngMKDS-Guscio-rosso-icona.pngMKDS-Stella-icona.png
3-5Passa attraverso tutti gli8 cancelli numerati, in ordine!0:45GCN TubitunnelMKDS-Yoshi-icona-profilo.png
3-6Colpisci una Tantatalpa5 volte con un guscio!1:05N64 Fattoria Muu MuuMKDS-Luigi-icona-profilo.pngMKDS-Guscio-verde-icona.png
3-7Esegui9 turboaccelerazioni in scivolata (miniturbo) in1 giro!21:10Colli FungoMKDS-Donkey-Kong-icona-profilo.png
3-8Raccogli tutte le15 monete!1:05Casa crepuscolareMKDS-Mario-icona-profilo.pngMKDS-Banana-icona.png
(per terra)
BossTaglia il traguardo prima diGoomboss!0:00GCN Baby ParkMKDS-Toad-icona-profilo.pngMKDS-Fungo-icona.png
(rilasciato da Goomboss)
Livello 4
4-1Taglia il traguardo prima diDonkey Kong!0:00Vette di DK3MKDS-Wario-icona-profilo.pngMKDS-Fungo-icona.pngMKDS-Triplo-fungo-icona.pngMKDS-Guscio-rosso-icona.pngMKDS-Stella-icona.png
4-2Distruggi20 granchi!2:00Riva delle palmeMKDS-Yoshi-icona-profilo.pngMKDS-Guscio-verde-icona.pngMKDS-Triplo-guscio-verde-icona.pngMKDS-Bob-omba-icona.png
4-3Taglia il traguardo prima dellamacchina rossa!0:00Colli FungoMKDS-Mario-icona-profilo.pngMKDS-Triplo-fungo-icona.png
4-4Passa attraverso i7 cancelli numerati, in ordine!0:45Deserto PicchiasolMKDS-Wario-icona-profilo.pngMKDS-Triplo-fungo-icona.png
4-5Raccogli tutte le15 monete. Se i Twomp ti colpiscono, hai perso!0:30GBA Castello di Bowser 2MKDS-Bowser-icona-profilo.png
4-6Distruggi tutti i10 cubi oggetto evitando i Falsi oggetti!1:10N64 CioccocanyonMKDS-Donkey-Kong-icona-profilo.pngMKDS-Falso-Cubo-oggetto-icona.png
(per terra)
MKDS-Fungo-icona.png
4-7Passa attraverso tutti i10 cancelli!0:45Flipper di WaluigiMKDS-Toad-icona-profilo.png
4-8Esegui9 turboaccelerazioni in scivolata (miniturbo) in1 giro!1:00GBA Circuito di LuigiMKDS-Luigi-icona-profilo.png
BossRaccogli50 monete cercando di evitareRe Boo!5:00Arena lavica1MKDS-Peach-icona-profilo.png
Livello 5
5-1Taglia il traguardo prima diCategnaccio!0:00Giardino di PeachMKDS-Peach-icona-profilo.pngMKDS-Triplo-fungo-icona.png
5-2Guida amarcia indietro e raccogli15 monete. Se colpisci i pupazzi di neve, hai perso!0:30N64 Circuito InnevatoMKDS-Donkey-Kong-icona-profilo.png
5-3Distruggi tutti i5 cubi oggetto!0:35SNES Spiaggia Koopa 2MKDS-Toad-icona-profilo.pngMKDS-Fungo-icona.png
5-4Passa attraverso i10 cancelli numerati, in ordine!1:05GBA Castello di Bowser 2MKDS-Bowser-icona-profilo.png
5-5Completa1 giro in senso contrario entro il limite di tempo!0:55GCN Ponte dei Funghi3MKDS-Mario-icona-profilo.pngMKDS-Fungo-icona.png
5-6Raccogli tutte le18 monete!0:45Dolce TortaMKDS-Yoshi-icona-profilo.png
5-7Passa attraverso tutti gli8 cancelli numerati, in ordine!0:45Vette di DK3MKDS-Toad-icona-profilo.png
5-8Taglia il traguardo prima diMario!0:00Circuito di MarioMKDS-Luigi-icona-profilo.pngMKDS-Fungo-icona.pngMKDS-Triplo-fungo-icona.pngMKDS-Guscio-rosso-icona.pngMKDS-Stella-icona.png
BossColpisci Boss Bob-omba con3 Bob-ombe!5:00Arena sabbiosa1MKDS-Wario-icona-profilo.pngMKDS-Bob-omba-icona.png
Livello 6
6-1Guida amarcia indietro e attraversa il ponte. Se cadi hai perso!0:30Castello di BowserMKDS-Bowser-icona-profilo.png
6-2Raccogli Stelle e investi15 Tartatalpe!0:55Fortezza VolanteMKDS-Wario-icona-profilo.pngMKDS-Stella-icona.png
6-3Raccogli tutte le30 monete!0:45SNES Cioccoisola 2MKDS-Yoshi-icona-profilo.pngMKDS-Fungo-icona.png
(per terra)
6-4Distruggi tutti i10 cubi oggetto!2:00N64 Forte BloccoMKDS-Mario-icona-profilo.pngMKDS-Fungo-icona.png
6-5Passa attraverso tutti gli8 cancelli numerati, in ordine!0:50GBA Giardino NuvolaMKDS-Peach-icona-profilo.pngMKDS-Triplo-fungo-icona.png
6-6Esegui14 turboaccelerazioni in scivolata (miniturbo) in1 giro!1:00GCN Circuito di YoshiMKDS-Yoshi-icona-profilo.png
6-7Raccogli tutte le40 monete!1:30Pista TictacMKDS-Toad-icona-profilo.png
6-8Taglia il traguardo prima diPeach!0:00Giardino di Peach3MKDS-Bowser-icona-profilo.pngMKDS-Fungo-icona.pngMKDS-Triplo-fungo-icona.pngMKDS-Guscio-rosso-icona.pngMKDS-Stella-icona.png
BossUsa i Funghi per colpireGran Ghiaccio efarlo uscire di pista tre votle..5:00Arena acquaticaMKDS-Luigi-icona-profilo.pngMKDS-Triplo-fungo-icona.png
Livello 7
7-1Esegui6 turboaccelerazioni in scivolata (miniturbo) in1 giro!1:00Pista ArcobalenoMKDS-Peach-icona-profilo.png
7-2Taglia il traguardo prima diBowser!0:00Castello di BowserMKDS-Mario-icona-profilo.pngMKDS-Fungo-icona.pngMKDS-Triplo-fungo-icona.pngMKDS-Guscio-rosso-icona.pngMKDS-Stella-icona.png
7-3Completa2 giri entro il limite di tempo!1:30Pista TictacMKDS-Donkey-Kong-icona-profilo.pngMKDS-Triplo-fungo-icona.png
7-4Usa i gusci per sconfiggere30 Goomba entro il limite di tempo!2:00Circuito di MarioMKDS-Toad-icona-profilo.pngMKDS-Guscio-verde-icona.pngMKDS-Triplo-guscio-verde-icona.png
7-5Raccogli tutte le20 monete!0:55Stadio di WarioMKDS-Wario-icona-profilo.png
7-6Passa attraverso tutti gli8 cancelli numerati, in ordine!0:11Nintendo DSMKDS-Mario-icona-profilo.png
7-7Guida amarcia indietro e raccogli tutte le12 monete! Se colpisci una fiamma, hai perso.0:50Fortezza VolanteMKDS-Bowser-icona-profilo.png
7-8Distruggi tutti i10 cubi oggetto evitando i Falsi oggetti!1:05N64 Pontile StregatoMKDS-Luigi-icona-profilo.pngMKDS-Falso-Cubo-oggetto-icona.png
(per terra)
MKDS-Fungo-icona.png
BossTaglia il traguardo prima diTorcibruco!0:00GCN Ponte dei FunghiMKDS-Mario-icona-profilo.pngMKDS-Fungo-icona.pngMKDS-Stella-icona.png

1 - Nome congetturale.
2 - Nonostante il numero di miniturbo indicato nelle istruzioni sia 9, la missione per essere completata ne necessita 10.
3 - La gara si svolge sul percorso in senso opposto.

Nintendo Wi-Fi Connection[modifica |modifica sorgente]

Mario Kart DS è il primoMario Kart a supportare laNintendo Wi-Fi Connection. Essendo anche il primo per Nintendo DS, la modalità Wi-Fi del gioco ha subito alcuni cambiamenti, eccoli:

  • Possono giocare al massimo quattro giocatori insieme.
  • Ne consegue una diversa distribuzione dei punti (vedi tabella).
  • Solo la classe 100cc è disponibile.
  • 12 dei 32 circuiti sono disabilitati.

Per ridurre la possibilità di lag, sono stati effettuati alcuni cambiamenti agli strumenti:

  • Niente triple banane o tripli gusci;
  • Niente strumenti sparsi per il circuito su cui si può capitare;
  • Non si può trattenere lo strumento dietro di sé;
  • La roulette degli strumenti non può essere fermata prima del tempo;
  • Gli ostacoli dei circuiti non possono essere distrutti (es. le casse a Borgo Delfino o le palle di neve sulle Vette di DK).
Distribuzione dei punti
SMK / MK64 / MKSC GP9631----
MKDD / MKDS GP108643210
Wi-Fi Connection a 4 giocatori10741----
Wi-Fi Connection a 3 giocatori1074-----
Wi-Fi Connection a 2 giocatori105------
Vittoria (musica trionfale, personaggio che applaude, pubblico che esulta)
Risultato intermedio (applausi ed esultazioni moderati, musica uguale a quella della vittoria in WFC, ma diversa nel gioco normale
Sconfitta, musica da sconfitta
Non disponibile
- Il gioco obbliga il giocatore a ripetere la corsa.

Personaggi[modifica |modifica sorgente]

Piloti[modifica |modifica sorgente]

I piloti sono dodici (tredici se si conta ilTipo Timido in modalità multigiocatore). Otto di questi sono disponibili dall'inizio, mentre quattro vanno sbloccati.

PilotaIconePesoDescrizione
MKDS-Mario-illustrazione.png
Mario
MKDS-Mario-icona.png
MKDS-Mario-emblema.png
Medio"Uno che non ha bisogno di presentazioni, l'unico e il solo: Mario! È un personaggio a tutto tondo in grado di gestire ogni tipo di situazione."
MKDS-Luigi-illustrazione.png
Luigi
MKDS-Luigi-icona.png
MKDS-Luigi-emblema.png
Medio"È il personaggio più simpatico e più amato! Anche quando guida al limite, difficilmente perde il controllo del suo kart."
MKDS-Peach-illustrazione.png
Peach
MKDS-Peach-icona.png
MKDS-Peach-emblema.png
Leggero"Normalmente è la personificazione della grazia, ma quando scende in pista la Principessa Peach si trasforma. Le slittate sono la sua specialità."
MKDS-Yoshi-illustrazione.png
Yoshi
MKDS-Yoshi-icona.png
MKDS-Yoshi-emblema.png
Leggero"È un amico fedele di Mario, ma quando scende in pista non guarda in faccia a nessuno! Ha nella tenuta di strada il suo punto forte."
MKDS-Toad-illustrazione.png
Toad
MKDS-Toad-icona.png
MKDS-Toad-emblema.png
Leggero"Sarà anche piccolo, ma quando si tratta di guidare un kart, sa il fatto suo."
MKDS-Donkey-Kong-illustrazione.png
Donkey Kong
MKDS-Donkey-Kong-icona.png
MKDS-Donkey-Kong-emblema.png
Pesante"Donkey Kong cerca di spiaccicare i suoi avversari con la sua grande potenza! È un maestro delle slittate."
MKDS-Bowser-illustrazione.png
Bowser
MKDS-Bowser-icona.png
MKDS-Bowser-emblema.png
Pesante"Il rivale storico di Mario; è capace di raggiungere velocità elevatissime con le sue slittate."
MKDS-Wario-illustrazione.png
Wario
MKDS-Wario-icona.png
MKDS-Wario-emblema.png
Pesante"Questo ragazzaccio ce l'ha a morte con Mario. È un pilota polivalente con un'unica debolezza: l'accelerazione."
MKDS-Tartosso-illustrazione.png
Tartosso
MKDS-Tartosso-icona.png
MKDS-Tartosso-emblema.png
LeggeroPersonaggio sbloccabile. Criterio di sblocco: vincere tutti i trofei del Gran Premio Rétro a 50cc.
MKDS-Daisy-illustrazione.png
Daisy
MKDS-Daisy-icona.png
MKDS-Daisy-emblema.png
MedioPersonaggio sbloccabile. Criterio di sblocco: vincere tutti i trofei del Gran Premio Nitro a 50cc.
MKDS-Waluigi-illustrazione.png
Waluigi
MKDS-Waluigi-icona.png
MKDS-Waluigi-emblema.png
MedioPersonaggio sbloccabile. Criterio di sblocco: vincere tutti i trofei del Gran Premio Rétro a 100cc.
MKDS-ROB-illustrazione.png
R.O.B.
MKDS-ROB-icona.png
MKDS-ROB-emblema.png
PesantePersonaggio sbloccabile. Criterio di sblocco: vincere tutti i trofei o del Gran Premio Nitro o del Gran Premio Rétro a 150cc speculare.
MKDS-Tipo-Timido-illustrazione.png
Tipo Timido
MKDS-Tipo-Timido-icona.png
MKDS-Tipo-Timido-emblema.png
Leggero"Chissà cosa nasconde sotto la maschera? Che osservi gli avversari, in cerca di punti deboli? Tipo Timido è disponibile solo nella modalità download DS."

Personaggi di supporto[modifica |modifica sorgente]

Lakitu compare come sempre nel ruolo di arbitro che fa partire i concorrenti e ripesca quelli finiti fuori strada.Palmensi eNoki appaiono a volte fuori pista a incitare i giocatori.

Circuiti[modifica |modifica sorgente]

In aggiunta ai classici sedici percorsi nuovi,Mario Kart DS è il primo gioco della serie ad includere il Gran Premio Rétro, riproposto in tutti i capitoli successivi ad oggi. Il Gran Premio Rétro consiste in una selezione di sedici percorsi apparsi originariamente inMario Kart passati, i quali sono stati aggiornati e catalogati in quattro trofei aggiuntivi. Ciò porta il totale a otto trofei e trentadue percorsi.

Mario Kart DS è l'unico gioco della serie a non avere il Circuito di Mario nel Trofeo Fiore e ad avere tre musiche introduttive diverse; una specifica per l'Ottotornante, il Flipper di Waluigi, il Circuito di Mario e il GCN Circuito di Luigi, una specifica per lo Stadio di Wario e una per tutti gli altri percorsi.

Gran Premio Nitro[modifica |modifica sorgente]

MKDS-Trofeo-Fungo-icona.png
Trofeo Fungo
MKDS-Trofeo-Fiore-icona.png
Trofeo Fiore
MKDS-Trofeo-Stella-icona.png
Trofeo Stella
MKDS-Trofeo-Speciale-icona.png
Trofeo Speciale
MKDS-Ottotornante-icona.png
Ottotornante
MKDS-Deserto-Picchiasol-icona.png
Deserto Picchiasol
MKDS-Vette-di-DK-icona.png
Vette di DK
MKDS-Stadio-di-Wario-icona.png
Stadio di Wario
MKDS-Cascate-di-Yoshi-icona.png
Cascate di Yoshi
MKDS-Borgo-Delfino-icona.png
Borgo Delfino
MKDS-Pista-Tictac-icona.png
Pista Tictac
MKDS-Giardino-di-Peach-icona.png
Giardino di Peach
MKDS-Spiaggia-Smack-icona.png
Spiaggia Smack
MKDS-Flipper-di-Waluigi-icona.png
Flipper di Waluigi
MKDS-Circuito-di-Mario-icona.png
Circuito di Mario
MKDS-Castello-di-Bowser-icona.png
Castello di Bowser
MKDS-Palazzo-di-Luigi-icona.png
Palazzo di Luigi
MKDS-Colli-Fungo-icona.png
Colli Fungo
MKDS-Fortezza-Volante-icona.png
Fortezza Volante
MKDS-Pista-Arcobaleno-icona.png
Pista Arcobaleno

Gran Premio Rétro[modifica |modifica sorgente]

MKDS-Trofeo-Guscio-icona.png
Trofeo Guscio
MKDS-Trofeo-Banana-icona.png
Trofeo Banana
MKDS-Trofeo-Foglia-icona.png
Trofeo Foglia
MKDS-Trofeo-Fulmine-icona.png
Trofeo Fulmine
MKDS-SNES-Circuito-di-Mario-1-icona.png
SNES Circuito di Mario 1
MKDS-SNES-Pianura-Ciambella-1-icona.png
SNES Pianura Ciambella
MKDS-SNES-Spiaggia-Koopa-2-icona.png
SNES Spiaggia Koopa 2
MKDS-SNES-Cioccoisola-2-icona.png
SNES Cioccoisola 2
MKDS-N64-Fattoria-Muu-Muu-icona.png
N64 Fattoria Muu Muu
MKDS-N64-Circuito-Innevato-icona.png
N64 Circuito Innevato
MKDS-N64-Cioccocanyon-icona.png
N64 Cioccocanyon
MKDS-N64-Pontile-Stregato-icona.png
N64 Pontile Stregato
MKDS-GBA-Pista-di-Peach-icona.png
GBA Pista di Peach
MKDS-GBA-Castello-di-Bowser-2-icona.png
GBA Castello di Bowser 2
MKDS-GBA-Circuito-di-Luigi-icona.png
GBA Circuito di Luigi
MKDS-GBA-Giardino-Nuvola-icona.png
GBA Giardino Nuvola
MKDS-GCN-Circuito-di-Luigi-icona.png
GCN Circuito di Luigi
MKDS-GCN-Baby-Park-icona.png
GCN Baby Park
MKDS-GCN-Ponte-dei-Funghi-icona.png
GCN Ponte dei Funghi
MKDS-GCN-Circuito-di-Yoshi-icona.png
GCN Circuito di Yoshi

- Il percorso fu disponibile nelle gare con laNintendo Wi-Fi Connection.

Arene di battaglia[modifica |modifica sorgente]

La modalità battaglia presenta sei arene, di cui due vengono daMario Kart passati; ilForte Blocco daMario Kart 64 e ilTubitunnel daMario Kart: Double Dash!!. Questo è l'unico gioco della serie in cui le arene rétro non hanno il prefisso della console di provenienza.

MKDS-Nintendo-DS-icona.png
Nintendo DS
MKDS-Casa-crepuscolare-icona.png
Casa crepuscolare
MKDS-Riva-delle-palme-icona.png
Riva delle palme
MKDS-Dolce-Torta-icona.png
Dolce Torta
MKDS-N64-Forte-Blocco-icona.png
Forte Blocco
MKDS-GCN-Tubitunnel-icona.png
Tubitunnel

Staff fantasma[modifica |modifica sorgente]

Glistaff fantasma sono gare delle Prove a tempo realizzate in precedenza da un membro dello staffNintendo. Ogni percorso ha uno staff fantasma sbloccabile contro il quale il giocatore può gareggiare se il tempo di completamente è molto vicino a quello dello staff fantasma. Molti percorsi richiedono un minimo di differenza tra i 5 e i 10 secondi dopo lo staff fantasma.

PercorsoTempoStaffPilotaKartTempo per lo sblocco
Ottotornante1:36:481Ninten★たなかMKDS-Mario-icona-profilo.png
Mario
MKDS-MR-Standard-icona.png
Standard MR
1:44:199
Cascate di Yoshi0:57:677Ninten★まっはMKDS-Yoshi-icona-profilo.png
Yoshi
MKDS-Ovomobile-icona.png
Egg 1
1:02:291
Spiaggia Smack1:43:654Ninten★しんごMKDS-Donkey-Kong-icona-profilo.png
Donkey Kong
MKDS-DK-Standard-icona.png
Standard DK
1:51:946
Palazzo di Luigi1:59:357Ninten★しんごMKDS-Luigi-icona-profilo.png
Luigi
MKDS-Tagliavento-icona.png
Tagliavento
2:08:905
Deserto Picchiasol1:31:262Ninten★かつMKDS-ROB-icona-profilo.png
R.O.B.
MKDS-Turborob-icona.png
Turborob
1:38:562
Borgo Delfino1:54:601Ninten★いわMKDS-Peach-icona-profilo.png
Peach
MKDS-Turboreale-icona.png
Turboreale
2:03:769
Flipper di Waluigi2:23:288Ninten★しんやMKDS-Waluigi-icona-profilo.png
Waluigi
MKDS-Oromantide-icona.png
Oromantide
2:34:751
Colli Fungo2:05:123Ninten★ジョーMKDS-Toad-icona-profilo.png
Toad
MKDS-Fungomobile-icona.png
Fungomobile
2:15:132
Vette di DK2:14:607Ninten★™NNMKDS-Donkey-Kong-icona-profilo.png
Donkey Kong
MKDS-Safari-Car-icona.png
Safari Car
2:25:375
Pista Tictac1:54:903Ninten★だい8MKDS-Daisy-icona-profilo.png
Daisy
MKDS-Danzerina-icona.png
Danzerina
2:04:085
Circuito di Mario1:56:533Ninten★モリオMKDS-Mario-icona-profilo.png
Mario
MKDS-Meteora-icona.png
Meteora
2:05:855
Fortezza Volante2:07:748Ninten★シュンMKDS-Bowser-icona-profilo.png
Bowser
MKDS-Uragano-icona.png
Uragano
2:17:967
Stadio di Wario2:14:868Ninten★マトゥMKDS-Wario-icona-profilo.png
Wario
MKDS-Bruta-icona.png
Bruta
2:25:657
Giardino di Peach1:52:989Ninten★ゆきつMKDS-Peach-icona-profilo.png
Peach
MKDS-Turboreale-icona.png
Turboreale
2:02:028
Castello di Bowser2:19:661Ninten★ひろむMKDS-Bowser-icona-profilo.png
Bowser
MKDS-Uragano-icona.png
Uragano
2:30:833
Pista Arcobaleno2:16:246Ninten★たえこMKDS-ROB-icona-profilo.png
R.O.B.
MKDS-Robomobile-icona.png
Robomobile
2:27:145
SNES Circuito di Mario 10:50:688Ninten★いわMKDS-Mario-icona-profilo.png
Mario
MKDS-MR-Standard-icona.png
Standard MR
0:54:743
N64 Fattoria Muu Muu1:17:751Ninten★だる®MKDS-Donkey-Kong-icona-profilo.png
Donkey Kong
MKDS-Safari-Car-icona.png
Safari Car
1:23:971
GBA Pista di Peach1:12:011Ninten★だい8MKDS-Peach-icona-profilo.png
Peach
MKDS-Turboreale-icona.png
Turboreale
1:17:771
GCN Circuito di Luigi1:29:759Ninten★おつぼMKDS-Luigi-icona-profilo.png
Luigi
MKDS-Poltergust-4000-icona.png
Poltergust 4000
1:36:939
SNES Pianura Ciambella1:08:027Ninten★しばたMKDS-Tartosso-icona-profilo.png
Tartosso
MKDS-Ossarmato-icona.png
Ossarmato
1:13:469
N64 Circuito Innevato2:08:781Ninten★ジョーMKDS-Wario-icona-profilo.png
Wario
MKDS-Bruta-icona.png
Bruta
2:19:083
GBA Castello di Bowser 21:52:258Ninten★ジョーMKDS-Bowser-icona-profilo.png
Bowser
MKDS-BW-Standard-icona.png
BW Standard
2:01:238
GCN Baby Park0:50:920Ninten★ひょうMKDS-Toad-icona-profilo.png
Toad
MKDS-Fungomobile-icona.png
Fungomobile
0:54:993
SNES Spiaggia Koopa 20:54:847Ninten★しんやMKDS-Yoshi-icona-profilo.png
Yoshi
MKDS-Ovomobile-icona.png
Ovomobile
0:59:34
N64 Cioccocanyon2:15:571Ninten★イシビMKDS-Wario-icona-profilo.png
Wario
MKDS-Turbotrattore-icona.png
Turbotrattore
2:26:416
GBA Circuito di Luigi1:46:581Ninten★モリオMKDS-Luigi-icona-profilo.png
Luigi
MKDS-Poltergust-4000-icona.png
Poltergust 4000
1:55:107
GCN Ponte dei Funghi1:30:600Ninten★ひょうMKDS-Toad-icona-profilo.png
Toad
MKDS-Fungomobile-icona.png
Fungomobile
1:37:847
SNES Cioccoisola 21:01:620Ninten★おつぼMKDS-Waluigi-icona-profilo.png
Waluigi
MKDS-Wamoto-icona.png
Wamoto
1:06:549
N64 Pontile Stregato2:14:403Ninten★まさMKDS-Tartosso-icona-profilo.png
Tartosso
MKDS-Ossarmato-icona.png
Ossarmato
2:25:155
GBA Giardino Nuvola1:44:400Ninten★ドリーMKDS-Daisy-icona-profilo.png
Daisy
MKDS-Floromobile-icona.png
Floromobile
1:52:752
GCN Circuito di Yoshi1:48:793Ninten★たろうMKDS-Yoshi-icona-profilo.png
Yoshi
MKDS-YS-Standard-icona.png
YS Standard
1:57:496

Oggetti[modifica |modifica sorgente]

Un cubo oggetto.

Come negli altriMario Kart, un elemento importante diMario Kart DS è l'ottenimento di oggetti che i giocatori traggono vantaggio sui loro avversari. Un oggetto è ottenibile guidando contro uncubo oggetto, ciò fa partire la roulette degli oggetti nell'angolo in alto a sinistra dello schermo superiore. I giocatori in posizioni alte ricevono oggetti meno potenti rispetto a quelli in bassa posizione. Alcuni oggetti non sono disponibili nella modalità battaglia e coloro che hanno più palloncini o Soli Custodi, ricevono oggetti meno potenti.

Ogni kart ha una statistica di ottenimento "Oggetti" che determina la varietà di oggetti che un giocatore può ricevere; i kart con una statistica maggiore hanno più probabilità di ottenere oggetti rari. Nei giochi successivi tale statistica viene rimossa, rendendo la posizione l'unico fattore che influenza l'ottenimento degli oggetti. Quando la roulette determina uno strumento normale, il suono che emette sarà un semplice "plong", ma se lo strumento è più potente, il "plong" sarà più forte.

Mario Kart DS introduce due oggetti che diverranno standard per la serie: ilPallottolo Bill e ilCalamako. La maggior parte delle illustrazioni degli oggetti diMario Kart DS sono riciclate daMario Kart: Double Dash!!, ad eccezione del Falso oggetto, della tripla banana, del Boo, del Pallottolo Bill e del Calamako.

Il manuale di istruzioni specifica quali oggetti possono essere trattenuti dietro al kart con un asterisco. Ciò viene riproposto allo stesso modo nella seguente tabella.

StrumentoIconaDescrizone dal manuale di istruzioni
MKDD-Banana-illustrazione.png
Banana*
MKDS-Banana-icona.pngFa andare in testacoda gli avversari!
MKDS-Tripla-banana-illustrazione.png
Tripla banana*
MKDS-Tripla-banana-icona.pngPremi il pulsantePulsante X oPulsante B una volta per far penzolare questo oggetto. Poi, ogni volta che ripremi il pulsante, lancerai una banana!
MKDD-Guscio-verde-illustrazione.png
Guscio verde*
MKDS-Guscio-verde-icona.pngQuando li lanci, questi gusci seguono una linea retta; e se colpiscono un kart, lo fanno ribaltare.
MKDD-Guscio-rosso-illustrazione.png
Guscio rosso*
MKDS-Guscio-rosso-icona.pngI gusci rossi inseguono il kart davanti al tuo, e se lo colpiscono, lo fanno ribaltare.
MKDD-Triplo-guscio-verde-illustrazione.png
Triplo guscio verde
MKDS-Triplo-guscio-verde-icona.pngPremi il pulsantePulsante L oPulsante X per attivarli (li vedrai girare intorno al kart). Premi di nuovo il pulsante per lanciarli, uno alla volta! Funzionano esattamente come i gusci singoli.
MKDD-Triplo-guscio-rosso-illustrazione.png
Triplo guscio rosso
MKDS-Triplo-guscio-rosso-icona.pngPremi il pulsantePulsante L oPulsante X per attivarli (li vedrai girare intorno al kart). Premi di nuovo il pulsante per lanciarli, uno alla volta! Funzionano esattamente come i gusci singoli.
MKDD-Guscio-Spinoso-illustrazione.png
Guscio spinato
MKDS-Guscio-spinato-icona.pngInsegue il kart in testa, esplodendo al contatto. Qualsiasi kart coinvolto nell'esplosione si ribalterà o andrà in testacoda.
MKDS-Oggetto-finto-illustrazione.png
Oggetto finto*
MKDS-Falso-Cubo-oggetto-icona.pngSembrano normali cubi oggetto, ma fanno andare in testacoda chiunque li colpisca.
MKDD-Fungo-illustrazione.png
Fungo
MKDS-Fungo-icona.pngPermette al tuo kart una breve accelerazione supplementare.
MKDD-Triplo-fungo-illustrazione.png
Triplo fungo
MKDS-Triplo-fungo-icona.pngPuoi usare fino a tre funghi, premendo ogni volta il pulsantePulsante L oPulsante X.
MKDD-Superfungo-illustrazione.png
Superfungo
MKDS-Superfungo-icona.pngPer un periodo limitato potrai usare tutti i funghi che vorrai per aumentare la velocità.
MKDD-Bob-omba-illustrazione.png
Bob-omba*
MKDS-Bob-omba-icona.pngDopo averlo lanciato, questo oggetto esplode avvicinandosi a un kart. Qualsiasi kart si trovi nell'area dell'esplosione si ribalterà o andrà in testacoda.
MKDS-Pallottolo-Bill-illustrazione.png
Pallottolo Bill
MKDS-Pallottolo-Bill-icona.pngPuoi trasformati momentaneamente in un Pallottolo Bill e volare sul percorso. Se ti scontri con altri kart li fai ribaltare!
MKDS-Calamako-illustrazione.png
Calamako
MKDS-Calamako-icona.pngLancia questo oggetto sul kart davanti a te per ostruirgli la visuale con l'inchiostro.
MKDS-Boo-Hoo-sprite.png
Boo Hoo
MKDS-Boo-Hoo-icona.pngRende il tuo kart momentaneamente invisibile e difficile da attaccare. Ti permette anche di rubare un oggetto dall'avversario più vicino.
MKDD-Saetta-illustrazione.png
Saetta
MKDS-Saetta-icona.pngFa andare in testacoda gli avversari, che perdono gli oggetti e vengono rimpiccioliti, con una riduzione della loro velocità massima.
MKDD-Stella-illustrazione.png
Stella
MKDS-Stella-icona.pngRende il kart momentaneamente invincibile e ne aumenta la velocità massima. Quando un kart che usa la stella ne colpisce uno avversario, lo fa saltare in aria.

Tecniche di guida[modifica |modifica sorgente]

Partenza a razzo[modifica |modifica sorgente]

Una costante della serie, la partenza a razzo permette di partire con una piccola accelerazione. Per usarla, bisogna iniziare a tenere premutoPulsante A quando il countdown prima della partenza sta per arrivare a 1. Alla partenza, chi la usa riceverà un'accelerazione. Se si sbaglia tempismo, alla partenza il motore del kart s'ingolferà e bisognerà aspettare uno o due secondi prima di partire.

Slittata e miniturbo[modifica |modifica sorgente]

Yoshi effettua una slittata nell'Ottotornante.

Una tecnica di base della serie. Il giocatore può effettuare una slittata tenendo premutoPulsante R mentre fa una curva. Alternando la sterzata da destra a sinistra, dal kart inizieranno a uscire scintille azzurre, continuando le scintille diventano arancioni, e da qui rilasciando il pulsante si effettua una breve accelerazione (o miniturbo).

Scia[modifica |modifica sorgente]

Di ritorno daMario Kart 64, se il giocatore sta dietro a un altro giocatore, riesce a crearsi una scia d'aria e dopo un po' ottiene un'accelerazione sufficiente a superare l'altro.

Multigiocatore locale[modifica |modifica sorgente]

Con più schede[modifica |modifica sorgente]

In questa modalità si gioca in LAN con la comunicazione wireless del Nintendo DS. Non ci sono restrizioni e tutti i giocatori possono scegliere personaggio, kart e circuito che vogliono.

Con una scheda[modifica |modifica sorgente]

Modalità più limitata dell'altra. Solo chi ha la scheda può scegliere personaggio e kart, gli altri saranno obbligati a giocare con Tipo Timido, e il colore sarà casuale. Si possono solo usare circuiti dai trofei Fungo e Guscio. Inoltre sono disponibili solo tre arene da battaglia.

Kart[modifica |modifica sorgente]

La selezione del kart di Luigi.

InMario Kart DS, ci sono in totale 36 kart (37 includendo ilTT Standard diTipo Timido).Ogni kart ha sei statistiche:

  • Velocità: La velocità massima raggiungibile dal kart.Bowser eR.O.B. hanno i kart più veloci.
  • Accelerazione: Il tempo che impiega il kart a raggiungere la sua velocità massima. Inoltre, un'accelerazione più alta fornisce anche un tempo di mini-turbo più lungo. I kart diTartosso sono i migliori nell'accelerare.
  • Peso: Quanto un veicolo è pesante. I kart pesanti possono sbalzare via quelli leggeri. Assieme all'accelerazione, il peso influisce anche su una statistica nascosta, il fuori pista, e i personaggi più pesanti sono più lenti fuori pista rispetto ai personaggi più leggeri.Bowser ha i kart più pesanti.
  • Maneggevolezza: Quanto stretto un veicolo può sterzare senza derapare. Anche in questo casoTartosso ha i kart con la maneggevolezza più alta.
  • Slittamento: Quanto stretto il veicolo sterza derapando. I kart migliori nelle derapate sono quelli diPeach.
  • Oggetti: La varietà di oggetti che escono dai cubi oggetto usando quel kart (un kart con questa statistica alta ha più probabilità di ottenere triple banane al primo posto, tripli funghi al terzo, ecc.). Permette anche di usare più funghi nelle prove a tempo.

I kart si possono inoltre suddividere in tre varietà

  • Kart grandi esclusivi
    • Grandi kart con grandi ruote
    • Design esclusivo
    • Peso e Strumenti più alti del normale
    • Altre statistiche piuttosto basse
    • Tre Funghi nelle prove a tempo
  • Kart standard
    • Media grandezza
    • Tutti i kart standard sono uguali, a seconda del personaggio cambia solo il colore
    • Statistiche nella media
    • Due Funghi nelle prove a tempo
  • Kart piccoli esclusivi
    • Piccoli kart con piccole ruote
    • Design esclusivo
    • Peso e Strumenti più bassi del normale
    • Altre statistiche piuttosto alte
    • Un Fungo nelle prove a tempo

All'inizio del gioco, ogni personaggio ha a disposizione due kart, uno standard e uno esclusivo. Dopo aver vinto tutti i Trofei Normali a 100cc, si sblocca un altro kart esclusivo per ogni personaggio. Dopo aver vinto i Trofei normali a 150cc, i kart disponibili salgono a 7 per personaggio. Infine, dopo aver vinto tutti i Trofei (Normali e Retro) a 150cc speculare, ogni personaggio potrà usare tutti i kart di tutti i personaggi, facendo così 432 combinazioni (escludendo il Tipo Timido).

La tabella seguente elenca tutti i kart con le loro statistiche che vanno da 0 a 100. Gli oggetti hanno solo 33, 67 o 100.

Il sistema di peso in questo gioco è diverso da quello deiMario Kart precedenti. Le classi di peso dei personaggi non creano restrizioni nell'uso del kart, ma lo possono influenzare. Per esempio, Bowser che guida l'Ossarmato è molto più pesante di Tartosso con lo stesso kart.

PilotaKart principaleKart secondarioKart standard
MKDS-Mario-icona-profilo.png
Mario
MKDS-Fulmine-render.png
Fulmine
Statistiche
Velocità:
58

Accelerazione:
69
Peso:
41
Maneggevolezza:
52
Slittata:
55
Oggetti:
100
MKDS-Meteora-render.png
Meteora
Statistiche
Velocità:
67

Accelerazione:
74
Peso:
14
Maneggevolezza:
60
Slittata:
59
Oggetti:
33
MKDS-MR-Standard-render.png
MR Standard
Statistiche
Velocità:
64

Accelerazione:
72
Peso:
32
Maneggevolezza:
56
Slittata:
57
Oggetti:
67
MKDS-Luigi-icona-profilo.png
Luigi
MKDS-Poltergust-4000-render.png
Poltergust 4000
Statistiche
Velocità:
75

Accelerazione:
76
Peso:
17
Maneggevolezza:
77
Slittata:
33
Oggetti:
33
MKDS-Tagliavento-render.png
Tagliavento
Statistiche
Velocità:
66

Accelerazione:
71
Peso:
41
Maneggevolezza:
69
Slittata:
30
Oggetti:
100
MKDS-LG-Standard-render.png
LG Standard
Statistiche
Velocità:
72

Accelerazione:
74
Peso:
32
Maneggevolezza:
73
Slittata:
32
Oggetti:
67
MKDS-Peach-icona-profilo.png
Peach
MKDS-Turboreale-render.png
Turboreale
Statistiche
Velocità:
41

Accelerazione:
69
Peso:
44
Maneggevolezza:
45
Slittata:
94
Oggetti:
100
MKDS-Principessa-render.png
Principessa
Statistiche
Velocità:
51

Accelerazione:
75
Peso:
20
Maneggevolezza:
51
Slittata:
100
Oggetti:
33
MKDS-PC-Standard-render.png
PC Standard
Statistiche
Velocità:
47

Accelerazione:
73
Peso:
32
Maneggevolezza:
48
Slittata:
97
Oggetti:
67
MKDS-Yoshi-icona-profilo.png
Yoshi
MKDS-Ovomobile-render.png
Ovomobile
Statistiche
Velocità:
59

Accelerazione:
91
Peso:
14
Maneggevolezza:
89
Slittata:
41
Oggetti:
33
MKDS-Cetriobolide-render.png
Cetriobolide
Statistiche
Velocità:
49

Accelerazione:
88
Peso:
38
Maneggevolezza:
80
Slittata:
37
Oggetti:
100
MKDS-YS-Standard-render.png
YS Standard
Statistiche
Velocità:
55

Accelerazione:
90
Peso:
32
Maneggevolezza:
84
Slittata:
39
Oggetti:
67
MKDS-Toad-icona-profilo.png
Toad
MKDS-Fungomobile-render.png
Fungomobile
Statistiche
Velocità:
43

Accelerazione:
87
Peso:
17
Maneggevolezza:
69
Slittata:
69
Oggetti:
33
MKDS-4x4-render.png
4 x 4
Statistiche
Velocità:
33

Accelerazione:
83
Peso:
44
Maneggevolezza:
61
Slittata:
64
Oggetti:
100
MKDS-TD-Standard-render.png
TD Standard
Statistiche
Velocità:
39

Accelerazione:
85
Peso:
32
Maneggevolezza:
65
Slittata:
67
Oggetti:
67
MKDS-Donkey-Kong-icona-profilo.png
Donkey Kong
MKDS-Rino-Sprint-render.png
Rino Sprint
Statistiche
Velocità:
74

Accelerazione:
44
Peso:
47
Maneggevolezza:
31
Slittata:
74
Oggetti:
100
MKDS-Safari-Car-render.png
Safari Car
Statistiche
Velocità:
84

Accelerazione:
50
Peso:
23
Maneggevolezza:
37
Slittata:
79
Oggetti:
33
MKDS-DK-Standard-render.png
DK Standard
Statistiche
Velocità:
80

Accelerazione:
47
Peso:
32
Maneggevolezza:
34
Slittata:
77
Oggetti:
67
MKDS-Wario-icona-profilo.png
Wario
MKDS-Bruta-render.png
Bruta
Statistiche
Velocità:
92

Accelerazione:
53
Peso:
23
Maneggevolezza:
51
Slittata:
49
Oggetti:
33
MKDS-Turbotrattore-render.png
Turbotrattore
Statistiche
Velocità:
82

Accelerazione:
46
Peso:
47
Maneggevolezza:
45
Slittata:
45
Oggetti:
100
MKDS-WR-Standard-render.png
WR Standard
Statistiche
Velocità:
88

Accelerazione:
50
Peso:
32
Maneggevolezza:
48
Slittata:
47
Oggetti:
67
MKDS-Bowser-icona-profilo.png
Bowser
MKDS-Tirannobolide-render.png
Tirannobolide
Statistiche
Velocità:
90

Accelerazione:
25
Peso:
50
Maneggevolezza:
25
Slittata:
64
Oggetti:
100
MKDS-Uragano-render.png
Uragano
Statistiche
Velocità:
100

Accelerazione:
34
Peso:
29
Maneggevolezza:
32
Slittata:
69
Oggetti:
33
MKDS-BW-Standard-render.png
BW Standard
Statistiche
Velocità:
96

Accelerazione:
30
Peso:
32
Maneggevolezza:
28
Slittata:
67
Oggetti:
67
MKDS-Daisy-icona-profilo.png
Daisy
MKDS-Floromobile-render.png
Floromobile
Statistiche
Velocità:
58

Accelerazione:
61
Peso:
35
Maneggevolezza:
36
Slittata:
84
Oggetti:
100
MKDS-Danzerina-render.png
Danzerina
Statistiche
Velocità:
67

Accelerazione:
66
Peso:
20
Maneggevolezza:
43
Slittata:
90
Oggetti:
33
MKDS-DS-Standard-render.png
DS Standard
Statistiche
Velocità:
64

Accelerazione:
64
Peso:
32
Maneggevolezza:
40
Slittata:
87
Oggetti:
67
MKDS-Tartosso-icona-profilo.png
Tartosso
MKDS-Skeleton-render.png
Skeleton
Statistiche
Velocità:
25

Accelerazione:
97
Peso:
35
Maneggevolezza:
91
Slittata:
45
Oggetti:
100
MKDS-Ossarmato-render.png
Ossarmato
Statistiche
Velocità:
34

Accelerazione:
100
Peso:
26
Maneggevolezza:
100
Slittata:
49
Oggetti:
33
MKDS-TO-Standard-render.png
TO Standard
Statistiche
Velocità:
31

Accelerazione:
99
Peso:
32
Maneggevolezza:
96
Slittata:
47
Oggetti:
67
MKDS-Waluigi-icona-profilo.png
Waluigi
MKDS-Oromantide-render.png
Oromantide
Statistiche
Velocità:
75

Accelerazione:
65
Peso:
29
Maneggevolezza:
60
Slittata:
59
Oggetti:
33
MKDS-Wamoto-render.png
Wamoto
Statistiche
Velocità:
66

Accelerazione:
59
Peso:
35
Maneggevolezza:
52
Slittata:
55
Oggetti:
100
MKDS-WL-Standard-render.png
WL Standard
Statistiche
Velocità:
72

Accelerazione:
63
Peso:
32
Maneggevolezza:
56
Slittata:
57
Oggetti:
67
MKDS-ROB-icona-profilo.png
ROB
MKDS-Robomobile-render.png
Robomobile
Statistiche
Velocità:
100

Accelerazione:
55
Peso:
25
Maneggevolezza:
69
Slittata:
28
Oggetti:
33
MKDS-Turborob-giapponese-render.png
Turborob
Statistiche
Velocità:
90

Accelerazione:
48
Peso:
38
Maneggevolezza:
61
Slittata:
25
Oggetti:
100
MKDS-RB-Standard-render.png
RB Standard
Statistiche
Velocità:
96

Accelerazione:
53
Peso:
32
Maneggevolezza:
65
Slittata:
27
Oggetti:
67
MKDS-Tipo-Timido-icona-profilo.png
Tipo Timido
MKDS-TT-Standard-render.png
TT Standard
Statistiche
Velocità:
55

Accelerazione:
90
Peso:
32
Maneggevolezza:
84
Slittata:
39
Oggetti:
66

Opzioni[modifica |modifica sorgente]

Nel menù delle opzioni, il giocatore può scegliere "impostazioni", "crea / modifica" o "cancella dati". Nell'opzione "impostazioni" si può scegliere il tipo di sonoro tra stereo, cuffie e surround e l'opzione "trova amico" può essere attivata o disattivata. Tale funzione notifica il giocatore se altri giocatori stanno cercando avversari connessi ad Internet.

Dal gioco:

Se sei in modalità Wi-Fi Connection e hai attivato la funzione TROVA AMICO, la console ricercherà altri giocatori pronti a sfidarti via Wi-Fi. Quando verrà trovato uno sfidante, un'icona ti avviserà.

Nell'opzione "crea / modifica", il giocatore può cambiare il soprannome e persino creare il proprio simbolo da sfoggiare sul kart durante le gare e persino sul nome quando si gioca una corsa online. "Cancella dati" cancella tutti i porgressi e i dati salvati.

Recensioni[modifica |modifica sorgente]

Mario Kart DS è stato accolto in maniera molto positiva dalla critica. Tuttora mantiene un punteggio di 9.2 su GameStats, il punteggio più alto per un gioco per Nintendo DS su quel sito (almeno da dicembre 2006).

Justin Clavert di GameSpot ha dato anch'egli un punteggio di 9.2 su 10, descrivendolo come uno dei migliori giochi da avere per Nintendo DS. Il gioco è stato nominato anche come gioco per DS dell'anno.

IGN ha dato al gioco un 9.5 su 10 e anche qui è stato dichiarato come gioco dell'anno per DS. Craig Harris di IGN ha commentato la modalità online descrivendola come limitata nella presentazione, ma ha concluso dicendo che questo è il migliorMario Kart mai sviluppato, ed è senza dubbio il miglior gioco per DS del 2005.

Recensioni
PiattaformaRecensorePunteggioVerdetto
Nintendo DSAlessandro Bacchetta,multiplayer.itNon disponibile"Mario Kart DS è un gioco che ha avuto uno sviluppo lungo tredici anni, ed è inevitabile che abbia una struttura di base incredibilmente possente, tendente alla perfezione. Tutto è realizzato con maestria, sicuramente tra i più bei titoli che uno dei miglior team di sviluppo del pianeta abbia mai creato. Mario Kart DS è potenzialmente infinito, grazie alla nuova modalità online ma anche ad un sistema di guida profondo e costruito con saggezza ed esperienza. Il gioco è permeato da un senso di completezza e compattezza, è roccia pura. Si potrebbe dire che è il miglior Mario Kart della storia, che è l'apice del multiplayer, che nessun altro racing game è al suo livello; si potrebbe dire, ma sarebbe noioso. Giocatelo e basta, capirete tutto da soli.[...]

Si dice che la capacità di sintesi sia un dono raro, riservato a pochi eletti. Evidentemente tra questi eletti c’è un certo Hideki Konno, capace di riassumere in un solo gioco tredici anni di storia, la sua storia, quella di Mario Kart. Il percorso iniziato nel 1992, continuato e portato avanti su ben quattro console Nintendo, attraverso svariati esperimenti e metamorfosi, confluisce oggi, Novembre 2005, in una sola, minuscola, cartuccia: Mario Kart DS. Un punto di arrivo."

Nintendo DSGianvito Fanelli,everyeye.it8.8"Mario Kart DS non solo migliora la saga, ma propone elementi totalmente spettacolari, come la modalità online ed il gameplay sfoltito di tante funzioni ora assimilate dai due schermi. Rinnovata l'esperienza in Single Player, felicissima l'aggiunta della modalità Missioni, tutto a favore della longevità. Multiplayer locale ottimo, ma ancor più ottimo il multiplayer online, che finalmente mette a disposizione questa bellissima meccanica di gioco a tutti i giocatori italiani e non. Comparto tecnico eccellente, privo di qualsiasi grave errore, anche se migliorabile col tempo. Mario Kart DS è qui. Impossibile non averlo."
Nintendo DSAlex64,spaziogames.it9.4"Da un profilo tecnico, Mario Kart DS è un eccellente esempio di quello che la Console portatile Nintendo può fare se saputa sfruttare: una pulizia grafica impressionante, una profondità degli scenari stupefacente, ottimi modelli poligonali, superbi effetti speciali, elevato livello del dettaglio e backgrounds più ispirati che mai, anche se, quelli provenienti dallo SNES e dal GBA, sono leggermente inferiori rispetto a quelli appositamente sviluppati su DS. Ma quello che veramente lascia di stucco, è che l’engine affianca una grafica di prim’ordine, ad una fluidità senza precedenti (anche OnLine, connessioni permettendo). Qualsiasi cosa accada, il gioco schizzerà comunque a 60 frames per secondo, senza mai accennare rallentamenti o cali di sorta, e, messa da parte un attimino la classe 50cc, il senso di velocità nelle restanti due categorie sarà sempre veramente notevole. Unica pecca, le textures non sono filtrate, ma come sappiamo si tratta di un limite hardware del DS non del gioco in sè. Magnifici, in ogni caso, i colori. Per quanto riguarda il track design, si va da strutture semplici (come il classico doppio tornante) ad altre talmente complesse da meritarsi l’appellativo di “paranoico”!Un titolo ottimo da vedere ma anche da ascoltare, splendidi i remakes delle vecchie songs, di qualità elevatissima gli effetti sonori (come ad esempio il rombo dei motori) ed i campionamenti vocali (gustosissimi i commenti degli avversari), come anche la realizzazione audio dei power ups (esplosioni, slittamenti, boost, etc.)."
Aggregatori
CompilatorePiattaforma / Punteggio
Metacritic
GameRankings91,43%

Vendite[modifica |modifica sorgente]

Mario Kart DS ha venduto oltre 23 milioni e mezzo di copie nel mondo, divenendo il terzo gioco per DS più venduto.

Audio e video[modifica |modifica sorgente]

Audio.svgOttotornante / Circuito di Mario - Il tema dei circuiti principali.
Aiuto:MediaHai problemi nella riproduzione?

Sviluppo ed elementi scartati[modifica |modifica sorgente]

Durante lo sviluppo del gioco erano previsti tre ulteriori oggetti: ilCategnaccio, ilguscio di Bowser e unguscio viola. Di questi, solo il primo è risultato visibile nella roulette degli oggetti nella versione demo del gioco e sarebbe dovuto essere come inMario Kart: Double Dash!!. Inoltre era previsto anche ilProfessor Strambic e il Poltergust 4000 doveva essere il suo kart. Nei file di gioco ci sono dati per una versione rosa dell'Ovomobile, il che fa pensare che ancheStrutzi sarebbe dovuta apparire.

Glitch[modifica |modifica sorgente]

Per approfondire, vediGlitch di Mario Kart DS

Glitch della roccia rotolante nel Cioccocanyon[modifica |modifica sorgente]

Nel Cioccocanyon, se il giocatore va verso il lago e l'acqua emette lo schizzo prima che cada, la roccia può colpirlo. Se fatto correttamente, il giocatore dovrebbe iniziare a volare. Lo schermo diventa nero una volta caduto in acqua. Lakitu poi lo ripesca e lo rimette in pista. Questo glitch funziona raramente dopo averlo effettuato la prima volta.

Glitch del pontile nel Borgo Delfino[modifica |modifica sorgente]

Quando finisce sul pontile che ha un cubo oggetto, il giocatore deve premere il pulsantePulsante R quando finisce contro il muro. Se fatto in maniera corretta, il giocatore finisce col fluttuare sul lato della strada. Tale glitch può essere effettuato in qualsiasi modalità.

Glitch della Bob-omba nel Tubitunnel[modifica |modifica sorgente]

Nel Tubitunnel, se il giocatore ha una Bob-omba e la lancia vicino a uno delle entrate dei tubi, un altro giocatore dovrebbe colpire la Bob-omba. Se fatto correttamente, il giocatore può attraversare l'entrata del tubo e cadrà nel vuoto, per poi essere ripescato da Lakitu. Il glitch funziona anche con una Stella, ma è più arduo da effettuare.

Glitch del congelamento del gioco nel Palazzo di Luigi[modifica |modifica sorgente]

Per effettuare questo glitch, il giocatore deve scegliere il Palazzo di Luigi, in qualsiasi modalità e con qualsiasi pilota o kart. Una volta iniziata la gara, il giocatore deve parcheggiare il proprio pilota sulla scalinata all'entrata del palazzo. Successivamente deve tenere premuti i pulsantiPulsante A ePulsante B per slittare sul posto. Se il giocatore tenta di curvare, il gioco tentenna a bloccarsi. Il glitch è stato sistemato nella pubblicazione nella Virtual Console del Wii U.

Staff[modifica |modifica sorgente]

Per approfondire, vediStaff di Mario Kart DS

Pochi membri dello staff che lavorò suMario Kart: Double Dash!! hanno lavorato anche suMario Kart DS, tra cui Hirotake Ohtsubo e Yoshihisa Morimoto come sviluppatori dei percorsi e Yasuyuki Oyagi come uno dei direttori. Hiromu Takemura, anch'egli di ritorno daDouble Dash!! come sviluppatore dei perocrsi e disegnatore delle mappa diSuper Mario Sunshine, ha diretto la creazione dei percorsi. Hideki Konno ritorna come produttore dopo l'assenza nello sviluppo diDouble Dash!!. Shigeru miyamoto eSatoru Iwata sono i produttori generali.

Riferimenti a giochi passati[modifica |modifica sorgente]

Riferimenti in giochi futuri[modifica |modifica sorgente]

Curiosità[modifica |modifica sorgente]

  • Mario Kart DS eMario Kart Tour sono gli unici due giochi in cuiLakitu non inizia le corse.
  • Se il gioco si gioca con un Nintendo DS originale, nella schermata con il logo della Nintendo si sentirà Mario dire: "Yahoo!", ma se lo si gioca su un DS Lite, DSi, una qualsiasi console della famiglia 3DS o su Wii U, Mario dirà: "Here we go!".

In altre lingue[modifica |modifica sorgente]

Lingua
Nome
Significato
Giappone Giapponese
マリオカート DS
Mario Kāto DS
Mario Kart DS

Cina Cinese
瑪利歐賽車DS
Mǎlìōu Sàichē DS
Mario Kart DS

Corea del Sud Coreano
마리오 카트 DS
Mario Kateu DS
Mario Kart DS

Collegamenti esterni[modifica |modifica sorgente]

Voci correlate[modifica |modifica sorgente]

Mario Kart DS
Personaggi e relativi kartMario (MR StandardFulmineMeteora) •Luigi (LG StandardPoltergust 4000Tagliavento) •Peach (PC StandardTurborealePrincipessa) •Donkey Kong (DK StandardRino sprintSafari Car) •Bowser (BW StandardTirannobolideUragano) •Toad (TD StandardFungomobile4 x 4) •Yoshi (YS StandardOvomobileCetriobolide) •Wario (WR StandardBrutaTurbotrattore) •Daisy (DS StandardFloromobileDanzerina) •Waluigi (WL StandardOromantideWamoto) •Tartosso (TS StandardSkeletonOssarmato) •R.O.B. (RB StandardRobomobileTurborob) •Tipo Timido (TT Standard)
Circuiti NitroTrofeo FungoOttotornanteCascate di YoshiSpiaggia SmackPalazzo di Luigi
Trofeo FioreDeserto PicchiasolBorgo DelfinoFlipper di WaluigiColli Fungo
Trofeo StellaVette di DKPista TictacCircuito di MarioFortezza Volante
Trofeo SpecialeStadio di WarioGiardino di PeachCastello di BowserPista Arcobaleno
Circuiti RetroTrofeo GuscioSNES Circuito di Mario 1N64 Fattoria Muu MuuGBA Pista di PeachGCN Circuito di Luigi
Trofeo BananaSNES Pianura Ciambella 1N64 Circuito InnevatoGBA Castello di Bowser 2GCN Baby Park
Trofeo FogliaSNES Spiaggia Koopa 2N64 CioccocanyonGBA Circuito di LuigiGCN Ponte dei Funghi
Trofeo FulmineSNES Cioccoisola 2N64 Pontile StregatoGBA Giardino NuvolaGCN Circuito di Yoshi
Arene di battagliaNintendo DSCasa crepuscolareRiva delle palmeDolce TortaForte BloccoTubitunnel
TecnichePartenza a razzoSterzoSaltoTurboaccelerazione
InformazioniElementi betaGalleriaStaff
Giochi della serie diMario Kart
Serie principaleSuper Mario KartMario Kart 64Mario Kart: Double Dash!!Mario Kart WiiMario Kart 8Mario Kart 8 Deluxe
PortatiliMario Kart: Super CircuitMario Kart DSMario Kart 7Mario Kart Tour
Spin-offMario Kart Live: Home Circuit
ArcadeMario Kart Arcade GPMario Kart Arcade GP 2Mario Kart Arcade GP DXMario Kart Arcade GP VR
Giochi della serie diMario
Giochi di piattaformeSerie diSuper MarioSuper Mario Bros. (1985, NES) •Super Mario Bros.: The Lost Levels (1986, FCD) •Super Mario Bros. 2 (1988, NES) •Super Mario Bros. 3 (1988, NES) •Super Mario Land (1989, GB) •Super Mario World (1990, SNES) •Super Mario Land 2: 6 Golden Coins (1992, GB) •Super Mario 64 (1996, N64) •Super Mario Sunshine (2002, NGC) •New Super Mario Bros. (2006, NDS) •Super Mario Galaxy (2007, Wii) •New Super Mario Bros. Wii (2009, Wii) •Super Mario Galaxy 2 (2010, Wii) •Super Mario 3D Land (2011, 3DS) •New Super Mario Bros. 2 (2012, 3DS) •New Super Mario Bros. U (2012, Wii U) •Super Mario 3D World (2013, Wii U) •Super Mario Maker (2015, Wii U) •Super Mario Run (2016, iOS/Android) •Super Mario Odyssey (2017, NS) •Super Mario Maker 2 (2019, NS) •Super Mario Bros. 35 (2020, NS) •Super Mario Bros. Wonder (2023, NS)
Serie diMario vs. Donkey KongMario vs. Donkey Kong (2004, GBA) •Mario vs. Donkey Kong 2: La Marcia dei Minimario (2006, NDS) •Mario vs. Donkey Kong: Minimario alla riscossa (2009, DSiWare) •Mario vs. Donkey Kong: Parapiglia a Minilandia (2010, NDS) •Mario and Donkey Kong: Minis on the Move (2013, 3DS) •Mario vs. Donkey Kong: Tipping Stars (2015, 3DS/Wii U) •Mini Mario & Friends: amiibo Challenge (2016, 3DS/Wii U)
AltriDonkey Kong (1981) •Mario Bros. (1983) •Mario's Cement Factory (1983, G&W) •Mario's Bombs Away (1983, G&W) •Mario Bros. Special (1984, PC88) •Punch Ball Mario Bros. (1984, PC88) •Wrecking Crew (1985, NES) •Super Mario Bros. Special (1986, PC88) •Super Mario Land (1989, GB) •Super Mario Land 2: 6 Golden Coins (1992, GB) •Mario & Wario (1993, SNES) •Hotel Mario (1994, Philips CD-i) •Donkey Kong (1994, Game Boy) •Mario Clash (1995, VB) •Wrecking Crew '98 (1998, SFC) •Super Princess Peach (2005, NDS) •Princess Peach: Showtime! (2024, NS)
RiedizioniDonkey Kong (1982, G&W) •Mario Bros. (1983, G&W) •VS. Super Mario Bros. (1986, Arcade) •All Night Nippon: Super Mario Bros. (1986, FCD) •Super Mario Bros. (1987, G&W) •Super Mario All-Stars (1993, SNES) •Super Mario All-Stars + Super Mario World (1994, SNES) •BS Super Mario USA (1997, SNES) •Super Mario Bros. Deluxe (1999, GBC) •Super Mario Advance (2001, GBA) •Super Mario World: Super Mario Advance 2 (2002, GBA) •Super Mario Advance 4: Super Mario Bros. 3 (2003, GBA) •Famicom Mini Series (2004, GBA) •Classic NES Series (2004-2005, GBA) •Super Mario 64 DS (2004, NDS) •Virtual Console (2006-oggi, Wii/3DS/Wii U) •Super Mario All-Stars: Edizione per il 25° anniversario (2010, Wii) •Virtual Console (2011-current, 3DS) •New Super Luigi U (2013, Wii U) •Luigi Bros. (2013, Wii U) •Super Mario Maker for Nintendo 3DS (2016, 3DS) •New Super Mario Bros. U Deluxe (2019, NS) •Super Mario 3D All-Stars (2020, NS) •Game & Watch: Super Mario Bros. (2020, G&W) •Super Mario 3D World + Bowser's Fury (2021, NS) •Mario vs. Donkey Kong (2024, NS)
Giochi di ruoloSerie diPaper MarioPaper Mario (2000, N64) •Paper Mario: Il Portale Millenario (2004, NGC) •Super Paper Mario (2007, Wii) •Paper Mario: Sticker Star (2012, 3DS) •Paper Mario: Color Splash (2016, Wii U) •Paper Mario: The Origami King (2020, NS)
Serie diMario & LuigiMario & Luigi: Superstar Saga (2003, GBA) •Mario & Luigi: Fratelli nel Tempo (2005, NDS) •Mario & Luigi: Viaggio al centro di Bowser (2009, NDS) •Mario & Luigi: Dream Team Bros. (2013, 3DS) •Mario & Luigi: Paper Jam Bros. (2015, 3DS) •Mario & Luigi: Fraternauti alla carica (2024, NS)
AltriSuper Mario RPG: Legend of the Seven Stars (1996, SNES)
RiedizioniMario & Luigi: Superstar Saga + Scagnozzi di Bowser (2017, 3DS) •Mario & Luigi: Viaggio al centro di Bowser + Le avventure di Bowser Junior (2019, 3DS) •Super Mario RPG (2023, NS) •Paper Mario: Il Portale Millenario (2024, NS)
Serie diDr. MarioPrincipaliDr. Mario (1990, NES/GB) •Dr. Mario 64 (2001, N64) •Dr. Mario & Sterminavirus (2008, WiiWare) •Una pausa con... Dr. Mario (2008, DSiWare) •Dr. Luigi (2013, Wii U) •Dr. Mario: Miracle Cure (2015, 3DS) •Dr. Mario World (2019, iOS/Android)
AltriVS. Dr. Mario (1990, Arcade)
RemakeTetris & Dr. Mario (1994, SNES) •Nintendo Puzzle Collection (2003, NGC) •Dr. Mario & Puzzle League (2005, GBA)
Serie diMario KartPrincipaliSuper Mario Kart (1992, SNES) •Mario Kart 64 (1996, N64) •Mario Kart: Super Circuit (2001, GBA) •Mario Kart: Double Dash!! (2003, NGC) •Mario Kart DS (2005, NDS) •Mario Kart Wii (2008, Wii) •Mario Kart 7 (2011, 3DS) •Mario Kart 8 (2014, Wii U) •Mario Kart Tour (2019, iOS/iPadOS/Android) •Mario Kart World (2025, Nintendo Switch 2)
ArcadeMario Kart 64 (slot machine) (1997, Arcade) •Mario Kart Arcade GP (2005, Arcade) •Mario Kart Arcade GP 2 (2007, Arcade) •Mario Kart Arcade GP DX (2013, Arcade) •Mario Kart Arcade GP VR (2017, Arcade)
AltroMario Kart Live: Home Circuit (2020, NS)
PortMario Kart 8 Deluxe (2017, NS)
Tech demoMario Kart for Nintendo GameCube (2001, GCN) •Mario Kart XXL (2004, GBA)
Serie diMario PartyPrincipaleMario Party (1998, N64) •Mario Party 2 (1999, N64) •Mario Party 3 (2000, N64) •Mario Party 4 (2002, NGC) •Mario Party 5 (2003, NGC) •Mario Party 6 (2004, NGC) •Mario Party 7 (2006, NGC) •Mario Party 8 (2007, Wii) •Mario Party 9 (2012, Wii) •Mario Party 10 (2015, Wii U) •Super Mario Party (2018, NS) •Mario Party Superstars (2021, NS) •Super Mario Party Jamboree (2024, NS)
ArcadeSuper Mario Fushigi no Korokoro Party (2004, Arcade) •Super Mario Fushigi no Korokoro Party 2 (2005, Arcade) •Mario Party Fushigi no Korokoro Catcher (2009, Arcade) •Mario Party Kurukuru Carnival (2012, Arcade) •Mario Party Fushigi no Korokoro Catcher 2 (2013, Arcade) •Mario Party Fushigi no Challenge World (2016, Arcade)
AltroMario Party-e (2003, GBA) •Mario Party Advance (2005, GBA) •Mario Party DS (2007, NDS) •Mario Party: Island Tour (2013, 3DS) •Mario Party: Star Rush (2016, 3DS) •Mario Party: The Top 100 (2017, 3DS)
Serie diLuigi's MansionPrincipaleLuigi's Mansion (2001, NGC) •Luigi's Mansion 2 (2013, 3DS) •Luigi's Mansion Arcade (2015, Arcade) •Luigi's Mansion 3 (2019, NS)
RiedizioniLuigi's Mansion (2018, 3DS) •Luigi's Mansion 2 HD (2024, NS)
Giochi sportiviSerie diMario BaseballMario Superstar Baseball (2005, NGC) •Mario Super Sluggers (2008, Wii)
Serie diMario GolfGolf (1984) •NES Open Tournament Golf (1991, NES) •Mario Golf (1999, N64) •Mario Golf (1999, GBC) •Mobile Golf (2001, GBC) •Mario Golf: Toadstool Tour (2003, NGC) •Mario Golf: Advance Tour (2004, GBA) •Mario Golf: World Tour (2014, 3DS) •Mario Golf: Super Rush (2021, Switch)
Serie diMario StrikersMario Smash Football (2005, NGC) •Mario Strikers Charged Football (2007, Wii) •Mario Strikers: Battle League Football (2022, Switch)
Serie diMario TennisMario's Tennis (1995, VB) •Mario Tennis (2000, N64) •Mario Tennis (2000, GBC) •Mario Power Tennis (2004, NGC) •Mario Power Tennis (2005, GBA) •Mario Tennis Open (2012, 3DS) •Mario Tennis: Ultra Smash (2015, Wii U) •Mario Tennis Aces (2018, NS)
PortNew Play Control! Mario Power Tennis (2009, Wii)
AltriNBA Street V3 (2005, NGC) •SSX on Tour (2005, NGC) •Mario Slam Basketball (2006, NDS) •Mario Sports Mix (2010, Wii) •Mario Sports Superstars (2017, 3DS)
CrossoverSerie diMario & SonicMario & Sonic ai Giochi Olimpici (2007, Wii) •Mario & Sonic ai Giochi Olimpici (2008, NDS) •Mario & Sonic ai Giochi Olimpici Invernali (2009, Wii) •Mario & Sonic ai Giochi Olimpici Invernali (2009, NDS) •Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Londra 2012 (2011, Wii) •Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Londra 2012 (2012, 3DS) •Mario & Sonic ai Giochi Olimpici Invernali di Sochi 2014 (2013, Wii U) •Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Rio 2016 (2016, Wii U) •Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Rio 2016 (2016, 3DS) •Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Rio 2016 (2016, Arcade) •Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020 (2019, NS) •Mario & Sonic at the Olympic Games Tokyo 2020 - Arcade Edition (2020, Arcade)
Serie diSuper Smash Bros.Super Smash Bros. (1999, N64) •Super Smash Bros. Melee (2001, NGC) •Super Smash Bros. Brawl (2008, Wii) •Super Smash Bros. for Nintendo 3DS (2014, 3DS) •Super Smash Bros. for Wii U (2014, Wii U) •Super Smash Bros. Ultimate (2018, NS)
Serie diMario + RabbidsMario + Rabbids Kingdom Battle (2017, NS) •Mario + Rabbids Sparks of Hope (2022, NS)
AltroItadaki Street DS (2007, NDS) •La via della fortuna (2011, Wii) •Nintendo Land (2012, Wii U) •Puzzle & Dragons: Super Mario Bros. Edition (2015, 3DS)
Giochi educativiSerie diMario DiscoveryMario is Missing! (1993, MS-DOS/SNES/NES) •Mario's Time Machine (1993, MS-DOS/SNES/NES) •Mario's Early Years! Fun with Letters (1993, MS-DOS/SNES) •Mario's Early Years! Fun with Numbers (1994, MS-DOS/SNES) •Mario's Early Years! Preschool Fun (1994, MS-DOS/SNES)
AltroMario Teaches Typing (1991, MS-DOS)Super Mario Bros. & Friends: When I Grow Up (1991, MS-DOS) •Mario Teaches Typing 2 (1996, MS-DOS)
PortMario's Early Years! CD-ROM Collection (1995, PC)
Giochi artisticiSuper Mario Bros. Print World (1991, MS-DOS) •Mario Paint (1992, SNES) •Super Mario Collection Screen Saver (1997, PC) •Mario no Photopi (1998, N64) •Mario Artist: Paint Studio (1999, N64DD) •Mario Artist: Talent Studio (2000, N64DD) •Mario Artist: Communication Kit (2000, N64DD) •Mario Artist: Polygon Studio (2000, N64DD)
Altri giochiPrincipaliMario's Bombs Away (1983, G&W) •Yoshi's Safari (1993, SNES) •UNDAKE30 Same Game (1995, SFC) •Mario's Game Gallery (1995, MS-DOS) •Mario's Picross (1995, GB) •Mario's Super Picross (1995, SFC) •Donkey Kong (slot machine) (1996, Arcade) •Picross 2 (1996, GB) •Excitebike: Bun Bun Mario Battle (1997, Satellaview) •Mario's FUNdamentals (1998, Windows) •Picross NP (1999-2000, SFC) •Super Mario Fushigi no Janjan Land (2003, Arcade) •Super Mario Ball (2004, GBA) •Yakuman DS (2005, NDS) •Dancing Stage: Mario Mix (2005, NGC) •Captain Toad: Treasure Tracker (2014, Wii U)
PortCaptain Toad: Treasure Tracker (2018, NS/3DS)
Giochi perNintendo DS
Serie diMarioMario & Luigi: Viaggio al centro di BowserMario & Luigi: Fratelli nel TempoMario & Sonic ai Giochi OlimpiciMario & Sonic ai Giochi Olimpici InvernaliMario Kart DSMario Party DSMario Slam BasketballMario vs. Donkey Kong 2: La Marcia dei MinimarioMario vs. Donkey Kong: Parapiglia a MinilandiaNew Super Mario Bros.Super Mario 64 DS
Serie diYoshiYoshi's Island DSYoshi Touch & Go
Serie diWarioWario: Master of DisguiseWarioWare: D.I.Y.WarioWare: Touched!
Serie diDonkey KongDonkey Kong: Jungle ClimberDiddy Kong Racing DS
DSiWareBallPyoroChefDonkey Kong Jr.Una pausa con... Dr. MarioFlagmanHelmetJudgeManholeCalcolatrice di MarioOrologio di MarioMario vs. Donkey Kong: Minimario alla riscossaMario's Cement FactoryL'aeroplaninoVerminWarioWare: Snapped!
Altri giochiGame & Watch CollectionItadaki Street DSSuper Princess PeachTetris DSYakuman DS
Giochi perVirtual Console
SerieMarioDr. Mario (NES/GB) •Mario & Luigi: Fratelli nel TempoMario & Luigi: Superstar SagaMario Bros.Mario Golf (GBC) •Mario Golf (N64) •Mario Golf: Advance TourMario Kart 64Mario Kart DSMario Kart: Super CircuitMario Party 2Mario Party AdvanceMario Party DSMario Power Tennis (GBA) •Mario Tennis (GBC) •Mario Tennis (N64) •Mario vs. Donkey KongMario vs. Donkey Kong 2: La Marcia dei MinimarioMario's PicrossMario's Super PicrossNES Open Tournament GolfNew Super Mario Bros.Paper MarioPicross 2Super Mario 64Super Mario 64 DSSuper Mario AdvanceSuper Mario Advance 4: Super Mario Bros. 3Super Mario BallSuper Mario Bros.Super Mario Bros. 2Super Mario Bros. 3Super Mario Bros. DeluxeSuper Mario Bros.: The Lost LevelsSuper Mario KartSuper Mario LandSuper Mario Land 2: 6 Golden CoinsSuper Mario RPG: Legend of the Seven StarsSuper Mario WorldSuper Mario World: Super Mario Advance 2Wrecking CrewWrecking Crew '98
SerieDonkey KongDK: Jungle ClimberDK: King of SwingDonkey Kong (NES) •Donkey Kong (GB) •Donkey Kong 3Donkey Kong 64Donkey Kong CountryDonkey Kong Country 2: Diddy's Kong QuestDonkey Kong Country 3: Dixie Kong's Double Trouble!Donkey Kong Jr.Donkey Kong Jr. MathDonkey Kong LandDonkey Kong Land 2Donkey Kong Land III
SerieWarioWario Land IIWario Land 3Wario Land 4Wario Land: Super Mario Land 3Wario: Master of DisguiseWario's Woods (NES) •WarioWare, Inc.: Minigame Mania
SerieYoshiMario & Yoshi (NES) •Tetris Attack (GB) •Yoshi's Cookie (NES) •Yoshi's Island: Super Mario Advance 3Yoshi's Story
AltriAlleywayGame & Watch GalleryGame & Watch Gallery 2Game & Watch Gallery 3Golf (NES) •Golf (GB) •PinballSuper Smash Bros.Tetris
Giochi con ilNintendo Wi-Fi Connection oNintendo Network
Nintendo Wi-Fi Connection
Nintendo DSDiddy Kong Racing DSItadaki Street DSMario Kart DSMario vs. Donkey Kong 2: La Marcia dei MinimarioMario vs. Donkey Kong: Parapiglia a MinilandiaMario & Sonic ai Giochi OlimpiciMario & Sonic ai Giochi Olimpici InvernaliTetris DSWarioWare: D.I.Y.Yakuman DS
WiiLa via della fortunaMario Kart WiiMario Sports MixMario Strikers Charged FootballMario & Sonic ai Giochi Olimpici di Londra 2012Mario & Sonic ai Giochi OlimpiciMario & Sonic ai Giochi Olimpici InvernaliSuper Smash Bros. Brawl
Nintendo Network
Nintendo 3DSLuigi's Mansion 2Mario Golf: World TourMario Kart 7Mario Sports SuperstarsMario Tennis OpenMario & Sonic ai Giochi Olimpici di Londra 2012New Super Mario Bros. 2Super Mario Maker for Nintendo 3DSSuper Smash Bros. for Nintendo 3DSUltimate NES RemixYoshi's New Island
Wii UDonkey Kong Country: Tropical FreezeGame & WarioMario Kart 8Mario Tennis: Ultra SmashMario & Sonic ai Giochi Olimpici Invernali di Sochi 2014Nintendo LandNES RemixNES Remix 2New Super Luigi UNew Super Mario Bros. UNew Super Mario Bros. U + New Super Luigi USuper Mario 3D WorldSuper Smash Bros. for Wii USuper Mario Maker
Nintendo SwitchMario Kart 8 DeluxeSuper Mario OdysseyMario Tennis AcesSuper Mario PartySuper Smash Bros. UltimateSuper Mario Maker 2Luigi's Mansion 3Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020Super Mario Bros. 35Super Mario 3D World + Bowser's FuryMario Golf: Super RushWarioWare: Get It Together!Mario Party SuperstarsMario Strikers: Battle League Football