Malapalma

Malapalma è il nome di un'associazione malavitosa composta daPalmensi, apparsa solo inPaper Mario: Il Portale Millenario. L'associazione opera nell'area ovest della città diFannullopoli, ed è rivale della più povera gang diAl Lumacone, operante nell'area est.
Nel corso del gioco,Mario dovrà ricorrere all'aiuto della Malapalma per ben due volte: la prima per ottenere i biglietti per il dirigibile diretto adOolong, la seconda per i biglietti del trenoFasto-Express, con destinazioneSfoggy Hills.
Il capo dell'associazione all'inizio del gioco èDon Malapalma, che nel corso dell'avventura va in pensione e lascia le redini al suo secondoGiuliano e a sua moglieRomoletta.
L'associazione possiede ilCasinò Malapalma e laBottega dell'Ovest, entrambi situati a poca distanza dal loro quartier generale.
Membri[modifica |modifica sorgente]
- Don Malapalma: Leader originale
- Giuliano: Sostituisce Don Malapalma
- Romoletta: Figlia di Don Malapalma, sostituisce il padre insieme a Giuliano
- Il Bruto
- Il Cortese
- Il Dritto
- Boonita: Commessa della Bottega dell'Ovest
- Maryboo: Sorella di Boonita, lavora come cassiera al Casinò
Curiosità[modifica |modifica sorgente]
- La Malapalma è un ovvio riferimento alla mafia italoamericana, come testimoniano l'appellativo "don" dato al leader e il possedimento di un casinò. In più, nella versione inglese, i Palmensi di questa organizzazione hanno un accento di Brooklyn.
- L'organizzazione dei Malapalma a differenza deiAl Lumacone è evidente: mentre l'ovest è ben curato e abitato da gente abbastanza tranquilla, la zona est è sporca, malsana e abitata da gente pericolosa.
In altre lingue[modifica |modifica sorgente]

Monteōne famirī


