Goombarello
Goombarello | |||
![]() | |||
Prima apparizione: | New Super Mario Bros. U (2012) | ||
Ultima apparizione: | Super Mario Bros. Wonder (2023) | ||
Variante di: | Goomba | ||
|
IGoombarelli sono una sottospecie deiGoomba apparsa per la prima volta inNew Super Mario Bros. U. Sono piccoli, con la testa di un marrone più chiaro e che assomiglia ad uncachi piuttosto che ad un fungo. Hanno gli occhi più grandi, con un cipiglio al posto delle sopracciglia e con gli steli neri sulla testa che ricordano le foglie di un pomodoro. Inoltre , i loro denti sono rivolti verso il basso e hanno una forma curva, a differenza dei denti di tutti i Goomba e di tutti iGoombruni, che sono affilati e rivolti verso l'alto. L'aspetto dei loro denti è simile a quello dei denti dei Goomba inSuper Mario Bros. 3. Il loro nome è una combinazione delle parole "Goomba" e "monelli".
Apparizioni[modifica |modifica sorgente]
Serie diSuper Mario[modifica |modifica sorgente]
New Super Mario Bros. U /New Super Luigi U /New Super Mario Bros. U Deluxe[modifica |modifica sorgente]

I Goombarelli appaiono per la prima volta inNew Super Mario Bros. U, dove appaiono solamente nel livelloCime Fungose dellaPiana delle ghiande e nei livelli dellaModalità SfidaCalpestando i Goombarelli,Piroette vertiginose eGuscio innarrestabile. Il loro comportamento è lo stesso dei normali Goomba, ma quando si avvicinano a una sporgenza guardano verso e basso e poi cambiano direzione invece di cadere di sotto, similmente al comportamento dei Koopa dalguscio rosso. Le loro foglie rimbalzano al ritmo della musica.
InNew Super Luigi U, i Goombarelli si comportano come nel gioco originale ma sono più comuni.
InNew Super Mario Bros. U Deluxe i Goombarelli ritornano negli stessi livelli degli originaliNew Super Mario Bros. U eNew Super Luigi U, tranne che in Guscio innarrestabile dato che la funzionalità delGioco assistito è stata completamente rimossa.
Super Mario Run[modifica |modifica sorgente]
InSuper Mario Run i Goombarelli sono stati introdutti con l'aggiornamento alla versione 3.0.4 del gioco, all'interno dei livelliBosco Sguscioragno eGiungla spinosa. Alcuni Goombarelli brillano di giallo e se sconfitti rilasciano piùmonete nel normale. Nel Bosco Sguscioragno un Goombarello porta una super fungo sulla testa. I Goombarelli appaiono anche in diversi livelli della modalità Remix 10, in cui sono state introdotte delle loro versioni più grandi, iGoombarelli giganti.
Super Mario Maker 2[modifica |modifica sorgente]
InSuper Mario Maker 2 i Goombarelli sono delle versioni alternative dei normali Goomba, disponibili negli stili di gioco diSuper Mario Bros.,Super Mario Bros. 3 eNew Super Mario Bros. U. Il loro comportamento è rimasto inalterato rispetto ai giochi precedenti. Inoltre, è possibile equipaggiare i Goombarelli con il paracadute, con le ali (in questo caso si comportano come iGoomba volanti ma saltano più in alto) o con ilsuper fungo per farli diventare dei Goombarelli giganti.
Così come i Goomba vengono sostituiti daiGoombruni all'interno dello stile diSuper Mario World, allo stesso modo in questo stile i Goombarelli vengono sostituiti daiGoombrunelli. I Goombrunelli hanno un comportamento misto tra quello dei Goombruni e quello dei Goombarelli: come i primi, possono essere capovolti, raccolti e lanciati, e come i secondi cambiano direzione quando incontrano una sporgenza.
Serie diMario Party[modifica |modifica sorgente]
Mario Party 10[modifica |modifica sorgente]
I Goombarelli appaiono in alcuni minigiochi diMario Party 10. InNascondino nel bosco i giocatori devono selezionare un nemico, scegliendo tra dei Goombarelli, dei Goombruni e dei comuni Goomba, mentre nel turno successivo devono toccare quanti più nemici possibili del gruppo che è stato scelto per loro. InLa marcia dei cattivi, dei gruppi di Goomba, Goombarelli e di Goombruni attraversano un percorso e i giocatori devono indovinare quale dei tre gruppi è il più numeroso. Infine, inGoombarelli indesiderati, i giocatori sono divisi in due squadre e hanno a disposizione un certo numero di Goombarelli; l'obiettivo è quello di colpide quelli della squadra avversaria per diminuirne il numero.
Mario Party: Star Rush[modifica |modifica sorgente]
InMario Party: Star Rush i Goombarelli ritornano in alcuni minigiochi. InSfida di ghiande i giocatori devono raggiungere il traguardo trasportando sulla loro testa un piatto contente cinque ghiande; i Goombruni presenti sul percorso caricano contro di loro e ogni volta che colpiscono un giocatore gli fanno perdere una ghianda. InMartellatore implacabile i giocatori devono spostarsi verso destra, dove appaiono i nemici, e colpirli con un martello; i Goombarelli, come i Pallottoli Bill, possono essere colpiti solo con una martellata verso il basso, poiché si spostano vicino al suolo. Quanto vengono colpiti dal martello i Goombarelli rilascino due monete, ma se invece non vengono colpiti, come tutti i nemici, vanno addosso ai giocatori e li stordiscono per qualche secondo.
Dr. Mario World[modifica |modifica sorgente]
InDr. Mario World un Goombarello può essere sbloccato come assistente completando i livelli della prima area del Mondo 9. La sua abilità in modalità avventura rimpie del 10% (20% al livello 2, 30% al livello 3, 40% al livello 4 e 50% al livello 5) l'abilometro quando vengono sconfitti ivirus blu, mentre la sua abilità in modalità duello garantisce al 30% (40% al livello 2, 50% al livello 3, 60% al livello 4 e 70% al livello 5) che la prossimacapsula sarà una capsula arcobaleno se l'avversario attacca.
Profili e statistiche[modifica |modifica sorgente]
Mario Party: Star Rush[modifica |modifica sorgente]
Super Mario Run[modifica |modifica sorgente]
- Diario:Si diverte ad andare a spasso nei boschi. Scavalcalo oppure dagli un bel pestone!
- Statua di Goombarello:Statua di Goombarello. Il suo legame di parentela con Goomba non è del tutto chiaro...
Galleria[modifica |modifica sorgente]
Illustrazione diMario Party 10
Illustrazione diMario Party: Star Rush
La Statua di Goombarello diSuper Mario Run
Sprite diSuper Mario Maker 2 (nello stile diSuper Mario Bros.)
Sprite diSuper Mario Maker 2 (nello stile diSuper Mario Bros. 3)
In altre lingue[modifica |modifica sorgente]




Goombiño (NOA)
Da "Goomba" e "niño" (ragazzo)

Goombinha (NOA)
Da "Goomba" più il suffisso "-inha"


Shì Bǎobǎo
柿宝宝 (semplificato)
Shì Bǎobǎo
Bambino cachi

Gamba

Gumbaka