Dragardo

Da Super Mario Wiki.
Dragardo
SM3DL-Dragardo-illustrazione.png
Prima apparizione:Super Mario 3D Land (2011)

Idragardi[1] sono dei nemici apparsi inSuper Mario 3D Land. Sono piccoli draghi blu con piccole ali viola, simili a quelle dei pipistrelli, delle punte rosa attaccate alla schiena, una bocca con due zanne e occhi con delle pupille rettangolari invece che circolari. Assomigliano leggermente agliEerie, aiDraghetti e aiDino-Torch.

Apparizioni[modifica |modifica sorgente]

Super Mario 3D Land[modifica |modifica sorgente]

Un dragardo inSuper Mario 3D Land

I dragardi appaiono per la prima volta inSuper Mario 3D Land, dove si trovano all'interno dei livellicastello. Rimangono fermi in un punto, ma appena il giocatore si avvicina emettono un suono distinto, simile ad uno starnuto, e poi attaccano sputando unapalla di fuoco dalla bocca. I dragardi possono essere sconfitti facilmente attraverso qualsiasi metodo di attacco: unsalto o unoschianto a terra sulla testa, uncolpo di coda oppure un proiettile come una palla di fuoco o unboomerang. Alcuni dragardi appaino brevemente quando Mario arriva per la prima volta alMondo 8.

Profili e statistiche[modifica |modifica sorgente]

  • Descrizione del sito ufficiale italiano diSuper Mario 3D Land:"I dragardi usano le loro piccole ali per fluttuare appena sopra il terreno. Con il loro alito incendiario, lanciano palle di fuoco contro Mario!"

In altre lingue[modifica |modifica sorgente]

Lingua
Nome
Significato
Giappone Giapponese
メラゴン
Meragon

Da "メラMera" (onomatopea del fuoco che brucia) e "ドラゴンDoragon" (drago)

UK Inglese
Draglet[2]
Da "Dragon" (drago) e abbreviazione del suffisso "-ette" (usato come diminutivo)
Francia Francese
Pyrodragon
Da "pyro" (fuoco in greco) e "dragon" (drago)
Germania Tedesco
Loderdrache
Drago Fiammeggiante
Spagna Spagnolo
Dragígneo (NOE)
Da "dragón" (drago) and "ígneo" (igneo)
Portogallo Portoghese
Dragão chama
Drago di fuoco
Paesi Bassi Olandese
Draglet
?
Cina Cinese
吐焰龙[3] (semplificato)
吐焰龍[4] (tradizionale)
Tǔ Yàn Lóng

Drago sputa fuoco

Corea del Sud Coreano
이글래곤
Igeulaegon
Traslazione del nome giapponese
"이글" da"メラMera" (onomatopea del fuoco che brucia) e "래곤" da "ドラゴンDoragon" (drago)
Russia Russo
Дракон-огнеплюй
Drakon-ogneplyuy
Da "дракон ''"Drakon" (drago), "огоньogon" (fuoco) e "плеватьplevat" (sputare)

Riferimenti[modifica |modifica sorgente]

Voci correlate[modifica |modifica sorgente]

Super Mario 3D Land
Personaggi giocabiliMarioLuigi
Personaggi di supportoPrincipessa PeachToad
MondiMondo 1Mondo 2Mondo 3Mondo 4Mondo 5Mondo 6Mondo 7Mondo 8Speciale 1Speciale 2Speciale 3Speciale 4Speciale 5Speciale 6Speciale 7Speciale 8
OggettiAlberoAnello monetaAnello rossoBandieraPunto intermedioBinocoloBloccoBlocco ?Blocco CiambellaBlocco RouletteBlocco NotaBlocco SoccorsoBlocco ResistenteCannone a PropulsioneCassaCubo MaleficoCubo MisteroCubo ElicaGoomba di CartoneGuscio verdeInterruttore ! Verde •MattoneMonetaMoneta StellaOrologio +Pannelli AlternatiPannelli RibaltelliRulli GirevoliScatola ?Cubo teletrasportoTubo
Power-upAla-PFiore BoomerangFiore di fuocoFoglia StatuaScatola ?SuperfogliaFoglia Invincibile
NemiciAnguillo SpinoApicicciaBall 'n' ChainBanzai BillBlocco TaroccoBlokkablokBob-ombaBob-omba GiracodaBooBoo GiracodaBoomerang Bros.CalamakoCannone a PropulsioneCannone BillCategnaccioCoccinelloCoccinello volanteDragardoOmbra ScuraFiammettoGirignottoGoombaGoomba GiracodaGoomba VolanteGrande Goomba GiracodaKoopaKoopistriceKamekMagmabrutoMarghibrucoMartelkoopaPallottolo BillPallottolo Bill GiracodaPeepaPesce SmackPianta PiranhaPiranha SparamacchiaPilastro spinatoPesce SpinoRospiccioloSabbiabrutoSoldaspinoStordinoTantatalponeTartatalpaTorre GoombaTwompTwomp GiracodaWallop
BossBowserSkelobowserfalso BowserBoom BoomPoom Poom
Informazioni utiliElementi betaGalleriaGlitchStaff