Calamarcio
Calamarcio | |
![]() | |
Specie: | Calamako |
Prima apparizione: | Super Mario Sunshine (2002) |
Ultima apparizione: | Super Mario 3D All-Stars (2020) |
Calamarcio è unCalamako gigante, che fa il suo debutto inSuper Mario Sunshine con il ruolo di boss. Successivamente compare, sempre come Boss, in altri giochi della serie diMario facendo delle brevi "pause" tra un apparizione e un'altra.
Aspetto fisico[modifica |modifica sorgente]
Calamarcio è un enormeCalamako, nonché il loro capo. È bianco con delle macchie blu sulla testa e sui quattro piccoli tentacoli posteriori. I quattro tentacoli anteriori, invece, sono più grandi e ognuno ha una grande ventosa rossa. Ha una piccola bocca con cui può sputare inchiostro e una specie di mascherina sugli occhi.
Apparizioni[modifica |modifica sorgente]
Super Mario Sunshine[modifica |modifica sorgente]
Il Calamarcio appare per la prima volta inSuper Mario Sunshine ed è stato scelto daBowser Junior come sgherro da combattimento nella speranza che egli potesse battereMario. Compare come boss in due livelli delPorto Giocondo e in un livello dellaBaia dei Noki. Per batterlo, Mario deve staccargli tutti e quattro i tentacoli anteriori che proteggono la sua bocca alla quale è attaccato un tappo che l'idraulico deve strappargli. Un a volta fatto ciò bisogna ripetere la procedura stavolta rando la bocca del boss per poterlo sconfiggere definitivamente. Il Calamarcio attacca sbattendo a terra i tentacoli o sprandoMelma dalla bocca.
Super Princess Peach[modifica |modifica sorgente]

InSuper Princess Peach, il Calamarcio è il quinto boss del gioco. Per poterlo sconfiggere laPrincipessa Peach deve eliminare i suoi tentacoli e quando il Calamarcio comincia a sparare inchiostro deve colpirgli la bocca conPerrisol. Per batterlo bisogna ripetere cinque volte questo procedimento.
Serie diMario Tennis[modifica |modifica sorgente]
Mario Power Tennis[modifica |modifica sorgente]

InMario Power Tennis, il Calamarcio è il boss del gioco speciale,Dritto e Calarovescio. Il Calamarcio lancerà delle palle da tennis al giocatore, il quale dovrà rilanciarle al calamaro gigante facendo attenzione alle X sul campo. Se si manda una palla su una X tre volte Calamarcio vince.
Mario Tennis Aces[modifica |modifica sorgente]
InMario Tennis Aces, il Calamarcio è il quarto boss del Mare Burrascoso nella missioneIl mostro marino va all'attacco!.
La battaglia inizia con Calamarcio che sbatte uno dei suoi tentacoli al suolo mentre al tempo stesso sputa dalla sua bocca delle bolle di inchiostro che Mario deve spenderle contro di lui a differenza dei boss precedenti, facendo così infligge un po' di danni alla barra della salute, mancare una sua bolla fa macchiare una parte dello schermo. Calamarcio talvolta alterna i suoi tentacoli che sbatte al suolo in varie direzioni e lancia alcuni colpi intensi. Dopo che la sua barra della salute si è svuotata, Mario deve eseguire un colpo intenso puntandolo alla sua bocca. Calamarcio dunque passa all'attacco sbattendo simultaneamente i suoi tentacoli sia posteriori che anteriori e alterna più volte la sua serie di attacchi. Quindi usa un tentacolo per spazzare da sinistra verso destra e viceversa, su cui Mario deve schivarli su entrambe le volte. Dopodiché ripete l'attacco con le bolle di inchiostro, con la sola differenza che lancia piùcolpi intensi e le spedirà più spesso sul lato del suo tentacolo opposto a quello in cui si trova Mario, dove è costretto a raggiungere saltando e usando lavelocità intensa. Dopo che la sua barra seconda barra della salute si è svuotata, Calamarcio riprende i suoi attacchi con i tentacoli uguali a quelli fatti in precedenza, ma questa volta termina sbattendo tutti e quattro i tentacoli incrociando quelli posteriori di fronte alla sua faccia e Mario deve raggiungere una zona scoperta tra quelli. Inoltre, dopo l'attacco della spazzata dei tentacoli ne aggiunge uno in più dove spazza entrambi i tentacoli e gli sbatte insieme. Calamarcio ripete ancora una volta i suoi attacchi con la bolla di inchiostro simili alle fasi precedenti ma senza ulteriori modifiche.
Mario Slam Basketball[modifica |modifica sorgente]
InMario Slam Basketball, il Calamarcio compare nel campo "Nave Pirata" sullo sfondo. Può colpire i giocatori con i tentacoli facendogli perdere la palla, solo quando stanno troppo vicini a essi. Questo è l'unico gioco in cui Calamarcio è veramente gigantesco, molto più che negli altri giochi.
Mario Super Sluggers[modifica |modifica sorgente]
Il Calamarcio appare anche inMario Super Sluggers come ostacolo in un minigioco dove i giocatori devono schivare i suoi tentacoli e raccogliere monete. Appare anche intorno alla nave di Daisy di notte, dove può afferrare la nave ed inclinarla.
Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Londra 2012[modifica |modifica sorgente]

InMario & Sonic ai Giochi Olimpici di Londra 2012 compare come boss nell'eventoRafting Sogno. Si trova al centro di un gorgo, e i giocatori dovranno saltare sui tentacoli quando li mostra. Una volta che si è saltati sui tentacoli quattro volte, il Calamarcio sarà sconfitto.
Serie diPaper Mario[modifica |modifica sorgente]
Paper Mario: Sticker Star[modifica |modifica sorgente]
Nemico di Paper Mario: Sticker Star | |
![]() | |
Calamarcio | |
PV | 300 |
Attacco | 4 |
Difesa | Dimezza di un quarto i danni subiti |
Posizione | Spiaggia spumeggiante |
Mosse | Sbatte a terra i tentacoli per due volte (4x2), Sbatte a terra i tentacoli per due volte debolmente (2x2) Sbatte a terra i tentacoli per quattro volte (3x4), Emette dalla bocca un gas velenoso (4, Avvelenato). |
Adesivo Efficace | Spugna |
InPaper Mario: Sticker Star il Calamarcio è il boss delMondo 3. Mentre si trovava con gli altri Calamaki loSticker reale Viola si posa sulla testa del Calamarcio, il quale acquista un colore viola e lucente e trasforma i Calamaki inCalamaki Velenosi. Egli è la fonte del veleno che ha inquinato le foreste delregno dei Funghi.
Essendo un amante della musica, il Calamarcio attacca basandosi sul ritmo del suo tema musicale. In principio comincia ad attaccare sbattendo a terra due tentacoli anteriori. Dopo di che userà i suoi tentacoli posteriori per dare un doppio schiaffo a Mario. Quando la musica cambia, il Calamarcio attacca usando tutti i suoi tentacoli. Mentre quando la musica comincia a farsi più intensa acquista un colore viola scuro, segno che si sta preparando a colpire Mario con del veleno. Se l'idraulico viene colpito rimarrà avvelenato per quattro turni e lo schermo verrà ricoperto dal veleno. Stranamente quando questo attacco viene respinto contro il Calamarcio stesso, grazie allaSpugna la musica della battaglia si trasforma in un remix del tema principale diSuper Mario Bros..
Paper Mario: The Origami King[modifica |modifica sorgente]
InPaper Mario: The Origami King, il Calamarcio appare come come miniboss sotto il nome diCalamarcio cartapestifero e viene affrontato sulla Principessa Peach.
Curiosità[modifica |modifica sorgente]
- L'aspetto di Calamarcio sembra basato su quello delKraken, un mostro marino mitologico simile a un calamaro.
- Visto che è il capo deiCalamaki dovrebbe essere il più grande di tutti, invece inSuper Paper Mario si sfida un Calamako molto più grande di lui:Giga Calamako.
- Il campo in cui lo si sfida inMario Power Tennis è ambientato nel Porto Giocondo, lo stesso livello in cui lo si sfida inSuper Mario Sunshine.
- Nella versione beta diSuper Mario Sunshine, il Calamarcio aveva un colorito blu scuro.
In altre lingue[modifica |modifica sorgente]

Bosu Gessō




Wūzéiguài Tóutou
鱿鱿头头 (Mario Tennis Aces)
Yóuyóu Tóutou
鱿鱿老大 (Paper Mario: The Origami King)
Yóuyóu Lǎodà

Yóuyóu Lǎodà

Guper-bluper
Voci correlate[modifica |modifica sorgente]
Mario Power Tennis (Nintendo GameCube) | |
---|---|
Personaggi standard | Mario •Luigi •Peach •Daisy •Wario •Waluigi •Bowser •Bowser Junior •Donkey Kong •Diddy Kong •Yoshi •Koopa •Boo •Tipo Timido |
Personaggi sbloccabili | Tipo Timidottero •Paratroopa •Torcibruco •Pipino Piranha |
Personaggi non giocabili | Calamarcio •Bowsermatic |
Campi da gioco | PalaPeach (cemento/terra/erba) •Campo Palazzo di Luigi •Campo Fabbrica di Wario •Campo Delfinia •Campo Calamarcio •Campo Giungla DK •Campo Castello di Bowser •Campo Mario Classico |
Oggetti | Guscio verde •Guscio rosso •Fungo •Banana •Stella •Fulmine |
Giochi speciali | Artisti in campo •Spaventennis •Soli impantanati •Sfida ai categnacci •Dritto e calarovescio •Palloni in pericolo •Bowsermatic mania •Numismaniaci |
Trofei | Trofeo Fungo •Trofeo Fiore •Trofeo Stella •Trofeo Arcobaleno •Trofeo Raggio di Luce •Trofeo Pianeta •Trofeo Vampa •Trofeo Tuono |
Altro | Galleria •Staff |