Super Mario 3D World + Bowser's Fury

Da Super Mario Wiki.
(Reindirizzamento daBowser's Fury)
Super Mario 3D World + Bowser's Fury
SM3DWBF-copertina-europea.png
Pubblicazione:Nintendo
Genere:Piattaforme
Console:Nintendo Switch
Modalità:Super Mario 3D World:
1-4 giocatori sulla stessa console o su più console in wireless o online
Bowser's Fury:
1-2 giocatori sulla stessa console
Valutazione:
PEGI:7 - Dai sette anni in poi
ESRB:E - Per tutti
USK:6 - Dai sei anni in poi
CERO:A - Per tutte le età
ACB:G - Generale
RARS:6+ - Dai sei anni in poi
GRAC:ALL - Tutte le età
GSRR:P - Dai sei anni in poi
FPB:10-12 - Dai dieci a dodici anni
Gmedia:7 - Dai sette anni in poi
NMC:7 - Dai sette anni in poi
Dispositivo:
Nintendo Switch:
Media Switch.png Cartuccia
Media DL icon.png Download digitale
Controller:
Nintendo Switch:
Data di uscita:Giappone 12 febbraio 2021
USA 12 febbraio 2021
Messico 12 febbraio 2021
Europa 12 febbraio 2021
Australia 12 febbraio 2021
Corea del Sud 12 febbraio 2021
Hong Kong 12 febbraio 2021
RepCin 12 febbraio 2021

Super Mario 3D World + Bowser's Fury[1] (chiamatoSuper Mario 3D World + Fury World in giapponese, cinese e coreano[2]) è un gioco pubblicato il 12 febbraio 2021 perNintendo Switch.[1] È stato annunciato il 3 settembre 2020 in unNintendo Direct dedicato al35° anniversario della prima pubblicazione diSuper Mario Bros..[1] È una nuova versione diSuper Mario 3D World, arricchito con nuovi contenuti come la modalitàBowser's Fury e il multiplayer wireless e online nella modalità diSuper Mario 3D World.

Super Mario 3D World[modifica |modifica sorgente]

Nuovi personaggi giocabili[modifica |modifica sorgente]

Personaggi
Descrizione
Nei livelli diLe avventure di Capitan Toad, in multigiocatore, i giocatori aggiuntivi impersonano altri personaggi dellaTruppa Toad: il giocatore 2Toad aiutante, il giocatore 3Toad Custode e il giocatore 4Toad giallo. I membri della Truppa Toad hanno tutti le stesse abilità diCapitan Toad.

Nuovo potenziamento[modifica |modifica sorgente]

Potenziamento
Trasformazione
Descrizione
Quando viene scansionato unamiibo diMario gatto, davanti aMario compare unacampanella invincibile che lo trasforma inMario gatto bianco. Similmente aMario tanuki bianco, questa trasformazione rende Mario invincibile per tutto il livello, ma gli permette comunque di utilizzare tutte le abilità di Mario gatto.

Differenze rispetto alla versione originale[modifica |modifica sorgente]

Gameplay[modifica |modifica sorgente]

  • È ora supportato il multigiocatore wireless e online attraversoNintendo Switch Online, oltre a quello locale.
  • Il gameplay è stato velocizzato:[3]
    • Aumentata la velocità dei movimenti.
    • Aumentata la velocità e la durata dell'arrampicata con lasuper campanella.
    • Aumentata la durata della permanenza in aria dopo un salto.
    • Per adeguarsi all'aumento della velocità, la disposizione di nemici e ostacoli in alcuni livelli è stata alterata.
  • I file di salvataggio sono aumentati da 3 a 4.
  • È ora possibile eseguire un rotolamento a mezz'aria.[1]
  • I livelli deLe avventure di Capitan Toad sono giocabili in multigiocatore co-op, con gli altri tre giocatori che controllanoToad aiutante,Toad Custode eToad giallo.[4]
    • SeCapitan Toad (o uno degli altri tre) è Piccolo nel momento in cui prende l'ultima stella verde del livello, nella posa di vittoria avrà la bocca chiusa.
    • Come inCaptain Toad: Treasure Tracker, Capitan Toad può sconfiggereBoo eEctobaldi puntando la sua torcia contro di loro per qualche secondo.
  • Sono state aggiunte le seguenti opzioni riprese daSuper Mario Odyssey:
    • È possibile entrare in untubo facendo unoschianto a terra sopra di esso se è in verticale o rotolando se è in orizzontale.
    • È possibile rotolare subito dopo essere atterrati da uno schianto a terra.
    • Il sistema per copiare, salvare e caricare i salvataggi è ripreso uguale daOdyssey.
  • In mancanza delle funzionalità delGamePad, è possibile richiamare un puntatore su schermo premendoPulsante R e controllarlo con i sensori di movimento (stesso principio usato inSuper Mario 3D All-Stars per emulare ilWii Remote inSuper Mario Galaxy) per fare le cose che originariamente richiedevano l'uso delTouchscreen se si gioca in modalitàPulsante TV, mentre lepiattaforme elica sono state sostituite daascensori, nuvole otoccapietre a seconda del livello per ovviare all'assenza delMicrofono (come già fatto nella versione Switch diCaptain Toad: Treasure Tracker).
  • È stata aggiunta l'opzione "Riprova" nel menù di pausa, per poter ricominciare da capo il livello senza dover uscire e rientrare.
  • Le stelle verdi e i timbri raccolti nel corso di un livello non vengono perduti se il giocatore perde una vita. Questo non si applica ai livelli di Capitan Toad.
  • È possibile alternare la schermata della mappa, quella dei timbri e la lista dei livelli premendoPulsante L ePulsante R.
  • Tutti i filmati possono essere saltati premendoPulsante più.
  • Se si entra dentro a unguscio verde non si può più rimanere immobili, ma ci si muove automaticamente nella direzione verso cui si era rivolti quando si è entrati. Il movimento del guscio è stato anch'esso aumentato.
  • La distanza percorsa dalle palle di fuoco è stata aumentata, così come la loro velocità. Anche l'angolo di lancio è leggermente diverso.
  • Si può effettuare unacapriola laterale mentre si cammina.
  • Invece di tenere premutoPulsante Y per afferrare un oggetto e mollarlo per lanciare, si preme una volta per afferrare e una seconda per lanciare.
    • La portata del lancio è stata aumentata.
    • Per via di questa modifica,Rosalinda non può più eseguire unapiroetta mentre tiene un oggetto o un altro giocatore.
  • Se si calpesta un nemico mentre si effettua unsalto in lungo, il salto conseguente sarà anch'esso in lungo.
  • Il tuffo della trasformazione in gatto è stato alterato e ora si interrompe a mezz'aria solo se particolarmente lungo, ma in circostanze normali viene interrotto solo dal contatto col terreno, come inSuper Mario Maker 2.
  • Luigi Bros. viene sbloccato solo finendo il gioco: avere dati di salvataggio diNew Super Luigi U non sblocca più tale minigioco dall'inizio.
  • Stando accucciati su un pendio non si scende immediatamente, ma si rimane fermi sul posto per un secondo. Saltando mentre si scende un pendio da accucciati si esegue automaticamente un salto in lungo senza bisogno di prendere la rincorsa.
  • I personaggi scivolano contro il muro se saltano verso di esso anche senza fare alcun input direzionale, permettendo di eseguire unsalto a parete.
  • Per attivare la bolla in modalità multiplayer bisogna premere insiemePulsante L ePulsante R insieme e non più solo uno dei due.
  • Le file di monete appaiono più velocemente del gioco originale.
  • Mentre si è trasformati intanuki, la finestra di tempo per eseguire un salto in lungo o un salto caricato mentre si rotea la coda è più stretta rispetto all'originale.
  • Non è più possibile scavalcare l'asta della bandiera saltando, dato che i personaggi afferrano automaticamente la cima della stessa non appena sono sopra ad essa.

Estetica[modifica |modifica sorgente]

  • La grafica è stata leggermente aggiornata.
  • La maggior parte delle citazioni del gioco sono cambiate, a causa delle differenze tra questa versione e quella originale.
  • La risoluzione è aumentata da 720p a 1080p.
  • Nell'interfaccia grafica sono state rimosse le "×" tra le icone e i numeri, e sono state rimosse le ombre. Inoltre è tutto più piccolo di prima.
  • Il font usato nel gioco è stato cambiato da Seurat Pro B a Rodin NTLG Pro DB.
  • Il design del menù di pausa è stato ritoccato.
  • Il primotubo trasparente delPercorso del campione diventa invisibile in acqua.
  • Il messaggio di aiuto dellePrincifate dai castelli prima che vengano completati ora è tutto maiuscolo.
  • Le icone dei tasti sono state cambiate da bianche con bordi rossi a rosse con bordi bianchi.
  • Gli inviti a usare le funzionalità touch non mostrano più ilGamePad.
  • Lo sfondo della schermata del titolo dei livelli di Capitan Toad è rossa con pallini di un rosso più scuro invece che bianca a pallini rossi.
  • L'animazione della camminata ha una breve variazione per quando il personaggio fermo inizia a camminare.
  • È stata aggiunta una nuova animazione per il tuffo del gatto sott'acqua.
  • Nelle aree con acqua bassa i personaggi camminano sul fondale invece di galleggiare. Quando questo succede, la telecamera smette di seguirli.
  • Nel livello finale del Mondo Bowser, è assente il cono di luce sopra all'auto di Bowser rotta e la pioggia è più visibile.
  • La chiave del suono dellemonete rosse quando vengono raccolte è stata resa più armoniosa: nell'originale era Do diesis-Re-Re diesis-Mi-Fa-Fa diesis-Sol-Sol, ora è Do-Do diesis-Re-Re diesis-Mi-Fa-Fa diesis-Sol.

Altro[modifica |modifica sorgente]

  • È stato aggiunto il supporto agliamiibo, tra cui quelli diPeach gatto eMario gatto in uscita lo stesso giorno della pubblicazione del gioco.[5]
  • È stata inserita la modalità foto, simile a quella presente inSuper Mario Odyssey. Itimbri ora sono colorati e vengono usati per personalizzare le foto fatte in questa modalità.
  • Il livelloSuper Galaxy, originariamente tra i pochi privi di un Luigi 8-bit nascosto, ne ha ora uno nascosto all'interno della corona di Rosalinda quando si completa il livello per la prima volta.[6]
  • A causa della chiusura di Miiverse, iMii sono stati rimossi dal gioco, così come qualsiasi menzione di Miiverse nel gioco è stata rimossa.

Bowser's Fury[modifica |modifica sorgente]

Trama[modifica |modifica sorgente]

Mario trova una scia divernice furiosa vicino alCastello di Peach

Questa storia ha inizio con Mario che sta camminando in un sentiero di fronte alCastello di Peach in una giornata soleggiata, vicino allo stesso punto in cui lui e i suoi amici trovano iltubo trasparente all'inizio della modalità principale. Mario si accorge che sul terreno sono presenti delle strane macchie nere che ricordano della vernice e, inseguendole, l'idraulico si imbatte in ungraffito simile al logo diMario Ombra. Il graffito si espande improvvisamente, lasciando sotto i piedi di Mario un buco che la fa precipitare aSgattaiolago. In quest'area piovosa Mario si imbatte in Bowser che ha assunto una forma gigantesca e più potente conosciuta per tutto il gioco con il nome diBowser furioso. Dopo che l'idraulico ha recuperato unsolegatto la luce emessa da un faro danneggia lievemente Bowser furioso, che entra nel suo guscio e poi si ritrae sul fondo del lago, ed elemina una parte della vernice furiosa dal lago facendo così emergere alcune isole dall'acqua.

Mario cade nel portale di vernice furiosa che conduce aSgattaiolago

Poco dopo Mario si imbatte inBowser Junior che è in preda al panico e si avvicina a lui per cercare di capire cosa stia succedendo. Bowser Junior tira fuori un dipinto di suo padre e lo tinge di nero con il suoPennello Magico per tentare di spiegare a Mario a somme linee che cosa stia succedendo. Da qui, e successivamente anche grazie ad ulteriori immagini che compaiono nei titoli di coda, si capisce che Bowser è diventato Bowser furioso dopo che suo figlio lo ha dipinto con della vernice furiosa che l'ha corrotto. Bowser Junior chiede quindi aiuto a malincuore a Mario, affermando che in altre circostante non lo avrebbe mai fatto. Mario decide di aiutarlo a salvare suo padre, con Bowser Junior che lo segue per il resto dell'avventura.

Per il resto del gioco Mario deve raccogliere i solegatti dalle isole disponibili, con Bowser furioso che ad intervalli di tempo regolari riemerge dall'acqua per disturbarlo. Dopo un po' sì stanca e torna sott'acqua per qualche minuto, anche se il giocatore può forzarlo ad andarsene prima grazie alla luce del faro, che si attiva raccogliendo un solegatto. Dopo aver raccolto un certo numero di solegatti è possibile attivare unagigacampana che permette a Mario di trasformarsi inGiga Mario gatto e affrontare Bowser furioso. Una volta sconfitto Bowser furioso torna sul fondo del lago e una parte della vernice furiosa scompare, facendo emergere nuove isole. A questo punto Mario deve continuare a collezionare solegatti per attivare le gigacampane e utilizzarle per affrontare più volte Bowser furioso e far emergere altre isole dal lago fino alla battaglia finale, che si sblocca una volta collezionati cinquanta solegatti.

La posa finale di vittoria diMario gatto e deigattini

L'ultima volta che viene sconfitto Bowser furioso espelle tutta la vernice del suo corpo, ma non riesce ancora a tornare in sé. Infatti, ancora gigante e con gli occhi completamente bianchi, ruba le tre gigacampane dell'arcipelago e le racchiude all'interno di una sfera di cristallo. Per sconfiggerlo Mario deve colpire quattro volte la sfera di cristallo con l'aiuto diPlessie. Una volta battuto Bowser vola in cielo e poi ricade a terra vicino a Bowser Junior e ad alcunigattini, questa volta con il suo corpo di dimensioni normali. Appena si riprende Bowser vedeMario gatto e gli corre addosso, mentre Bowser Junior cerca di tenerlo a bada. Dopodiché Bowser Junior si avvicina a Mario gatto, gli urla contro e poi va via. Mario alza le spalle e poi salta in alto in segno di vittoria, insieme ai gattini. A questo punto la telecamera si sposta più lontano rivelando che Mario gatto e i gattini si trovano sul dorso di Giga Plessie gatto, una forma in cui cui Plessie si è trasformato dopo aver raccolto le tre gigacamapane al termine dello scontro con Bowser.

Da questo momento in poi, Plessie rimane Plessie gatto per tutto il resto del gioco e, una volta collezionati tutti i solegatti e aver sconfitto nuovamente il boss finale, al termine dei titoli di coda viene mostrato un dipinto aggiuntivo di Bowser Junior. Inoltre, in un file completo al 100%, Mario gatto ha lo stesso aspetto di Giga Mario gatto e Bowser Junior cambia aspetto diventando simile aMiauser.

Gameplay[modifica |modifica sorgente]

Il gioco, che è in stile sandbox comeSuper Mario Odyssey, verte sulla ricerca deisolegatti per liberare i fari delle vare isole di Sgattaiolago dalla vernice furiosa. A intervalli di tempo casuali Bowser furioso emerge periodicamente dall'acqua accanto alsole furioso. Quando ciò accade inizia improvvisamente a piovere, igatti nei dintorni diventano oscuri e agressivi e Bowser furioso attacca Mario sputando dei potentissimi raggi di fuoco e facendo piovere meteore dal cielo. Bowser furioso torna a dormire sul fondo del lago dopo un po' di tempo oppure se Mario raccoglie un solegatto, accecandolo grazie alla luce dei fari. Ai tre angoli del lago sono presenti tregigacampane, cadute in un sonno profondo a causa della vernice furiosa, che possono essere risvegliate solamente raccolgliendo un certo numero di solegatti. Raccogliendo una gigacampana Mario può trasformarsi inGiga Mario gatto e affrontare Bowser furioso ad armi pari. Ogni volta che Bowser furioso viene sconfitto una parte della vernice furiosa scompare dall'acqua, facendo emergere nuove isole che Mario può esplorare liberamente per ottenere altri solegatti e che può raggiungere velocemente grazie all'aiuto diPlessie. L'idraulico può esplorare tutte le isole utilizzando gli stessi potenziamenti disponibili inSuper Mario 3D World.

Personaggi giocabili[modifica |modifica sorgente]

Personaggio
Descrizione
L'unico personaggio diSuper Mario 3D World ad essere giocabile inBowser's Fury, dove ha le stesse abilità e caratteristiche del gioco base e gli stessi potenziamenti a sua disposizione, che può utilizzare per esplorare Sgattaiolago e raccogliere i solegatti.
Bowser Junior
SM3DWBF-Bowser-Junior-illustrazione.pngBowser Junior gatto
SM3DWBF-Bowser-Junior-gatto.png
Nella modalità per singolo giocatore Bowser Junior è un semplice compagno controllato dall'IA. Il giocatore può modificare il livello di assistenza da parte dell'IA tra le impostazioni del gioco. Bowser Junior vola costantemente all'interno dellaClown Junior e utilizza il suoPennello Magico per attaccare i nemici. Tuttavia, non è in grado di utilizzare i potenziamenti e non può raccogliere oggetti di alcun tipo. Il giocatore può anche utilizzare il giroscopio per indirizzare Bowser Junior verso dei graffiti, per ottenere in cambiomonete, potenziamenti o anche solegatti. Inoltre, i potenziamenti immagazzinati all'interno delportaoggetti vengono lanciati a Mario direttamente da Bowser Junior. Volendo, un secondo giocatore può prendere direttamente il controllo di Bowser Junior, in maniera simile alloSfavillotto Aiutante inSuper Mario Galaxy 2 e aCappy inSuper Mario Odyssey.Una volta che il giocatore ha raccolto tutti e 100 i solegatti del gioco Bowser Junior cambia aspetto, assumendo una fisionomia simile a quella diMiauser. Tuttavia, questa trasformazione è solamente estetica e non altera in alcun modo le sue abilità.

Personaggi di supporto[modifica |modifica sorgente]

Personaggio
Descrizione
I gatti sono gli abitanti principali di Sgattaiolago. Normalmente sono amichevoli e quando Mario si trasforma in Mario gatto si avvicinano a lui e gli si strusciano addosso, mentre quando è in qualsiasi altra forma sono più diffendenti e scappano via. Inoltre Mario può prenderli in braccio e lanciarli. Quando appare Bowser furioso diventano invece oscuri e aggressivi.
Sono i genitori di tutti i gatti calicò che abitano a Sgattaiolago. In tutto il gioco ce ne sono tre, uno per ogni gigacampana. Riportando a ogni madre tutti i suoi figli Mario viene ricompensato con un solegatto.
Plessie
SM3DWBF-Plessie.pngPlessie gatto
SM3DWBF-Plessie-gatto.png
Plessie, daSuper Mario 3D World, ritorna in questa modalità. I suoi controlli sono gli stessi del gioco base, ma inBowser's Fury ha anche la capacità di immergersi per qualche secondo sott'acqua. In questo modo può evitare gli ostacoli bassi e saltare molto più in alto appena riemerge in superficie. Dopo lo scontro finale Plessie si trasforma temporaneamente in Giga Plessie gatto.Una volta completata la storia principale Plessie si trasforma permanentemente in Plessie gatto, con lo stesso aspetto che aveva da gigante. Questo cambiamento è solamente estetico e non influenza il gameplay in alcun modo.
Dopo aver completato la storia principale,Toadette compare vicino alla nave abbandonata dell'Isola Gattosa e chiede a Mario di ritrovare Capitan Toad, Toad aiutante, Toad Custode e Toad giallo che sono dispersi tra le varie isole di Sgattaiolago. Una volta trovato, ciascun membro della Truppa Toad consegna a Mario un solegatto e poi torna da Toadette.

Nemici[modifica |modifica sorgente]

Nemico
Descrizione
I gatti diventano oscuri e aggressivi quando Bowser furioso si risveglia. In questo stato si avvicinano a Mario, che subisce danni solamente toccandoli.
Le ombre furiose sono delle creature composte di vernice furiosa in grado di assumere le sembianze diLuigi. Mario deve colpirle tre volte per sconfiggerle e ottenere unsolegatto. Ogni volta che vengono colpite si trasformano temporaneamente in una palla acuminata di vernice e corrono via.

Varianti gatto[modifica |modifica sorgente]

La maggior parte dei nemici diBowser's Fury provengono direttamente daSuper Mario 3D World, ma hanno delle caratteristiche fisiche che li rendono simili a gatti, come la coda, le orecchie, le zampe e la pelliccia. Tuttavia, a differenza deiGoomba gatto e deiPallottoli Bill gatto, queste caratteristiche sono solamente dei cambiamenti estetici e non conferiscono loro delle abilità differenti (fatta eccezioni per i Pallottoli Bill gatto che si comportano come le loro controparti diSuper Mario 3D World). Per questa ragione, i Goomba gatto diBowser's Fury si comportano come dei normaliGoomba e hanno la pelliccia marrone. L'unico nemico diSuper Mario 3D World che inBowser's Fury non ha l'aspetto di un gatto è ilCubo Malefico, sebbene sia più corretto considerarlo come un oggetto in grado di generare nemici piuttosto che un nemico vero e proprio.

Boss[modifica |modifica sorgente]

Boss
Luogo
Descrizione
Bowser furioso è una forma che assume Bowser dopo essere stato corrotto da della vernice furiosa che, come suggerito dai dipinti ai titoli di coda, è stata prodotta da Bowser Junior attraverso il suo Pennello Magico. Emerge dall'acqua ad intervalli regolari o quando evocato attraverso l'amiibo diBowser per poi tornare sul fondo del lago dopo un po' oppure se accecato dalla luce emessa dalla luce di un faro dopo la raccolta di un solegatto. La sua presenza ha effetti negativi suigattini dell'isola, che quando Bowser furioso è attivo diventano oscuri e aggressivi. Mario può affrontare Bowser furioso utilizzando il potere delle gigacampane e, dopo ogni scontro, nuove isole emergono dall'acqua. Per completare la storia Mario deve affrontare Bowser furioso per un totale di sei volte.Una volta ottenuti tutti e 100 i solegatti del gioco i capelli di Bowser furioso, così come le punte sulla parte dorsale del guscio e il punto luminoso sul suo ventre cambiano colore da rosso a bianco, mentre la sua barra dell'energia da rossa diventa blu. Questi cambiamenti sono solamente estetici e non hanno alcun effetto sul gameplay.
Come tutti i nemici diBowser's Fury, Boom Boom gatto ha delle caratteristiche feline che sono puramente estetiche, ma non alterano il suo modo di attaccare. Boom Boom gatto può essere affrontato due volte nelle missioni Scontro con Boom Boom gatto e Scontro finale con Boom Boom gatto, basate rispettivamente sulle battaglie contro Boom Boom nelMondo 2 e nelMondo 6 diSuper Mario 3D World.
Come tutti i nemici diBowser's Fury, Poom Poom gatto ha delle caratteristiche feline che sono puramente estetiche, ma non alterano il suo modo di attaccare. Poom Poom gatto può essere affrontata una volta nella missione Il contrattacco di Poom Poom gatto, basata sulla battaglia contro Poom Poom nelMondo 3 diSuper Mario 3D World.
Come tutti i nemici diBowser's Fury, Principe Bronco gatto ha delle caratteristiche feline che sono puramente estetiche, ma non alterano il suo modo di attaccare. Principe Bronco gatto può essere affrontato una volta nella missione Beccati questa, Principe Bronco gatto!
Dopo essere stato sconfitto per l'ultima volta Bowser furioso sputa tutta la vernice furiosa dal suo corpo, ma rimane gigante e non riacquista il controllo di sé. Per sconfiggerlo, Mario deve colpire quattro volte conPlessie la sfera viola in cui Bowser gigante ha rinchiuso tregigacampane.

Luoghi[modifica |modifica sorgente]

LoSgattaiolago è suddiviso in tre aree principali rappresentate da unagigacampana ciascuna. Ognuna di queste tree aree contiene quattro isole ciascuna con un faro inizialmente ricoperto di vernice furiosa; quando Mario raccoglie il primo gatto di un'isola la vernice furiosa sul faro e una parte di quella presente nel lago scompare. Tuttavia, quando Bowser furioso riemerge dall'acqua, i fari delle isole si coprono temporaneamente di vernice furiosa fino a quando non ritorna sul fondo del lago. Finendo il gioco per la prima volta verrà sbloccato un sistema di teletrasporto, simile a quello diSuper Mario Odyssey, per spostarsi velocemente sulle varie isole.

Ci sono un totale di 100 solegatti nel gioco, alcuni dei quali possono essere raccolti solo dopo aver sconfitto il boss finale; 60 di loro provengono dalle 12 isole principali che contengono cinque solegatti ciascuno, tre dei quali sono missioni standard, uno si trova raccogliendo tutti e cinque iframmenti di solegatto dell'isola e l'ultimo si può ottenere facendo distruggere deiblocchi furiosi da Bowser furioso. Quando tutti e cinque i solegatti di un'isola vengono raccolti, sulla cima del faro compare una bandiera dorata simile all'asta della bandiera che è attaccata ad una molla. 35 solegatti si trovano esplorando lo Sgattaiolago, dove vengono conteggiati separatamente l'uno dall'altro. Gli ultimi cinque provengono da una speciale isola dorata chiamataIsola Fortunata, che appare dopo la fine della storia ogni volta che Bowser furioso si risveglia, ma che scompare quando torna sott'acqua.

Bowser furioso deve essere affrontato e sconfitto un totale di sei volte per completare la storia. Per fare ciò, Mario deve utilizzare una delle tre gigacampane disponibili; per attivare la gigacampana la prima volta bisogna raccogliere 5 solegatti, ma questo numero aumenta dopo ogni scontro con Bowser furioso: prima 15, poi 20, 40 e 50. Inizialmente sono disponibili solo le isole della Gigacampa della riva, le altre emergono dall'acqua dopo ogni scontro con Bowser furioso.

Da notare che, nonostante l'Isola Gattosa sia la prima area del gioco, a parte il primo Solegatto che può essere ottenuto sin da subito, tutti gli altri si possono raccogliere solamente dopo aver completato la storia.

Gigacampana
Luogo
Solegatti dell'isola
Altri solegatti
  • Fai risplendere il faro
  • I graffiti di Bowser Junior
  • Ombra furiosa a bordo
  • Cinque frammenti di solegatto
  • Distruggi i blocchi furiosi
  • Fai risplendere il faro
  • Ombra furiosa sulla riva
  • La chiave della gabbia gatto
  • Cinque frammenti di solegatto
  • Distruggi i blocchi furiosi
  • Fai risplendere il faro
  • Corsa contro il tempo: a suon di salti
  • La chiave della gabbia gatto
  • Cinque frammenti di solegatto
  • Distruggi i blocchi furiosi
  • Dai una lezione ai Bronco gatto
  • Raccogli le monete blu
  • Scomparite, Kamek gatto!
  • Cinque frammenti di solegatto
  • Distruggi i blocchi furiosi
  • Ascesa al solegatto
  • Acchiappa il coniglio della costa
  • Corsa contro il tempo: salti e tuffi
  • Gattino smarrito sulla riva
  • Truppa Toad: alla ricerca del capo perduto (post gioco)
  • Combattendo tra le nuvole a sud (post gioco)
  • Raccoglitore di medaglie di Plessie (post gioco)
  • Collezionista di medaglie di Plessie (post gioco)
  • Fai risplendere il faro
  • Raccogli le monete blu
  • La chiave della gabbia gatto
  • Cinque frammenti di solegatto
  • Distruggi i blocchi furiosi
  • Scontro con Boom Boom gatto
  • Il contrattacco di Poom Poom gatto
  • Scontro finale con Boom Boom gatto
  • Cinque frammenti di solegatto
  • Distruggi i blocchi furiosi
  • Così vicino, così lontano
  • Raccogli le monete blu
  • Corsa contro il tempo: procedere con cautela
  • Cinque frammenti di solegatto
  • Distruggi i blocchi furiosi
  • Fai risplendere il faro
  • Corsa contro il tempo: volo ghiacciato
  • Ombra furiosa sul ghiaccio
  • Cinque frammenti di solegatto
  • Distruggi i blocchi furiosi
  • Acchiappa il coniglio delle rovine
  • Iceberg alla deriva
  • Corsa contro il tempo: nuoto velocizzato
  • Combattimento tra le nuvole a est
  • Combattimento misterioso sul ghiaccio
  • Ammirando le isole dell'altro
  • Corsa contro il tempo: scivolate aeree
  • Gelido combattimento nella cala
  • Gattini smarriti tra le rovine
  • Truppa Toad: ritrovamento scivoloso (post gioco)
  • Appassionato di medaglie di Plessie (post gioco)
  • Truppa Toad: ritrovamento coccoloso (post gioco)
  • Acchiappa il coniglio del lago (post gioco)
  • Ombra furiosa saltellante
  • Abbuffata di Stordini
  • Corsa contro il tempo: percorso a ostacoli
  • Cinque frammenti di solegatto
  • Distruggi i blocchi furiosi
  • Fai risplendere il faro
  • Raccogli le monete blu
  • La chiave della gabbia gatto
  • Cinque frammenti di solegatto
  • Distruggi i blocchi furiosi
  • Fai risplendere il faro
  • Corsa contro il tempo: incrocio pericoloso
  • La chiave della gabbia gatto
  • Cinque frammenti di solegatto
  • Distruggi i blocchi furiosi
  • Beccati questa, Principe Bronco gatto!
  • Sulla cima del Monte Magmiao
  • Corsa contro il tempo: bravate bollenti
  • Cinque frammenti di solegatto
  • Distruggi i blocchi furiosi
  • Combattimento misterioso tra le impronte
  • Piroetta intorno al sole
  • Il solegatto della diga
  • Corsa contro il tempo: scalando le cascate
  • Ammirando le cascate dall'alto
  • Combattimento misterioso a sorpresa
  • Combattendo tra le nuvole ovest
  • Il solegatto dell'isola segreta
  • Corsa contro il tempo: verso il sole con Plessie
  • Gattini smarriti nella piana
  • Acchiappa il coniglio della piana
  • Ammirando la lava dall'alto
  • Truppa Toad: ritrovamento caloroso (post gioco)
  • Intenditore di medaglie di Plessie (post gioco)
Nessuno
  • Primo solegatto della fortuna
  • Secondo solegatto della fortuna
  • Terzo solegatto della fortuna
  • Quarto solegatto della fortuna
  • Quinto solegatto della fortuna

Differenze tra3D World eBowser's Fury[modifica |modifica sorgente]

  • La risoluzione in modalità TV varia a seconda della situazione in cui si sta giocando. La risoluzione minima è 1280x720. Inoltre gira a 30fps in modalità portatile.
  • Non sono presenti vite: raccogliendo 100 monete si riceve un potenziamento casuale da Bowser Junior, mentre quando si viene sconfitti si perdono 50 monete (o tutte quelle che si ha al momento nel caso siano meno di 50).
  • Il contatore delle monete è in basso a sinistra invece che in alto a sinistra.
  • Il deposito dei potenziamenti di scorta può conservare fino a 5 esemplari ciascuno diSuper fungo,Fiore di fuoco,Super campanella,Super foglia,Fiore boomerang eCampanella manekineko, ed è accessibile premendoPulsante su in qualsiasi momento.
  • La telecamera è controllabile liberamente.
  • Il multiplayer è solo locale per un massimo di 2 giocatori.
  • Mario è l'unico personaggio giocabile, con Bowser Junior come aiutante.
  • Mario ha movimento libero invece di essere limitato a sole 8 direzioni.
  • Plessie può andare sott'acqua prima di saltare. Il salto alto di Plessie inoltre ha dei nuovi effetti grafici, e può essere effettuato anche da un giocatore singolo, al contrario diSuper Mario 3D World nella versione originale.

Amiibo[modifica |modifica sorgente]

Il gioco è compatibile con tutti gliamiibo disponibili. Nello specifico:

  • L'amiibo di Mario gatto fa apparire unaCampanella invincibile, che trasforma Mario inMario gatto bianco.
  • L'amiibo di Peach gatto fa apparire un potenziamento casuale.
  • Qualsiasi amiibo di Bowser fa apparire unaSuper stella inSuper Mario 3D World e risveglia automaticamente Bowser furioso inBowser's Fury.
  • L'amiibo di Bowser Junior fa apparire una Super stella inSuper Mario 3D World ed emana una onda d'urto stileBlocco POW inBowser's Fury.
  • Qualunque altro amiibo della serie diSuper Mario fa apparire una Super stella indipendentemente dalla modalità di gioco.
  • Tutti gli altri amiibo fanno apparire unFungo 1-UP inSuper Mario 3D World e un Super fungo inBowser's Fury.

Riferimenti ad altri giochi[modifica |modifica sorgente]

  • Super Mario Bros.: InBowser's Fury, durante le schermate di caricamento appaiono degli sprite nello stile di questo gioco rappresentanti Mario, Plessie, Bowser Junior e Bowser furioso.
  • Super Mario Bros. 2: Parte della musica della Costa Felina contiene un arrangiamento del tema principale di questo gioco.
  • Super Mario World: Lemedaglie di Plessie assomigliano alleMonete Drago. La musica di quando Bowser furioso emerge da una determinata area è un arrangiamento dell'intro della battaglia finale di questo gioco.
  • Super Mario 64: La missione "Dai una lezione ai Bronco gatto" è un riferimento alla prima missione delLago di Lava in termini di procedimento (e nella versione inglese anche nel titolo). Inoltre il modo in cui Mario deve riportare i gattini calicò dalle loro madri ricordano la missione "Smarrita una pinguina...". Bowser ringhia quando Mario muore come in questo gioco.
  • Super Mario Sunshine: Bowser Junior possiede il suoPennello Magico. All'inizio del gioco, Mario incontra per terra un graffito diMario Ombra. Le Ombre furiose sono un riferimento aMario Ombra in quanto bisogna inseguirle e catturarle per ottenere un solegatto. Questi ultimi inoltre sembrano essere basati suiSoli Custodi in termini di aspetto e funzione.
  • Super Mario Galaxy: Un riarrangiamento del tema di Bowser Junior da questo gioco si sente brevemente nel filmato finale.
  • Super Mario 3D Land: La seconda lotta conBoom Boom è simile a quella contro di lui nell'aeronave del quarto mondo speciale, in quanto in entrambe sono presenti degli spuntoni.
  • Captain Toad: Treasure Tracker: LaTruppa Toad ritorna con gli stessi outfit di questo gioco, e le loro animazioni di vittoria sono le stesse viste nell'Episodio bonus. AncheToadette ritorna inBowser's Fury con lo stesso aspetto di questo gioco. Come nellaversione per Switch, si può utilizzare un cursore con i comandi di movimento per emulare le funzioni del touch screen quando la console è in Modalità TV.
  • Super Mario Odyssey: La modalità foto ritorna e la mappa contiene dei dettagli simili a quelli di questo gioco. L'animazione di quando Mario prende un solegatto è simile a all'animazione di quando prende unaluna di energia non legata alla storia. Alcune meccaniche di movimento, come il tuffo o l'ingresso accelerato nei tubi, vengono riprese in questo gioco.

Riferimenti in altri media[modifica |modifica sorgente]

Galleria[modifica |modifica sorgente]

  • Logo orizzontale

  • Logo verticale

  • Copertina europea

  • Illustrazione del titolo in formato quadrato

  • Illustrazione del titolo in formato poster

  • Illustrazione di Bowser's Fury in formato quadrato

  • Illustrazione di Bowser's Fury in formato poster

  • Screenshot della parteSuper Mario 3D World

  • Screenshot del nuovo mondo diBowser's Fury

  • Screenshot diMario che fugge daBowser furioso inBowser's Fury

  • Screenshot di Mario eBowser Junior inBowser's Fury

Aggiornamenti[modifica |modifica sorgente]

Versione 1.1.0[modifica |modifica sorgente]

Data di uscita: 11 febbraio 2021.

  • Risolti vari problemi per migliorare l'esperienza di gioco complessiva.

Cambiamenti specifici non listati ufficialmente:

  • Reso impossibile ottenere oggetti diversi dal super fungo se si riesce a raccogliere 100 monete prima di ottenere il primo solegatto all'inizio diBowser's Fury.
  • Corretto un glitch che permetteva di duplicare i gusci.

Glitch[modifica |modifica sorgente]

Glitch diSuper Mario 3D World[modifica |modifica sorgente]

  • Se nella mappa del mondo si disattiva la modalità foto mentre si tiene premuto il pulsantePulsante R, apparirà sullo schermo il puntatore che normalmente è possibile richiamare solo nei livelli.

Glitch diBowser's Fury[modifica |modifica sorgente]

  • Saltando su uno spigolo preciso della facciata dell'Arena Artiglio, è possibile uscire dai confini del gioco e nuotare dentro al muro di cinta e sotto alla sabbia.
  • Guardando un Solegatto da certe angolazioni, può apparire come due Solegatti sovrapposti.
  • Se durante il tuffo Mario gatto raccoglie un qualsiasi altro potenziamento (tirato fuori dalla scorta), il tuffo continuerà anche se Mario si trasforma in una forma incapace di tuffare.
  • Se Bowser furioso atterra con il suo schianto a terra da un lato di Ripida Rampa Rapida mentre Giga Mario gatto si trova dall'altra parte della struttura, una volta rialzatosi Bowser cercherà di raggiungerlo con l'attacco rotante ma non ci riuscirà dato che non è capace di scavalcare la suddetta struttura, rimanendo bloccato all'infinito finché Mario non si sposta da lì.
  • Plessie può fare salti ripetuti e rapidi se sta attaccato a certi muri.
  • Se si fa uscire un potenziamento dalla scorta poco prima di prendere un Solegatto, il potenziamento cadrà semplicemente a terra invece di inseguire Mario.

Curiosità[modifica |modifica sorgente]

  • Il mondo e Bowser ricoperti di vernice nera sono un concetto già apparso inPaper Mario: Color Splash.
  • Nella modalitàBowser's Fury, se Mario subisce danni, Bowser Junior gli riderà contro.

In altre lingue[modifica |modifica sorgente]

Lingua
Nome
Significato
Giappone Giapponese
スーパーマリオ 3Dワールド + フューリーワールド
Sūpā Mario 3D Wārudo + Fyūrī Wārudo

Super Mario 3D World + Fury World

Cina Cinese (semplificato)
超级马力欧 3D世界 + 狂怒世界
Chāojí Mǎlì'ōu 3D Shìjiè + Kuángnù Shìjiè

Super Mario 3D World + Fury World

Cina Cinese (tradizionale)
超級瑪利歐 3D世界 + 狂怒世界[7]
Chāojí Mǎlì'ōu 3D Shìjiè + Kuángnù Shìjiè

Super Mario 3D World + Fury World

Corea del Sud Coreano
슈퍼 마리오 3D 월드 + 퓨리 월드[8]
Syupeo Malio 3D Woldeu + Pyuli Woldeu
Super Mario 3D World + Fury World

Collegamenti esterni[modifica |modifica sorgente]

Riferimenti[modifica |modifica sorgente]

  1. 1,01,11,21,3Trailer d'annuncio..Youtube.com. URL consultato in data 03 settembre 2020.
  2. Trailer giapponese d'annuncio..Youtube.com. URL consultato in data 03 settembre 2020.
  3. Notizia ufficiale giapponese dell'annuncio..Topics.nintendo.co.jp. URL consultato in data 03 settembre 2020.
  4. Tweet di NintendoItalia
  5. Super Mario 3D World + Bowser's Fury | Nintendo Switch | Giochi | Nintendo.Nintendo.it. URL consultato in data 12 gennaio 2021.
  6. Tweet di Supper Mario Broth
  7. Notizia ufficiale cinese (tradizionale) dell'annuncio..Nintendo.com.hk. URL consultato in data 04 settembre 2020.
  8. Notizia ufficiale coreana dell'annuncio..Nintendo.co.kr. URL consultato in data 04 settembre 2020.

Voci correlate[modifica |modifica sorgente]

Super Mario 3D World /Super Mario 3D World + Bowser's Fury
Personaggi giocabiliMarioLuigiPrincipessa PeachToadRosalindaCapitan ToadToad aiutante* •Toad Custode* •Toad giallo* •Bowser Junior*
Personaggi di supportoPlessieGattino* •Okina neko* •Toadette*
OggettiAnello monetaAnello rossoAnello verdeOrologio +Blocco ?Fungo 1-UpBlocco mattonePunto intermedioCubo cannoneCubo torciaCubo elicaCubo MisteroTubo trasparenteMonetaMoneta rossaMoneta verdeBlocco MonetaBlocco cristalloDoppia ciliegiaFiore di fuocoPiattaforma GirevoleAsta della BandieraStella verdeBlocco POWMoneta RossaCubo teletrasportoScatola ?Palla di NeveSuper stellaSuper CampanellaSuper fungoTimbroTuboCampanella invincibile* •Solegatto* •Frammento di solegatto* •Medaglia di Plessie*
TrasformazioniSuper MarioPiccolo MarioMario gattoMario manekinekoMario tanukiMario fuocoMario BoomerangMario DoppioGiga Mario gatto* •Mario gatto bianco*
NemiciApicicciaBanzai BillBanzai Bill gattoBooBroncoClompoCoccinelloPallottolo BillPlakkoopaFuoco Bro.SpunzoStordinoGoombaGoombrunoGoombruno giganteGoomba gattoMini GoombaCoccinello volantePianta PiranhaPesce SpinoRuzzoloKoopistricePallottolo Bill gattoPianta Piranha FalòTartosso volanteTwompKondorottoFormicoFormispinoFormico gigantePianta SerpiranhaSqualo MartestoFolatoSaltopoPesce MagmaNevibrucoKoopa BeachTorre GoombaSpalmelettroCannone BillCubo MaleficoGrande BooEctobaldoFiammettoBarra di fuocoBob-ombaCalamakoPesce SmackMartelkoopaBoomerang Bros.Fuoco BrosCannoneRospiccioloMicro GoombaPolipoombaKamekFuzzlergatto furioso*
BossBoom BoomBoss GiullabollaBoss RuzzoloBowserPoom PoomPrincipe BroncoRe ClompoSua SibilanzaMiauserBowser furioso* •Ombra furiosa*
Informazioni utiliGalleriaElementi betaStaff
*Appare solo nella versione per Nintendo Switch
Giochi della serie diMario
Giochi di piattaformeSerie diSuper MarioSuper Mario Bros. (1985, NES) •Super Mario Bros.: The Lost Levels (1986, FCD) •Super Mario Bros. 2 (1988, NES) •Super Mario Bros. 3 (1988, NES) •Super Mario Land (1989, GB) •Super Mario World (1990, SNES) •Super Mario Land 2: 6 Golden Coins (1992, GB) •Super Mario 64 (1996, N64) •Super Mario Sunshine (2002, NGC) •New Super Mario Bros. (2006, NDS) •Super Mario Galaxy (2007, Wii) •New Super Mario Bros. Wii (2009, Wii) •Super Mario Galaxy 2 (2010, Wii) •Super Mario 3D Land (2011, 3DS) •New Super Mario Bros. 2 (2012, 3DS) •New Super Mario Bros. U (2012, Wii U) •Super Mario 3D World (2013, Wii U) •Super Mario Maker (2015, Wii U) •Super Mario Run (2016, iOS/Android) •Super Mario Odyssey (2017, NS) •Super Mario Maker 2 (2019, NS) •Super Mario Bros. 35 (2020, NS) •Super Mario Bros. Wonder (2023, NS)
Serie diMario vs. Donkey KongMario vs. Donkey Kong (2004, GBA) •Mario vs. Donkey Kong 2: La Marcia dei Minimario (2006, NDS) •Mario vs. Donkey Kong: Minimario alla riscossa (2009, DSiWare) •Mario vs. Donkey Kong: Parapiglia a Minilandia (2010, NDS) •Mario and Donkey Kong: Minis on the Move (2013, 3DS) •Mario vs. Donkey Kong: Tipping Stars (2015, 3DS/Wii U) •Mini Mario & Friends: amiibo Challenge (2016, 3DS/Wii U)
AltriDonkey Kong (1981) •Mario Bros. (1983) •Mario's Cement Factory (1983, G&W) •Mario's Bombs Away (1983, G&W) •Mario Bros. Special (1984, PC88) •Punch Ball Mario Bros. (1984, PC88) •Wrecking Crew (1985, NES) •Super Mario Bros. Special (1986, PC88) •Super Mario Land (1989, GB) •Super Mario Land 2: 6 Golden Coins (1992, GB) •Mario & Wario (1993, SNES) •Hotel Mario (1994, Philips CD-i) •Donkey Kong (1994, Game Boy) •Mario Clash (1995, VB) •Wrecking Crew '98 (1998, SFC) •Super Princess Peach (2005, NDS) •Princess Peach: Showtime! (2024, NS)
RiedizioniDonkey Kong (1982, G&W) •Mario Bros. (1983, G&W) •VS. Super Mario Bros. (1986, Arcade) •All Night Nippon: Super Mario Bros. (1986, FCD) •Super Mario Bros. (1987, G&W) •Super Mario All-Stars (1993, SNES) •Super Mario All-Stars + Super Mario World (1994, SNES) •BS Super Mario USA (1997, SNES) •Super Mario Bros. Deluxe (1999, GBC) •Super Mario Advance (2001, GBA) •Super Mario World: Super Mario Advance 2 (2002, GBA) •Super Mario Advance 4: Super Mario Bros. 3 (2003, GBA) •Famicom Mini Series (2004, GBA) •Classic NES Series (2004-2005, GBA) •Super Mario 64 DS (2004, NDS) •Virtual Console (2006-oggi, Wii/3DS/Wii U) •Super Mario All-Stars: Edizione per il 25° anniversario (2010, Wii) •Virtual Console (2011-current, 3DS) •New Super Luigi U (2013, Wii U) •Luigi Bros. (2013, Wii U) •Super Mario Maker for Nintendo 3DS (2016, 3DS) •New Super Mario Bros. U Deluxe (2019, NS) •Super Mario 3D All-Stars (2020, NS) •Game & Watch: Super Mario Bros. (2020, G&W) •Super Mario 3D World + Bowser's Fury (2021, NS) •Mario vs. Donkey Kong (2024, NS)
Giochi di ruoloSerie diPaper MarioPaper Mario (2000, N64) •Paper Mario: Il Portale Millenario (2004, NGC) •Super Paper Mario (2007, Wii) •Paper Mario: Sticker Star (2012, 3DS) •Paper Mario: Color Splash (2016, Wii U) •Paper Mario: The Origami King (2020, NS)
Serie diMario & LuigiMario & Luigi: Superstar Saga (2003, GBA) •Mario & Luigi: Fratelli nel Tempo (2005, NDS) •Mario & Luigi: Viaggio al centro di Bowser (2009, NDS) •Mario & Luigi: Dream Team Bros. (2013, 3DS) •Mario & Luigi: Paper Jam Bros. (2015, 3DS) •Mario & Luigi: Fraternauti alla carica (2024, NS)
AltriSuper Mario RPG: Legend of the Seven Stars (1996, SNES)
RiedizioniMario & Luigi: Superstar Saga + Scagnozzi di Bowser (2017, 3DS) •Mario & Luigi: Viaggio al centro di Bowser + Le avventure di Bowser Junior (2019, 3DS) •Super Mario RPG (2023, NS) •Paper Mario: Il Portale Millenario (2024, NS)
Serie diDr. MarioPrincipaliDr. Mario (1990, NES/GB) •Dr. Mario 64 (2001, N64) •Dr. Mario & Sterminavirus (2008, WiiWare) •Una pausa con... Dr. Mario (2008, DSiWare) •Dr. Luigi (2013, Wii U) •Dr. Mario: Miracle Cure (2015, 3DS) •Dr. Mario World (2019, iOS/Android)
AltriVS. Dr. Mario (1990, Arcade)
RemakeTetris & Dr. Mario (1994, SNES) •Nintendo Puzzle Collection (2003, NGC) •Dr. Mario & Puzzle League (2005, GBA)
Serie diMario KartPrincipaliSuper Mario Kart (1992, SNES) •Mario Kart 64 (1996, N64) •Mario Kart: Super Circuit (2001, GBA) •Mario Kart: Double Dash!! (2003, NGC) •Mario Kart DS (2005, NDS) •Mario Kart Wii (2008, Wii) •Mario Kart 7 (2011, 3DS) •Mario Kart 8 (2014, Wii U) •Mario Kart Tour (2019, iOS/iPadOS/Android) •Mario Kart World (2025, Nintendo Switch 2)
ArcadeMario Kart 64 (slot machine) (1997, Arcade) •Mario Kart Arcade GP (2005, Arcade) •Mario Kart Arcade GP 2 (2007, Arcade) •Mario Kart Arcade GP DX (2013, Arcade) •Mario Kart Arcade GP VR (2017, Arcade)
AltroMario Kart Live: Home Circuit (2020, NS)
PortMario Kart 8 Deluxe (2017, NS)
Tech demoMario Kart for Nintendo GameCube (2001, GCN) •Mario Kart XXL (2004, GBA)
Serie diMario PartyPrincipaleMario Party (1998, N64) •Mario Party 2 (1999, N64) •Mario Party 3 (2000, N64) •Mario Party 4 (2002, NGC) •Mario Party 5 (2003, NGC) •Mario Party 6 (2004, NGC) •Mario Party 7 (2006, NGC) •Mario Party 8 (2007, Wii) •Mario Party 9 (2012, Wii) •Mario Party 10 (2015, Wii U) •Super Mario Party (2018, NS) •Mario Party Superstars (2021, NS) •Super Mario Party Jamboree (2024, NS)
ArcadeSuper Mario Fushigi no Korokoro Party (2004, Arcade) •Super Mario Fushigi no Korokoro Party 2 (2005, Arcade) •Mario Party Fushigi no Korokoro Catcher (2009, Arcade) •Mario Party Kurukuru Carnival (2012, Arcade) •Mario Party Fushigi no Korokoro Catcher 2 (2013, Arcade) •Mario Party Fushigi no Challenge World (2016, Arcade)
AltroMario Party-e (2003, GBA) •Mario Party Advance (2005, GBA) •Mario Party DS (2007, NDS) •Mario Party: Island Tour (2013, 3DS) •Mario Party: Star Rush (2016, 3DS) •Mario Party: The Top 100 (2017, 3DS)
Serie diLuigi's MansionPrincipaleLuigi's Mansion (2001, NGC) •Luigi's Mansion 2 (2013, 3DS) •Luigi's Mansion Arcade (2015, Arcade) •Luigi's Mansion 3 (2019, NS)
RiedizioniLuigi's Mansion (2018, 3DS) •Luigi's Mansion 2 HD (2024, NS)
Giochi sportiviSerie diMario BaseballMario Superstar Baseball (2005, NGC) •Mario Super Sluggers (2008, Wii)
Serie diMario GolfGolf (1984) •NES Open Tournament Golf (1991, NES) •Mario Golf (1999, N64) •Mario Golf (1999, GBC) •Mobile Golf (2001, GBC) •Mario Golf: Toadstool Tour (2003, NGC) •Mario Golf: Advance Tour (2004, GBA) •Mario Golf: World Tour (2014, 3DS) •Mario Golf: Super Rush (2021, Switch)
Serie diMario StrikersMario Smash Football (2005, NGC) •Mario Strikers Charged Football (2007, Wii) •Mario Strikers: Battle League Football (2022, Switch)
Serie diMario TennisMario's Tennis (1995, VB) •Mario Tennis (2000, N64) •Mario Tennis (2000, GBC) •Mario Power Tennis (2004, NGC) •Mario Power Tennis (2005, GBA) •Mario Tennis Open (2012, 3DS) •Mario Tennis: Ultra Smash (2015, Wii U) •Mario Tennis Aces (2018, NS)
PortNew Play Control! Mario Power Tennis (2009, Wii)
AltriNBA Street V3 (2005, NGC) •SSX on Tour (2005, NGC) •Mario Slam Basketball (2006, NDS) •Mario Sports Mix (2010, Wii) •Mario Sports Superstars (2017, 3DS)
CrossoverSerie diMario & SonicMario & Sonic ai Giochi Olimpici (2007, Wii) •Mario & Sonic ai Giochi Olimpici (2008, NDS) •Mario & Sonic ai Giochi Olimpici Invernali (2009, Wii) •Mario & Sonic ai Giochi Olimpici Invernali (2009, NDS) •Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Londra 2012 (2011, Wii) •Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Londra 2012 (2012, 3DS) •Mario & Sonic ai Giochi Olimpici Invernali di Sochi 2014 (2013, Wii U) •Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Rio 2016 (2016, Wii U) •Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Rio 2016 (2016, 3DS) •Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Rio 2016 (2016, Arcade) •Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020 (2019, NS) •Mario & Sonic at the Olympic Games Tokyo 2020 - Arcade Edition (2020, Arcade)
Serie diSuper Smash Bros.Super Smash Bros. (1999, N64) •Super Smash Bros. Melee (2001, NGC) •Super Smash Bros. Brawl (2008, Wii) •Super Smash Bros. for Nintendo 3DS (2014, 3DS) •Super Smash Bros. for Wii U (2014, Wii U) •Super Smash Bros. Ultimate (2018, NS)
Serie diMario + RabbidsMario + Rabbids Kingdom Battle (2017, NS) •Mario + Rabbids Sparks of Hope (2022, NS)
AltroItadaki Street DS (2007, NDS) •La via della fortuna (2011, Wii) •Nintendo Land (2012, Wii U) •Puzzle & Dragons: Super Mario Bros. Edition (2015, 3DS)
Giochi educativiSerie diMario DiscoveryMario is Missing! (1993, MS-DOS/SNES/NES) •Mario's Time Machine (1993, MS-DOS/SNES/NES) •Mario's Early Years! Fun with Letters (1993, MS-DOS/SNES) •Mario's Early Years! Fun with Numbers (1994, MS-DOS/SNES) •Mario's Early Years! Preschool Fun (1994, MS-DOS/SNES)
AltroMario Teaches Typing (1991, MS-DOS)Super Mario Bros. & Friends: When I Grow Up (1991, MS-DOS) •Mario Teaches Typing 2 (1996, MS-DOS)
PortMario's Early Years! CD-ROM Collection (1995, PC)
Giochi artisticiSuper Mario Bros. Print World (1991, MS-DOS) •Mario Paint (1992, SNES) •Super Mario Collection Screen Saver (1997, PC) •Mario no Photopi (1998, N64) •Mario Artist: Paint Studio (1999, N64DD) •Mario Artist: Talent Studio (2000, N64DD) •Mario Artist: Communication Kit (2000, N64DD) •Mario Artist: Polygon Studio (2000, N64DD)
Altri giochiPrincipaliMario's Bombs Away (1983, G&W) •Yoshi's Safari (1993, SNES) •UNDAKE30 Same Game (1995, SFC) •Mario's Game Gallery (1995, MS-DOS) •Mario's Picross (1995, GB) •Mario's Super Picross (1995, SFC) •Donkey Kong (slot machine) (1996, Arcade) •Picross 2 (1996, GB) •Excitebike: Bun Bun Mario Battle (1997, Satellaview) •Mario's FUNdamentals (1998, Windows) •Picross NP (1999-2000, SFC) •Super Mario Fushigi no Janjan Land (2003, Arcade) •Super Mario Ball (2004, GBA) •Yakuman DS (2005, NDS) •Dancing Stage: Mario Mix (2005, NGC) •Captain Toad: Treasure Tracker (2014, Wii U)
PortCaptain Toad: Treasure Tracker (2018, NS/3DS)
Giochi perNintendo Switch
Serie diMarioCaptain Toad: Treasure TrackerLuigi's Mansion 2 HDLuigi's Mansion 3Mario Golf: Super RushMario Kart 8 DeluxeMario Kart Live: Home CircuitMario & Luigi: Fraternauti alla caricaMario Party SuperstarsMario Strikers: Battle League FootballMario Tennis AcesMario vs. Donkey KongNew Super Mario Bros. U DeluxePaper Mario: Il Portale MillenarioPaper Mario: The Origami KingPrincess Peach: Showtime!Super Mario 3D All-StarsSuper Mario 3D World + Bowser's FurySuper Mario Bros. 35Super Mario Bros. WonderSuper Mario Maker 2Super Mario OdysseySuper Mario PartySuper Mario Party JamboreeSuper Mario RPG
Serie diYoshiYoshi's Crafted World
Serie diDonkey KongDonkey Kong Country Returns HDDonkey Kong Country: Tropical Freeze
Serie diWarioWarioWare: Get It Together!WarioWare: Move It!
Arcade ArchivesDonkey KongMario Bros.VS. PinballVS. Super Mario Bros.VS. Wrecking Crew
CrossoverMario & Sonic ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020Mario + Rabbids Kingdom BattleMario + Rabbids Sparks of HopeMinecraft: Nintendo Switch EditionNintendo World Championships: NES EditionSuper Smash Bros. Ultimate