Astropolpo
Astropolpo | |||
![]() | |||
Prima apparizione: | Super Mario Odyssey (2017) | ||
|
GliAstropolpi[1] sono dei nemici apparsi per la prima volta inSuper Mario Odyssey. Sono grandi, fluttuanti, polpi d'argento a sei tentacoli con delle punte sopra, simili aCapitaine Polpidù. La bocca e l'attaccatura tra la testa e i tentacoli sono ricoperte da una struttura meccanica, mentre sopra la loro testa è disegnato in azzurro il simbolo delloschianto a terra, che indica il loro punto debole.
Il loro nome deriva dall'unione delle parole "astronauta" e "polpo".
Apparizioni[modifica |modifica sorgente]
Super Mario Odyssey[modifica |modifica sorgente]

InSuper Mario Odyssey gli Astropolpi sono nemici principali delRegno della Luna e in tutto il gioco ce ne sono solamente sei. Si muovono fluttuando in aria e possono attaccareMario sputando dalla bocca delle rocce a forma di cono che esplodono al contatto. Inoltre, dato che i loro tentacoli sono appuntiti, se l'idraulico dovesse toccarli subirebbe danno. Possono essere facilmente sconfitti colpendoli sulla testa con unoschianto a terra, come suggerito dell'apposito simbolo azzurro disegnato sopra. Così facendo scompaiono lasciando cadere ottomonete.
Gli Astropolpi sono particolarmente fastidiosi nella fasi in cui al giocatore è richiesto di eseguire deisalti in lungo. Infatti, a causa della loro grande stazza e della gravità ridotta dellaluna, è molto facile per Mario colpirli accidentalmente.
In altre lingue[modifica |modifica sorgente]
