Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


HomePuglia

NEWS

“Farò di me… un porto di legalità”, a lezione col prefetto di Lecce

Puglia Live. inBrevi,Diritti,Giovani,Istituzioni,Puglia,Scuola

Studenti, docenti e famiglie hanno incontrato Natalino Manno all’IC Porto Cesareo (LE). Emozioni e bellezza all’IC Porto Cesareo per l’ultimo appuntamento nell’ambito di “Farò di me… un porto di legalità”, progetto didattico di antimafia sociale e cittadinanza attiva avviato nei mesi scorsi in collaborazione con la Prefettura di Lecce. E proprio S-E- il Prefetto di Lecce, […]

25 aprile 2025, Festa della Liberazione a Guagnano (LE)

Arci Rubik. inBrevi,Costituzione,Diritti,Giovani,Informazione,Progetti e iniziative,Puglia,Senza categoria,Società

Venerdì 25 aprile è la Festa della Liberazione e Arci Rubik insieme al Comune di Guagnano (LE), con il patrocinio della Presidente del Consiglio regionale della Puglia concesso con atto n. 1020 del 15/04/2025, dei Comitati provinciale di Arci e Anpi, di Assostampa Puglia e in collaborazione con Guagnano Bike, ASD Soccer Guagnano, Officine Arca, […]

Roma 4 aprile, a ExtraLibera proiezione del documentario “Il sangue mai lavato”

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie. inBrevi,Cultura,Lazio,Mafie,Memoria,Progetti e iniziative,Puglia

“Il sangue mai lavato” – Un documentario per non dimenticare. In occasione del trentesimo anniversario dall’uccisione di Francesco Marcone, avvenuta il 31 marzo 1995, “Il sangue mai lavato” è il docufilm diretto da Luciano Toriello, scritto insieme al giornalista Felice Sblendorio. Il film si immerge in una delle pagine più oscure della storia italiana, raccontando […]

Renata Fonte vive. Oltre la morte, la sua eredità

Fabiana Pacella. inGiustizia,Istituzioni,Mafie,Memoria,Politica,Puglia

Scegliere la verità, nei giorni travagliati di Renata come oggi, equivale a caricarsi una croce, una lotta quotidiana su una strada irta di incomprensioni e perdite, vestire la corazza bucherellata dei divisivi, e creare conflitti perché non si è disposti a sacrificare sull’altare del compromesso valori imprescindibili. Ma cosa resta, davvero, della fierezza di Renata […]

“Non c’è giustizia senza verità. 30 anni con Francesco Marcone”

Redazione. inBrevi,Diritti,Mafie,Memoria,Progetti e iniziative,Puglia

Le iniziative per ricordare il direttore dell’Ufficio del Registro di Foggia ucciso il 31 marzo 1995 nell’androne del palazzo in cui abitava. Quest’anno ricorre il trentennale dell’omicidio di Francesco Marcone, il direttore dell’Ufficio del Registro di Foggia che venne ucciso nel pomeriggio del 31 marzo 1995 con due colpi di pistola nell’atrio del palazzo in […]

Foggia, affissione in tutta la città della Lettera aperta all’assassino di Francesco Marcone

Comune di Foggia. inBrevi,Giustizia,Istituzioni,Mafie,Memoria,Puglia

In occasione della ricorrenza del 30esimo anniversario dell’omicidio di Francesco Marcone e delle iniziative organizzate per ricordarlo, l’assessore alla Legalità e Sicurezza del Comune di Foggia Giulio De Santis e l’amministrazione comunale hanno ripubblicato come manifesto e attraverso i social network dell’Ente la lettera che all’epoca la sorella Maria Marcone scrisse all’assassino – un estratto […]

“Il vento tra le mani”, il 22 marzo a Rutigliano (BA) l’incontro con Dario Vassallo

Redazione. inBrevi,Diritti,Istituzioni,Mafie,Memoria,Politica,Progetti e iniziative,Puglia

In occasione della 30° Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, il Comune di Rutigliano (BA) ha organizzato la presentazione del libro “Il vento tra le mani. Vita politica del sindaco pescatore”, di Dario Vassallo, fratello di Angelo Vassallo. L’appuntamento è sabato 22 marzo alle 18.30, presso l’Auditorium della Scuola Media “Don Tonino […]

in evidenza

  • ControEcomafie, appuntamento il 16 e il 17 maggio a Romaby Redazione Libera Informazione-Il 16 e il 17 maggio, a Roma presso il Dipartimento di Giurisprudenza (in via Ostiense 159) si terrà la Conferenza Nazionale Controecomafie, organizzato da Legambiente, Libera in collaborazione con Casa Comune e l’Università Roma Tre.  La conferenza, che segna la conclusione di un percorso formativo online articolato in una serie di webinar, si propone di fare il punto […]

Editoriale

  • Io giudice, Franceschini e il rapporto Br-Curcioby Redazione Libera Informazione-Clandestino anche da morto. Alberto Franceschini, uno dei capi storici delle Br, è deceduto l’11 aprile scorso, ma la notizia è stata divulgata soltanto l’altroieri. Franceschini viene arrestato insieme al Curcio, l’8 settembre 1974, dagli uomini di dalla Chiesa. Come giudice istruttore, l’interrogai insieme al pm Bruno Caccia. Curcio si limitò a consigliarmi la lettura […]

Il tuo 5 x mille a Libera

ILARIA E MIRAN, IN ATTESA DI GIUSTIZIA

ilaria-alpi_miran-5

Justice for Daphne

#60perDaphne

Giornalismo Civile – Trappeto 2018

2018 Trappeto PA_#10

Lo Strappo

lo-strappo

Premio Roberto Morrione

PRM-9---banner-Partner-300X250-1

  • Pubblicazioni
  • Dossier e speciali

Premio Morrione

Premio MorrioneFinanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logoUn nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente.OkLeggi di più

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp