
Upgrade di memoria e storage del laptop Acer o del PC desktop
Acer è uno dei più noti produttori di PC al mondo e ogni anno vengono inseriti petabyte di RAM e di storage nei computer Acer nuovi e usati. L'upgrade di un desktop o laptop Acer installando una memoria RAM più ampia o un nuovo drive SSD può sembrare una procedura troppo complicata per chi non ha esperienze nel campo. In realtà, si tratta degli interventi più semplici che si possono fare in un computer.
Vantaggi dell'upgrade di RAM nei computer Acer
L'upgrade della memoria RAM può apportare numerosi miglioramenti a laptop, desktop, server e workstation Acer.
- Prestazioni complessive del sistema: se il computer vi sembra diventato lento, l'installazione di nuovi moduli di memoria gli darà una marcia in più.
- Multitasking: un upgrade di memoria si dimostra un'ottima scelta anche per chi vorrebbe che la propria macchina fosse in grado di gestire con maggiore facilità giochi e streaming, rendering ed editing o qualsiasi altra combinazione di attività ad alta intensità.
- Vita operativa della macchina: chi vorrebbe prolungare la vita utile del proprio computer portatile o desktop per risparmiare la significativa quantità di denaro necessaria all'acquisto di un nuovo sistema potrà trovare nell'upgrade di memoria la soluzione che sta cercando.
- Riduzione dei tempi di caricamento: una maggiore quantità di memoria permette di ridurre i tempi necessari all'avvio del sistema.
- Produttività: un upgrade di memoria può aiutare a velocizzare il proprio lavoro, in misura diversa a seconda del tipo di elaborazione (ne sono esempio il rendering grafico e la programmazione).
- Latenza nei giochi: la RAM di alta qualità offre livelli di latenza più bassi, il che significa che l'accesso ai dati è più rapido, così che computer funziona più velocemente.
Come eseguire l'upgrade del vostro computer Acer
La procedura di upgrade della memoria o dello storage del computer Acer varia leggermente a seconda del modello, ma in linea di massima le fasi sono sempre le stesse.
Fase 1: definire il problema che si intende risolvere
La prima cosa da fare consiste nel mettere a fuoco il problema che presenta il vostro computer. Potrebbe trattarsi di un hard drive che rallenta fino a bloccare il flusso del vostro lavoro o di applicazioni come Photoshop che sovraccaricano la memoria di cui dispone il computer. Non tutti i problemi di questo tipo richiedono un upgrade dell'hardware: alcuni possono essere risolti con altri mezzi.

Fase 2: trovare la soluzione di upgrade
Se avete già sperimentato tutte le soluzioni più ovvie nel caso di un sistema che funziona lentamente (o non funziona affatto) senza ottenere alcun miglioramento, la prossima cosa da fare consiste nel trovare e installare l'upgrade adatto.
Fase 3: valutare le esigenze di memoria/storage
Una volta appurato che al vostro Acer serve un upgrade, dovrete individuare la quantità di memoria o di spazio di storage necessaria per risolvere i problemi che avete riscontrato nel computer. Kingston offreuno strumento che determina la quantità di memoria presente in un sistema e, la quantità di memoria aggiuntiva di cui avrebbe bisogno.
Fase 4: trovare il numero di modello
Non è possibile trovare la RAM adatta al processore del sistema Acer senza conoscere il modello del computer. Acer assegna ai suoi modelli diversi tipi di nomi, come ad esempio:
- TravelMate P4 14 TMP414-53-785A
- Aspire 5 Spin 14 A5SP14-51MTN-52ZC
- Chromebook Vero 514 CBV514-1HT-588K
- Il numero di modello di un portatile Acer è in genere riportato su un'etichetta che si trova nel lato inferiore della macchina. Cercate nella parte inferiore del portatile Acer un adesivo o un'etichetta che includa questo dettaglio. Se non è lì, potrebbe trovarsi nel poggia-polsi (l'area del portatile intorno al touchpad).
- In alternativa, potete cercare tra le informazioni di sistema. Gli utenti di Windows possono premere la combinazione di tasti Windows + R per aprire la finestra di dialogo Esegui e digitare 'msinfo32'. Verrà aperta una finestra che riporta le informazioni sul sistema, compresa la riga SKU di sistema. Qui troverete sicuramente il nome e il numero di modello del computer.
Fase 5: utilizzo del configuratore
Inserite il numero di modello nelConfiguratore di Kingston: precisamente, nella casella "Ricerca per sistema/dispositivo". Verrà visualizzato un elenco di possibili opzioni o direttamente il singolo modello accanto al nome del brand. Facendo clic sul relativo link, il configuratore indicherà quanta RAM può ospitare il vostro sistema Acer. La sezione dedicata alla memoria, che potrebbe non risultare di facile comprensione piena com'è di informazioni tecniche, riporta le capacità di memoria standard e massima del modello, la possibilità di aggiornare o espandere la memoria del sistema e lo schema dei banchi di memoria (vale a dire la configurazione degli alloggiamenti di memoria della scheda madre). Questa sezione indicherà inoltre se la memoria configurata in fabbrica per questo modello può o meno essere rimossa, problema questo che può verificarsi in alcuni portatili.
Fase 6: leggere la pagina dei risultati di sistema
Il configuratore consiglia le opzioni di memoria che risultano compatibili con il sistema. Scorrendo verso il basso, troverete un elenco di memorie la cui compatibilità con il vostro sistema è garantita, con i collegamenti di acquisto relativi ai rivenditori autorizzati Kingston o, in alcuni territori, direttamente alle opzioni di acquisto di Kingston. Il Configuratore suggerisce anche le opzioni di upgrade dello storage, visto che un nuovo drive SSD, oltre migliorare la velocità di caricamento e download dei file rispetto ai drive con dischi rigidi che potrebbero essere installati nel sistema, lavora in sinergia con la nuova memoria installata nel migliorare le prestazioni complessive. Potreste rimanere sorpresi da quanto in realtà sia economico realizzare un consistente upgrade dello storage.

Fase 7: installare l'upgrade
Il prossimo passo da fare consiste nell'installazione della memoria nel sistema. Un'operazione che potrebbe spaventare chi non l'ha mai fatta prima. Ed è per questo che Kingston ha creato delle guide, sia video che testuali, che spiegano comeinstallare le memoria nei PC desktop e comeinstallare le memoria nei PC laptop.
- Prima di eseguire qualsiasi tipo di aggiornamento, è buona norma fare un backup del computer. L'upgrade della memoria RAM è più semplice di altri tipi di intervento, ma gli incidenti possono sempre capitare ed è meglio essere preparati.
- Una volta completato il backup, spegnere il computer e, nel caso dei computer portatili, scollegare l'alimentatore e rimuovere la batteria, nei modelli in cui questa è asportabile.
- è importante scegliere la superficie adatta su cui effettuare l'intervento, al fine di prevenire le scariche elettrostatiche che danneggerebbero i componenti. Evitate moquette, tappeti o altri tipi di tessuti. Assicuratevi che eventuali animali domestici non abbiano accesso all'area di lavoro. Prima di iniziare l'intervento di upgrade, toccate qualcosa di metallo o indossate una fascetta antistatica, così da scaricare l'elettricità statica (ESD) che rischierebbe di danneggiare la RAM e altri componenti del sistema.
- Svitare le viti di tenuta del coperchio o del case e riponetele in un luogo sicuro, come una scatola o un sacchetto di plastica.
- I socket di memoria della macchina potrebbero essere protetti da una piastra metallica o da una membrana di raffreddamento, che va rimossa con cautela.
In genere, i moduli da rimuovere sono tenuti in posizione da una clip: premete su uno dei due lati per liberare il modulo dal suo alloggiamento e poi, facendo attenzione a toccare solo i bordi esterni, estraete lentamente il modulo RAM. Dopo di che, per installare i nuovi moduli, allineateli in modo che la tacca sul fondo si allinei correttamente con l'alloggiamento. I moduli DIMM vanno inseriti negli alloggiamenti verticalmente. Una volta che la tacca del modulo è allineata con l'alloggiamento, premete con forza dall'alto sui lati sinistro e destro per fissare il modulo in posizione. Un movimento basculante vi aiuterà a completare l'operazione. Una volta raggiunta la posizione corretta, le clip ai due lati scatteranno, fissando il modulo DIMM all'alloggiamento. Nel caso dei modelli SODIMM, il modulo scivola nell'alloggiamento con un'inclinazione di 45 gradi. Una volta posizionato correttamente, premere il modulo verso il basso fino a quando le clip scattano automaticamente, fissando il modulo nella posizione prevista.
Domande frequenti (FAQ) relative ai computer Acer
Posso aggiungere nuova RAM al mio computer Acer?
Probabilmente sì, ma è opportuno verificarlo, usando lo strumento Configuratore di Kingston, oppure consultando il manuale d'uso. Potrebbe essere necessario conoscere la CPU del sistema e l'attuale configurazione di memoria per sapere quali sono le opzioni di upgrade disponibili. Nei computer Windows, per conoscere la CPU del sistema, è sufficiente consultare la scheda Informazioni sul sistema all'interno delle Impostazioni. Una volta determinata la CPU del sistema, basterà controllare le specifiche della RAM pubblicate nel sito Web del produttore o in un'altra risorsa analoga online.
Inoltre, alcuni portatili Acer hanno la memoria saldata alla scheda madre. Ovviamente si tratta di moduli non rimovibili. In questi casi si parla generalmente di "RAM integrata". In alcuni casi, questi portatili hanno anche degli alloggiamenti vuoti, in cui sarà possibile installare moduli RAM aggiuntivi.
Quanta RAM serve al mio sistema Acer?
La RAM aggiuntiva può risultare utile nel caso di attività complesse quali il gaming o il video editing. Il Configuratore di memoria di Kingston aiuta a stabilire la quantità di memoria necessaria alle diverse categorie di utenti.
Ora sapete perché è utile, oltre che facile, dare nuova vita al vostro sistema Acer con un semplice upgrade.
#KingstonIsWithYou
Vi è stato utile?
Video correlati

Come selezionare una memoria per overclocking
Non siete sicuri di come scegliere la memoria di overclocking ideale per il vostro sistema? Vi possiamo aiutare

È necessaria più RAM o una RAM più veloce?
Qual è la differenza tra capacità e velocità della RAM? E come arrivare al massimo delle prestazioni?

Come determinare se il vostro PC necessita di più RAM
Il vostro PC necessita di un upgrade di memoria ma non sapete da dove iniziare? Come determinare il tipo di RAM adatto a voi?

Upgrade hardware per incrementare la velocità dei computer
Se foste in grado di effettuare l’upgrade di un singolo componente di un PC, quali sarebbero le opzioni disponibili e quale sarebbe l’opzione ideale?

Come velocizzare il PC
Migrare da un tradizionale hard drive basato su testine rotanti a un SSD è la scelta migliore per ridare vita a un vecchio PC. L’aggiunta di RAM rappresenta un’opzione più economica per dare maggiore velocità a un notebook.

Quantità di memoria - Quanta RAM vi occorre?
Pensate alla RAM come a una bacheca: essa contiene tutti i documenti attualmente utilizzati in memoria, fino a quando il computer è acceso e alimentato.

Ricerca prodotti Kingston
Con Kingston, scegliere la vostra memoria è un'operazione semplicissima.
Con oltre 35 anni di esperienza, Kingston dispone delle conoscenze e delle risorse necessarie ad aiutarvi a scegliere le vostre memorie in tutta tranquillità.
Ricerca per sistema/dispositivo
Inserire la marca e il numero di modello o il numero di parte del computer o del dispositivo digitale per trovare il prodotto Kingston desiderato.
Ricerca per numero di parte
Effettuare la ricerca per numero di parte Kingston, per numero di parte distributore o per numero di parte equivalente del produttore.
Prodotti correlati
Non vi sono prodotti che corrispondono all'attuale impostazione del filtro. Provate a modificare i filtri per ottenere più opzioni.
Articoli correlati
Quanta memoria vi occorre per eseguire le vostre applicazioni Windows, macOS o Linux?
Vi mostriamo come calcolare la vostra memoria attuale, così come le vostre esigenze attuali, in base alle vostre applicazioni e al sistema operativo.
La guida più completa alle memorie per AMD Ryzen per il gaming
Ottimizzare le prestazioni AMD Ryzen con RAM DDR4 e DDR5, profili EXPO e consigli di configurazione.
Alla scoperta della nuova generazione di moduli di memoria DDR5: CUDIMM, CSODIMM, CAMM2 e MRDIMM
Ecco come le soluzioni di memoria innovative stanno trasformando i laptop i desktop e i data center.
Come aggiungere l'illuminazione RGB al PC per il gaming
La guida RGB completa che vi aiuta a dare al sistema l'aspetto che desiderate.
Velocizza il tuo PC con Windows 11
Windows 11 può arrivare a usare molta memoria: ecco cosa fare per poter ottimizzare le prestazioni.
Che cos'è l'AEMP?
AEMP è uno strumento utile per ottenere il massimo dai moduli di memoria. Kingston spiega come.
Fine vita di Windows 10: cosa fare?
Scoprite il significato di Win10 EOL, i rischi per la sicurezza della vostra azienda e cosa fare.
Cos'è la memoria per computer?
Vi spieghiamo cos'è la memoria, perché è importante e quale scegliere in base alle vostre esigenze.
Spiegazione dei nomi di chipset e processori Intel
Cosa significano i termini usati da Intel come Xeon? Core? Chipset? Gen? Ve lo spiega Kingston.
Quanta memoria è necessaria per il gaming?
Avere la giusta quantità di memoria è essenziale per prestazioni di gioco fluide.
Upgrade dei laptop aziendali per uso personale
Scopri come un upgrade può trasformare un laptop aziendale usato in un PC potente ed economico.
L'evoluzione della tecnologia delle memorie – eBook
Seguite l'evoluzione della tecnologia DRAM scoprendone le tendenze future nel nostro eBook.
Colli di bottiglia nei gaming PC: impatto di CPU, GPU, RAM e storage sull'esperienza di gioco
Ecco come CPU e GPU possono limitare l'esperienza di gioco e come aumentare le prestazioni.
Solide soluzioni informatiche grazie a Kingston e Premio
Premio Inc produce robuste soluzioni informatiche per uso industriale in partnership con Kingston.
Come gestire il surriscaldamento del computer
Kingston esamina i metodi per evitare il surriscaldamento del computer.
Cosa sono le CUDIMM / CSODIMM?
CUDIMM e CSODIMM sono moduli che rispondono alle nuove esigenze hardware. Kingston vi spiega come!
Oltre il gaming: 5 modi per sfruttare appieno il potenziale dei portatili da gaming!
I portatili da gaming sono perfetti per video editing, 3D modelling, graphic design e molto altro!
Perché la DDR5 da 6000MT/s è la scelta più adatta per il PC gaming?
Prestazioni e compatibilità sono solo due dei motivi che portano a questa scelta.
IA per PC – È tutta una montatura o è meglio cambiare?
Esaminiamo le valutazioni che dovrebbero fare le organizzazioni interessate ai PC dedicati all'IA.
I PC dedicati all'IA cambieranno il nostro modo di lavorare? – eBook
Ecco pregi e difetti dei PC dedicati all'IA per capire se la vostra organizzazione deve adottarli.
È necessario un upgrade di memoria o dello storage per incrementare le prestazioni del PC?
È mecessario effettuare l’upgrade della memoria o dello storage per ottenere le prestazioni desiderate?
Cos'è un CAMM?
Le differenze tra i CAMM e i normali moduli di memoria? Ecco le caratteristiche tipiche dei CAMM.
Upgrade di memoria e storage del computer portatile o desktop HP
Come e perché eseguire l'upgrade di un sistema HP con nuova RAM e/o con un drive SSD.
Alla scoperta dei segreti nei test dei moduli DRAM di Kingston
Kingston fissa gli standard di settore con il suo incessante impegno per qualità e affidabilità.
Presentazione della DRAM a 32Gbit
A fine 2024 inizierà la produzione di una nuova DRAM DDR5 ad alta densità e migliore efficienza.
Il potere di memorie e storage a sostegno della creatività nell'intrattenimento
Ecco come storage e memorie aiutano chi lavora nel settore media ad accelerare i flussi di lavoro.
Memoria DDR5 standard: Un’introduzione alla tecnologia dei moduli DRAM di prossima generazione
Le memorie DDR5 sono finalmente arrivate, con prestazioni migliori, maggiore stabilità ed efficienza rispetto ai modelli DDR4.
Smart Security evoluta: sicurezza ferroviaria spagnola rivoluzionata da Azken e Kingston
Ecco come Kingston ha aiutato Azken ad offrire una sicurezza più smart nella stazione di Renfe.
- Costruttori di sistemi
- Server/data center
- Protezione dei dati
- Smart working
- Drive USB crittografato
- Memorie
- SSD
2024: le previsioni degli esperti di tecnologia
Il 2023 è stato un anno ricco di innovazioni e sfide. Ma cosa dobbiamo attenderci dal 2024?
Dare nuova vita a un vecchio computer
Semplici interventi da poter fare a casa propria per dare nuova vita a un vecchio computer.
La memoria Kingston FURY DDR5 è compatibile con le schede madri più recenti
Kingston e i principali marchi di schede madri scatenano le prestazioni delle memorie DDR5.
Benefici apportati da SSD e memorie Kingston al flusso di lavoro dei creatori di contenuti
Gli SSD e la memoria per server di Kingston hanno trasformato i workflow di Android Basha.
Cos'è un RAM Disk?
Cosa sono i RAM Disk e come fanno a migliorare le prestazioni dei PC?
Upgrade di memoria e storage del computer desktop o laptop Dell.
Una guida passo-passo che mostra agli utenti di PC Dell come risolvere problemi di memoria/storage.
I vantaggi dell'overclocking di memoria per le App Adobe
Ecco come Kingston FURY velocizza l'esecuzione di Adobe Photoshop e Premiere Pro nei PC.
La guida RAM definitiva per i gamer
Una guida che esamina tutto ciò che chi acquista per la prima volta una RAM deve conoscere e capire.
Di più con meno: perché l'upgrade è importante nell'attuale scenario economico?
Ecco perché l'upgrade della tecnologia in questa fase economica è più importante che mai.
Domande frequenti (FAQ) sulla memoria non binaria
Scopriamo le risposte alle domande comuni che aiutano a capire come funziona la memoria non binaria.
Upgrade della memoria RAM per PC desktop e laptop HP, Dell, Lenovo e Acer
Perché è preferibile l'upgrade della RAM per prolungare la vita del sistema invece di sostituirlo.
Come ottimizzare il PC per migliorarne le prestazioni
L'upgrade di RAM e SSD può migliorare le prestazioni complessive del PC.
Estendete il ciclo di vita delle vostre piattaforme IT: Upgrade e sostituzione a confronto
Vantaggi di aggiornare e non sostituire per il successi aziendale.
Kingston e Signpost lanciano nuovi prodotti con tempestività e una visione orientata al cliente
Scoprite perché Signpost ha scelto memorie e SSD Kingston per le sue soluzioni per l’istruzione.
Come un Tech service provider si è costruito una reputazione di affidabilità con RAM e SSD Kingston
South Seas Data ha avuto successo come Tech service provider usando componenti affidabili Kingston.
Le memorie e gli SSD Kingston contro i rigidi requisiti dell’integratore APLIGO GmbH
Scoprite come APLIGO ha scelto memorie e SSD Kingston per supportare l’integrazione di sistemi.
Come effettuare l’upgrade del PC con una RAM
I vecchi laptop che non riescono a stare al passo con i moderni videogame possono essere sottoposti a un upgrade con maggiori quantità di RAM. Noi vi mostreremo come fare.
5 modi per rendere Photoshop più veloce
Aumentare la RAM e chiudere gli altri programmi sono solo 2 dei modi per migliorare le prestazioni.
Come scegliere la RAM più appropriata per l'overclocking
Non tutti i sistemi possono effettuare l'overclocking della memoria. È necessario anche valutare le differenze tra XMP e Plug N Play.
Aggiornate il vostro PC per ottimizzare il flusso di lavoro
Avvantaggiatevi di questi upgrade per ottimizzare il vostro flusso di lavoro.
MT/s e MHz a confronto: Una misura migliore per la velocità della memoria
La misura accurata per i trasferimenti di memoria DDR SDRAM che avvengono su entrambi i fronti di salita e discesa del ciclo di clock è MT/s, e non MHz.
Il metodo Kingston per supportare il mondo ibrido di meeting fisici e virtuali di WolfVision
Kingston supporta i prodotti di conferencing ibrido WolfVision per aziende e organizzazioni.
La differenza tra memoria e storage nel gaming
Capire la differenza tra un dispositivo storage e la memoria su un PC per il gaming.
Il gaming con Windows 11: Cosa aspettarsi con le nuove funzionalità per PC
Windows 11 è arrivato! Scoprite le nuove e straordinarie prestazioni dei PC progettate per i gamer.
Windows 11 - La vostra azienda necessita di upgrade o nuovi sistemi?
Analisi di requisiti di sistema e vantaggi derivanti dell’upgrade rispetto alla sostituzione.
Una guida regalo Kingston per i STEAM Majors
Ecco alcune idee regalo tecnologiche per gli studenti specializzandi nelle materia STEAM che fanno parte della vostra cerchia di conoscenze.
È arrivato il momento di aggiornare il tuo PC?
In realtà sono le prestazioni del PC che ci dicono quando è arrivato il momento di un aggiornamento.
Case Study: I vantaggi ottenuti da Simply Hosting grazie al supporto e alla consulenza collaborativa
Kingston ha contribuito all'ottimizzazione dello storage di Simply Hosting nei loro data center, per garantire una continuità operativa sempre migliore.
Streaming 101 - Come fare live streaming su Twitch, Facebook Live, YouTube e altre piattaforme
Il live streaming di videogame diventa quindi sempre più popolare, tanto che alcuni gamer ne hanno fatto una professione.
È meglio acquistare o assemblarsi da soli un PC dedicato al gaming?
Sembra che i gamer preferiscono assemblarsi il proprio PC, ma i vantaggi sono davvero tali da ripagare il tempo e l'impegno necessari?
Come riconvertire un vecchio laptop per darlo ai vostri figli?
Una guida passo passo che illustra come riconvertire un laptop in modo che consenta ai vostri figli di studiare, guardare video o addirittura giocare a videogame.
Quanta memoria è necessaria per il l'editing di un video?
Una maggiore quantità di DRAM si traduce in maggiori prestazioni durante tutte le fasi di editing video, dalla velocità di riproduzione ai tempi di rendering. Ma qual è la quantità di memoria necessaria? 8, 16, 32 oppure 64 GB? Quanta memoria è necessaria per l'editing video in formato 1080p, 4K e 8K?
Migliorate la qualità delle vostre video-call, installando memoria aggiuntiva nel vostro laptop o PC desktop
La larghezza di banda non è tutto quando usate Microsoft Teams e Zoom. Anche l'hardware conta.
Qual è la differenza tra memoria e storage?
Capire la differenza tra un dispositivo storage e un sistema basato su memoria ad accesso dinamico casuale.
10 modi per rendere un PC Windows 10 più veloce
Se il vostro PC è diventato lento, i seguenti consigli vi possono aiutare a migliorare la sua velocità ed efficienza.
Case Study: Accelerazione delle Virtual Machine con gli SSD DC500M di Kingston
Scoprite come Hardwareluxx ha sfruttato i drive SSD DC500M di Kingston per gestire l'incremento del proprio traffico Web.
Memorie per PC Desktop e Laptop, Aggiornamento di memoria
Addentratevi nel mondo delle tecnologie di memoria per computer laptop e desktop e scoprite perché dovreste affidarvi a Kingston per le vostre esigenze nel campo delle memorie.
Three signs you need more memory in your computer
If your files don’t open immediately and programs are slow to load, you get an error message or are unable to load several programs at once, your computer may need more memory.
Full Speed Ahead: RAM Upgrades
Learn what to look for when shopping for RAM, or Random Access Memory, including how to determine what type of memory and what capacities your motherboard can support.
Cos’è la memoria DDR4? Prestazioni migliori
Le memorie DDR4 utilizzano fino al 40% di energia in meno rispetto alle DDR3. Consentono un incremento fino al 50% delle prestazioni rispetto alle memorie DDR3.