Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


pubblicità
Settimanale
Sezioni
Newsletter
Podcast
Abbonarsi
xxx
pubblicità

Autori

pubblicità

Stella Levantesi

È una giornalista, fotografa e autrice italiana. Si occupa soprattutto di crisi climatica e ambiente. Ha scritto I bugiardi del clima (Laterza 2021).

21Feb 2023
La violenza contro gli attivisti svela la strategia delle lobby del gas, giornalista

L’industria fossile punta a nascondere i reali pericoli dei suoi prodotti e a screditare chi si mobilita per il clima. Uno schema ricorrente in molti paesi, inclusa l’Italia.Leggi

19Ott 2022
La difesa dell’ambiente si paga troppo spesso con la vita, giornalista

Global witness denuncia che negli ultimi dieci anni sono state uccise più di 1.700 persone impegnate nella lotta contro le attività fossili o lo sfruttamento minerario e idrico. E responsabili e mandanti restano perlopiù impuniti.Leggi

pubblicità
06Lug 2022
Chi fa da megafono ai negazionisti climatici, giornalista

Il crollo alla Marmolada è l’ultimo campanello di allarme di un’emergenza che spesso viene rimossa. I mezzi di comunicazione devono impegnarsi a informare correttamente l’opinione pubblica e a fare crescere un senso di responsabilità.Leggi

26Mag 2022
Se inquini ti portano in tribunale, giornalista

Le cause legali per il clima sono una nuova strategia di singoli e associazioni che denunciano aziende fossili e governi per campagne ingannevoli, impegni mancati nella lotta al riscaldamento e negazionismo climatico.Leggi

19Apr 2022
Il sistema patriarcale che difende i combustibili fossili, giornalista

Chi nega la crisi climatica ha soprattutto motivazioni economiche. Ma è spinto anche dalla difesa di un gruppo e di un’identità, spesso maschile e bianca. L’ambientalismo è cosa da donne.Leggi

pubblicità
pubblicità
14Apr 2022
Chi sono gli attivisti di Extinction rebellion, giornalista

Sono arrabbiati e temono per il loro futuro. Hanno scelto la disobbedienza civile non violenta per denunciare la crisi climatica. Il 3 marzo hanno parlato con il ministro Roberto Cingolani.Leggi

30Mar 2022
I profitti del petrolio e del gas volano grazie alla guerra in Ucraina,DeSmog,Stati Uniti

Le aziende che fanno profitti con i combustibili fossili hanno contribuito a innescare l’attuale crisi in Europa dell’est.Leggi

30Lug 2021
Il rinascimento della plastica aggrava la crisi climatica, giornalista

Le aziende petrolifere guadagnano più di 400 miliardi di dollari all’anno producendo plastica, che ormai pervade l’intero ecosistema e l’organismo umano. Non basta riciclarla, bisogna smettere di usarne troppa e male.Leggi

10Mag 2021
Le responsabilità dell’industria agroalimentare nella crisi climatica, giornalista

Gli allevamenti intensivi e le loro produzioni sono tra le principali fonti di emissioni di gas a effetto serra. E secondo una recente ricerca finanziano campagne per minimizzare il loro peso nel riscaldamento del pianeta.Leggi

pubblicità
08Set 2020
Il “realismo” climatico è il nuovo negazionismo,,The New Republic

Chi nega il riscaldamento del pianeta ha scelto di puntare sullo scontro tra “realisti” e “allarmisti”. L’obiettivo è trasformare una questione scientifica in un tema politico, e difendere gli interessi di alcune aziende.Leggi

CARICA ALTRE NOTIZIE

Entra

Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.

Hai dimenticato la password?

Non hai un account su Internazionale?

Registrati
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Entra
Abbonati

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp