Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto allalista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi
Chiudi Ricerca
C. Cultura
C. Cultura
C. Docente
C. Docente
Happy Card
Happy Card
Assistenza
Assistenza
CartaEffe
CartaEffe
Chiudi
Accedicon il social che preferisci
oppure con la tua email e password

Prosegui come ospite
Procedi come ospiteinserisci la tua email per ricevere la conferma d’ordine

Torna indietro
Verifica email È stata appena inviata una mail di verifica all’indirizzo


Questo passaggio aggiuntivo dimostra che sei tu che stai provando a proseguire come ospite.
Sei nuovo? Registrati Entri subito nel programma fedeltà.Utilizza il social che preferisci
Oppure crea il tuo profilo

Min. 8 caratteri ( A-Z, a-z, 0-9 e caratteri speciali . , - / @ _ ! )

Verifica email L’indirizzo nome.cognome@mail.com non è presente nei nostri database come profilo ospite. Per maggiori dettagli contattare ilservizio clienti
Registrazione confermata

Benvenuto in IBS,

Riceverai una mail di conferma all’indirizzo

Verifica email È stata appena inviata una mail di verifica all’indirizzo


Questo passaggio aggiuntivo dimostra che sei tu che stai provando a proseguire come ospite.
;
;
;
Ruth - Elizabeth Gaskell - copertina
Ruth - Elizabeth Gaskell - copertina
LIBRO
Chiudi
E-mail
E-mail
Facebook
Facebook
LinkedIn
LinkedIn
Twitter
Twitter
WhatsApp
WhatsApp

Ruth

diElizabeth Gaskell (Autore)
S. Asaro (Traduttore)
Elliot, 2015
Recensioni: 4/5
(4)
Chiudi

Scrivi recensione

Ruth
diElizabeth Gaskell
Libri
Valutazione generale
1/5
2/5
3/5
4/5
5/5
Info

Info

Chiudi

Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).

Chiudi

Grazie per la tua recensione!

Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te+4puntiEffe

20,90 €
-5%22,00 €
+210 puntiEffe
Venditore:IBS
Articolo acquistabile conCarta del Docente
Carta docente
Articolo acquistabile conCarta Cultura Giovani eCarta del Merito
Carte Cultura
Dati e Statistiche
WishlistSalvato in187 liste dei desideri
Ruth
Disponibilità immediata
20,90 €
-5%22,00 €
20,90 €22,00 €-5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

LibriRuth
diElizabeth Gaskell
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Nuovo
disponibilità immediatadisponibilità immediata
Info
Venduto e spedito daIBS
SpedizioneGratis
-5%22,00 €20,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Nuovo
disponibilità immediatadisponibilità immediata
Info
Venduto e spedito daIBS
SpedizioneGratis
-5%22,00 €20,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
Brossura

Anno edizione: 2015

20,90 €
Chiudi
Ruth - Elizabeth Gaskell - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Autrice di romanzi di successo, amica di Charlotte Brontë e di molti altri scrittori della sua epoca, Elizabeth Gaskell ha da sempre occupato un posto d'onore all'interno della letteratura femminile vittoriana. In questo romanzo, la scrittrice narra la vita di Ruth, una giovane orfana che lavora come sarta. Quando la ragazza conosce l'aristocratico Henry Bellingham, la sua vita cambia: da lavoratrice umile e onesta si trasforma, agli occhi della società, in una fallen woman, una donna perduta, sconveniente e compromessa, che qualche tempo dopo darà alla luce un figlio illegittimo, avuto proprio dalla relazione con Bellingham. Inizia così un percorso di espiazione e perdita, di difficoltà e rinunce, di fragilità e forza. Perché Ruth vuole dare a suo figlio una vita migliore e non si scoraggia, nonostante il passato la perseguiti ovunque vada. Ruth è un romanzo commovente e di grande impegno sociale, attraverso cui l'autrice di "Cranford. Il paese delle nobili signore" si confronta con i temi complessi della condizione femminile e della perdita di status, che costringeva molte donne a vivere ai margini della società. Introduzione di Francesco Marroni.
Leggi di piùLeggi di meno

Dettagli

Traduttore:
Editore:
Collana:
Anno edizione:
2015
In commercio dal:
17 settembre 2015
Pagine:
479 p., Brossura
EAN:
9788861929487

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(4)
5
(2)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensioneScrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Beca Acca
Beca Acca10 aprile 2020
Recensioni: 3/5

Romanzo di trama densa ed estenuata. Assai più sentamentale che romantico, assai più femmineo che femminile, più lucente che lucido. Un'interessante prova dell'Autrice vittoriana, mai banalmente attratta dai temi dell'emancipazione sociale ed etica delle classi sociali popolari. Purtroppo la traduzione si risolve in un italiano farraginoso, affidata, come spesso è, a scelte semantiche goffe e molto spesso involontariamente comiche.

Leggi di piùLeggi di meno
Chiara
Chiara20 settembre 2019
Recensioni: 5/5

Quella di Ruth è la tipica vicenda di una "fallen woman" sedotta e abbandonata che si ritrova a fare i conti con la dura realtà dell'epoca. Quello che domina la narrazione di questo romanzo è la forte critica sociale portata avanti da Elizabeth Gaskell, la quale mette in luce tanto i pregiudizi della comunità, quanto la determinazione e la costanza della sfortunata protagonista. Alla tematica d'impatto si aggiunge una scrittura avvolgente e coinvolgente come quella dei classici della migliore letteratura inglese. Un'opera assolutamente da scoprire!

Leggi di piùLeggi di meno
Elisabetta
Elisabetta01 marzo 2016
Recensioni: 5/5

Ho letto questo meraviglioso romanzo qualche anno fa in un'edizione della Penguin con una copertina peraltro bellissima (una donna vestita miseramente che incede in una tempesta di neve, proteggendo con il corpo il proprio bimbo in fasce). Le edizioni italiane talvolta dovrebbero prestare maggiore attenzione alle copertine che, senza dubbio, sono un ottimo punto di partenza per la scelta di un romanzo. Questa per esempio è bella, ma non rispecchia il contenuto del libro, almeno secondo me. Tornando all'opera, devo dire che è stata sì 'troppo' di tutto, ma in senso positivo. Stile impagabile, storia commovente, grande affresco sociale e personaggi magistralmente delineati. Non reputo la Gaskell inferiore a nessuno, neppure a Charlotte Bronte, con la quale si contende nel mio cuore il posto d'onore tra le migliore scrittrici dell'800. E' vero che questo romanzo è molto moraleggiante, è vero che Ruth è troppo buona e ingenua ma, contrariamente a quanto avevo letto in diverse recensioni, la trovo una donna molto forte, coraggiosa e con una capacità di perdono impagabile. Non ho disprezzato questo personaggio per la proverbiale umanità (era questo il difetto che risultava particolarmente odioso a chi recensiva l'opera), mi ha fatto altresì molta tenerezza. Ruth è un libro quanto mai coraggioso per l'epoca vittoriana e non c'è da stupirsi che sia stato messo al bando. La Gaskell, in un'epoca all'insegna del più abietto puritanesimo, si schiera apertamente con la protagonista, una fanciulla sola e innocente che, trovandosi in balia di un meschino e superficiale bellimbusto, finirà ai margini di una società ipocrita per il più antico e condannato dei peccati. Vivrà la sua giovane vita nel tentativo di rimediare al proprio peccato, trovando conforto in Dio, nel figlio Leonard e in due anime pie, Mr. e Miss Benson, che la accoglieranno amorevolmente, dandole l'opportunità di ricominciare. Libro bellissimo!

Leggi di piùLeggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensioneScrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ruth
20,90 €22,00 €

Conosci l'autore

Elizabeth Gaskell

Elizabeth Gaskell

1810, Londra

(Londra 1810 - Alton, Hampshire, 1865) scrittrice inglese. In alcuni suoi romanzi (Mary Barton, 1848; Nord e sud, North and South, 1855) si avverte l’eco dei problemi sociali del tempo (il conflitto tra capitale e lavoro, quello tra nord industriale e sud agricolo), che la G. affronta con partecipazione umanitaria. L’opera più nota, Cranford (1853), è uno studio di ambiente provinciale, ora lirico ora ironico. Sono da ricordare anche Ruth (1853), in difesa della parità sociale e sessuale della donna, e un’eccellente biografia di Charlotte Brontë (1857).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Vai al carrello
Note legali
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sitowww.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattareproductsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto allalista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore

Caricamento

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp