



Tappa 10
Tappa 10 – Ricordi da… Lucca e Pisa, 1977: Maertens lascia e le lancette premiano Knudsen
Leggi di più
Giro d’Italia e Bike Economy. L’eccellenza del Made in Italy vince nel mondo
Leggi di piùTappa 10 il podio


HOOLE Daan
LIDL-TREK
32:30

TARLING Joshua
INEOS GRENADIERS
+ 0:07

HAYTER Ethan
SOUDAL QUICK-STEP
+ 0:10
I leader delle Classifiche
Ultimo Km
UltimeNews
BestFoto

Giro d’Italia 2025 | Tappa 10 | Best Of
20/05/2025
Giro d’Italia 2025 | Tappa 9 | Best Of
18/05/2025
Giro d’Italia 2025 | Tappa 8 | Best Of
17/05/2025La Tappa

Lucca -
Pisa TUDOR ITT
Martedì 20 Maggio 2025Cronometro quasi pianeggiante con una breve e salita a metà percorso. Partenza a Lucca con il giro quasi completo delle mura cittadine e arrivo in centro a Pisa accanto alla torre pendente.
Vai alla tappa
Viareggio -
Castelnovo ne' Monti
Mercoledì 21 Maggio 2025Tappa nettamente suddivisa in due parti: la prima fino a Castelnuovo Garfagnana sempre in leggera ascesa, ma senza particolari difficoltà, la seconda fino all’arrivo costellata di salite impegnative e lunghe discese. La prima salita è San Pellegrino in Alpe che presenta con le sue pendenze attorno al 20% il settore più duro dell’intero Giro 2025. A seguire: le salite di Toano e la Pietra di Bismantova che porta direttamente a Castelnovo ne’ Monti.
Vai alla tappa
Modena -
Viadana (Oglio-Po)
Giovedì 22 Maggio 2025Tappa mossa per i primi 100 km e successivamente completamente piatta fino all’arrivo. Nella prima parte si sfiorano i Castelli Matildici nell’entroterra Modenese fino al primo passaggio sull’arrivo a Viadana a cui segue un circuito di circa 27 km.
Vai alla tappa
Rovigo -
Vicenza
Venerdì 23 Maggio 2025Tappa completamente piatta nella prima parte salvo la breve salita di passo Roverello nei Colli Euganei. A 60 km dall’arrivo si entra nei Monti Berici dove si affrontano continui saliscendi e la salita di San Giovanni in Monte e dopo un primo passaggio sulla linea di arrivo si percorre un circuito di circa 20 km con la salita di Arcugnano prima del finale al Santuario di Monte Berico.
Vai alla tappa
Treviso -
Nova Gorica/Gorizia
Sabato 24 Maggio 2025Tappa completamente piatta con alcuni strappi nel finale. Al km 140 si entra una prima volta in Slovenia per raggiungere Gorizia e l’ingresso nel circuito finale di circa 14 km da percorrere una volta dopo il passaggio sulla linea di arrivo (a Nova Gorica in Slovenia).
Vai alla tappa
Fiume Veneto -
Asiago
Domenica 25 Maggio 2025Tappa di montagna con la prima parte pianeggiante (a parte il Muro di Ca’ del Poggio) fino alle porte di Bassano del Grappa seguita da due lunghe salite che portano sull’Altopiano di Asiago.
Vai alla tappa
Piazzola sul Brenta -
San Valentino (Brentonico)
Martedì 27 Maggio 2025Tappone di montagna con tolti i primi 50 km solo salite e discesa senza alcun momento di respiro.
Vai alla tappa
San Michele all'Adige (Fondazione Edmund Mach) -
Bormio
Mercoledì 28 Maggio 2025Tappa di montagna con due lunghe salite nella parte centrale: Passo del Tonale e Passo del Mortirolo da Monno con i suoi ultimi 3 km sempre sopra il 10%. Alle porte di Bormio si incontra la breve scalata delle Motte.
Vai alla tappa
Morbegno -
Cesano Maderno
Giovedì 29 Maggio 2025Tappa con alcune asperità all’inizio seguite da circa 60 km pianeggianti costantemente a scendere.
Vai alla tappa
Biella -
Champoluc
Venerdì 30 Maggio 2025Tappone alpino fatto di sole salite e discese. Si scalano il Col Tzecore (con lunghi tratti oltre il 12% negli ultimi 4 km), il Col de St.Pantaléon e il Col de Joux. Terminata la discesa su Brusson inizia l’ultima parte sempre a salire con il passaggio da Antagnod (pendenze fino all’11%).
Vai alla tappa
Verrès -
Sestrière (Vialattea)
Sabato 31 Maggio 2025La tappa presenta una prima parte pianeggiante fino all’ingresso nel Canavese, seguita da una serie di salite più o meno brevi e impegnative che portano alle Valli di Lanzo dove superata Viù inizia la salita del Colle del Lys. A Susa inizia la scalata del Colle delle Finestre (Cima Coppi) con pendenza praticamente costante al 9.2% dall’inizio alla fine.
Vai alla tappa
Roma -
Roma
Domenica 01 Giugno 2025Tappa finale divisa in due parti: avvicinamento, dalla partenza a Roma-EUR, fino al primo passaggio sulla linea di arrivo si raggiunge il litorale e poi Ostia, quindi si ritorna in zona partenza e in seguito circuito finale (8 giri) all’interno della Capitale.
Vai alla tappa
Durazzo (Durrës) -
Tirana (Tiranë)
Venerdì 09 Maggio 2025Tappa che diventa mossa dopo una fase di avvicinamento pianeggiante di circa 65 km. Si affronta la salita di Gracen prima di raggiungere Tirana ed entrare nel circuito finale appena dopo l’arrivo e si scalerà due volte la salita di Surrel con pendenze al 13% nella prima parte.
Vai alla tappa
Tirana (Tiranë) -
Tirana (Tiranë) TUDOR ITT
Sabato 10 Maggio 2025Cronometro interamente cittadina che si svolge lungo ampi viali concatenati da svolte a U. Nella parte centrale una breve salita a Sauk è catalogata GPM (nella stessa posizione è situato il rilevamento intermedio). Ultimi 2 km coincidenti con la tappa del giorno precedente.
Vai alla tappa
Valona (Vlorë) -
Valona (Vlorë)
Domenica 11 Maggio 2025Tappa movimentata con partenza e arrivo molto vicini. Il percorso è sostanzialmente l’anello attorno al monte Maja Qores (oltre 2000 m di altezza a bordo mare).
Vai alla tappa
Alberobello (Pietramadre) -
Lecce
Martedì 13 Maggio 2025Tappa pianeggiante con un solo breve strappo a Putignano. A Lecce si entra nel circuito finale appena dopo l’arrivo. Si percorrerà quindi quasi l’intero circuito di circa 12 km prima di transitare sull’arrivo e affrontare un giro completo
Vai alla tappa
Ceglie Messapica -
Matera
Mercoledì 14 Maggio 2025Tappa sostanzialmente pianeggiante fino agli ultimi 35 km. Dopo la salita breve, secca e praticamente rettilinea di Montescaglioso segue breve discesa e falsopiano in salita fino all’arrivo di Matera.
Vai alla tappa
Potenza -
Napoli
Giovedì 15 Maggio 2025È la tappa più lunga del Giro 2025. Partenza da Potenza in direzione Irpinia attraverso le montagne lucane con la lunga salite Valico di Monte Carruozzo. Dopo l’ingresso in provincia di Napoli gli ultimi 45 km vedono un susseguirsi di centri abitati fino all’arrivo sul lungomare di via Caracciolo.
Vai alla tappa
Castel di Sangro -
Tagliacozzo
Venerdì 16 Maggio 2025Tappone appenninico costituito dall’alternarsi di salite e discese. Da segnalare in particolare l’impegnativa salita di Monte Urano breve, ma con pendenze fino al 14%.
Vai alla tappa
Giulianova -
Castelraimondo
Sabato 17 Maggio 2025Seconda tappa appenninica. Dopo un breve avvicinamento i ciclisti entreranno nell’Appennino Teramano e Piceno per dirigersi verso Sarnano, da cui si affronta la scalata del Sassotetto. La discesa impegnativa porta all’ultima parte dove salite e discese si susseguono senza sosta fino a Castelraimondo.
Vai alla tappa
Gubbio -
Siena
Domenica 18 Maggio 2025Da Gubbio avvicinamento al senese attraverso Cortona e Sinalunga dove si affronteranno alcuni degli sterrati tipici di Strade Bianche: sterrato di pieve a Salti (8.0 km), settore di Serravalle (9.3 km), San Martino in Grania (9.4 km), Monteaperti (600 m), Colle Pinzuto (2.4 km con pendenze fino al 15%). Una volta usciti ci si dirige verso Siena per gli ultimi chilometri cittadini.
Vai alla tappaTopVideo

Giro d'Italia 2025 | Tappa 10 | Highlights 🇮🇹
20 May 2025
Giro d'Italia 2025 | Tappa 10 | Ultimo KM 🇮🇹
20 May 2025
Giro d'Italia 2025 | Juan Ayuso | Under Pressure
20 May 2025