GIORNALE POP
Il fumetto “Corte Sconta detta Arcana” di Hugo Pratt è uno dei più complessi e densi episodi della saga di Corto Maltese. Ambientato tra Hong Kong, Shangai, la Manciuria, la…
Il fumetto “No pasarán” di Vittorio Giardino vive di un equilibrio sottile tra realismo storico e finzione narrativa, collocandosi nel cuore della Guerra civile spagnola e ponendo il protagonista Max…
“Le falangi dell’Ordine Nero” (Les Phalanges de l’Ordre Noir) è un fumetto sceneggiato da Pierre Christin e disegnato da Enki Bilal, pubblicato per la prima volta in Francia nel 1979…
Poesia e ribellione furono le due anime complementari e inseparabili dell’Impresa di Fiume (1919–1920): una rivoluzione in forma di spettacolo, un atto sovversivo travestito da poema epico, un’insurrezione che parlava…
Nel settembre del 1923, il Direttorio del Partito Nazionale Fascista emanò una circolare che imponeva agli iscritti di scegliere: “o con il partito, o con la loggia”, il partito o…
Le Brigate internazionali nella Guerra civile spagnola rappresentano una delle storie più romantiche e tragiche del Novecento. La mobilitazione spontanea di migliaia di volontari di tutto il mondo, accorsi non…
C’era gente che non aveva mai conosciuto il fascino della primavera, non l’aveva mai incontrato faccia a faccia, fino a che non giunse a Parigi. Castagni in fiore, tavolini per…
(Esperimento: questo articolo è stato scritto con l’Intelligenza artificiale…). L’evoluzione della figura femminile nei fumetti Marvel è una narrazione parallela a quella dei cambiamenti culturali e sociali del mondo reale.…
Joe Quesada, editor-in-chief (direttore generale) dal 2000 al 2011, può essere considerato il secondo salvatore della Marvel. Il primo fu Jim Shooter che a fine anni ‘70 prese in mano…
In un momento storico che vede i fumetti vendere sempre di meno non è sbagliato riflettere sui motivi che hanno determinato vendite eccezionali nel passato. Un fumetto vende tanto per…
CLICCA QUI PER INFORMAZIONI