Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Espandi menu
FilmTvlogo FilmTv
cerca

Il Cavaliere Oscuro - Il ritorno

  • The Dark Knight Rises

  • USA, Gran Bretagna,
  • Genere:Azione
  • durata 165'
play

Regia di Christopher Nolan

Con Christian Bale, Anne Hathaway, Joseph Gordon-Levitt, Tom Hardy, Gary Oldman, Marion Cotillard, Morgan Freeman, Juno Temple...Vedi cast completo

  • In TV
  • Sky Cinema Uno
  • canale 301
  • Ore 01:30
Altre VISIONI

Altri orari in tv

Il film sarà trasmesso anche sui seguenti canali del bouquet Sky

  • Sky Cinema Uno

    canale 301h 15:55
Infinity+

IN ABBONAMENTO

Guardalo in streaming su Infinity+

Now TV

IN ABBONAMENTO

Guardalo in streaming su Now TV

Sky Go

IN ABBONAMENTO

Guardalo in streaming su Sky Go

Amazon Video

A NOLEGGIO

Guardalo in streaming 4K, HD, SD a € 2,99 su Amazon Video

Apple TV

A NOLEGGIO

Guardalo in streaming 4K, HD, SD a € 3,99 su Apple TV

Chili

A NOLEGGIO

Guardalo in streaming 4K a € 3,99 su Chili

Google Play Movies

A NOLEGGIO

Guardalo in streaming HD a € 3,99 su Google Play Movies

Mediaset Infinity

A NOLEGGIO

Guardalo in streaming SD a € 0,00 su Mediaset Infinity

Rakuten TV

A NOLEGGIO

Guardalo in streaming 4K, HD a € 3,99 su Rakuten TV

Timvision

A NOLEGGIO

Guardalo in streaming HD, SD a € 2,99 su Timvision

Amazon Video

IN VENDITA

Acquistalo a € 3,99 in 4K, HD, SD su Amazon Video

Apple TV

IN VENDITA

Acquistalo a € 7,99 in 4K, HD, SD su Apple TV

Chili

IN VENDITA

Acquistalo a € 8,99 in 4K su Chili

Google Play Movies

IN VENDITA

Acquistalo a € 7,99 in 4K su Google Play Movies

Rakuten TV

IN VENDITA

Acquistalo a € 7,99 in 4K, HD, SD su Rakuten TV

Timvision

IN VENDITA

Acquistalo a € 7,90 in HD, SD su Timvision

Trama

Sono passati alcuni anni da quando Bruce Wayne (Christian Bale) ha indossato la maschera di Batman per l'ultima volta ma il suo volontario ritiro dalle scene è interrotto quando il commissario Gordon (Gary Oldman) scopre un complotto teso a distruggere dall'interno la città di Gotham City. I nuovi nemici, con cui Batman dovrà confrontarsi, sono la misteriosa Selina Kyle (Anne Hathaway) e il letale Bane (Tom Hardy).

Approfondimento

LA FINE DI UNA TRILOGIA

Nel finale diIl Cavaliere Oscuro, Batman ferma l'ondata di minacce che incombono su Gotham City a costo di immensi sacrifici. Agli occhi della gente della città, non è più l'eroe che ha giurato di proteggere tutti quanti ma un "male" da estirpare e, accompagnato dalla colonna sonora di Hans Zimmer, Batman scompare nella notte. Il giovane figlio del commissario Gordon chiede al padre il perché di tale fuga e Gordon risponde che la polizia in quel momento ha bisogno di catturarlo perché «è l'eroe che Gotham merita, ma non quello di cui ha bisogno in quel momento [...]. Non è il nostro eroe, è un guardiano silenzioso, un protettore vigile. Un cavaliere oscuro». Quel momento lascia il pubblico senza fiato e in sospeso, chiudendo il film con la premessa di un ulteriore capitolo utile a terminare il racconto.Il Cavaliere Oscuro - Il ritorno mantiene le aspettative e Christopher Nolan, regista e sceneggiatore, porta a conclusione la sua epica saga, cominciata nel 2005 conBatman Begins. SeBatman Begins era l'inizio di una nuova storia eIl Cavaliere Oscuro il suo svolgimento,Il Cavaliere Oscuro - Il ritorno ne rappresenta invece la fine, a cui Nolan ha cominciato a lavorare ancor prima di girareInception, chiamando il collaboratore David S. Goyer e il fratello Jonathan Nolan a concettualizzarne la storia e scriverne la sceneggiatura. Come nei due film precedenti, Nolan e i suoi collaboratori hanno ricreato un mondo tanto oscuro e complesso quanto realistico, popolato da personaggi che sono innegabilmente umani. Nolan ha sempre pensato che l'unico vero super potere del personaggio di Bruce Wayne sia la sua straordinaria ricchezza e, di conseguenza, è facile considerarlo come una "persona reale" e osservare il mondo in cui viviamo attraverso i suoi occhi. Nonostante la trilogia di Nolan rientri nel filone dei grandi film d'azione spettacolari, il regista ha lasciato il suo inconfondibile tratto nel delineare la psicologia dei personaggi e nell'approfondire le loro relazioni, scrutandone l'intimità. InIl Cavaliere Oscuro - Il ritorno, girato in tre diversi continenti, la lunga e acrobatica sequenza aerea, le esplosioni, la scena di massa che coinvolge oltre diecimila persone e la serie completa di nuovi gadget e veicoli sono solo secondari alla scala di turbolenze emotive che i personaggi si ritrovano ad affrontare.

OTTO ANNI DI SOLITUDINE

La trama prende il via otto anni dopo gli eventi raccontati inIl Cavaliere Oscuro, dopo che Bruce Wayne ha salvato Gotham City ma ha perso la sua identità come forza del bene, perdendo al tempo stesso la donna che gli era vicino. Isolato, ha scelto di ritirarsi dalla scena pubblica e di vivere nascosto, rinunciando ad essere Batman. La sua presenza non è stata necessaria, in apparenza Gotham è diventata anche una città migliore. Interprete di Wayne è per la terza volta consecutiva Christian Bale, alla quarta collaborazione con Nolan (oltre alla trilogia, era protagonista anche diThe Prestige). Per calarsi nuovamente nel personaggio, Bale si è concentrato sul viaggio interiore di Wayne: nei lunghi otto anni, senza altro da fare, Wayne si è fermato a riflettere sulle conseguenze delle scelte che ha fatto. Nonostante sia stato sempre circondato dalla sua cerchia di amici di fiducia - Alfred, Lucius Fox e il commissario Gordon (ancora una volta interpretati da Michael Caine, Morgan Freeman e Gary Oldman) -, Wayne è rimasto da solo a fare i conti con la sua autodisciplina e il peso doloroso del passato, cercando di capire che piega avrebbe preso la sua vita futura. A farlo ritornare in campo, è l'apparizione di Bane e la sua sistematica opera di distruzione di Gotham.

NUOVI INGRESSI E VECCHI RITORNI

Del cast diIl Cavaliere Oscuro - Il ritorno fanno parte Joseph Gordon-Levitt, Marion Cotillard e Tom Hardy, che come Bale avevano già precedentemente lavorato con Nolan (erano tra i protagonisti diInception) e un'inedita Anne Hathaway. Joseph Gordon-Levitt interpreta John Blake, un poliziotto di Gotham che dimostra il suo coraggio al commissario Gordon e diventa uno dei suoi alleati più fidati. Ha in comune con Bruce Wayne il fatto di aver perso anche lui i genitori da piccolo e questa coincidenza avvicina ulteriormente i due personaggi, rendendo simili le motivazioni che li spingono ad agire. Fan del fumetto di Batman, per Joseph Gordon-Levitt entrare a far parte del film è stato come entrare in un sogno che si avvera, sogno condiviso con l'attrice francese Marion Cotillard, chiamata da Nolan per la parte di Miranda Tate.
Ricca filantropa di Gotham e appassionata di cause ambientali, Miranda inizialmente non conosce Bruce Wayne  ma, quando si incontrano, in un certo qual modo capisce che entrambi stanno usando il loro denaro per fare qualcosa di giusto. Nonostante fosse entusiasta per l'offerta di Nolan, in un primo momento la Cotillard ha titubato nell'accettarla per due differenti motivi: era incinta (il figlio è poi nato alcune settimane prima dell'inizio delle riprese per il suo rolo) ed era già impegnata per la parte da protagonista inRuggine e ossa (Nolan ha infatti preteso che tutti gli attori del cast fossero liberi da altri progetti per tutto il tempo delle riprese del film).
Tom Hardy, invece, con una pesante armatura e una maschera che gli impedisce quasi di parlare, interpreta Bane, distruttivo antagonista che rappresenta una minaccia più che reale per Gotham e Batman, costretto per la prima volta nella trilogia di Nolan a sofferti scontri fisici. Sebbene gli sia costato parecchio sforzo portare addosso una pesante maschera per sei mesi, Tom Hardy la considera come una parte indelebile e connotativa di Bane, un po' come accadeva nell'antico teatro italiano in cui gli attori indossavano le maschere per esprimere personalità e psicologia del personaggio. Gran parte del lavoro di Hardy in questo modo risulta camuffato, così come la paura provata in certe scene in cui è stato sospeso a oltre 60 metri d'altezza.
Ulteriore asso nella manica del film è il personaggio di Selina Kyle, abile scassinatrice molto riservata e misteriosa interpretata da Anne Hathaway. Selina ha un proprio codice etico, fa cose che altri considerano discutibili ma è sempre spinta da ragioni che tiene per sé. Non appena appare sullo schermo con la tuta nera e i tacchi a spillo, tutti riconoscono in lei Catwoman ma, come ogni personaggio della saga di Nolan, ha un'ambiguità di fondo che la porta a combattere anche contro Batman, schierandosi dalla parte di Bane.
Completano il cast artistico principale - anche se presenti nella narrazione grazie a dei flashback - Liam Neeson (tornato per un cameo nel ruolo di Ra's al Ghul), Josh Pence (Ra's al Ghul da giovane) e la piccola Joey King (Talia, la figlia di Ra's al Ghul).  Gradito ritorno - tenuto segreto fino alla prima proiezione del film - è anche quello di Cillian Murphy nei panni dello Spaventapassero, a capo di un "tribunale popolare" che dispensa condanne a morte.

LUOGHI E USO DELLA TECNOLOGIA

Come già accaduto per la realizzazione diIl Cavaliere Oscuro, anche la produzione diIl Cavaliere Oscuro - Il ritorno ha girato il mondo per catturare gli scenari della storia. Al di là delle riprese esterne effettuate nelle città americane di Pittsburgh, New York e Los Angeles, negli Stati Uniti il set è stato ospitato presso gli studi Cardington, un enorme hangar dove Nolan aveva girato diverse scene del precedente capitolo di Batman e diInception. All'inizio della lavorazione del film, Nolan si è spostato con una piccola troupe fino a una remota distesa vicino Jodhpur in India, lavorando sotto il sole cocente per realizzare una sequenza che doveva essere in mezzo al nulla. La troupe si è poi trasferita in Scozia per realizzare la lunga e acrobatica sequenza aerea usata nel prologo. Nonostante il supporto della tecnologia digitale in postproduzione, Nolan ha preteso che qualunque cosa - oggetto o veicolo - fosse reale, rappresentandolo in scala o con le dimensioni "finali". È il caso ad esempio del Batwing, il veicolo volante di Batman: non può effettivamente volare ma è riprodotto a grandezza naturale e costruito in modo da muoversi nei diversi ambienti in maniera realistica.
Il Cavaliere Oscuro - Il ritorno ha il primato di essere il primo blockbuster ad essere stato parzialmente girato con telecamere IMAX (quasi un'ora di film, le scene d'azione più importanti).

Note

Il film è dentro l’ansia del cinema post analogico che delocalizza i miti e le favole in un paesaggio terrestre (Biancaneve e il Cacciatore,The Amazing Spider-Man 3D,Ribelle. The Brave 3D) e deforma i titoli a strisce Marvel in “documentari” del presente. Nolan, sopraffatto dalla confusione politica, accumula sequenze memorabili (il Superbowl, Catwoman, ineditafemme fatale) con una pesantezza narrativa e stilistica, annienta Batman e la sua leggenda in una monotonia oscura senza mai digressioni e colpi di luce. Non vola come il giustiziere della notte.

Trailer

Commenti (13)vedi tutti

  • Film che sarebbe mediocre senza Anne Hathaway ...la super eroina più sexy della storia.

    commento diTex Murphy
  • Hai i suoi difetti ma forse è più compatto dei primi due episodi e a mio parere si fa preferire ad entrambi. Hardy e Gordon Levitt tirano la carretta più di Bale e Oldman.Bene Nolan ma preferisco il Batman di Revees.

    commento diAaanton71
  • C'ha più buchi di un lerdammer.

    commento diFiesta
  • Insopportabilmente lungo e noioso. Spero che sia l'ultimo di questo genere.

    commento dimaxscarpone
  • Che dire... quando un film è fatto bene, è fatto bene e basta. e questo vale anche per i film di azione e questo ne è un esempio.

    commento digac
  • BRAVONOLANRAVONOLAN

    commento dilogicbomb
  • Appena sufficiente. Film reazionario in esaltazione dell'ordine, pesante in alcuni punti, poco credibile in altri, insensato in altri ancora. Bane unico personaggio da salvare. Hathaway-catwoman neanche l'ombra della Pfiffer.

    commento dinear87
  • Si è conclusa una delle saghe cinematografiche più influenti del nostro tempo con un film tutto sommato decoroso ed interessante, anche se è quello che ho preferito meno.

    leggila recensione completa diDrugoLebowski
  • Film molto sconclusionato che prende la mia sufficienza grazie alle scene d'azione spettacolari…per il resto non aggiunge niente di nuovo…

    commento diIGLI
  • Bello, molto meglio del primo.

    commento diironsax
  • Ve lo posso dire? Ho pregato tutto il tempo che finisse. Lungo, noioso, pieno SOLO di effetti speciali boh se questi sono i film ormai attacchiamoci alla Playstation,… Sono lontani i tempi del Batman di Tim Burton..

    commento diale861
  • Voto al Film  :  5

    commento diripley77
  • Epico,grandioso,spettacolare, lunghissimo,tanta carne al fuoco e chi più ne più ne metta.Andare al cinema a vedere questo bel film di Batman fa bene alla salute.

    commento disigourneyrules
Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoiscrivere una recensione vera e propria.

Hai scritto un commento su questo film, se vuoi puoimodificarlo.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è positiva

M ValdemardiM Valdemar
8 stelle

Organicamente connesso a Batman Begins, di cui ne accoglie e ne prosegue, dandone ulteriore linfa e pieno senso, le istanze concettuali e filosofiche, Il Cavaliere Oscuro - Il ritorno giunge al compimento, reimmergendosi nelle tenebre di una città-mente intrappolata in se stessa e nei propri  recessi ombrosi, da cui solo il sacrificio definitivo di un simbolo può salvarla. I meandri della…leggi tutto

55 recensioni positive

Recensioni

La recensione più votata delle sufficienti

bradipo68dibradipo68
6 stelle

Ma siamo sicuri che Nolan con questo ultimo capitolo della sua trilogia su Batman abbia davvero voluto chiudere tutti i conti col passato? Fatto sta è che tra i tre film di Nolan sul Cavaliere Oscuro questo è il più complesso e articolato, forse anche troppo. Non è il classico film di supereroi ( se esiste un modo di fare un classico film sui supereroi). Ne centellina l'iconografia, il…leggi tutto

29 recensioni sufficienti

Recensioni

La recensione più votata delle negative

chiesamandichiesaman
4 stelle

Troppo lungo, troppo ricco, troppo atteso. Il risultato è un'inevitabile delusione per i fans del grande Nolan. I pro: bello il finale, un classico in controtempo; sontuosa la scenografia, eccellente al suo solito la regia, intrigante l'enfasi politica (rinnegata pubblicamente dal regista: siamo sotto elezioni, hai visto mai che ti boicottano...); correttamente frenetico il ritmo degli ultimi…leggi tutto

7 recensioni negative

2025
2025
Trasmesso il 5 gennaio 2025 su Italia 1
2023
2023
Trasmesso il 29 dicembre 2023 su Italia 1

Libri A(ni)mati / 69: "the Oppenheimer Alternative" di Robert J. Sawyer (2020) - Hamartia: Sunshine ("Adesso siamo diventati Vita, i salvatori del mondo.")

mckdimck

Un colpo di tosse da parte del nucleo del Sole (un'espulsione di massa coronale ben più devastante di un normale brillamento), ed ecco che un'ottantina d'anni dopo tutti i pianeti all'interno di 1,2 U.A.…

leggi tutto

"Capitano!, Oh mio capitano!" di 'sta gran ceppa di minchia, ovvero: come rovinare almeno un paio di generazioni (e rompere il cazzo alle altre).

mckdimck

Innociuente giuochino estuivo. (Che potrebbe anche essere la playlist - da spiaggia deturpata - più stupida che abbia mai concepito? Certo! Ma purtroppo non lo è.)   Mai come in questo caso…

leggi tutto
Playlist

Cinema supereroistico

CineNihilistdiCineNihilist

In questa lista cerco di stilare una mia personale classifica "semi-definitiva" (alcuni film del MCU dovrei rivederli con occhi adulti e altri film ancora vorrei prima rivederli per bene) su tutti i film a…

leggi tutto

2022

StPauldiStPaul

Scrivi un testo introduttivo (potrai sempre editarlo in seguito)

leggi tutto
Playlist

I migliori film di Cristopher Nolan

silent bobdisilent bob

Il cinema di Cristopher Nolan è una costante riflessione sul concetto di tempo. E questa classifica, personale e in evoluzione, non può essere definitiva: sarebbe come cercare di dare un ordine alle…

leggi tutto
Playlist
2022
2022
Trasmesso il 7 ottobre 2022 su 20
Trasmesso il 6 ottobre 2022 su 20

Recensione

giurista81digiurista81
6 stelle

Sequel immediatamente correlato a Il Cavaliere Oscuro che riprende laddove si era interrotto il precedente episodio, cercando di mantenerne lo spirito (fin dal prologo che, a suo modo, richiama quello del precedente capitolo con una serie di inneschi e colpi di scena ch ribaltano la situazione iniziale). Nolan ripropone una sceneggiatura infarcita (anche troppo) di personaggi, tra cui…

leggi tutto
Recensione
Trasmesso il 5 giugno 2022 su Italia 1

La mia "stanza delle necessità"

Sara95diSara95

Mercoledì 30 marzo 2022, esattamente 9 anni dopo la mia iscrizione a FilmTV, ho avuto la fortuna di vedere e sentire dal vivo lo spettacolo che Hans Zimmer e la sua orchestra portano in scena. Non è solo…

leggi tutto
Playlist

I FILM DI BATMAN DAL MIGLIORE AL PEGGIORE

Marco PoggidiMarco Poggi

Nella lista sono inclusi il film  del 1966, quello della "Lega del,giustizia",  sia diretto da Joss Whedon che da Zack Snyder, lo scontro con Superman del 2015 e la comparsata nella "SUICIDE SQUAD", del…

leggi tutto
Playlist
2021
2021

Film che guardo.. e poi se mi va ve ne parlo

cineminodiperiferiadicineminodiperiferia

Non offendete e semmai completate

leggi tutto
Playlist

Visto ✔️

Letiv88diLetiv88

leggi tutto
Playlist

Recensione

SerumdiSerum
5 stelle

  Lasciate le storie più sobrie da cui partivano i primi due film viene recuperata Knightfall ed il tentativo è quello di trasporne lo spirito disfattista, con un Bruce Wayne eremita e zoppicante simil Howard Hughes che nel tornare in carreggiata finisce col farsi parecchio male. Oltre a riproporre i difetti dei capitoli precedenti, questo film è palesemente monco: la…

leggi tutto
Recensione

La mia Top di Nolan

SicdiSic

leggi tutto
Playlist

Finali che fanno stare bene

BobtheHeatdiBobtheHeat

Ritorno sulla questione "saper chiudere un film", con una playlist tutta dedicata a quei finali che ci fanno stare bene.     Ah che bello se anche la "vita vera" ci regalasse momenti così. …

leggi tutto
Playlist
2020
2020
Trasmesso il 28 dicembre 2020 su Italia 1
locandina
Foto

le recensioni dei top user di FilmTV

Ultimi articoli
Vedi altri
FilmTv
Chiudi

Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.

Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti.Ok

Perso la password?
Non sei ancora registrato?Registrati

chiudi
Voto registrato! Grazie.

Dai il tuo voto da 1 a 10 passando con il cursore sulle stelle e poi clicca quando raggiungi il voto che ti soddisfa.

Attenzione! per votare devi essere registrato e aver fatto login.
chiudi
Voto registrato! Grazie.

Se vuoi puoi modificare il tuo voto passando con il cursore sulle stelle e cliccando quando raggiungi il voto che ti soddisfa.

chiudi
I nostritop user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito

PROSSIMAMENTE


[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp