Eurovision 2026: ecco i candidati in Lituania
diAntonio Adessi·26 Novembre 2025
Dopo settimane di pantano, ecco che la macchina organizzativa diEurovision 2026 prende lentamente piede in tutti i Paesi, fermo restando che ci sono ancora degli indecisi dell’ultimo minuto ed addirittura Paesi che avrebbero cancellato ogni programmazione relativa all’Eurovision dai palinsesti televisivi.
Sono stati annunciati i nomi dei partecipanti adEurovizija.LT, da cui il vincitore rappresenterà la Lituania a Vienna dopo i Katarsis lo scorso anno a Basilea. Tra i nomi fioccano sia partecipanti recenti che hanno sfiorato la vittoria come la bandShower, che chiuse al secondo posto nel 2024 dietro Sylvester Belt eLion Ceccah.
Tuttavia, c’è un nome che molti eurofan di vecchia data ricorderanno benissimo, vale a direAistė Pilvelytė, giunta ormai al suo quattordicesimo tentativo di rappresentare la Lituania all’Eurovision Song Contest. L’ultimo tentativo è datato 2023, quando non riuscì neanche a qualificarsi nelle semifinali con “We’re not running”, mentre il suo miglior risultato resta il secondo posto nel 2017 con “I’m likea wolf”.
Tra i ritorni c’è anche il gruppoIl Senso, improbabile formazione operatic pop che ha partecipato già nel 2023 e 2024 e poiLolita Zero, secondo posto nel 2022 e che meriterebbe un articolo a parte per una storia che ha dell’assurdo.
L’esibizione di “Not your mother” a Pabandom is naujo! nel 2022 divenne improvvisamentevirale in una certa frangia estremista qui in Italia, composta essenzialmente di complottisti, che lamentava una“decadenza dei costumi dell’Occidente”, e risultava già selezionata per l’Eurovision 2023 (quando non era neanche in gara, che poi è stata vinta daMonika Linkyte). Non riporteremo i post perché riteniamo che determinata gente non meriti assolutamente visibilità, ma ritenevamo fosse utile segnalare come la diffusione massiva di notizie false portasse a concepire una versione fortemente distorta della realtà.
Questi sono i 40partecipanti ad Eurovizija.LT 2026:
1. Agata Ray – “Gravity lies“
2. Agnė Buškevičiūtė – “Unbound“
3. Aika – “Raga“
4. Aistė Pilvelytė – “Tarp žvaigždžių tylos“
5. Akire – “Šiluma“
6. Atikin – “Deganti žemelė“
7. Aurimas Papečkys – “Tu mano“
8. „Black Biceps“ – “Let me cook“
9. Dagna – “Sau meluojam“
10. Elizabeth Olshey – “Between“
11. Emi Acidic – “u broke me“
12. Freya Alley – “No Kiss Goodbye“
13. Grete – “Parade“
14. Hansanova – “Lumina”
15. Il Senso – “Brave Enough“
16. Jokūbas Jankauskas – “Shine“
17. Jonas Vilimas – “Unshakable“
18. Juozas Martin – “Atmerk akis”
19. Justė Osh – “Gaisras“
20. Ledi Ais – “Mes siekiam žvaigždžių“
21. Lion Ceccah – “Sólo quiero más“
22. Lokytė – “Vilko akių“
23. Lolita Zero – “Salve im meum mundum“
24. Matas Ligeika – “Svetimi“
25. Melanija – “The Offering“
26. Mėnulio Fazė – “Dabar ir čia“
27. More – “Taip lengvai“
28. Noy – “Stand up“
29. Nøra Blu – “Hold My Own“
30. Patricija Luščynska – “Worth it“
31. Paulè – “Sako”
32. Rug!le – “Ikona Žemaitė“
33. Selene Ice – “Nessuno“
34. SHWR – “Contact“
35. Siga – “Noriu Jo“
36. The Ditties – “Mambo“
37. Theya LeRoy – “Oblivion“
38. Thomas G – “One Night Lover“
39. Valdas Lacko – “Pabandom“
40. Vilnius Voices – “Grįšim“
Sembra essere soddisfatto il responsabile della Produzione nonché capodelegazione Audrius Giržadas, che ha affermato in merito:
Ogni anno abbiamo il sentore che molti cantautori ed artisti siano fortemente interessati e coinvolti, la nostra selezione è uno spazio che privilegia la pluralità di generi ed è un luogo in cui tutte le generazioni possono trovare un punto d’incontro. Non è stato facile scegliere i brani, era necessario riflettere nella line-up sia volti noti, volti che sappiamo piacere al pubblico, ma anche nuove voci che possano sorprendere la Lituania e, magari, anche l’Europa.
I 40 brani gareggeranno nei quarti di finale di Eurovizija.LT a gennaio, dove a determinare i fortunati che passeranno prima alle semifinali e poi alle finali saranno sia una giuria che il televoto. La Finale si terrà il 27 febbraio 2026 alla Twinsbet Arena di Vilnius, ci sarà un’ulteriore scrematura ai primi tre candidati che, nella finalissima, verranno giudicati dal solo televoto.
La Lituania verso l’Eurovision 2026
Con 25 partecipazioni all’attivo, la Lituania è l’unica delle tre repubbliche baltiche a non aver mai vinto né raggiunto una top 5. Il miglior risultato ad oggi resta infatti il sesto posto del 2006 con la goliardica “We are the winners” del collettivo United LT.
Tuttavia, al momento la Lituania è tra i tre il Paese con il maggior numero di finali raggiunte consecutivamente, dal momento che l’ultima volta fuori dalla finale è stato nel 2019 con Jurius Veklenko. Merito di questa rinascita è anche dovuto aiThe Roop, che con “Discotheque” che ha chiuso all’ottavo posto nel 2021 ha riportato un forte interesse nel Paese, al punto che negli anni a venire anche diversi big si sono presentati nelle selezioni.
All’Eurovision 2025 la Lituania è stata rappresentata daiKatarsis e dal brano “Tavo akys” (trad. I tuoi occhi), presentando per la terza volta in quattro anni un brano interamente in lituano, chiudendo solo al sedicesimo posto con 96 punti. Chi succederà ai Katarsis all’Eurovision 2026? Sarà in grado di proseguire la serie di finali inanellate dalla Lituania?
CONDIVIDI O INVIA A CHI VUOI
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)Telegram
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)WhatsApp
- Altro
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Facebook
- Fai clic per condividere su Bluesky (Si apre in una nuova finestra)Bluesky
- Fai clic per condividere su Mastodon (Si apre in una nuova finestra)Mastodon
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)LinkedIn
- Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra)Threads
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)Reddit
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra)X
SeguiEurofestival News anche suGoogle News,clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”. Commenta e/o discuti questa notizia sullacomunità diFeddit oppure sututti i principali Social Media (qui l’elenco completo).
Non perderti le ultime notizie con le notifiche in tempo reale dal nostrocanale TelegrameWhatsApp. Scopricome sostenerci e sostenere una informazione da sempre indipendente.
Eurofestival News è anche una comoda Web App gratuita che puoi portare sempre con te,scaricala subito sul tuo smartphone.Vuoi collaborare con noi?Contattaci!
Etichette:Eurovision 2026
- Articolo successivo Eurovision 2026, la Spagna boccia le misure EBU: “Insufficienti”. Cinque verso il ritiro?
- Articolo precedente Eurovision 2026: Ucraina, rivelati i 15 del Vidbir in gara per Vienna












