Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai ai contenuti
vaicancel


LETTERE DEL CARDINALE

L'ultima lettera alCorriere:
«Dialogherò con il cuore»

16:31  CULTURA Il 24 giugno Carlo Maria Martini ha abbandonato la rubrica che curava sulCorriere. «L'età e la malattia mi danno un chiaro segnale che è il momento di ritirarsi dalle cose terrene»

LETTERE AL CARDINALE / 27 MAGGIO 2012

Da matrimonio e famiglia il coraggio per sopportare il peso della crisi

17:01  CULTURA La visita di Benedetto XVI a Milano avviene durante
una ciclopica crisi di cui non è chiaro il tempo e la durata

LETTERE AL CARDINALE / 29 APRILE 2012

Non abbiate paura di essere generosi Ogni atto di bontà ci fa vivere meglio

17:14  CULTURA Dio è tanto buono da volere soltanto che vi sia il suo amore, che esso cresca e si manifesti in tutti gli aspetti dell'esistenza

LETTERE AL CARDINALE / 26 FEBBRAIO 2012

Che la religione non diventi ideologia

17:34  CULTURA Le guerre e il dono meraviglioso di piangere per gli altri

LETTERE AL CARDINALE / 29 GENNAIO 2012

Le leggi degli ex manicomi criminali

15:25  CULTURA Martini: «Serve Pietà, l' Uomo è più Grande dei suoi Peccati. Il dovere della giustizia è tentare di recuperare tutto l'umano che c' è, tutto il bene rimasto»

LETTERE AL CARDINALE / 24 DICEMBRE 2011

«Non ho la fede. Che colpa ne ho?»

15:41  CULTURA Martini: «La Chiesa ha una sola certezza. Dice Paolo: "Io ritenni di non sapere altro se non Gesù Cristo e questi crocifisso"

LETTERE AL CARDINALE / 27 NOVEMBRE 2011

Il bisogno di avere fiducia

18:07  CULTURA Cosa significa credere? Non necessariamente studiare, leggere, riflettere. L'atto di fede è più semplice. Un atto in cui l'uomo manifesta che il suo riferimento assoluto è DioCarlo Maria Martini

LETTERE AL CARDINALE / 30 OTTOBRE 2011

Non lasciatevi trascinare dal dolore
Esiste un futuro anche oltre la vita

15:58  CULTURA «Prego il Signore e gli affido la mia vita, la mia morte e tutti quelli che vanno alla morte con poca fiducia nella forza di Dio»

LETTERE AL CARDINALE / 26 GIUGNO 2011

Quel salmo sulla schiavitù del peccato

16:10  CULTURA Il Salmo 137 racchiude l'esasperazione del popolo in schiavitù, l'ira dell'uomo pieno di nostalgia repressa

LETTERA AL CARDINALE / 29 MAGGIO 2011

Wojtyla? Ero più vicino a Luciani

16:26  CULTURA Due Papi con diversi destini. Dobbiamo ricevere con gratitudine i doni di Dio e lasciare che sia lui a dirigere la storia

LETTERE AL CARDINALE / 24 APRILE 2011

Non dobbiamo temere la morte
Poi rivedremo chi abbiamo amato

17:45  CULTURA La paura della morte è la conseguenza che siamo esseri fragili e soggetti a questa legge universale

LETTERE AL CARDINALE / 27 MARZO 2011

Una lezione di dialogo e libertà
Dieci motivi per ricordare il Concilio

17:54  CULTURA Si sentiva che la Chiesa aveva ritrovato un linguaggio semplice e convincente, che parlava al cuore dell' uomo

LETTERE AL CARDINALE / 27 FEBBRAIO 2011

Aprirsi a tolleranza e perdono
Significa essere veri cristiani

18:03  CULTURA Insistere sulla generosa apertura verso tutti,
più facilmente accettabile da diverse categorie di persone

LETTERE AL CARDINALE / 30 GENNAIO 2011

Non siamo soli contro il male
del mondo la risposta è dentro di noi

18:10  CULTURA La Croce rappresenta per il cristiano la certezza di essere stato perdonato e un invito a fare memoria di Gesù

LETTERE AL CARDINALE / 30 GENNAIO 2001

Chiesa più credibile
se resta distante dalla politica

18:12  CULTURA Perché non perdonare i divorziati? Pensiamoci, ma il matrimonio non è una burla

LETTERE AL CARDINALE / 28 NOVEMBRE 2010

Fecondazione assistita e staminali
Mai fermare il dialogo con la scienza

18:13  CULTURAVa tutelata la vita, ma sono molte le possibilità offerte dalla conoscenza e questa realtà è in continuo movimento.
A uomini di Chiesa dobbiamo alcune grandi rivoluzioni scientifiche

LETTERE AL CARDINALE / 28 NOVEMBRE 2010

Mettiamo le nostre capacità
a disposizione degli altri

18:14  CULTURA La testimonianza di una madre: io, mia figlia atea e la tragedia dell'Olocausto

LETTERE AL CARDINALE / 31 OTTOBRE 2010

Perché dal Concilio vaticano II
è nata una società più moderna

18:15  CULTURA Dopo quasi 50 anni si discute ancora.Una polemica sterile, ma anche un po' inevitabiledi Carlo Maria Martini

LETTERE AL CARDINALE / 27 GIUGNO 2010

Madri violente e cultura della vita

18:18  CULTURA I genitori sentono che la fiducia istintiva dei loro piccoli li chiama a una grande responsabilità. Tale fiducia nella vita è talmente importante da essere il primo gradino per la fede autentica

LETTERE AL CARDINALE / 31 GENNAIO 2010

Tra la gente i veri tesori di solidarietà

18:16  CULTURA Moltissime sono le lettere che ho ricevuto a proposito della decadenza o del fiorire della Chiesa nel nostro tempo. Alcuni partecipano della mia visione, molti altri la contrastano

LETTERE AL CARDINALE / 31 GENNAIO 2010

I riti romano e ambrosiano
Quei nobili gesti d’amore

18:17  CULTURA«Eminenza, fatico a capire come la Chiesa italiana abbia due riti, il Romano e l’Ambrosiano con due percorsi distinti. Forse la distinzione vale per gli studiosi, per il popolo meno»

Archivio

Il Mulino

 
Cerca nel Dizionario di Italiano
Cerca nel Dizionario dei Sinonimi e Contrari
Inglese - Italiano       Italiano - Inglese
Spagnolo - Italiano       Italiano - Spagnolo
Francese - Italiano       Italiano - Francese
Tedesco - Italiano      Italiano - Tedesco
Pubblicità
 

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp