Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Avvenire

“The net” , il pallone della serie sgonfiata


I discussi Mondiali di calcio comprati a caro prezzo dal Qatar, la serie Il grande gioco con gli affari milionari intorno al pallone… Tutto deponeva a favore di un’altra serie tv sul dietro le quinte, sui risvolti poco nobili dello sport più seguito del mondo. Ma The net - Gioco di squadra, al debutto martedì sera su Rai 2 con i primi due episodi dei sei previsti e già disponibili su RaiPlay, ha deluso le attese. La storia, diretta da Volfango De Biasi e Lorenzo Sportiello, è quella di un’improbabile seconda squadra calcistica di Firenze, tale Toscana Football Club, che raggiunge la serie A, vince addirittura uno scudetto e poi si ritrova a lottare per non retrocedere. Alla guida della società una ricca famiglia fiorentina, i Tessari, con Vincenzo (Alberto Paradossi), il rampollo di casa, scapestrato cocainomane pronto a vendersi la retrocessione, e il padre, interpretato da Massimo Ghini, che sembra la macchietta di Vittorio Cecchi Gori, che già di per sé aveva qualcosa di macchiettistico. A disturbare sono proprio i luoghi comuni, a partire dall’esasperato lessico fiorentino, ma nell’insieme fin troppi per elencarli tutti. Appena alleggeriti da un’ironia che non sempre appare così evidente. Pensiamo al personaggio del faccendiere Maurizio Corridoni (Gaetano Bruno), che non si sa perché debba vivere in un convento. In quanto ai modi narrativi, più che all’ormai eccessivo ricorso ai flashback, abbiamo assistito a un vero e proprio saltabeccare. Nell’ordine, in un solo episodio, sono comparse queste didascalie: Qualche anno prima in Camerun, Un’ora prima della partita, Quattro giorni prima, 45 minuti prima della partita, Sei giorni prima, 30 minuti prima della partita, 25 anni prima, Tre mesi prima, Un giorno prima... Roba da perdere il capo, quantomeno il senso della narrazione.© riproduzione riservata
© Riproduzione riservata
COMMENTA E CONDIVIDI

LEGGI ANCHE

Fondazione Avvenire
Dichiarazione di accessibilità
Avvenire

Copyright 2025 ©
Avvenire
P.Iva 00743840159

    Didascalia
    Didascalia
    COMMENTA E CONDIVIDI
    Avvenire×
    Agorà
    Arte
    Cultura
    Scienza e Tecnologia
    Spettacoli
    Sport
    Attualità
    Altre mete
    Azzardo
    Caporalato
    Carceri
    Caritas
    Infortuni sul lavoro
    Legalità
    Migranti
    Politica
    Scuola
    Terra dei fuochi
    Chiesa
    Benedetto XVI
    Cei
    Documenti Cei
    Ecumenismo
    Giubileo
    Gmg
    Lotta agli abusi
    Santi e Beati
    Sinodo
    Donne afghane
    Donne Per La Pace
    Donne senza frontiere
    Economia
    Bes
    Lavoro
    Motori
    Risparmio
    Sviluppo felice
    Terzo settore
    EconomiaCivile
    Analisi
    Idee
    Media
    Storie
    Europa
    Famiglia
    Adozioni
    Affettività
    Coppia
    Educazione
    Gender
    Pastorale
    Giovani
    GmgMedia
    GmgStorie
    Oratori
    Mondo
    Africa
    America Latina
    Asia
    Asia Bibi
    Cristiani perseguitati
    Haiti
    Iraq e Siria
    Terrorismo
    Multimedia
    Foto
    Video
    Opinioni
    Cattolici e Politica
    Editoriali
    Papa
    Commenti
    Le parole
    Viaggi
    Podcast
    Rubriche
    Vita
    Bioetica
    Cura
    MPV
    Salute
    Sul campo
    Testimoni

    [8]ページ先頭

    ©2009-2025 Movatter.jp