Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Questo sito contribuisce alla audience diIl MessaggeroSalvatore Aranzulla
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Canale Offerte e Sconti su TelegramScoprile migliori offerte sul canale Telegram ufficiale.Guarda su Telegram
  • Home
  • Internet
  • Servizi online
  • Altri servizi online
  • Come generare un QR Code
  • Come generare un QR Code

    di
    Non so tu, ma io trovo i QR Code estremamente comodi. Come sarebbe a dire di che sto parlando? Non sai cosa sono i QR Code? Vabbè, ho capito, adesso te lo spiego io. Si tratta di quei particolari simboli quadrati che trovi su siti Internet e giornali che, se fotografati con la fotocamera del cellulare, permettono di accedere a ulteriore siti Web, informazioni e video online. Ora è tutto più chiaro, vero? E allora che ne dici se ne creiamo alcuni personalizzati?

    Devi infatti sapere che in rete sono presenti diversi servizi che, in maniera semplice e al tempo stesso veloce, consentono digenerare un QR Code. I codici QR ottenuti in questo modo possono essere personalizzati in tutto e per tutto (o quasi) e utilizzati sia per scopi di divertimento e/o puramente personali che per ragioni più, come dire, a carattere professionale. Servizi online a parte, esistono anche alcune app per smartphone capaci di generare codici QR oltre che di effettuarne la scansione. In tutti i casi, si tratta di strumenti gratuiti e molto semplici da usare, hai la mia parola.

    Allora? si può sapere che cosa ci fai ancora li impalato? Prenditi qualche istante di tempo libero tutto per te, mettiti bello comodo e inizia immediatamente a concentrarti sulla lettura di questo mio articolo dedicato alla creazione dei codici QR. Sono sicuro che alla fine potrai dirti ben felice e soddisfatto di quanto appreso e che in caso di necessità sarai anche pronto a fornire tutti i dettagli del caso ai tuoi amici desiderosi di ricevere dritte analoghe. Buona lettura e… buon divertimento!

    Indice

  • Come generare un QR code gratis
  • Come generare un QR code: Green Pass
  • Come generare un QR code: Hype
  • Come generare un QR code: Agenzia Entrate
  • Come generare un QR code gratis

    Di programmi e app pergenerare un QR code gratis ve ne sono davvero tantissimi, ciascuno con le sue caratteristiche: di seguito ti elenco le soluzioni che, a mio avviso, rappresentano un buon compromesso tra funzionalità e semplicità d’uso.

    uQR.me (Online)

    uQR.me

    Quando si parla di soluzioni per la creazione di QR code è impossibile non menzionareuQR.me: si tratta di una piattaforma nata nel 2009 che si è rapidamente imposta come realtà leader del settore.Ha gestito centinaia di milioni di visite ai codici (anche in occasione di eventi globali come gliOscar o ilSuper Bowl) e oggiè usata da oltre 350.000 aziende e istituzioni, tra cui divisioni diAmazon,Apple,IKEA eNASA.

    Da sottolineare come sia statala prima piattaforma a offrire la possibilità di creare codici QR dinamici, cioè codici QR il cui contenuto può essere modificato senza dover ricreare e/o ristampare il codice stesso; oltre a ciò, consente di creare codici QR per siti Web, biglietti da visita, menù digitali, contatti WhatsApp, link social, link alle “bio” dei propri profili online, link per il download di app mobile e molto altro ancora. Offre anche unavanzato tool per generare QR in serie partendo sia da file .CSV, sia tramite API (per grandi organizzazioni che hanno bisogno di automatizzare i processi). È possibile, inoltre,creare gratuitamente una pagina Web ottimizzata per i dispositivi mobili come destinazione dei propri QR.

    Il tutto viene proposto tramite un’interfaccia utente estremamente semplice e curata, disponibile anche in lingua italiana, e con i massimi standard di sicurezza: con i suoiavanzati protocolli di cybersecurity, uQR.me è infatti uno dei servizi di mobile marketing più affidabili sul mercato. Applicaelevati standard di protezione dei dati (in ottemperanza a quanto stabilito dal GDPR) e usarobusti sistemi di backup. Inoltre, per gli utenti che fanno parte di un’organizzazione, offre la possibilità di attivare illogin con SSO (Single-Sign-On). Da sottolineare, poi, la disponibilità disupporto tramite live chat (anche in italiano) sul sito (non solo per i già clienti, ma anche per i visitatori).

    uQR.me propone unpiano gratuito che prevede la creazione di 1 QR code dinamico, 100 scansioni al mese e funzioni di base per la creazione di QR relativi a siti Web, moduli COVID, contatti vCard e pagine Web ottimizzate per il mobile. Gli altri tipi di QR sono accessibili solo sottoscrivendo uno dei piani a pagamento:Starter (4,95$/mese con fatturazione annuale) che comprende 2 codici QR dinamici, 10.000 scansioni al mese e molto altro ancora;Standard (14,95$/mese con fatturazione annuale) con 100 codici QR dinamici, 100.000 scansioni al mese, creazione di QR in batch e tanto altro;Professional (39,95$/mese con fatturazione annuale) con 1.000 codici QR dinamici, scansioni illimitate, gestione multiutente e molto altro ancora, e infineEnterprise (prezzo su richiesta) che comprende oltre 1.000 codici QR dinamici, scansioni illimitate, login SSO, addon, accesso alle API e altro.

    Per iniziare a usare uQR.me conaccesso alle funzioni dei piani a pagamento gratis per 14 giorni (senza inserire i dati di pagamento, senza obbligo di rinnovo e con la possibilità di continuare a usare l’account gratis allo scadere della trial) collegandoti alsito ufficiale e cliccando sulpulsante di registrazione. Compila dunque il modulo che ti viene proposto conindirizzo email,nome epassword che intendi usare, spunta la casella relativa all’accettazione di Termini e condizioni e Informativa sulla privacy e premi sul bottone periniziare i 14 giorni di prova gratis (ricordati poi di cliccare sullink di conferma che riceverai via email).

    A registrazione effettuata, avrai accesso all’editor per creare i QR che, in alto, presentanome,descrizione,URL breve etag del QR, mentre sulla sinistra presenta tutti i tipi di QR che è possibile creare:sito Web,menù QR,modulo COVID,pagina mobile,vCard ecc.

    Una volta scelto il tipo di QR da creare, si aprirà la pagina in cui dovrai inserire ilcontenuto del tuo QR code (con relativeimpostazioni avanzate), ad esempio l’indirizzo del tuo sito Web; un PDF o un’immagine (se hai scelto di creare un menù QR); le tue informazioni personali (se hai scelto di creare un QR vCard) e così via. Tramite il menu che trovi sulla destra puoi anche creare/modificare ilmodello della pagina di destinazione del tuo QR.

    Quando sei soddisfatto del risultato ottenuto, clicca sul pulsante persalvare o su quellosalvare e scaricare il QR che trovi a fondo pagina. Se vuoi, puoi anche scegliere il formato di output tramite il menuDownload che vedi in alto. Sempre in alto ci sono i pulsanti permodificare il QR selezionato, personalizzare ildesign, visualizzarne lestatistiche e fare untour delle funzioni di uQR.me.

    Una volta creati, troverai i tuoiprogetti nella sezione apposita di uQR.me, pronti per essere eventualmente modificati, cancellati e per monitorarne le statistiche. Per tutti i dettagli ti invito a consultare ilsito ufficiale.

    The QR Code Generator (Windows/macOS/Linux)

    Come generare un QR Code

    The QR Code Generator non è propriamente un programma per desktop, ma un’applicazione che può essere installata direttamente nel browserGoogle Chrome. Una delle caratteristiche più interessanti di questa soluzione gratuita, oltre la compatibilità con tutte le piattaforme supportate da Google Chrome, è quella di poter essere usata anche offline, in assenza di connessione a Internet.

    Per poter usare The QR Code Generator, è indispensabile aver installato sul computer il browser Google Chrome; se non hai ancora provveduto a farlo e hai bisogno di una mano in tal senso, puoi dare uno sguardo alla mia guida sucome installare Chrome, nella quale ti ho fornito tutte le indicazioni del caso.

    Ad ogni modo, una volta aperto il browser di Google, usalo per accedere aquesta pagina del Chrome Web Store e installa l’applicazione cliccando prima sul pulsanteAggiungi e, in seguito, suAggiungi App. Se tutto è andato per il verso giusto, al termine dell’installazione dell’app, dovrebbe aprirsi il “drawer” delle applicazioni di Chrome.

    Qualora ciò non dovesse succedere, clicca sul pulsanteApps (quello identificato dall’icona a forma digriglia colorata) collocato a sinistra della Barra dei Preferiti, oppure digita l’indirizzochrome://apps nella barra di navigazione del browser e daiInvio.

    Ad ogni modo, una volta raggiunta la sezione dedicata alle app di Chrome, fai clic sull’icona di quella scaricata poco fa e serviti delle schede collocate in alto per selezionare la tipologia di QR Code che ti appresti a creare:Free Text, URL, Contact, Phone, SMS e così via.

    Una volta selezionata la tipologia di immagine da creare, compila i campi di testo che ti vengono proposti (variano in base alla scelta fatta in precedenza) con le informazioni richieste; per definire ladimensione e imargini del codice, clicca sul pulsante(⋮) visibile in alto a destra, in modo da rendere visibile il menu apposito.

    Per salvare il QR Code generato, clicca sul pulsanteSave collocato in alto a destra, seleziona ilformato di file che preferisci tra quelli supportati (PNG,SVG oppureEPS) e premi nuovamente sul pulsanteSave, in modo da avviare il download dell’immagine.

    Se lo desideri, puoi altresì generare un QR Code dinamico, le cui informazioni possono essere “aggiornate” di volta in volta, senza ricreare l’immagine da zero: per farlo, clicca sulla voceConvert to dynamic edeffettua l’accesso al tuo account Google premendo sull’apposito pulsante.

    Se non hai Chrome o comunque vuoi evitare di installare applicazioni, puoi usare il servizio da Web (rinunciando alle funzionalità offline) collegandoti aquesta pagina.

    QR Stuff (Online)

    Come generare un QR code gratis

    Se non puoi (o non vuoi) installare nulla nel browser oppure sul computer, puoi affidarti a un servizio online pensato appositamente per la creazione di codici QR, qualeQR Stuff. Esso consente di realizzare gratuitamente codici QR contenenti testi semplici, informazioni personali, password di reti Wi-Fi e molto altro.

    Di base, QR Stuff è un servizio online gratuito che non richiede registrazione alcuna, ma ne esiste una versione a pagamento (con prezzi a partire da 7,50$/mese) che consente di sbloccare funzionalità aggiuntive, tra cui la creazione dei codici QR di tipo dinamico, il cui contenuto può essere aggiornato senza dover generare una nuova immagine.

    Per servirti di QR Stuff, collegati alla suahome page e utilizza il riquadroData Type per selezionare la tipologia di contenuto che preferisci:Website URL per l’indirizzo di un sito Web;Plain Text per un testo libero;Business Card per un biglietto di contatto e così via.

    Successivamente, compila il modulo presente nel riquadroContent con le informazioni da inserire nel codice e serviti della sezioneStyle per definire le opzioni grafiche dell’immagine. Quando hai finito, clicca sul pulsanteDownload QR code, seleziona la voceNo, thanks per evitare la registrazione al servizio e attendi che il QR Code creato, in formato PNG, venga scaricato sul computer.

    Generatore di codici QR (Android)

    Come generare un QR Code

    Se possiedi uno smartphone o un tablet animato dal sistema operativoAndroid, puoi generare un codice QR con facilità avvalendoti di un’applicazione progettata per lo scopo. Tra le tante disponibili sul Play Store e sui market alternativi per Android, mi sento di consigliartiGeneratore di codici QR, un’app gratuita (con possibilità di sbloccare funzionalità aggiuntive previo acquisto in-app) che consente digenerare un QR Code nel giro di pochi minuti.

    Per ottenerla, apri lo store di riferimento presente sul tuo dispositivo,cerca l’app mediante l’apposita funzione e, quando l’hai trovata, premi sul pulsanteInstalla posto in sua corrispondenza per scaricarla sul computer. A download ultimato, fai tap sul pulsanteApri per avviarla.

    La schermata principale dell’app permette di personalizzare l’estetica e il contenuto del codice QR in maniera semplicissima: premendo sul simbolo delcodice QR situato in alto a sinistra, puoi scegliere la “cornice” da assegnare al codice; il pulsante a forma dipalette, invece, permette di personalizzarne il colore.

    Se desideri assegnare un logo al codice QR, premi invece sul pulsante a forma dismile; per definire, invece, la tipologia di contenuto da inserire, fai tap sulpulsante centrale, quello più grande, raffigurante la selezione corrente (per esempio, se hai scelto di inserire del testo libero, vedrai l’iconaTt).

    Quando hai finito, puoi creare il QR Code premendo sul pulsante ► collocato in alto; per salvare l’immagine così realizzata, tocca il simbolo delfloppy disk (in alto) e premi sul bottoneConsenti, per autorizzare l’app ad accedere alla memoria del dispositivo. Se preferisci, puoicondividere il codice QR sui social network, tramite email, chat o qualsiasi altra app installata sul device, facendo tap sul simbolo dellacondivisione, situato in alto a destra.

    Qrafter (iOS/iPadOS)

    Come generare un QR Code

    Se impieghi uniPhone o uniPad, puoi rivolgerti aQrafter, un’app gratuita che può sia leggere codici QR già esistenti, sia generarne di nuovi personalizzati in grafica e contenuti. L’applicazione è gratuita e presenta occasionalmente dei banner pubblicitari, che possono essere eliminati previo acquisto in-app della versione Pro.

    Per ottenerla, apri l’App Store,cerca l’app servendoti dell’apposita funzione e, quando l’hai trovata, premi sul pulsanteOttieni/Installa, per avviarne il download; quando richiesto, conferma la volontà di procedere autenticandoti tramiteFace ID,Touch ID opassword dell’ID Apple.

    Una volta ottenuta l’applicazione, aprila e fai tap sulla schedaCrea, collocata in basso; ora,seleziona il tipo di codice QR da generare facendo tap sulla voce più adatta (ad es.URL) e inserisci le informazioni richieste negli appositi campi (variano in base alla scelta fatta in precedenza).

    Quando hai finito, fai tap sulla voceAnteprima per visualizzare un’anteprima delle informazioni inserite e premi sul pulsanteCrea, per generare l’immagine. Se lo desideri, puoi modificare lo stile del codice QR selezionandolo tra quelli proposti in basso; per modificarne i colori, fai tap sul simbolo dellatavolozza residente in basso; per definire, invece, dimensioni e margini, premi sull’icona dell’ingranaggio.

    A lavoro ultimato, fai tap sul simbolo dellacondivisione e scegli sesalvare l’immagine nel rullino, inviarlatramite email, caricarla incloud,stamparla oppure condividerla inaltre applicazioni, usando il menu di condivisione di sistema. Facile, no?

    Come generare un QR code: Green Pass

    Come generare un QR code: Green Pass

    Hai bisogno di generare il QR Code relativo alGreen Pass per attestare il completamento del ciclo vaccinale, l’avvenuta guarigione oppure l’esito di un tampone negativo in merito alla malattia da COVID-19? In tal caso, devi sapere che il codice è ottenibile in diversi modi, a seconda degli strumenti a tua disposizione.

    Per esempio, se utilizzi l’appIO, puoi ottenere il QR Code relativo al Green Pass in maniera del tutto automatica, in quanto esso è associato all’identità digitale con la quale sei solito effettuare l’accesso (SPID,CIE oCNS).

    Se preferisci, puoi altresì ottenere il codice QR relativo al Green Pass scaricandolo dal sitoDGC oppure dalFascicolo Sanitario Elettronico regionale, previa autenticazione tramite tessera sanitaria+codice dell’evento,SPID, CNS o CIE. Se ti interessa approfondire l’argomento, ti rimando alla lettura della mia guida sucome scaricare il Green Pass, nella quale ti ho spiegato tutto in maniera approfondita.

    Come generare un QR code: Hype

    Come generare un QR code: Hype

    Sei titolare di unconto HYPE e, di recente, hai scoperto di poter semplificare l’operazione di ricarica in contanti semplicemente mostrando l’apposito QR Code all’operatore che si occuperà di effettuare l’operazione, ma proprio non sai come generarlo?

    Non preoccuparti, è facilissimo. Per prima cosa, apri l’app di HYPE e, se necessario, effettua l’accesso usando le tue credenziali personali; successivamente, fai tap sul pulsante(+) visibile nella schermata principale, fai tap sulla voceIn contanti e scegli se eseguire la ricaricain supermercato oppure in unpunto SisalPay|5.

    Fatto ciò, digita l’importo da ricaricare (il minimo è 20€) e premi sul pulsanteProcedi, in modo da generare il codice a barre/codice QR da mostrare all’operatore. Affinché la ricarica vada a buon fine, ricorda di portare con te anche latessera sanitaria per la lettura del codice fiscale e undocumento di identità in corso di validità.Maggiori info qui.Maggiori informazioni su HYPE

    Come generare un QR code: Agenzia Entrate

    Come generare un QR code: Agenzia Entrate

    Per generare il codice QR contenente i dati relativi alla tua partita IVA tramite il sito dell’Agenzia delle Entrate, devi essere in possesso di uno dei mezzi digitali che consentono di effettuare l’accesso al suddetto portale:identità SPID relativa alla Partita IVA, credenziali Entratel/Fisconline o SISTER fornite dall’Agenzia delle Entrate stessa oppure Smart Card collegata al certificato digitale della Partita IVA.

    Se sei in possesso di queste informazioni, puoi ottenere rapidamente il tuo codice QR nel seguente modo: per prima cosa, collegati allahome page del portale dell’AdE, clicca sui pulsantiArea Riservata eAccedi alla nuova area riservata (se necessario) e poi sulla scheda dedicata alla modalità d’accesso che preferisci (SPID oppurecredenziali).

    Adesso, compila i moduli successivi con le informazioni richieste (nome utente, password e OTP monouso dell’identità SPID o credenziali Fisconline/SISTER), clicca sui pulsantiAccedi eAcconsento e, se necessario, serviti del menu a tendina situato nella pagina successiva, per scegliere ilcodice fiscale relativo all’utenza di lavoro per la quale intendi scaricare il codice QR.

    Fatto ciò, clicca sulla schedaServizi collocata in alto, espandi la voceConsultazioni e Ricerca e clicca sulla dicituraCassetto fiscale, che compare subito sotto. Per finire, clicca sul pulsanteCassetto Fiscale personale, poi sulla voceAnagrafica (a sinistra) e scorri in basso la pagina successiva, fino a individuare i link per il download del QR Code relativo alla Partita Iva in formato PDF, oppure GIF. Per scaricare il codice QR, clicca sul link relativo al formato che preferisci e il gioco è fatto.

    Articolo realizzato in collaborazione con uQR.me.

    Salvatore Aranzulla

    Autore

    Salvatore Aranzulla

    Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google eMicrosoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno deitrenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori eMondadori Informatica.