Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:
Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.
Grazie.
Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:
Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.
Grazie.
Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:
Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.
Grazie.
Regioni e ministero Turismo nel progetto "Scopri dove ti porto"
'Rinforzare cooperazione sull'economia del mare e il turismo'
Detenuto all'estero da una società delle Marche
Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:
Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.
Grazie.
Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:
Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.
Grazie.
Da Bologna a Madrid. Roberto Mancini rompe definitivamente il suo rapporto con l'Inter, con due anni di anticipo sulla scadenza del contratto e 'vede' il Real. La sua avventura era cominciata in serie A nel Bologna: Mancio aveva 16 anni, e sorprende tutti. Nel suo primo campionato mette a segno nove gol ma non salva la sua squadra dalla retrocessione.
Lascia Bologna, approda a Genova sponda Sampdoria, pagato quattro miliardi di lire: nasce la Sampdoria di Vialli e Mancini, i 'gemelli del gol', che nel '91 vince lo scudetto, poi quattro Coppe Italia, una Supercoppa e una Coppa delle coppe. Falli' invece la Coppa dei Campioni, con la Samp battuta ai supplementari dal Barcellona nel '92.
In blucerchiato Roberto Mancini restera' fino al 1997, poi l'addio e il passaggio alla Lazio del presidente Cragnotti. Sotto la guida di Sven Goran Eriksson, si apre una stagione di vittorie. In biancoceleste Mancini si prende anche la soddisfazione di battere in una sfida di Supercoppa contro il Manchester United, ma soprattutto si cuce nel 2000 lo scudetto sulla maglia.
L'anno dopo, dopo parentesi brevissima al Leicester City (appena cinque partite), Mancini appende al chiodo gli scarpini e studia da allenatore, prima al fianco di Eriksonn alla Lazio, poi nel febbraio 2001 e prima ancora di avere il patentino da allenatore, sulla panchina della Fiorentina, con la quale vince la Coppa Italia ma lascia l'anno dopo (la Fiorentina poi retrocedera' e fallira') per tornare alla Lazio, nella bufera per le vicissitudini finanziarie che culminarono con le dimissioni di Cragnotti. Nel 2004, il salto all'Inter.
La sua prima stagione in nerazzurro coincide con il ritorno alla vittoria di un trofeo che all'Inter mancava dal 1998, la Coppa Italia strappata alla Roma. In campionato pero' la squadra non convince. Lo scudetto e' lontano, in Champions non va oltre i quarti, e l'anno dopo al termine della bufera di Calciopoli, ereditera' il titolo vinto sul campo dalla Juventus. La terza stagione lo consacra: si apre con la Supercoppa vinta in rimonta sulla Roma, e si chiude con lo scudetto centrato con grande margine e al termine di un campionato che ha fatto registrare il record di 17 vittorie consecutive.
Vincera' anche l'anno successivo (2007-2008) all'ultima giornata sulla Roma che poi lo battera' in Coppa Italia. Scatta l'esonero, ufficialmente per le parole pronunciate dall'allenatore dopo la sconfitta in Champions, a marzo, con il Liverpool. All'Inter comincia l'era Mourinho, per Mancini e' limbo. E forsa ora Madrid.










