Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Wayback Machine
342 captures
04 Jan 2010 - 03 May 2025
JulSEPOct
Previous capture01Next capture
201120122013
success
fail
COLLECTED BY
Organization:Alexa Crawls
Starting in 1996,Alexa Internet has been donating their crawl data to the Internet Archive. Flowing in every day, these data are added to theWayback Machine after an embargo period.
Collection:Alexa Crawls
Starting in 1996,Alexa Internet has been donating their crawl data to the Internet Archive. Flowing in every day, these data are added to theWayback Machine after an embargo period.
TIMESTAMPS
loading
The Wayback Machine - https://web.archive.org/web/20120901032753/http://www.jvenice.org:80/
Sabato, Settembre 01, 2012 /
Follow us on Facebook
Seguici su Twitter!
Visita il nostro canale su Youtube
Iscriviti al Feed
Comunità Ebraica di Venezia
Italian - ItalyEnglish (United Kingdom)

Accoglienza Kosher

Kosher House Giardino dei Melograni

Museo Ebraico

Museo Ebraico

Info Point

Info Point
29Ago2012

il ministro dell'Interno Cancellieri e il ministro dell'Istruzione Profumo a Venezia per la Gece

Titolo

Saranno il ministro dell'InternoAnnamaria Cancellieri, il ministro dell'IstruzioneFrancesco Profumo, il Presidente dell'UceiRenzo Gattegna e il presidente della Comunità Ebraica di VeneziaAmos Luzzatto a inaugurare domenica prossima a Venezia, città capofila per l'Italia, la tredicesima Giornata Europea della Cultura Ebraica.

Dopo i saluti delle autorità seguirà la prolusione delProf. Dario Calimani dal titolo"Lo humor ebraico, rido ergo sum", che introdurrà ufficialmente la giornata.

La manifestazione, a cui aderiscono ventotto Paesi europei e sessantaquattro località nel nostro Paese, "apre le porte" dei luoghi ebraici invitando il pubblico – ogni anno oltre 50mila visitatori solo in Italia – alla conoscenza di ebrei ed ebraismo, in una giornata che coniuga svago e divertimento alla voglia di scoprire un "mondo" verso cui esiste una grande curiosità.

Quest'anno si parte simbolicamente da Venezia, dove risiede un'antica Comunità ebraica, per una edizione che ha come "fil rouge" a unire tutte le località e i Paesi partecipanti, un tema originale e del tutto inedito: "L'umorismo ebraico".

Leggi tutto|Lascia un commento|Condividi|

Scritto daRedazione,Pubblicato inNotizie

Tags:Amos LuzzattoCancellieriComunità EbraicaDario CalimaniGhetto di VeneziaGiorgio OrsoniGiornata della cultura ebraicaJewish CommunityMinistro Internoministro istruzioneProfumoRenzo GattegnaVenezia

23Ago2012

Amos Luzzatto: "Moschea a Venezia come segno di rispetto"

Amos Luzzatto:

Riportiamo l'intervista al presidente della Comunità Ebraica di Venezia, Amos Luzzatto sulla possibilità di una moschea a Venezia pubblicata su Il Gazzettino edizione nazionale di oggi.

Il presidente Luzzatto ha affermato che la presenza di una moschea a Venezia è una "questione di democrazia nel segno della convivenza civile".

LEGGI INTERVISTA

 

Leggi tutto|Lascia un commento|Condividi|

Scritto daRedazione,Pubblicato inNotizie

Tags:Amos LuzzattoComunità EbraicaGazzettinoJewish CommunitymoscheaVenezia

26Lug2012

Monaco 1972: per non dimenticare

Titolo

Dopo il minuto di raccoglimento negato dal Comitato Olimpico Internazionale in ricordo delle vittime israeliane alle Olimpiadi di Monaco, 40 anni fa, le Comunità ebraiche del mondo si mobilitano: con l'attivo supporto del Rabbino Jonathan Sacks, che ha scritto una speciale preghiera per questo momento globale di raccoglimento e con il Rabbino Warren Goldstein, Capo Rabbino del Sudafrica, si è deciso di commemorare le vittime del massacro di Monaco.

Nel 1972 un commando di terroristi dell'organizzazione palestinese Settembre Nero fece irruzione negli alloggi israeliani del villaggio olimpico, uccidendo subito due atleti che avevano tentato di opporre resistenza e prendendo in ostaggio altri nove membri della squadra olimpica di Israele. Alla fine un tentativo di liberazione compiuto dalla polizia tedesca portò alla morte di tutti gli atleti sequestrati, di cinque fedayn e di un poliziotto tedesco.

Anche Venezia aderisce all’iniziativa. La commemorazione si svolgerà durante la funzione di Shabbat.

Leggi tutto|Lascia un commento|Condividi|

Scritto daRedazione,Pubblicato inNotizie

Tags:1972Comunità EbraicaGhetto di VeneziaJewish CommunityJonathan SacksmassacroMonacoMunichVenezia

[12 3 4 5  >>  

Comunicazioni

  • Mostra - Fragole a gennaio

    Domenica, 10 giugno 2012

    ore 11.30 - Ikona gallery
    Cannaregio 2902/b

    La mostra mette in luce il libro d’artista di Alejandra Okret, intitolato “Frutilla , Fragole, Strawberries, תות סקט ” con le fotografie di famiglia che raccontano la fuga del padre da Vienna, nel 1938, ed i suoi dipinti su carta con le impronte in colore della “cerimonia” delle fragole, vissuta nell’infanzia di Okret. “La capacità di Okret di rivivere e provare euforia di fronte a questi indicibili fatti storici, è la sua forza. Come un ballerino che salta, Okret ha fede cieca nel rimedio. Tinge i fatti indiscutibili, le fotografie, con il nettare di fragola.”(A. Sklar Levy) Alejandra Okret nasce a Montevideo, Uruguay, nel 1966. Compie i suoi primi studi di Storia dell’Arte all’Università Ebraica di Gerusalemme, dal 1986 al 1991. Dal 1993 al 1997 studia pittura presso l’Accademia di Belle Arti a Milano. Espone in mostre personali e collettive in Israele ed Europa, dal 1995. Vive e lavora a Modiin, Israele.

  • La vendetta di Maricika

    Mercoledì, 23 maggio 2012

    ore 16.30 - Sede ADEI
    Cannaregio 1189

    Adei-Wizo in collaborazione con Comunità Ebraica di Venezia

    Presentazione del volume di Alon Altaras "La vendetta di Maricika"

Festività

  • - Yom Ha-Shoah -

    Giovedì 19 Aprile 2012 - 27 Nissan 5772

    Ore 12 - Ritrovo davanti al Monumento ai Deportati in Campo di Ghetto Nuovo per l'accensione di 6 fiammelle in ricordo dei 6 milioni di ebrei deportati. Seguirà la recitazione deòl Kaddish. A Seguire per gli iscritti il Limmud di Rav Gili Benyamin per onorare la memoria di tutti coloro - uomini, donne, vecchi, bambini - che sono stati deportati dai nazifascisti e trucidati nei campi di sterminio.

    Leggi tutto

  • Pesach 5772 | 2012

    Pesach, la Pasqua ebraica, è la ricorrenza di maggiore importanza, ed è una delle tre festività che, insieme a Sukkot e Shavuot, si legava ad un pellegrinaggio quando, durante queste feste, il popolo si recava al Tempio di Gerusalemme offrendo doni sacrificali, animali e prodotti della terra. In seguito, dopo la distruzione del Tempio, alcune tradizioni festive, escludendo il pellegrinaggio ed il sacrificio, sono comunque rimaste attive, ed altre se ne sono aggiunte nel corso del tempo. Il termine Pesach, "passerò oltre" compare nel Libro dell'Esodo, nella narrazione della fuga degli Ebrei dall'Egitto.

    Di seguito il programma per la festa di Pesach 5772/2012 con i link alle principali regole legate alla festività.

    Redazione

    Leggi tutto

  • - 10 di Teveth -

    Giovedì 05 gennaio 2012

    Dalle ore06.15 alle ore17.12

    Tefillàt Shachrìth alle07.30

    Tefillàth Minchà alle16.30

    Ritorna il giorno del 10 Tevèth. Dicono i Maestri che in questo giorno fu compiuta la prima traduzione greca della Bibbia, destinata a quegli Ebrei che – a causa delle condizioni avverse – avendo lasciato da generazioni la terra d’Israele, purtroppo non comprendevano più né l’ebraico né l’aramaico.

    Leggi tutto

  • - Rosh Hashanà 5772 -

    Per informazioni sugli orari di Rosh Hashana per piacere contattateci attraverso lapagina dei contatti.

    ,

    Leggi tutto

Twitter

Jewish Venice

One example of the delectable dishes you can try at our#kosher#meat#restaurant, Hostaria del Ghetto, in#Venicehttp://t.co/XdjoFlEH

byJewish Venice

Jewish Venice

@moosh2@Pretty_Veggie@findkosherfood@melschol@jrotem@jamiegeller@joyofkosher@ffhelper cheers!

byJewish Venice

Jewish Venice

Today at 11 am., the press conference for the#european#day of#jewish#culture in#Venice, follow us on streaming!http://t.co/Fx4f0VAv

byJewish Venice

Jewish Venice

@wilkravitz Venice is magical but can be a bit difficult for people who didn't grow up here!

byJewish Venice

Commenti

  • Jvenice.org
    Iscriviti al sito per commentare gli articoli!

    Jvenice.org,09. Mag, 2011|#

Links

    Validates toXHTML 1.0 andCSS 3
    Copyright © 2011
    Jewish Community of Venice

    [8]ページ先頭

    ©2009-2025 Movatter.jp