Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Wayback Machine
27 captures
23 Mar 2011 - 20 Jan 2025
FebMARJun
Previous capture23Next capture
201020112012
success
fail
COLLECTED BY
Organization:Alexa Crawls
Starting in 1996,Alexa Internet has been donating their crawl data to the Internet Archive. Flowing in every day, these data are added to theWayback Machine after an embargo period.
Collection:Alexa Crawls
Starting in 1996,Alexa Internet has been donating their crawl data to the Internet Archive. Flowing in every day, these data are added to theWayback Machine after an embargo period.
TIMESTAMPS
loading
The Wayback Machine - https://web.archive.org/web/20110323230937/http://www.cimiano.it:80/sar_famosi.php


Iscriviti alla Newsletter
Email














calendario compleanni


Davide Di Gennaro

(Milano, 16 giugno 1988) è un calciatore italiano, trequartista del Padova e della Nazionale italiana Under-21.


Club

Gioca nella Pol. D. Cimiano nella stagione 1997/1998 da Pulcini A e nella stagione 1998/1999 da Esordienti B per poi passare nelle giovanili del Milan dalla stagione successiva, di cui è stato anche capitano della squadra Primavera, è stato convocato per la prima volta in prima squadra il 20 dicembre 2005 per la partita di campionato contro il Livorno. Il 19 maggio 2007, a 18 anni, ha debuttato in Serie A nella partita Milan-Udinese (2-3), entrando al 59º minuto di gioco per sostituire Costacurta.
Nel 2007-2008 è passato in prestito al Bologna in Serie B, dove ha realizzato 2 reti in 22 presenze, contribuendo alla promozione in Serie A della squadra.
Nel 2008 è stato acquistato in comproprietà dal Genoa nell'affare che ha riportato a Milano l'attaccante Marco Borriello, ma, dopo una sola presenza in campionato alla prima giornata, il 1º settembre è passato in prestito alla Reggina, con la quale il 7 febbraio 2009 ha segnato la sua prima rete in Serie A a San Siro proprio contro il Milan in una partita finita 1-1.
Il 27 giugno 2009 è stato riscattato dal Milan. È stato costretto a saltare i primi mesi della stagione 2009-2010 a causa di una frattura al quinto metatarso del piede destro subita nel Trofeo TIM.
Il 29 gennaio 2010 è passato in prestito al Livorno.[5] Ha esordito in maglia amaranto il 6 febbraio 2010 contro la Juventus. Subito dopo la fine della stagione 2009-2010 si è riaggregato al Milan per partecipare ad una tournée di amichevoli negli Stati Uniti
Il 15 luglio 2010 è passato al Padova con la formula del prestito con diritto di riscatto della compartecipazione.

Nazionale

Di Gennaro ha esordito in Nazionale con la selezione Under-16 nel 2004, con cui ha disputato 4 partite. Sempre nel 2004 è sceso in campo in 2 occasioni con la Under-17, realizzando un gol il 22 dicembre contro i pari età della Turchia.
Nel 2005 ha collezionato 2 presenze e una rete nella Nazionale Under-18 e nel 2006 ha disputato una gara con l'Under-19.
Ha esordito con la Nazionale Under-20 nel 2007, disputandovi, dal 2007 al 2008, 5 partite.

È stato convocato per la prima volta in Nazionale Under-21 il 17 novembre 2007, per la partita Isole Fær Øer-Italia, valida per le qualificazioni all'Europeo Under-21 del 2009. Il 18 novembre 2008, sotto la direzione del CT Casiraghi, ha esordito nella Nazionale Under-21 entrando nel secondo tempo della partita amichevole Germania-Italia (1-0).

 

Lino Marzorati

(Rho, 12 ottobre 1986) è un calciatore italiano, difensore dell'Empoli.
Il suo cognome è stato conosciuto fino all'inizio del 2007 comeMarzoratti, a causa di un errore anagrafico, fino a quando il giocatore non ha rivelato il problema e il fatto di avere già avviato le pratiche burocratiche per ottenere la revisione del proprio cognome.

Caratteristiche Tecniche

Gioca soprattutto nel ruolo di difensore centrale, ma all'occorrenza anche nel ruolo di terzino destro.

Gioca nella Pol. D. Cimiano nella stagione 1997/1998 da Esordiente B e nella stagione 1998/1999 da Esordiente A per poi passare nella stagione successiva nelle file del Milan, fa il suo esordio in Serie A con i rossoneri sul finire della stagione 2004-2005. Debutta il 20 maggio 2005 in Milan-Palermo 3-3. Successivamente, guadagnerà altre due presenze con il Milan nella Coppa Italia 2005-06, nella doppia sfida contro il Brescia negli ottavi di finale.
Per la stagione 2006-07 passa in prestito all'Empoli, con cui colleziona un buon numero di presenze tra campionato e Coppa Italia, e con cui segna il primo gol in Serie A il 28 febbraio 2007 contro il Messina. Il 9 giugno 2008 la compartecipazione tra Milan ed Empoli per il suo cartellino si è risolta con il passaggio definitivo all'Empoli. Il 16 luglio 2009 viene acquistato dal Cagliari, ma dopo un solo anno torna all'Empoli, che ne riscatta la comproprietà.

Nazionale

Tra il 2002 ed il 2006 viene convocato in tutte le Nazionali giovanili, partecipando, da terzino destro, anche al Mondiale Under-20 2005 in Olanda.
Nell'ottobre del 2006 arriva nel gruppo della Nazionale Under-21, debuttando contro il Lussemburgo il 12 dicembre dello stesso anno.
È un componente del biennio 2007-2009 dell'Under-21, e viene inserito dal tecnico Pierluigi Casiraghi nella lista dei 23 convocati per l'Europeo U-21 2009.

 

Romano Perticone

(Melzo, 13 agosto 1986) è un calciatore italiano, difensore del Livorno.


Carriera
Gioca nella Pol. D. Cimiano nella stagione 1997/1998 da Esordiente B e nella stagione 1998/1999 da Esordiente A per poi passare nella stagione successiva nelle giovanili del Milan nella stagione 2004-2005 debutta in serie A, nella partita Milan-Palermo finita 3-3.
Dopo una parentesi di un mese e mezzo nelle file del Cesena viene girato in prestito al Pizzighettone. L'anno successivo passa al Verona come debuttante nella serie cadetta.
Nella stagione 2007-2008 con la maglia della Cremonese perde la finale playoff valida per la promozione in Serie B.
Nell'estate 2008 viene ceduto in comproprietà Livorno[2][3] , con cui nella stagione 2008-2009 disputa 38 gare (comprese 3 nei vittoriosi play-off) realizzando una rete.
Il 23 giugno 2009 il Milan comunica ufficialmente di aver ceduto a titolo definitivo il giocatore al Livorno.[4]
Il campionato 2009-10 lo vede titolare in serie A, nella squadra amaranto per quasi l'intero campionato. A Livorno pur disputando un buon campionato, non evita la retrocessione in B.


NAZIONALE


2003 Italia U-18 con una presenza, nel 2005 Italia U-19 con due presenza e nel 2005 Italia U-20 con una presenza

 

Davide Brivio

(Milano, 17 marzo 1988) è un calciatore italiano, difensore del Lecce e della Nazionale italiana Under-21


Carriera


Gioca nella Pol.D. Cimiano nella stagione 1997/1998 da Pulcini A per poi passare nella stagione successiva nel settore giovanile dell'Atalanta, nel 2005 è passato in comproprietà alla Fiorentina, dove è entrato a far parte della squadra Primavera. In due stagioni ha disputato 2 partite in Serie A con la prima squadra (esordio a 18 anni, il 15 aprile 2006, nella gara Treviso-Fiorentina 1-3).
Nell'estate 2007 la sua comproprietà è stata risolta alle buste in favore dell'Atalanta per 200.000 €, che l'ha poi ceduto in compartecipazione al Vicenza, in Serie B. Il 5 gennaio 2008 il suo cartellino viene riscattato interamente dal Vicenza.
Nell'ultimo giorno di calciomercato passa in prestito con diritto di riscatto per la stagione 2008-2009 al Genoa (dove scende in campo in una gara di Serie A), poi nella finestra di mercato di gennaio torna al Vicenza.[1]
Il 12 luglio 2010 si trasferisce in comproprietà al Lecce in uno scambio con Alain Baclet e conguaglio.


Nazionale


Nel 2005 partecipa al Mondiale Under-17 in Perù. Gioca in tutte le nazionali giovanili fino alla Nazionale Under-20.
Il 12 agosto 2009 debutta con la Nazionale Under-21 nella partita amichevole Russia-Italia (3-2) disputata a San Pietroburgo.

 

Filippo Corti

(Cernusco 20,Maggio,1989) è un calciatore italiano,Centrocapista della Tritium 1908


Carriera


Cresciuto calcisticamente nella Pol. D. Cimiano dal 2000 al 2004 per poi passare nell'estate del 2004 al Varese Calcio, dove nel 2007 fa il suo esordio in prima squadra nel campionato di Lega Pro II divisione (ex Serie C2), dove tra coppa Italia e prima squdra ottiene 10 presenze ufficiali.

Nell'estate del 2008 passa in Serie D alla Tritium 1908 dove nel 2009/2010 vince il campionato, giocando da titolare, passando alla Lega Pro II Divisione.

Con la maglia della Tritium 1908 ha 60 presenze e nel 2009/2010 vince la classifica del "Miglior Giovane" con tributo da parte dei tifosi del "Tritium Club"

 

Andi Corri

(Shkodër 27.03.1991) è un calciatore di nazionalità Albanese,Difensore del Grosseto Calcio 1912


Carriera


Cresciuto calcisticamente nella Pol. D. Cimiano dal 1999 nella categorie Pulcini sino al 2007 con la categoria Giovanissimi regionali.

Nell'estate del 2008 passa nelle file del settore giovanile del A.C. Milan.

Nella stagione 2008/2009 è Campione D'Italia con la Berretti del Milan.

Nell'estate del 2009 viene trasferito al U.S. Grosseto Calcio 1912, attualmente nella rosa della prima squadra e gioca nel campionato Primavera.

 

 


|Links |Indirizzo |Dove Siamo |Contattaci |
|webmaster |webmail |

Ogni immagine presente su questo sito é coperta da diritto d'autore e ne é vietata la riproduzione o la copia totale o parziale per qualunque scopo senza autorizzazione. Tutti i diritti riservati © .

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp