- [
]4 gennaio 2010
In cifre il 2010 del Consiglio provinciale: presenze oltre il 90 %
- [
]22 dicembre 2010
Verso il consorzio unico di tutela dell’aceto balsamico Igp.
Presentata ai produttori la proposta di statuto
- [
]15 dicembre 2010
Sì del Consiglio provinciale al piano formativo.
Offerta più ricca, si punta sui tecnici.
Istituite sezioni tecniche al Ferrari e al Morante nell’a.s. 2011/2012
- [
]3 gennaio 2011
Un corso all’Università per promuoverli all’estero.
Le iscrizioni fino al 10 gennaio
- [
]Bando per i progetti 2011
tratto dal sito:Portale Newsletter
- [
]19 novembre 2010
La Provincia di Modena ha adottato la campagna “Riconosci la violenza”.
Il 24 novembre Consiglio provinciale aperto, per celebrare la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
- [
]24 novembre 2010
Presentato in Provincia il progetto Peter Mar, il Parco Eco tecnologico che sorgerà a Fossoli di Carpi nel 2011. Seguendo i criteri della bioedilizia verrà realizzato un Centro Servizi con fini didattici specializzato sul tema del riciclo dei rifiuti.
- [
]3 novembre 2010
In Consiglio provinciale i dati sulla disoccupazione. Verso il “patto del buon lavoro”.
Al 30 settembre 2010 sono 15.000 i modenesi, disoccupati e in mobilità.
Circa 11 milioni di euro per la formazione di persone da reinserire nel mercato del lavoro
- [
]9 dicembre 2010
Sono 61 i progetti presentati ed ammessi per il bando 2010 del Fondo innovazione della provincia di Modena. Per le imprese modenesi finanziamenti di oltre 11 milioni di euro per lo sviluppo di nuovi prodotti, innovazioni di processo e commerciali.
- [
]13 dicembre 2010
Le proposte per il futuro della mobilità a Modena.
I principali lavori in corso della Provincia
- [
]14 dicembre 2010
E' stato siglato un accordo tra Provincia di Modena, Protezione Civile e Aniem per la messa in sicurezza degli edifici scolastici, con particolare riferimento al rischio sismico. Si tratta di un progetto pilota per tutte le province italiane.
- [
]29 novembre 2010
E' stato siglato dagli enti interessati il nuovo Piano provinciale di emergenza di protezione civile per il rischio idraulico. Definite le procedure che regolano le comunicazioni operative e la diffusione degli avvisi di allerta in caso di rischio fiumi, la gestione delle fasi di monitoraggio e prevenzione.
- [
]30 dicembre 2010
Il Consiglio provinciale ha approvato il nuovo Regolamento degli Uffici e dei Servizi dell'Ente aggiornato alla riforma "Brunetta". Tra i principi cardine l'efficienza, la trasparenza, la valutazione del personale e la responsabilizzazione dei dipendenti pubblici.
- [
]21 dicembre 2010
Finanziamento a sostegno di 5 nuove sezioni.
Dalla Provincia oltre 300 mila euro
- [
]8 ottobre 2010
L'accordo avrà durata biennale e le limitazioni al traffico partiranno l'1 novembre
- [
]Novità per smaltire piccole quantità di eternit.
C’è il ritiro a domicilio, ma seguendo una procedura