La competenza del Consorzio II Circondario si estende su un’ampia porzione di territorio della provincia di Ferrara di estensione pari a 1.200 Km quadrati, circa il 50% della superficie, nel settore orientale, delimitata da corsi d’acqua dominanti: a Nord dal Po di Volano, ad Est dal mare Adriatico, a Sud dal fiume Reno e ad Ovest dal Po di Primaro. Dal punto di vista altimetrico, risulta soggiacente il livello del mare con quote minime di – 4 metri (0,00 = livello medio mare). La parte restante, ad Ovest, presenta un’altimetria mediamente compresa tra 0 e + 6 metri. I suoli hanno origine alluvionale, con caratterizzazione geotecnica variabile e matrice limoso argillosa e limoso sabbiosa procedendo da Ovest verso il mare. Nelle aree di più recente bonifica, trovano luogo significative percentuali di terreni torbosi con interessamento di strati che possono raggiungere potenze fino a 15-20 metri dal piano campagna.
La falda freatica, anche in ragione della regolazione idraulica operata dal Consorzio, si colloca, in misura pressoché indifferenziata, da 1 a 2 metri di profondità dalla superficie. Nell’arco dell’anno a periodi estivi con temperature ed umidità elevate dell’ordine di 30°C e 70% si contrappongono mesi invernali con punte di alcuni gradi sotto lo zero ed umidità sino al 95% . Per quanto attiene il regime pluviometrico, in manifesta fase evolutiva verso tendenze tropicali, annualmente si registrano precipitazioni dell’ordine di 600-700 mm. In termini di estensione, l’uso del tutto prevalente del suolo è quello agricolo. Sono presenti seminativi (65% circa), frutteti (10 % circa), ed orticole (25 % circa). In forma articolata trovano ubicazione sul territorio numerosi centri urbani, insediamenti produttivi, reti viarie principali e beni di carattere monumentale. Tra le strutture di servizio, in termini di rilevanza, spiccano i due nuovi poli Ospedalieri di Cona (Ferrara) e di Valle Oppio (in Comune di Lagosanto). Particolarmente significativa deve inoltre essere considerata la destinazione turistica della fascia costiera, sede dei sette Lidi di Comacchio.