Lo stile individuale dopo la fine dell’arte.Regina Wenninger -2007 -Rivista di Estetica 35 (35):375-385.detailsIn The Transfiguration of the Commonplace (1981) Arthur Danto propone la nozione di «stile individuale» identificando quest’uldma con qualcosa di dato che appartiene all’artista in maniera essenziale e inseparabile. In contrasto con questa idea, la sua teoria della fine dell’arte, presentata in After the End of Art (1997) e altrove, suggerisce la liberazione degli artisti da qualsiasi impegno stilistico. Come si accordano queste due teorie? Possono esserci stili individuali dopo la fine dell’...