(1 other version)La filosofia italiana nelle sue relazioni con la filosofia europea.Bertrando Spaventa -1941 - Padova,: CEDAM, Casa editrice dott. A. Milani. Edited by Gennaro Ponzano.detailsLa Filosofia Italiana nelle sue Relazioni con la Filosofia Europea.
No categories
Epistolario: (1847-1883).Bertrando Spaventa -2020 - Roma: Viella. Edited by Marco Diamanti, Marcello Mustè & Maria Rascaglia.detailsQuesta edizione critica integrale dell'Epistolario raccoglie per la prima volta tutte le lettere di Bertrando Spaventa dal 1847 al 1883. Le 994 lettere, inedite o apparse precedentemente in edizioni parziali, testimoniano i passaggi salienti della biografia intellettuale di Spaventa, gettando nuova luce sul pensiero filosofico dell'autore, sull'impegno politico e parlamentare, sulle frequentazioni pubbliche e private (a cominciare dai rapporti con il fratello Silvio) e sulle vicende della scuola. L'opera e il risultato di un lavoro archivistico e di ricerca bibliografica promosso (...) dal "Comitato nazionale per il bicentenario della nascita di Bertrando Spaventa (1817-2017)", istituito nel 2016 presso il Ministero dei Beni e delle Attivita culturali e del Turismo per iniziativa della Fondazione Gramsci e del Dipartimento di Filosofia della Sapienza-Universita di Roma. (shrink)
No categories
Rinascimento, riforma, controriforma e altri saggi critici.Bertrando Spaventa -1928 - Venezia,: La Nuova Italia.detailsTommaso campanellae.--Giordano Bruno.--Del principio della riforma religiosa, politica e filosofica nel secolo XVI.--Mamiani.