Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


ITMI20070671A1 - Architettura circuitale su base organica e relativo metodo fi realizzazione - Google Patents

Architettura circuitale su base organica e relativo metodo fi realizzazione
Download PDF

Info

Publication number
ITMI20070671A1
ITMI20070671A1IT000671AITMI20070671AITMI20070671A1IT MI20070671 A1ITMI20070671 A1IT MI20070671A1IT 000671 AIT000671 AIT 000671AIT MI20070671 AITMI20070671 AIT MI20070671AIT MI20070671 A1ITMI20070671 A1IT MI20070671A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
structural portion
groups
active material
constituted
electron
Prior art date
Application number
IT000671A
Other languages
English (en)
Inventor
Angela Cimmino
Matteo Andrea Di
Original Assignee
St Microelectronics Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by St Microelectronics SrlfiledCriticalSt Microelectronics Srl
Priority to IT000671ApriorityCriticalpatent/ITMI20070671A1/it
Priority to US12/060,651prioritypatent/US7960722B2/en
Publication of ITMI20070671A1publicationCriticalpatent/ITMI20070671A1/it
Priority to US13/101,903prioritypatent/US8470633B2/en

Links

Classifications

Landscapes

Description

“Architettura circuitale su base organica e relativo metodo di realizzazione”
DESCRIZIONE
Campo di applicazione
La presente invenzione si riferisce nel suo aspetto più generale al settore del elettronica e più in particolare si riferisce ad una architettura circuitale di natura organica detta anche su base organica e ad un relativo metodo di realizzazione.
Arte nota
Come è noto, architetture circuitali in dispositivi elettronici sono generalmente realizzate attraverso tecniche fotolitografiche.
In particolare, la tecnica fotolitografica o fotolitografia è un processo di natura fotografica che è impiegato per tracciare microgeometrie su un wafer di silicio, ed in microelettronica è utilizzata per trasferire su tale wafer il disegno di una fotomaschera.
La fotolitografia comprende essenzialmente tre operazioni principali le quali ancorché note, al fine di una migliore comprensione della presente invenzione, sono qui di seguito brevemente descritte.
Una prima operazione consiste nel disegnare la configurazione geometrica (disegno), da trasferire poi su scala microscopica, su un foglio in scala molto maggiore di quella microscopica finale in modo che il disegno di partenza possa essere eseguito con metodi e precisioni convenzionali.
Il disegno viene quindi fotografato e ridotto alla scala microscopica di reale interesse su una lastra di vetro o alti materiali, la cosiddetta fotomaschera.
La seconda operazione consiste nel trasferire il disegno della fotomaschera sullo strato superficiale del wafer di silicio (substrato), su cui si applica dapprima uno strato di emulsione fotosensibile, generalmente un polimero, detto fotoresist.
In tale operazione, il trasferimento del disegno è ottenuto proiettando con un fascio di luce ultravioletta il disegno della fotomaschera sullo strato di fotoresist e sviluppando poi con attacco chimico, secondo il normale metodo fotografico.
Quindi o vengono rimosse le porzioni del fotoresist non colpite dalla luce che risulteranno pertanto solubili nel bagno di sviluppo (litografia negativa), oppure vengono rimosse le porzioni di fotoresist impressionate e rese pertanto solubili nel bagno di sviluppo (litografia positiva).
Pertanto sul wafer risulterà riprodotta la geometria inizialmente disegnata sulla fotomaschera grazie alla foto incisione realizzata sul fotoresist attraverso la radiazione ultravioletta.
La terza operazione consiste nel sottoporre il substrato così trattato ad un processo chimico-fisico quale, ad esempio, diffusione di materiale drogante, oppure deposizione sottovuoto di nuovo materiale, oppure impiantazione ionica, attraverso il quale in corrispondenza delle porzioni non più coperte dal fotoresist, il substrato viene modificato in modo da crearvi prefissate caratteristiche desiderate per la conduzione elettronica.
Quindi anche le porzioni residue del fotoresist vengono rimosse chimicamente.
Le suddette operazioni vengono ripetute sullo stesso wafer tante volte, con differenti fotomaschere, quante sono le modifiche necessarie da apportare al materiale del substrato per realizzare strutture complesse che danno origine poi ai dispositivi elettronici.
Per quanto riguarda i suddetti fotoresist, vi è da dire che essi sono generalmente dei polimeri con pesi molecolari normalmente compresi tra 100,000 e 200,000 dalton le cui proprietà, tra le quali la viscosità, la temperatura di rammollimento, la temperatura di degradazione, sono ottimizzate a seconda del caso specifico, proprio agendo sul peso molecolare.
Una miscela di fotoresist convenzionale è tipicamente costituita da: una resina base, o binder, che garantisce proprietà meccaniche della miscela (adesione, la resistenza chimica etc.); un solvente che controlla alcune delle proprietà meccaniche (ad esempio la viscosità della miscela); e un materiale foto-attivo (photoactive compound PAC) che nello specifico è il fotoresist che a sua volta può essere ti tipo negativo o positivo, come meglio apparirà nel seguito.
Un fotoresist negativo viene utilizzato in processi di litografia negativa in cui, dopo esposizione a radiazione UV, un trattamento di etching chimico (attacco chimico) elimina la porzione di fotoresist non esposta alla luce.
In questo caso, la miscela di fotoresist, contenente i monomeri o gli oligomeri precursori per esposizione alla radiazione UV incidente subisce reazione di foto-polimerizzazione e/o di foto-reticolazione (crosslinking) .
La reticolazione del fotoresist determina un aumento del suo peso molecolare che induce una diminuzione della solubilità del fotoresist in taluni solventi.
Esempi di fotoresist negativi sono di seguito riportati, e comprendono:
- Miscele di alcheni e azidi o bisazidi.
Le azidi per azione dell'UV si foto-decompongono in specie altamente reattive e di natura radicalica, quali i nitreni.
Questi ultimi, reagendo con i siti reattivi insaturi degli alcheni portano alla formazione dei rispettivi polimeri, attraverso tre differenti possibili tipi di reazioni non selettive, corrispondenti a reazione di cicloaddizione a doppi legami, reazione di inserimento di legami C-H, e reazione di eliminazione di atomi di idrogeno.
Il poli(p-idrostirene) con bisazidi o azidi monofunzionali rappresenta una la tipica miscela di fotoresit.
- Poliammidi.
In questo caso i gruppi acidi del precursore del poliimmide, poli(acido amico) sono funzionalizzati con gruppi metacrilati e depositati in presenza di opportuni iniziatori fotoattivati non radicalici.
Le porzioni di fotoresist esposte subiscono quindi reazioni di reticolazione, mentre attraverso il trattamento con un opportuno solvente vengono rimosse le porzioni non esposte.
L’immagine risultante viene quindi sottoposta ad un trattamento termico (annealing) in modo da degradare le unità metacrilate.
Mediante ciclizzazione del poli(acido amico) si forma la più stabile poliammide.
- Polimeri che hanno in catena laterale gruppi maleimmidici capaci di dare reazioni di fotodimerizzazione.
- Copolimeri del tetratiofulvalene (TTF) e poli (clorometil stirene) (PSTFF).
In presenza di specie elettron-accettori (ad esempio alogenuri) e dopo esposizione a radiazione X, i comonomeri polimerizzano per reazioni a trasferimento di carica.
Un fotoresist positivo viene invece utilizzato in un procedimento di litografia positiva in cui, dopo esposizione a radiazione UV (profondo UV, estremo UV o radiazione a fascio elettronico [Electron beam radiation} un trattamento di etching chimico elimina la porzione di fotoresist esposta alla luce.
In questo caso, la miscela del fotoresist contenente il polimero subisce reazione di foto-degradazione a causa dell’esposizione alla radiazione UV incidente.
In tale reazione di degradazione, alcuni dei legami covalenti della catena polimerica si rompono ed il peso molecolare del polimero diminuisce.
I frammenti monomerici o oligomerici essendo maggiormente volatili e/o solubili nei solventi di etching vengono quindi successivamente eliminati.
Esempi noti di fotoresist positivi sono di seguito riportati e comprendono:
- Polimeri acrilati, metacrilati, loro rispettivi derivati fluorati e ossimici, e loro copolimeri, tra cui il polimetilmetacrilato (PMMA).
Un polimero ampiamente utilizzato nella fotolitografia a fascio elettronica [e-beam] poiché dotato di eccellenti proprietà di adattamento alla strato sottostante ad esso (rivestimento o coating] e di sviluppo è il poli(2 ,2,2- trifluoroetilmetacrilato .
- DQN, dove DQ rappresenta il composto foto-attivo diazochinone e N rappresenta il composto conosciuto con il nome di Novolac, una resina fenolica.
Dopo esposizione alla radiazione UV il legame C-N2fotoattivo del DQ, che rende il polimero insolubile nella miscela di deposizione, viene rotto, con liberazione di N2e formazione di un gruppo carbossilico che rende il fotoresit solubile.
- Polibutenesulfone (PBS) e copolimeri alchene-sulfonici quali, ad esempio, il PBS con il 5-esene-2-one, che ha mostrato in questa classe di polimeri ottime proprietà di coating, adesione e di immagine.
Dopo esposizione a radiazione UV lo scheletro polimerico viene rotto e i frammenti ottenuti convertono in solfuro diossido (SO2) e alcheni.
- Fotoresist positivi possono anche essere costituiti da miscele che dopo esposizione alla radiazione UV subiscono reazioni di degradazione foto-catalizzata.
In questi casi alla miscela viene aggiunto un sensibilizzatore, ovvero un additivo contenente gruppi fotolabili, spesso acid-generator fotoindotto, che catalizza la degradazione del polimero e la conseguente diminuzione del suo peso molecolare.
Esempio di questo tipo di fotoresist sono miscele di poli(acetaldeide) o poli{formaldeide) con il poli(vinilcloruro) e piccole quantità’ di molecole elettron-attrattori.
Da quanto sopra esposto, appare chiaro che nei procedimenti di foto litografia convenzionale come sopra descritti, un fotoresist costituisce un materiale sacrificale nel senso che, in tali procedimenti, uno strato di fotoresist viene depositato per poi essere rimosso, essendo il suo impiego finalizzato al trasferimento di una configurazione geometrica (disegno) da una fotomaschera ad uno strato di un diverso materiale sul quale è stato depositato.
In particolare vi è da notare che, in una struttura circuitale ottenuta mediante fotolitografia come sopra descritta, il fotoresist impiegato viene interamente rimosso nel corso del procedimento e pertanto la struttura circuitale finale non comprenderà alcuno strato di fotoresit.
Il fotoresist infatti viene interamente rimosso attraverso due distinte fasi, una prima fase di etching essendo effettuata dopo esposizione alla radiazione UV al fine di trasferire sul wafer il disegno desiderato, una seconda fase di etching essendo effettuata dopo che il wafer è stato sottoposto ad uno dei suddetti processi di natura chimicofisica, al fine di conferire alle porzioni di substrato non coperte dal fotoresist prefissate caratteristiche per la conduzione elettronica.
Pertanto, benché rispondenti allo scopo, vi è da notare che nel complesso i procedimenti noti per realizzare architetture circuitali attraverso l’impiego della fotolitografia e di fotoresit come sopra descritti, non sono esenti da inconvenienti tra i quali il principale consiste nel dovere effettuare un numero elevato di fasi come conseguenza dell’impiego di strati di fotoresist quale materiale sacrificale.
Vi è da considerare inoltre che, nel settore dell’elettronica ibrida ovvero in caso di strutture o architetture circuitali su base organica, sono previste ulteriori fasi di realizzazione e/o integrazione dei componenti organici nella particolare architettura circuitale da realizzare.
Scopo della presente invenzione è mettere a disposizione un metodo di realizzazione di architetture circuitali, ed in particolare architetture circuitali su base organica, che preveda un numero inferiore di fasi rispetto ai metodi ed ai procedimenti noti e che risulti economicamente conveniente potendo essere effettuato con tecniche consolidate e ampiamente utilizzate nell’arte di riferimento.
Sommario dell'invenzione
In breve, la presente invenzione mette a disposizione una architettura circuitale su base organica che comprende, quale elemento strutturale e componente attivo, almeno uno strato o porzione di materiale attivo fotosensibile, del tipo di polimeri fotosensibili (polimeri fotoresist), ed un relativo metodo dì realizzazione impiegante fotolitografia convenzionale, nel quale polimeri fotoresist non costituiscono materiale sacrificale nel senso sopra considerato.
Con componete attivo è qui inteso uno strato di materiale attivo del tipo suddetto, ovvero fotosensibile e di natura polimerica nel senso che il materiale subisce reazioni di polimerizzazione o di degradazione quando esposto a radiazione ultravioletta di prefissata lunghezza d’onda, il quale è inoltre attivo nel senso che è in grado di dare risposte elettriche opportune di tipo bistabile (materiale elettrobistabile), e/o in grado di realizzare sistemi o complessi organici a trasferimento di carica o che agisce come semiconduttore organico di tipo p o n, in particolare anche dopo essere stato depositato, aver subito irraggiamento UV e trattamento di etching secondo tecniche fotolitografiche convenzionali.
In pratica, il metodo di realizzazione di un’architettura circuitale su base organica secondo la presente invenzione comprende le fasi di:
mettere a disposizione uno strato di un prefissato materiale costituente un elettrodo di fondo;
depositare su detto elettrodo di fondo un film di un materiale attivo comprendente almeno una prima porzione strutturale avente un picco di assorbimento ad una prefissata lunghezza d’onda UV in cui tale prima porzione strutturale è fotoattivabile a detta prefissata lunghezza d’onda e la quale è costituita da monomeri o oligomeri che irradiati a detta prefissata lunghezza d’onda subiscono reazione di fotopolimerizzazione e/o foto-reticolazione o che, in alternativa, è costituita da un polimero che a detta prefissata lunghezza d’onda subisce reazione di foto-degradazione, ed almeno una seconda porzione strutturale elettricamente attiva o attivabile sostanzialmente trasparente a detta prefissata lunghezza d’onda UV;
esporre almeno una porzione di detto film di materiale attivo, attraverso una fotomaschera di prefissata geometria, ad una radiazione UV avente detta lunghezza d’onda UV, con foto-attivazione di detta porzione esposta di detto film;
trattare detto film di materiale attivo con un prefissato agente rimuovendo selettivamente una tra le due porzioni, rispettivamente esposta foto-attivata e non esposta, di detto film, con esposizione di una rispettiva porzione di detto elettrodo di fondo;
depositare un secondo strato di un prefissato materiale ottenendo un elettrodo di testa.
Una architettura così ottenuta costituisce una cosiddetta cella di memoria elementare.
Nel caso di architetture circuitali maggiormente complesse quali le architetture crossbar o quelle comprendenti una pluralità di tali celle di memoria, come ad esempio le architetture multistrato, il presente metodo prevede l’isolamento delle singole celle di memoria attraverso l’interposizione tra di esse di un materiale dielettrico.
In questo caso, tale materiale dielettrico è depositato “a monte” dell’elettrodo di testa sul quale a sua volta è depositato, in caso di architettura multistrato, un ulteriore film di materiale attivo con reiterazione delle fasi sopra descritte.
In particolare, per realizzare il suddetto isolamento il metodo secondo l’invenzione prevede la realizzazione del suddetto elettrodo di fondo su di un substrato e l’ulteriore fase di:
depositare sulla porzione non rimossa di detto film di materiale attivo e sulla porzione esposta di substrato un materiale dielettrico;
trattare detto materiale dielettrico con un prefissato agente con sua rimozione parziale ed esposizione selettiva di detta porzione di film di materiale attivo non rimossa;
quindi è realizzato l’elettrodo di testa.
Pertanto, l’architettura circuitale così ottenuta nelle sua diverse configurazioni comprende quale elemento strutturale e componente attivo una porzione del suddetto film di materiale attivo, il quale materiale attivo, in accordo con l’invenzione e come sopra anticipato, è qui da intendere sia come il materiale impiegato nel presente metodo secondo la suddetta fase in cui è depositato il film di materiale attivo (cioè non foto-attivato), sia il materiale ottenuto in seguito alla suddetta fase in cui esso è parzialmente esposto attraverso una fotomaschera alla radiazione UV di prefissata lunghezza d’onda (materiale foto-attivato o componente attivo).
I materiali attivi che possono essere utilizzati secondo l’invenzione comprendono polimeri (inclusi i rispettivi monomeri e oligoleri), miscele di polimeri, copolimeri e loro miscele intrinsecamente attivi o che fungono da matrice per molecole attive disperse in essa -cioè materiali compositi a matrice polimerica tra cui i nanocompositi; polimeri funzionalizzati mediante legami chimici o interazioni di non legame con molecole attive, miscele di fotoresist convenzionali in cui siano disperse molecole attive, dove per miscele di fotoresit convenzionali sono qui intese miscele di fotoresist commerciali, già esistenti, contenenti almeno un polimero, sia in forma di polimero che di monomeri o oligomeri, ed eventualmente un binder, una resina, un solvente, un iniziatore e simili.
Nei ambìto di certe forme di realizzazione, la presente invenzione prevede quale materiale attivo un polimero o una miscela di polimeri fotosensibili (fotoattivi) intrinsecamente elettrobistabili.
Nei ambito di certe forme di realizzazione, la presente invenzione prevede quale materiale attivo una dispersione di molecole elettro-bistabili (seconda porzione strutturale) in una matrice polimerica fotoattiva chimicamente inerte (prima porzione strutturale) .
Nei ambito di certe forme di realizzazione, la presente invenzione prevede quale materiale attivo una dispersione di molecole atte a realizzare sistemi o complessi a trasferimento di carica (seconda porzione strutturale) in una matrice polimerica fotoattiva chimicamente inerte (prima porzione strutturale).
Nei ambito di altre forme di realizzazione, la presente invenzione prevede quale materiale attivo una dispersione di molecole attive (seconda porzione strutturale) che formano con una matrice polimerica fotoattiva chimicamente inerte (prima porzione strutturale) un complesso a trasferimento di carica.
Nell’ambito di altre forme di realizzazione, la presente invenzione prevede quale materiale attivo un polimero fotoattivo (prima porzione strutturale) avente gruppi funzionali o molecolari elettrobistabili (seconda porzione strutturale) pendenti da, e legati chimicamente a, la sua catena principale.
Nell’ambito di altre forme di realizzazione, la presente invenzione prevede quale materiale attivo un polimero o un copolimero fotoattivo (prima porzione strutturale) avente almeno due differenti gruppi funzionali o molecolari (seconda porzione strutturale) legati chimicamente come gruppi pendenti alla catena principale del polimero fotoattivo, ed atti a realizzare reazioni a trasferimento di carica detti almeno due gruppi avendo indifferentemente uno carattere elettronaccettore, l’altro carattere elettron-donatore.
Nell 'ambito di altre forme di realizzazione, la presente invenzione prevede quale materiale attivo un polimero fotoattivo (prima porzione strutturale) avente chimicamente ad esso legate come gruppi molecolari pendenti molecole (seconda porzione strutturale) atte a realizzare con il polimero - ovvero con la catena polimerica principale -reazioni a trasferimento di carica.
Nell’ambito di altre forme di realizzazione, la presente invenzione prevede quale materiale attivo un polimero fotoattivo (prima porzione strutturale) avente gruppi funzionali o molecolari elettrobistabili (seconda porzione strutturale) inseriti e distribuiti lungo la catena principale del polimero che conferiscono all’intera struttura un carattere di elettro-bistabilità quando è applicato un voltaggio.
In pratica, in accordo con l’invenzione, impiegando la tecnica foto litografica convenzionale su un materiale polimerico attivo come quello sopra considerato, si ha una notevole semplificazione nell’intera procedura di realizzazione di memorie “non convenzionali” come i dispositivi di memoria organica, ed più in generale nella realizzazione di architetture circuitali in dispositivi elettronici su base organica, ad tipo TFT, con geometrie anche complesse.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi di questa invenzione risulteranno maggiormente dalla descrizione dettagliata, accompagnata da alcuni esempi di realizzazione di architetture circuitali in dispositivi elettronici su base organica e di uso di un materiale attivo come sopra considerato quale elemento strutturale e componente attivo delle architetture circuitali secondo l’invenzione, fatta qui di seguito con riferimento ai disegni allegati, fomiti a titolo illustrativo e non limitativo.
Breve descrizione dei disegni
In tali disegni:
- La figura 1 mostra schematicamente alcune fasi del metodo per ottenere una architettura circuitale in un dispositivo elettronico su base organica secondo l’invenzione;
- la figura 2 mostra schematicamente alcune fasi del metodo di figura 1 secondo una variante di realizzazione dell’invenzione per realizzare una architettura circuitale in un dispositivo elettronico su base organica del tipo crossbar;
- la figura 3 mostra schematicamente alcune fasi del metodo di figura 1 secondo una ulteriore variante di realizzazione dei invenzione per realizzare una architettura circuitale in un dispositivo elettronico su base organica del tipo multistrato;
- la figura 4 mostra uno schema del materiale attivo impiegato secondo l’invenzione;
- la figura 5 mostra uno schema di una variante di realizzazione del materiale attivo impiegato nei invenzione;
- la figura 6 mostra uno schema di una ulteriore variante di realizzazione del materiale attivo impiegato nell 'invenzione;
- la figura 7 mostra un esempio di sintesi per ottenere la variante di realizzazione del materiale attivo di figura 6;
- la figura 8 mostra uno schema di sintesi per ottenere una ulteriore variante di realizzazione del materiale attivo impiegato nei invenzione;
- la figura 9 mostra un esempio di sintesi per ottenere il materiale attivo schematizzato in figura 8;
- la figura 10 mostra uno schema di sintesi per ottenere una ulteriore variante di realizzazione del materiale attivo impiegato nei invenzione;
- la figura 11 mostra uno schema di una ulteriore variante di realizzazione del materiale attivo impiegato nell’invenzione ed un relativo esempio.
- le figure 12 e 13 riportano in tabella 1 esempi di molecole e di relativi derivati aventi carattere elettron-accettore, utilizzabili in accordo con la presente invenzione.
- le figure da 14 a 22 riportano in tabella 2 esempi di molecole e di relativi derivati aventi carattere elettron-donatore, utilizzabili in accordo con la presente invenzione.
Descrizione dettagliata
Le fasi descritte di seguito non formano un flusso completo di un metodo per ottenere una cella di memoria organica e più in generale una architettura circuitale in un dispositivo elettronico su base organica secondo l’invenzione, e qui di seguito sono descritte solo quelle fasi necessarie ad un tecnico medio del settore per la comprensione dell’invenzione .
É opportuno notare, inoltre, che le figure rappresentano viste schematiche non disegnate in scala di porzioni della suddetta architettura durante alcune fasi del metodo secondo l’invenzione.
La presente invenzione può essere messa in pratica utilizzando le usuali tecniche impiegate nella fabbricazione dei dispositivi elettronici, in particolare la fotolitografia di tipo convenzionale di cui si è precedentemente discusso ed a cui si fa riferimento.
Con riferimento alla figura 1-d) una architettura circuitale del tipo di una cella di memoria su base organica ottenuta secondo il presente metodo è globalmente indicata con 1 .
L’architettura circuitale 1, cosiddetta architettura sandwich, comprende un elettrodo cosiddetto di fondo 2 costituito da uno strato di un primo materiale, ad esempio vetro-ITO, un metallo, un polimero conduttivo e simili materiali, un elettrodo di testa 3 costituito da porzioni discontinue di uno strato di un secondo materiale quale ad esempio silicio, vetro, un polimero conduttivo e simili materiali e un film discontinuo di materiale attivo 4 interposto tra ed a contatto con l’elettrodo di fondo 2 e l’elettrodo di testa 3.
La suddetta architettura circuitale 1 è ottenuta in accordo con il presente metodo attraverso le fasi di seguito descritte.
Innanzitutto viene reso disponibile in modo di per sé noto l’elettrodo di fondo 2 sul quale viene depositato un film di materiale attivo fotosensibile 4a, ad esempio tramite tecnica di spin-coating, o di spin-casting o attraverso altre tecniche convenzionali, come indicato in figura 1-a).
In accordo con l’invenzione il materiale attivo fotosensibile di tale film comprende almeno una prima porzione strutturale avente un picco di assorbimento ad una prefissata lunghezza d’onda UV che è fotosensibile a detta prefissata lunghezza d’onda ed è costituita da monomeri o oligomeri che irradiati a tale prefissata lunghezza d’onda subiscono reazione di foto-polimerizzazione e/o foto-reticolazione, o da un polimero che a tale prefissata lunghezza d’onda subisce reazione di foto-degradazione, ed almeno una seconda porzione strutturale elettricamente attiva o attivabile sostanzialmente trasparente a tale prefissata lunghezza d’onda UV.
Quindi il film di materiale attivo fotosensibile 4a, attraverso una fotomaschera 5 scelta opportunamente a seconda della geometria che si vuole realizzare, viene inciso mediante radiazione UV, come mostrato in figura 1-b).
In pratica, attraverso la fotomaschera 5 si espone almeno una porzione del film di materiale attivo fotosensibile 4a, con foto-attivazione di tale porzione esposta e conseguente fotopolimerizzazione o fotodegradazione del materiale attivo fotosensibile esposto, in dipendenza della sua natura.
Anche la lunghezza d’onda e la potenza dei irraggiamento sono scelte e ottimizzate a seconda del particolare materiale attivo impiegato.
Successivamente, il film di materiale attivo foto-attivato 4a è trattato con un prefissato agente che rimuove selettivamente una tra le porzioni, rispettivamente esposta alla radiazione e foto-attivata (fotolitografia positiva) o non esposta alla radiazione (fotolitografia negativa), con conseguente esposizione di una rispettiva porzione dell’elettrodo di fondo 2.
In particolare, nell’esempio della figura 1-c) sono state rimosse le porzioni esposte alla radiazione e foto-attivate, attraverso un trattamento che è definito etching e che viene eseguito con solventi opportuni.
Le porzioni restanti discontinue, cioè non rimosse, del film di materiale attivo fotosensibile 4 a sottoposto al trattamento di etching sono quelle precedentemente indicate con 4.
Quindi l’architettura circuitale in forma di cella di memoria su base organica secondo l’invenzione è completata mediante deposizione dell’elettrodo di testa 3, effettuata ad esempio tramite tecnica di evaporazione di un metallo, impiegando una opportuna maschera con ottenimento dell 'architettura 1.
In caso di architetture circuitali maggiormente complesse, quali ad esempio quelle cosiddette crossbar, in cui celle di memoria sono integrate in un dispositivo elettronico, il presente metodo prevede l’isolamento degli elementi di memoria di diverse celle, che viene ottenuto depositando tra essi, “a monte” dell’elettrodo di testa, un materiale isolante quale un polimero isolante.
In tal caso, con riferimento alla figura 2, un elettrodo di fondo in forma di una pluralità di spacer tra loro paralleli (array), globalmente indicato con 30, è realizzato (depositato) su di un substrato S, ad esempio di silicio o vetro.
L’elettrodo di fondo 30 è depositato, con l’ausilio di una prima fotomaschera avente finestre (disegno) sostanzialmente a rettangoli che riproducono il contorno degli spacer, mediante tecniche quali evaporazione termica, sputter, microtrasfer molding, microcontact printing o oltre tecniche note atte allo scopo - figura 2-a).
Quindi, in analogia a quanto sopra descritto dapprima è depositato il film di materiale attivo fotosensibile, indicato sempre con 4 a - figura 2-b), poi tale film di materiale attivo fotosensibile è inciso mediante radiazione UV - figura 2-c) ed infine esso è sottoposto a trattamento di etching per eliminare la porzione di film di materiale attivo sacrificale, esposta o non esposta, rispettivamente in un procedimento positivo o negativo - figura 2-d).
Tali operazioni schematizzate in figura 2 con i suddetti passaggi b) , c) e d) , determinano la formazione della porzione discontinua di film di materiale attivo restante indicata con 4 e posizionata sopra gli spacer dell’elettrodo di fondo 30. Il film di materiale attivo è stato inciso utilizzando una seconda maschera avente finestre sostanzialmente quadrate in modo da lasciare esposte prefissate porzioni degli spacer dell’elettrodo di fondo 30, come si può notare con riferimento alla veduta dall’alto (veduta top) della figura 2-d).
Successivamente, è depositato sulla porzione non rimossa del film di materiale attivo 4, sulle porzioni esposte degli spacer dell’elettrodo di fondo 30 e sulla porzione di substrato S esposta cioè non coperta dagli spacer dell’elettro di fondo 30 un film di materiale dielettrico 6 - figura 2-e).
Quale materiale dielettrico può essere depositato, ad esempio, il polietilentereftalato (PET) in m-cresolo, il policarbonato, il polietilnaftalato, il polistirene e simili materiali con proprietà dielettriche attraverso tecniche di casting o spin-casting.
Quindi, per liberare gli elementi di memoria attivi, cioè la porzione discontinua del film di materiale attivo, ovvero quella restante e non rimossa del film 4a precedentemente depositato, si effettua tramite un prefissato agente un trattamento di etching controllato quale ad esempio il trattamento noto e conosciuto come il RIE CF4 (fluoritebased reactìve ion etching) che permette la rimozione controllata (parziale) del film di materiale dielettrico fino alla liberazione, cioè fino all’esposizione, della suddetta porzione (singole porzioni discontinue) di film di materiale attivo non rimossa, come illustrato in figura 2-f) nella quale è mostrata anche la veduta top.
Infine in analogia a quanto precedentemente descritto viene depositato, superiormente alle porzioni esposte discontinue del film di materiale attivo 4 e del film di materiale dielettrico rimanente indicato con 6a, l’elettrodo di testa anche qui indicato con 3, il quale anch’esso è costituito da una pluralità di spacer.
Come indicato nella figura 2-g) tali spacer dell’elettrodo di testa 3 sono diretti ortogonalmente agli spacer dell’elettodo di fondo 30 e sono ottenuti attraverso la suddetta prima maschera ruotata di 90 gradi.
In tal modo è ottenuta una architettura circuitale 10 su base organica del tipo cosiddetto crossbar, mostrata in figura 2-g) anche nella veduta top.
Per archi te tture ancora più complesse il presente metodo prevede la reiterazione di alcune delle suddette fasi procedurali che possono essere ripetute n volte (n≥1) per realizzare architetture cosiddette crossbar multistrato (multilayer).
In tal caso, come illustrato nella figura 3, si parte daH’architettura crossbar 10 precedentemente descritta (figura 3-a)) sulla quale vengono ripetute, in particolare a partire dall'elettrodo di testa 3, le fasi sopra descritte e consistenti nella fase di depositare un film di materiale attivo 4a - figura 3-b), di esporre almeno una porzione del film di materiale attivo ad una radiazione UV - figura 3-c), di trattare il film di materiale attivo con un prefissato agente con sua parziale e selettiva rimozione e ottenimento del film discontinuo (porzioni discontinue) di materiale attivo 4 - figura 3-d), ed ancora nella fase di depositare sulla porzione non rimossa di tale film e sulla porzione esposta dei elettrodo di fondo un film di materiale dielettrico 6 - figura 3-e), il quale è poi trattato con un prefissato agente (etching controllato) con sua rimozione parziale che comporta l’esposizione selettiva della porzione discontinua di film di materiale attivo 4 non rimosso - figura 3-f)·
Quindi, sempre in analogia a quanto sopra descritto, si effettua la deposizione di un ulteriore elettrodo di testa 40 utilizzando la suddetta prima maschera ri-ruotata di 90, e cioè con il medesimo orientamento con cui sono stati ottenuti gli spacer dell’elettrodo di fondo 30, ottenendo i rispettivi spacer di tale ulteriore elettrodo di testa 40.
Tali fasi sono schematizzate nella figura 3, in cui nel rispettivo passaggio g) è mostrata una architettura multistrato 100 (bistrato) comprendente anche isolamento, tramite materiale dielettrico, degli spacer di tale ulteriore elettrodo di testa 40.
Generalizzando la struttura bistrato sopra descritta, si ha che una struttura multilayer ottenuta secondo l’invenzione comprende almeno due film discontinui di materiale attivo, in cui film discontinui di materiale attivo consecutivi sono separati da, ed hanno ciascuno una faccia a contatto con, un elettrodo di testa di ordine m - nella figura 3-g) corrispondente al elettrodo di testa 3 - le restanti relative facce essendo a contatto rispettivamente una con un elettrodo di ordine m-1 - nella stessa figura 3-g) corrispondente all’elettrodo di fondo 30 - e l’altra con un elettrodo di ordine m+1 - nella figura 3-g) corrispondente ai ulteriore elettrodo di testa 40 - in cui tra elettrodi di ordine consecutivo è compreso uno strato di materiale dielettrico.
Per quanto riguarda il suddetto materiale attivo fotosensibile, di seguito sono riportati alcuni esempi relativi alla sua struttura, alla sua costituzione ed al suo ottenimento.
È utile ricordare in principio e come precedentemente descritto che tale materiale attivo fotosensibile vantaggiosamente è costituito da materiale polimerico fotosensibile (inclusi i rispettivi monomeri e oligomeri) che comprende polimeri, miscele di polimeri, copolimeri e loro miscele intrinsecamente attivi o che fungono da matrice per molecole attive disperse in essa - cioè materiali compositi a matrice polimerica tra cui i nanocompositi; polimeri funzionalizzati mediante legami chimici o interazioni di non legame con molecole attive, miscele di fotoresist convenzionali in cui siano disperse molecole attive, dove per miscele di fotoresit convenzionali sono qui intese miscele di fotoresist commerciali, già esistenti, contenenti almeno un polimero, sia in forma di polimero che di monomeri o oligomeri, ed eventualmente un binder, una resina, un solvente, un iniziatore e simili.
- Secondo un primo esempio, tale materiale attivo è costituito da polimeri fotoattivi intrinsecamente elettrobistabili.
In tal caso possono essere utilizzati polimeri fotoattivi, commerciali o sintetizzati chimicamente, che siano intrinsecamente elettrobistabili .
Esempio di tali polimeri sono i derivati del PMMA, tra cui il polimetilmetacrilato - co-9-antracenilmetilmetacrilato, commerciale. - Secondo un ulteriore esempio il materiale attivo fotosensibile è costituito da una dispersione di molecole elettro-bistabili in un matrice polimerica fotoattiva.
In particolare, il polimero fotoattivo funge da matrice strutturale inerte nella quale vengono disperse le molecole elettrobistabili (molecole attive).
Esempi di molecole bistabili che possono essere utilizzate sono la fluoresceina e i suoi derivati, il DDQ (2,3-dicloro-5,6 diciano-pbenzochinone), il DDME {1,1-diciano-2,2-(4-dimetil amminofenil) etilene), Ni-Pc (nickel (II) ftalocianina tetrasulfonico acido tetrasodio), AIDCN (2-ammino-4, 5 imidazole dicarbonitrile), DMNDPA (N, N-dimetil-N- (3 -nitro benzildene)-p-fenilenediammina) .
Esempi di polimeri che posso essere utilizzati sono: per processi di litografia positiva il PMMA e rispettivi derivati fluorati e ossimminici;
per processi di litografia negativa polimeri o oligomeri fotoreticolabili possono essere: sistemi che contengono in catena laterale gruppi maleimmidici capaci di dare reazioni di fotodimerizzazione, sistemi contenenti gruppi azidoarilici in catena laterale che sfuriano la reazione di accoppiamento tra gruppi nitrenici a loro volta formatesi per irraggiamento dei derivati azidici; sistemi su base acrilica e metacrilica o vinil eterea conteneti in catena laterale gruppi calconici variamente sostituiti che sfruttano la reazione di fotociclizzazione dei doppi legami di tali raggruppamenti.
In alternativa si possono utilizzare anche fotoresist commerciali.
La figura 4 mostra uno schema di un tale materiale attivo in cui in una matrice polimerica del fotoresist sono disperse molecole elettro-bistabili.
- Secondo un ulteriore esempio il materiale attivo fotosensibile è costituito da una dispersione di molecole capaci di dare vita a una sistema a trasferimento di carica in una matrice polimerica fotoattiva.
In pratica, è impiegato un polimero fotoattivo che funge da matrice strutturale chimicamente inerte nel quale sono disperse almeno due differenti specie molecolari in grado di generare sistemi o complessi a trasferimento di carica, tali due differenti specie molecolari avendo indifferentemente una carattere elettron-donatore, l’altra carattere elettron-accettore .
Esempi di specie molecolari aventi le suddette proprietà sono riportate nella tabella 1 mostrata nelle figure 12 e 13 (specie e relativi derivati elettron-accettori) ed in tabella 2 mostrata nelle figure 14-22 (specie e relativi derivati elettron-donatori).
Una opportuna combinazione tra due o più specie indicate nelle suddette tabelle genera pertanto un sistema molecolare a trasferimento di carica.
Esempi di tale combinazione sono: tetracene / DDQ (2,3-dicloro-5,6 diciano-p-benzochinone), perilene/ C14Q (p-cloranile), tetracene /InC13 (Indio Tricloruro), Cu/TCNQ, MC/TCNQ, Fullerene-C60/ Metallo- Ftalocianine, Fullerene-C6Q/TTF.
Esempi di polimeri che posso essere utilizzati sono:
per processi di litografia positiva il PMMA e i sui derivati fluorati o ossimminici;
per processi di litografia negativa polimeri o oligomeri fotoreticolabili possono essere: sistemi che contengono in catena laterale gruppi maleimmidici capaci di dare reazioni di fotodimerizzazione; sistemi contenenti gruppi azidoarilici in catena laterale che sfuriano la reazione di accoppiamento tra gruppi nitrenici a loro volta formatesi per irraggiamento dei derivati azidici; sistemi su base acrilica e metacrilica o vinil eterea conteneti in catena laterale gruppi calconìci variamente sostituiti che sfruttano la reazione di fotociclizzazione dei doppi legami di tali raggruppamenti.
In alternativa si possono utilizzare anche fotoresist commerciali.
- Secondo un ulteriore esempio il materiale attivo fotosensibile è costituito da una dispersione di molecole attive che formano con una matrice polimerica un complesso a trasferimento di carica.
In pratica è utilizzato un polimero fotoresist che funge da matrice strutturale nella quale vengono disperse molecole in cui il polimero e le molecole sono scelti in modo tale che la miscela ottenuta, cioè il materiale composito risultante, dia luogo a processi a trasferimento di carica.
In tal caso il polimero e la specie molecolare attiva utilizzati hanno indifferentemente uno carattere elettron-accettore, l "altro carattere elettron-donatore, per cui opportune combinazioni di polimeri fotoattivi elettron-donatori (alcuni dei quali esistenti in commercio) con una o più molecole con carattere elettron-accettore (per esempio selezionate dalla Tabella 1 di cui sopra) o combinazioni di polimeri fotoattivi elettron-accettori con una o più molecole con carattere elettron-donatore (per esempio selezionate dalla Tabella 2 di cui sopra) danno vita a sistemi molecolari a trasferimento di carica.
Esempi di un sistema a trasferimento di carica di questo tipo comprendono: Fullerene-C60 disperso in un copolimero di tetratiofulvalene (TTF) e poli(clorometilstirene (PSTFF), polimetilmetacrilato - co-9-antracenilmetilmetacrilato (commerciale) in cui sono disperse una o piu' molecole selezionate dalla Tabella 1.
La figura 5 mostra uno schema di un materiale attivo realizzato secondo il presente esempio, in cui la matrice polimerica fotoattiva ha carattere elettron-donatore e nella quale sono disperse molecole di Fullerene-C60 elettron-accettore. È possibile notare all’interno del materiale composito così realizzato zone di microinterfaccia tra gli elementi elettron-donaroti e gli elementi elettronaccettori che sono atti, in seguito all’applicazione di un opportuno voltaggio, a dare luogo a reazioni a trasferimento di carica.
In alternativa si possono utilizzare anche fotoresist commerciali.
- Secondo un ulteriore esempio il materiale attivo fotosensibile è costituito da polimeri fotoattivi con molecole elettro-bistabili pendenti.
In pratica, i questo caso è previsto l’utilizzo di un polimero fotoattivo che reca gruppi funzionali o molecolari pendenti elettrobistabili.
Un tale materiale attivo può essere ottenuto:
mediante sintesi chimica, quindi per polimerizzazione di comonomeri funzionalizzati con gruppi funzionali o molecolari elettrobistabili;
per grafting (innesto) dei gruppi molecolari elettro-bistabili successivo alla sintesi della catena polimerica.
La figura 6 mostra uno schema di un materiale attivo secondo il presente esempio in cui un polimero fotoresist è funzionalizzato con gruppi funzionali o molecolari elettro-bistabili pendenti.
Esempi di polimeri funzionalizzati con molecole elettrobistabili comprendono: polimeri acrilati e/o metacrilati funzionalizzati con la fluoresceina e suoi derivati ad esempio la Rosa Bengala.
In commercio esistono molti polimeri e copolimeri funzionalizzati con gruppi cromoforici, fluorescenti e/o elettro-bistabili che possono essere utilizzati in accordo con invenzione, quali ad esempio: il poli(fluoresceina-O-acrilato) e il poli(metilmetacrilato - co-(fluoresceina O-acrilato)], il poli [metilmetacrilato-co- (fluoresceina O-metacrilato)], acquistabili presso la Sigma- Aldrich.
Alternativamente il polimero funzionalizzato può essere ottenuto mediante sintesi chimica, la cui strategia è schematizzata in figura 7 e può essere riassunta come segue:
la molecola elettro-bistabile (ad esempio un derivato delle fluoresceina elettrobistabile, Fl-X) è funzionalizzata con un gruppo funzionale reattivo, ad esempio il gruppo metilmetacrilico. La fluoresceina così modificata viene fatta reagire con una soluzione contenente il monomero precursore (ad esempio il metilmetacrilato); in tal modo si ottiene il polimero con la molecola elettro- bistabile legata covalentemente e pendente.
- Secondo un ulteriore esempio il materiale attivo fotosensibile è costituito da polimeri fotoattivi con molecole elettron-accetori e elettron-donatori pendenti atte a dare reazioni a trasferimento di carica.
In pratica è utilizzato un copolimero fotosensibele che reca gruppi funzionali pendenti capaci di dar luogo a reazioni a trasferimento di carica, in cui cioè le differenti unità polimeriche del copolimero recano gruppi funzionali con carattere rispettivamente elettronaccettore (A) ed elettron-donore (D).
Questo può essere ottenuto come più sotto riportato, e come è anche illustrato in figura 8 in cui è schematizzata la sintesi per ottenere il materiale attivo secondo il presente esempio, in cui un polimero fotoresist reca gruppi elettron-donatori ed elettron-accettori legati covalentemente allo scheletro polimerico:
mediante sintesi chimica, quindi per polimerizzazione di comonomeri funzionalizzati con gruppi elettron-attrattori e elettrondonatori - fìg. 8-a). I copolimeri che si ottengono, possono essere alternati (AD AD AD AD), irregolari (DAAADDAD) o a blocchi (AAAADDDD);
per auto-assemblaggio [self-assembly] tra lo scheletro polimerico e i gruppi stessi - fìg. 8- b);
per innesto successivo alla sintesi dello scheletro polimerico fig. 8-c).
I gruppi pendenti legati alla catena polimerica devono essere scelti in modo tale che diano, dopo voltaggio applicato, reazioni e trasferimento di carica intra-catena.
Un esempio di polimero funzionalizzato DA è il copolimero PMMA funzionalizzato con PCBM (A) e con carbazolo (D).
Un materiale attivo secondo il presente esempio può anche essere ottenuto con la strategia sintetica mostrata schematicamente in figura 9 in cui PCBM e carbazolo funzionalizzati “ad-hoc” rispettivamente con acrilato e metacrilato sono fatti reagire con una soluzione contenente il metilmetacrilato. Dalla polimerizzazione dei comonomeri si ottiene il sistema desiderato, ovvero il questo caso il poli(carbazolo-Ometacrilato)-co-(PCBM-acrilato).
Polimeri funzionlizzati DA secondo la figura 8-a) possono essere anche ottenuti con una miscela di polimeri / oligomeri reticolabili che contengono in catena laterale gruppi maleimmidici e specie A e D funzionalizzati con anidride maleica, succinica o maleimmidica. Questa miscela, per esposizione UV, subisce fotoreticolazione.
Gruppi elettron-attratori e gruppi elettron-donori funzionalizzati con anidride maleica o succinica, ad esempio l’N-1pirenilmaleimmide come specie elettron-donore e derivati succinici di trinitrifluorenone come specie elettron-accettori), possono reagire mediante reazione di grafting molecolare con polimeri fotosensibili che recano gruppi nucleofili tipo gruppi -NH2 (esempio di figura 8-c)).
- Secondo un ulteriore esempio il materiale attivo fotosensibile è costituito da polimeri fotoattivi con molecole pendenti che nel complesso sono in grado di dare luogo a reazioni a trasferimento di carica.
In pratica, in tal caso è utilizzo un polimero fotosensibile avente gruppi funzionali pendenti i quali, con il polimero stesso, danno luogo a reazioni a trasferimento di carica.
Polimeri funzionalizati in tal modo possono essere ottenuti come più sotto riportato, e come illustro in figura 10 in cui è schematizzata la sintesi per ottenere il materiale attivo secondo il presente esempio, in cui un polimero fotoresist reca gruppi elettrone donatori (o accettori) legati in modo covalente allo scheletro polimerico avente carattere elettron-accettore (o donatore) :
mediante sintesi chimica, quindi per polimerizzazione di monomeri funzionalizzati con le molecole selezionate - figura 10-a);
per auto-assemblaggio tra lo scheletro polimerico e la molecola stessa - figura 10-b);
per innesto successivo alla sintesi della catena polimerica -figura 10-c).
I gruppi molecolari legati alla catena polimerica devono essere scelti in modo da dare vita a fenomeni di trasferimento di carica tra la molecola e la catena polimerica sotto fazione di un potenziale elettrico.
- Secondo un ulteriore esempio il materiale attivo fotosensibile è costituito da polimeri fotoattivi con molecole elettro-bistabili lungo la catena.
In pratica, in tal caso è utilizzato un polimero fotosensibile con gruppi funzionali o molecolari lungo la catena polimerica (cioè compresi tra, e legati in modo covalente a, porzioni di catena) che conferiscono al polimero carattere di elettro-bistabilità quando e’ applicato un voltaggio.
La figura 11 -a) mostra uno schema di un materiale attivo secondo il presente esempio in cui un polimero fotoresist reca lungo la catena gruppi funzionali o molecolari elettro-bistabili.
Esempi di polimeri con gruppi elettro-bistabili intra-catena comprendo: derivati del PMMA copolimerizzati a fluoresceine o derivati dimetacrilati o acrilati, come mostrato in figura 11-b).
In definitiva, è utile rimarcare che il materiale attivo fotosensibile impiegato in accordo con l’invenzione comprende una specie polimerica (relativi monomeri o oligomeri inclusi), almeno una porzione della quale è fotosensibile ed è stata qui definita, come precedentemente riportato, prima porzione strutturale, ed una seconda porzione strutturale elettricamente attiva o attivabile nel senso sopra considerato, che secondo i casi è costituita da una diversa porzione della specie polimerica, o da gruppi funzionali o molecolari legati covalentemente alla specie polimerica, o da molecole disperse nella matrice polimerica formata da tale specie polimerica.
Importante è che nella realizzazione del materiale attivo come qui considerato, la seconda porzione strutturale (porzione elettricamente attiva o attivabile), il più delle volte costituita da gruppi funzionali, molecolari, o molecole attive, non assorba alla lunghezza d’onda della radiazione UV capace di attivare i processi di foto polimerizzazione o fotodegradazione della prima porzione strutturale, che invece è sempre di natura polimerica.
Infine, vi è da aggiungere che il materiale attivo fotosensibile impiegato in accordo con la presente invenzione preferibilmente deve possedere anche una buona resistenza chimica rispetto ai solventi di etching impiegati; questo in particolare deve valere per la componente ad alto peso molecolare e cioè la componente foto reticolata in litografia negativa o la miscela polimerica di base in litografia positiva.
Inoltre, il materiale attivo fotosensibile deve possedere buone proprietà di adesione al particolare substrato su cui viene depositato, di film-forming ovvero si deve adattare bene alla topografia ad esso sottostante e una viscosità, da ottimizzare sperimentalmente, che ne faciliti la deposizione della sua miscela e che garantisca una buona dispersione delle molecole eventualmente disciolte in essa.
In sostanza, la presente invenzione consente la realizzazione di dispositivi elettronici di natura organica (polimerica) utilizzando la convenzionale tecnica della fotolitografia., senza apportare alcuna modificazione alle fasi previste nell’impiego di tale tecnica ma riducendone il numero, ovvero la necessità di realizzare alcuni step intermedi.
La foto litografia convenzionale consente di ottenere, con miscele polimeriche opportune, i fotoresit, strutture patternate (cioè disegnate e modellate secondo una prefissata geometria) altamente precise e riproducibili, la cui risoluzione è legata alla natura della sorgente utilizzata.
I fotoresisit sono elementi sacrificali che servono per costruire, mediante tecniche di crescita tipo epitassia, le geometrie (disegni) desiderate. In altre parole i foto resist pattemati costituiscono un mezzo, ottenuto mediante fotolitografia convenzionale, che a sua volta è utilizzato per realizzare le desiderate architetture ma che ad architettura ottenuta non è compreso in essa in quanto è un elemento sacrificale.
Nella presente invenzione, invece, le strutture pattemate realizzate utilizzando il materiale attivo fotosensibile come qui considerato in luogo del comune fotoresist, diventano esse stesse gli elementi attivi di dispositivi organici (tipo memorie, o TFT) a geometria definita.
Pertanto il principale vantaggio conseguito dalla presente invenzione è rappresentato dalla possibilità di realizzare architetture circuitali su base organica, con particolare riferimento alle memorie non convenzionali e comunque architetture circuitali con strutture a qualsiasi tipo di complessità utilizzando la tradizionale fotolitografia ma riducendone il numero di fasi, e pertanto riducendone costi e tempo di realizzazione.
Ad oggi le tecniche per ottenere film polimerici organici pattemati (disegnati secondo la desiderata geometria) sono la stampa tipo inkjet e la soft-lithography.
La presente invenzione consente invece di creare film polimerici elettricamente attivi e pattemati sfruttando tecniche fotolitografiche convenzionali.
Vantaggiosamente vi è poi da notare che molti dei polimeri e dei monomeri indicati nella presente invenzione sono commerciali, quindi facilmente reperibili e a costo basso.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI1. Metodo di realizzazione di un’architettura circuitale su base organica caratterizzato dal fatto di comprendere le fasi di:a) mettere a disposizione uno strato di un prefissato materiale costituente un elettrodo di fondo;b) depositare su detto elettrodo di fondo un film di un materiale attivo comprendente almeno una prima porzione strutturale avente un picco di assorbimento ad una prefissata lunghezza d’onda UV detta prima porzione strutturale essendo fotoattivabile a detta prefissata lunghezza d’onda ed essendo costituita da monomeri o oligomeri che irradiati a detta prefissata lunghezza d’onda subiscono reazione di fotopolimerizzazione e/o foto-reticolazione, o da un polimero che a detta prefissata lunghezza d’onda subisce reazione di foto-degradazione, ed almeno una seconda porzione strutturale elettricamente attiva o attivabile sostanzialmente trasparente a detta prefissata lunghezza d’onda UV;c) esporre almeno una porzione di detto film di materiale attivo, attraverso una fotomaschera di prefissata geometria, ad una radiazione UV avente detta lunghezza d’onda UV, con foto- attivazione di detta porzione esposta di detto film;d) trattare detto film di materiale attivo con un prefissato agente rimuovendo selettivamente una tra le due porzioni, rispettivamente esposta foto-attivata e non esposta, di detto film, con esposizione di una rispettiva porzione di detto elettrodo di fondo;e) depositare un secondo strato di un prefissato materiale ottenendo un elettrodo di testa;2. Metodo secondo la rivendicazione 1, in cui in cui detto elettrodo di fondo è realizzato su di un substrato ed in cui tra dette fasi d) ed e) è compresa l’ulteriore fase f) includente:depositare sulla porzione non rimossa di detto Film di materiale attivo e sulla porzione di substrato esposta un materiale dielettrico;trattare detto materiale dielettrico con un prefissato agente con sua rimozione parziale ed esposizione selettiva di detta porzione di film di materiale attivo non rimossa.3. Metodo secondo la rivendicazione 2, in cui detti elettrodi di fondo e di testa sono realizzati in forma rispettivamente di un primo array comprendente spacer tra loro paralleli e di un secondo array comprendente spacer tra loro paralleli, in cui gli spacer di detti primo e secondo array sono tra loro ortogonali, con ottenimento di una architettura crossbar.4. Metodo secondo la rivendicazione 3, in cui successivamente alla realizzazione di detto elettrodo di testa, sono ripetute n volte (con n >1) le suddette fasi di:depositare un film di materiale attivo, esporre almeno una porzione di detto film ad una radiazione UV e trattare detto film con un prefissato agente con sua parziale e selettiva rimozione;e di:depositare sulla porzione non rimossa di detto film e sulla porzione esposta dì detto elettrodo di testa un materiale dielettrico, trattare detto materiale dielettrico con un prefissato agente con sua rimozione parziale ed esposizione selettiva della porzione di film di materiale attivo non rimossa;e di realizzare un elettrodo n-esimo in forma di un array comprendente spacer tra loro paralleli, in cui detti spacer dei elettrodo n-esimo sono ortogonali agli spacer dell’elettrodo di ordine (n-1), con ottenimento di una architettura multi- strato.5. Metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detti elettrodi di fondo e di testa sono depositati attraverso una fotomaschera di prefissata geometria mediante una tra le tecniche includenti evaporazione termica, sputter, microtransfer molding, microcontact printing.6. Metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto strato di materiale attivo è depositato mediante tecnica di spin-coating o spin-casting.7. Metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detti monomeri o oligomeri foto-polimerizzati e/o fotoreticolati generano un polimero intrinsecamente elettrobistabile, o in cui detto polimero foto-degradato è intrinsecamente elettrobistabile.8. Metodo secondo la rivendicazione 7, in cui detto materiale attivo è un derivato del polimetilmetacrilato (PMMA).9. Metodo secondo la rivendicazione 8, in cui detto derivato del PMMA è il polimetilmetacrilato-co-9-antracenilmetilmetacrilato.10. Metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 6, in cui detto materiale attivo è un materiale composito in cui detta prima porzione strutturale è una matrice chimicamente inerte per detta seconda porzione strutturale in essa dispersa, ed in cui detta seconda porzione strutturale è costituita da molecole elettro-bistabili.11. Metodo secondo la rivendicazione 10, in cui detti monomeri o oligomeri contengono in catena laterale gruppi maleimmidìci, gruppi azidoarilici, o sono costituiti da fotoresist convenzionale o sono composti su base acrilica e/o metacrilica e/o vinil eterea contenti in catena laterale gruppi calconici eventualmente sostituiti, ed in cui detto polimero è scelto dal gruppo comprendente PMMA e suoi derivati fluorati e/o ossimminici o è costituito da fotoresist convenzionale.12. Metodo secondo la rivendicazione 10 o 11, in cui dette molecole elettrobistabili sono scelta dal gruppo comprendete fluoresceina e suoi derivati,, DDQ (2,3-dicloro-5,6 diciano-pbenzochinone), DDME (l,l-diciano-2,2-(4-dimetil amminofenil) etilene), Ni-Pc (nickel (II) ftalocianina tetrasulfonico acido tetrasodio), AIDCN (2-ammino-4,5 imidazolo dicarbonitrile), DMNDPA (N,N-dimetil-N-(3-nitro benzilidene) - p-fenilenediammina) .13. Metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 6, in cui detto materiale attivo è un materiale composito in cui detta prima porzione strutturale è una matrice chimicamente inerte per detta seconda porzione strutturale in essa dispersa, ed in cui detta seconda porzione strutturale comprende almeno due specie molecolari, rispettivamente aventi carattere elettron-accettore ed elettron-donatore, dette almeno due specie molecolari generando un sistema a trasferimento di carica.14. Metodo secondo la rivendicazione 13, in cui detti monomeri o oligomeri contengono in catena laterale gruppi maleimmidici, gruppi azidoarilici, o sono costituiti da foto resisi convenzionale o sono composti su base acrilica e/o metacrilica e/o vinil eterea conteneti in catena laterale gruppi calconici eventualmente sostituiti, ed in cui detto polimero è scelto dal gruppo comprendente PMMA e sui derivati fluorati e/o ossimminici o è costituito da fotoresist convenzionale.15. Metodo secondo la rivendicazione 13 o 14, in cui dette almeno due specie molecolari aventi carattere elettron-accettore ed elettron-donatore sono scelte rispettivamente dai gruppi di tabella 1 e di tabella 2.16. Metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 6, in cui detto materiale attivo è un materiale composito in cui detta seconda porzione strutturale è dispersa in detta prima porzione strutturale, dette porzioni strutturali avendo indifferentemente una carattere elettron-accettore, l’altra carattere elettron-donatore, dette porzioni strutturali costituendo un sistema a trasferimento di carica.17. Metodo secondo la rivendicazione 16, in cui detta seconda porzione strutturale comprende almeno una specie molecolare scelta dal gruppo di tabella 1 o dal gruppo di tabella 2.18. Metodo secondo la rivendicazione 16 o 17, in cui detta prima porzione strutturale è costituita da fotoresist convenzionale.19. Metodo secondo la rivendicazione 16 o 17, in cui detto sistema a trasferimento di carica è costituito da fullerene-C60 disperso in un copolimero di tetratiofulvalene (TTF) e poli(clorometilstirene (PSTFF), o di polimetilmetacrilato e co-9-antracenilmetilmetacrilato.20. Metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 6, in cui detta seconda porzione strutturale è costituita da gruppi funzionali o molecolari elettro-bistabili legati chimicamente, come gruppi pendenti, a detta prima porzione strutturale.21. Metodo secondo la rivendicazione 20, in cui detta prima porzione strutturale è costituita da polimeri, o da i rispettivi monomeri, acrilati e/o metacrilati.22. Metodo secondo la rivendicazione 20 o 21, in cui detti gruppi funzionali o molecolari elettro-bistabili comprendono fluoresceina e/o suoi derivati.23. Metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 6, in cui detta seconda porzione strutturale è costituita da almeno due differenti gruppi funzionali o molecolari legati chimicamente, come gruppi pendenti, a detta prima porzione strutturale, detti almeno due gruppi avendo indifferentemente uno carattere elettron-accettore, altro carattere elettron-donatore, detti almeno due gruppi costituendo un sistema a trasferimento di carica.24. Metodo secondo la rivendicazione 23, in cui detta prima porzione strutturale è costituita da un polimero metacrilato o da i rispettivi monomeri, oppure è costituita da polimeri / oligomeri contenenti in catena laterale gruppi maleimmidici.25. Metodo secondo la rivendicazione 23 o 24, in cui detto sistema a trasferimento di carica comprende PCBM e carbazolo.26. Metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 6, in cui detta seconda porzione strutturale è costituita da gruppi funzionali o molecolari legati chimicamente, ed innestati come gruppi pendenti, a detta prima porzione strutturale, dette porzioni strutturali avendo indifferentemente una carattere elettron-accettore, l’altra carattere elettron-donatore, dette porzioni strutturali costituendo un sistema a trasferimento di carica.27. Metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 6, in cui detta seconda porzione strutturale è costituita da gruppi funzionali o molecolari elettro-bistabili legati chimicamente lungo detta prima porzione strutturale.28. Architettura circuitale su base organica comprendente un elettrodo di fondo in forma di uno strato di un primo prefissato materiale, un elettrodo di testa in forma di uno strato discontinuo di un prefissato secondo materiale e un film discontinuo di un materiale attivo a contatto con, e interposto tra, detti elettrodi di fondo e di testa, in cui detto materiale attivo è elettricamente attivo o attivabile e comprende almeno una specie polimerica ed in cui detto film discontinuo è stato pattemato mediante foto litografia convenzionale.29. Architettura secondo la rivendicazione 28, comprendente inoltre un substrato di un prefissato materiale sul quale è realizzato detto elettrodo di fondo, ed in cui detti elettrodi di fondo e di testa sono realizzati in forma rispettivamente di un primo array comprendente spacer tra loro paralleli e di un secondo array comprendente spacer tra loro paralleli, in cui gli spacer di detti primo e secondo array sono tra loro ortogonali, ed in cui tra detti elettrodi di fondo e di testa e tra porzioni discontinue di detto film discontinuo di materiale attivo è compreso uno strato di materiale dielettrico.30. Architettura secondo la rivendicazione 29, comprendente almeno due film discontinui di materiale attivo, in cui film discontinui di materiale attivo consecutivi sono separati da, ed hanno ciascuno una faccia a contatto con, un elettrodo di testa di ordine m, le restanti relative facce essendo a contatto rispettivamente con un elettrodo di ordine m-1 e con un elettrodo di ordine m+1, in cui tra elettrodi di ordine consecutivo è compreso uno strato di materiale dielettrico.31. Dispositivo elettronico su base organica comprendente almeno una architettura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 28 a 30.32. Uso di un materiale attivo fotosensibile quale elemento strutturale e componente attivo per realizzare una architettura circuitale su base organica, in cui detto materiale attivo comprende almeno una prima porzione strutturale avente un picco di assorbimento ad una prefissata lunghezza d'onda UV detta prima porzione strutturale essendo fotoattivabile a detta prefissata lunghezza d’onda ed essendo costituita da monomeri o oligomeri che irradiati a detta prefissata lunghezza d’onda subiscono reazione di foto-polimerizzazione e/o fotoreticolazione, o da un polimero che a detta prefissata lunghezza d’onda subisce reazione di foto -degradazione, ed almeno una seconda porzione strutturale elettricamente attiva o attivabile sostanzialmente trasparente a detta prefissata lunghezza d’onda UV.33. Uso secondo la rivendicazione 32, in cui detto materiale attivo è costituito da un polimero o da una miscela di polimeri fotosensibili intrinsecamente elettrobistabili.34. Uso secondo la rivendicazione 33, in cui detto materiale attivo è un derivato del polimetilmetacrilato (PMMA).35. Uso secondo la rivendicazione 34, in cui detto derivato del PMMA è il polimetilmetacrilato-co-9-antracenilmetilmetacrilato.36. Uso secondo la rivendicazione 32, in cui detta seconda porzione strutturale è costituita da molecole elettro-bistabili disperse in detta prima porzione strutturale polimerica fotoattiva.37. Uso secondo la rivendicazione 36, in cui detti monomeri o oligomeri contengono in catena laterale gruppi maleimmidici, gruppi azidoarilici, o sono costituiti da fotoresist convenzionale o sono composti su base acrilica e/o metacrilica e/o vinil eterea contenti in catena laterale gruppi calconici eventualmente sostituiti, ed in cui detto polimero è scelto dal gruppo comprendente PMMA e suoi derivati fluorati e/o ossimminici o è costituito da fotoresist convenzionale.38. Uso secondo la rivendicazione 36 o 37, in cui dette molecole elettrobistabili sono sceltea dal gruppo comprendete fluoresceina e suoi derivati,, DDQ (2, 3 -dicloro- 5, 6 diciano-pbenzochinone), DDME ( 1,1 -diciano -2, 2 -(4 -dimetil amminofenil) etilene), Ni-Pc (nickel (II) ftalocianina tetrasulfonico acido tetrasodio), AIDCN (2-ammino-4,5 imidazolo dicarbonitrile), DMNDPA (N,N-dimetil-N-(3-nitro benzilidene) - p-fenilenediammina) .39. Uso secondo la rivendicazione 32, in cui detta seconda porzione strutturale è costituita da almeno due specie molecolari atte a realizzare sistemi o complessi a trasferimento di carica disperse in detta prima porzione strutturale polimerica fotoattiva.40. Uso secondo la rivendicazione 39, in cui detti monomeri o oligomeri contengono in catena laterale gruppi maleimmidici, gruppi azidoarilici, o sono costituiti da fotoresist convenzionale o sono composti su base acrilica e/o metacrilica e/o vinil eterea conteneti in catena laterale gruppi calconici eventualmente sostituiti, ed in cui detto polimero è scelto dal gruppo comprendente PMMA e sui derivati fluorati e/o ossimminici o è costituito da fotoresist convenzionale.4 1 . Uso secondo la rivendicazione 39 o 40, in cui dette almeno due specie molecolari aventi carattere elettron-accettore ed elettrondonatore sono scelte rispettivamente dai gruppi di tabella 1 e di tabella 2.42. Uso secondo la rivendicazione 32 in cui detta seconda porzione strutturale è costituita da molecole attive disperse in detta prima porzione strutturale polimerica fotoattiva, in cui dette molecole e detta matrice polimerica generano un complesso a trasferimento di carica.43. Uso secondo la rivendicazione 42, in cui detta seconda porzione strutturale comprende almeno una specie molecolare scelta dal gruppo di tabella 1 o dal gruppo di tabella 2.44. Uso secondo la rivendicazione 42 o 43 in cui detta prima porzione strutturale è costituita da fotoresist convenzionale.45. Uso secondo la rivendicazione 42 o 43, in cui detto sistema a trasferimento di carica è costituito da fullerene-C60 disperso in un copolimero di tetratiofulvalene (TTF) e poli(clorometilstirene (PSTFF), o di polimetilmetacrilato e co-9-antracenilmetilmetacrilato.46. Uso secondo la rivendicazione 32, in cui detta seconda porzione strutturale è costituita da gruppi funzionali o molecolari elettro-bistabili pendenti da, e legati chimicamente a, la catena principale di detta prima porzione strutturale polimerica fotoattiva.47. Uso secondo la rivendicazione 46, in cui detta prima porzione strutturale è costituita da polimeri, o da i rispettivi monomeri, acrilati e/o metacrilati.48. Uso secondo la rivendicazione 46 o 47, in cui detti gruppi funzionali o molecolari elettro-bistabili comprendono fluoresceina e/o suoi derivati.49. Uso secondo la rivendicazione 32, in cui detta seconda porzione strutturale è costituita da almeno due differenti gruppi funzionali o molecolari legati chimicamente come gruppi pendenti alla catena principale di detta prima porzione strutturale polimerica fotoattiva, detti almeno due differenti gruppi essendo atti a realizzare reazioni a trasferimento di carica avendo indifferentemente uno carattere elettron-accettore, l’altro carattere elettron-donatore.50. Uso secondo la rivendicazione 49, in cui detta prima porzione strutturale è costituita da un polimero metacrilato o da i rispettivi monomeri, oppure è costituita da polimeri/ oligomeri contenenti in catena laterale gruppi maleimmidici.51. Uso secondo la rivendicazione 49 o 50, in cui detto sistema a trasferimento di carica comprende PCBM e carbazolo.52. Uso secondo la rivendicazione 32, in cui detta seconda porzione strutturale è costituita da gruppi molecolari chimicamente legati come gruppi pendenti a detta prima porzione strutturale polimerica fotoattìva, in cui dette prima e seconda porzione strutturale sono atte a realizzare reazioni a trasferimento di carica, avendo indifferentemente una carattere elettron-accettore, l’altra carattere elettron-donatore .53. Uso secondo la rivendicazione 32, in cui detta seconda porzione strutturale è costituita da gruppi funzionali o molecolari elettro-bistabìli inseriti lungo la catena principale di detta prima porzione strutturale polimerica fotoattiva, detta prima porzione strutturale conferendo porzione a detto materiale attivo un carattere di elettro-bistabìlità quando è applicato un voltaggio.
IT000671A2007-04-022007-04-02Architettura circuitale su base organica e relativo metodo fi realizzazioneITMI20070671A1 (it)

Priority Applications (3)

Application NumberPriority DateFiling DateTitle
IT000671AITMI20070671A1 (it)2007-04-022007-04-02Architettura circuitale su base organica e relativo metodo fi realizzazione
US12/060,651US7960722B2 (en)2007-04-022008-04-01Circuit architecture on an organic base and related manufacturing method
US13/101,903US8470633B2 (en)2007-04-022011-05-05Circuit architecture on an organic base and related manufacturing method

Applications Claiming Priority (1)

Application NumberPriority DateFiling DateTitle
IT000671AITMI20070671A1 (it)2007-04-022007-04-02Architettura circuitale su base organica e relativo metodo fi realizzazione

Publications (1)

Publication NumberPublication Date
ITMI20070671A1true ITMI20070671A1 (it)2008-10-03

Family

ID=39794926

Family Applications (1)

Application NumberTitlePriority DateFiling Date
IT000671AITMI20070671A1 (it)2007-04-022007-04-02Architettura circuitale su base organica e relativo metodo fi realizzazione

Country Status (2)

CountryLink
US (2)US7960722B2 (it)
IT (1)ITMI20070671A1 (it)

Families Citing this family (352)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication numberPriority datePublication dateAssigneeTitle
US10378106B2 (en)2008-11-142019-08-13Asm Ip Holding B.V.Method of forming insulation film by modified PEALD
US9394608B2 (en)2009-04-062016-07-19Asm America, Inc.Semiconductor processing reactor and components thereof
US8802201B2 (en)2009-08-142014-08-12Asm America, Inc.Systems and methods for thin-film deposition of metal oxides using excited nitrogen-oxygen species
US9312155B2 (en)2011-06-062016-04-12Asm Japan K.K.High-throughput semiconductor-processing apparatus equipped with multiple dual-chamber modules
US10364496B2 (en)2011-06-272019-07-30Asm Ip Holding B.V.Dual section module having shared and unshared mass flow controllers
US10854498B2 (en)2011-07-152020-12-01Asm Ip Holding B.V.Wafer-supporting device and method for producing same
US20130023129A1 (en)2011-07-202013-01-24Asm America, Inc.Pressure transmitter for a semiconductor processing environment
US9017481B1 (en)2011-10-282015-04-28Asm America, Inc.Process feed management for semiconductor substrate processing
US9659799B2 (en)2012-08-282017-05-23Asm Ip Holding B.V.Systems and methods for dynamic semiconductor process scheduling
US10714315B2 (en)2012-10-122020-07-14Asm Ip Holdings B.V.Semiconductor reaction chamber showerhead
US20160376700A1 (en)2013-02-012016-12-29Asm Ip Holding B.V.System for treatment of deposition reactor
US9589770B2 (en)2013-03-082017-03-07Asm Ip Holding B.V.Method and systems for in-situ formation of intermediate reactive species
US9484191B2 (en)2013-03-082016-11-01Asm Ip Holding B.V.Pulsed remote plasma method and system
US9240412B2 (en)2013-09-272016-01-19Asm Ip Holding B.V.Semiconductor structure and device and methods of forming same using selective epitaxial process
US10683571B2 (en)2014-02-252020-06-16Asm Ip Holding B.V.Gas supply manifold and method of supplying gases to chamber using same
US10167557B2 (en)2014-03-182019-01-01Asm Ip Holding B.V.Gas distribution system, reactor including the system, and methods of using the same
US11015245B2 (en)2014-03-192021-05-25Asm Ip Holding B.V.Gas-phase reactor and system having exhaust plenum and components thereof
US10858737B2 (en)2014-07-282020-12-08Asm Ip Holding B.V.Showerhead assembly and components thereof
CN104177915B (zh)*2014-07-302015-12-30广西师范学院双层三明治型y金属酞菁配合物在微接触印刷中的应用
US9890456B2 (en)2014-08-212018-02-13Asm Ip Holding B.V.Method and system for in situ formation of gas-phase compounds
US9657845B2 (en)2014-10-072017-05-23Asm Ip Holding B.V.Variable conductance gas distribution apparatus and method
US10941490B2 (en)2014-10-072021-03-09Asm Ip Holding B.V.Multiple temperature range susceptor, assembly, reactor and system including the susceptor, and methods of using the same
KR102263121B1 (ko)2014-12-222021-06-09에이에스엠 아이피 홀딩 비.브이.반도체 소자 및 그 제조 방법
US10529542B2 (en)2015-03-112020-01-07Asm Ip Holdings B.V.Cross-flow reactor and method
US10276355B2 (en)2015-03-122019-04-30Asm Ip Holding B.V.Multi-zone reactor, system including the reactor, and method of using the same
US10458018B2 (en)2015-06-262019-10-29Asm Ip Holding B.V.Structures including metal carbide material, devices including the structures, and methods of forming same
US10600673B2 (en)2015-07-072020-03-24Asm Ip Holding B.V.Magnetic susceptor to baseplate seal
US9960072B2 (en)2015-09-292018-05-01Asm Ip Holding B.V.Variable adjustment for precise matching of multiple chamber cavity housings
US10211308B2 (en)2015-10-212019-02-19Asm Ip Holding B.V.NbMC layers
US10322384B2 (en)2015-11-092019-06-18Asm Ip Holding B.V.Counter flow mixer for process chamber
US11139308B2 (en)2015-12-292021-10-05Asm Ip Holding B.V.Atomic layer deposition of III-V compounds to form V-NAND devices
US10529554B2 (en)2016-02-192020-01-07Asm Ip Holding B.V.Method for forming silicon nitride film selectively on sidewalls or flat surfaces of trenches
US10468251B2 (en)2016-02-192019-11-05Asm Ip Holding B.V.Method for forming spacers using silicon nitride film for spacer-defined multiple patterning
US10501866B2 (en)2016-03-092019-12-10Asm Ip Holding B.V.Gas distribution apparatus for improved film uniformity in an epitaxial system
US10343920B2 (en)2016-03-182019-07-09Asm Ip Holding B.V.Aligned carbon nanotubes
US9892913B2 (en)2016-03-242018-02-13Asm Ip Holding B.V.Radial and thickness control via biased multi-port injection settings
US10190213B2 (en)2016-04-212019-01-29Asm Ip Holding B.V.Deposition of metal borides
US10865475B2 (en)2016-04-212020-12-15Asm Ip Holding B.V.Deposition of metal borides and silicides
US10367080B2 (en)2016-05-022019-07-30Asm Ip Holding B.V.Method of forming a germanium oxynitride film
US10032628B2 (en)2016-05-022018-07-24Asm Ip Holding B.V.Source/drain performance through conformal solid state doping
KR102592471B1 (ko)2016-05-172023-10-20에이에스엠 아이피 홀딩 비.브이.금속 배선 형성 방법 및 이를 이용한 반도체 장치의 제조 방법
US11453943B2 (en)2016-05-252022-09-27Asm Ip Holding B.V.Method for forming carbon-containing silicon/metal oxide or nitride film by ALD using silicon precursor and hydrocarbon precursor
US10388509B2 (en)2016-06-282019-08-20Asm Ip Holding B.V.Formation of epitaxial layers via dislocation filtering
US10612137B2 (en)2016-07-082020-04-07Asm Ip Holdings B.V.Organic reactants for atomic layer deposition
US9859151B1 (en)2016-07-082018-01-02Asm Ip Holding B.V.Selective film deposition method to form air gaps
US10714385B2 (en)2016-07-192020-07-14Asm Ip Holding B.V.Selective deposition of tungsten
KR102354490B1 (ko)2016-07-272022-01-21에이에스엠 아이피 홀딩 비.브이.기판 처리 방법
KR102532607B1 (ko)2016-07-282023-05-15에이에스엠 아이피 홀딩 비.브이.기판 가공 장치 및 그 동작 방법
US10395919B2 (en)2016-07-282019-08-27Asm Ip Holding B.V.Method and apparatus for filling a gap
US9812320B1 (en)2016-07-282017-11-07Asm Ip Holding B.V.Method and apparatus for filling a gap
US9887082B1 (en)2016-07-282018-02-06Asm Ip Holding B.V.Method and apparatus for filling a gap
US10410943B2 (en)2016-10-132019-09-10Asm Ip Holding B.V.Method for passivating a surface of a semiconductor and related systems
US10643826B2 (en)2016-10-262020-05-05Asm Ip Holdings B.V.Methods for thermally calibrating reaction chambers
US11532757B2 (en)2016-10-272022-12-20Asm Ip Holding B.V.Deposition of charge trapping layers
US10643904B2 (en)2016-11-012020-05-05Asm Ip Holdings B.V.Methods for forming a semiconductor device and related semiconductor device structures
US10714350B2 (en)2016-11-012020-07-14ASM IP Holdings, B.V.Methods for forming a transition metal niobium nitride film on a substrate by atomic layer deposition and related semiconductor device structures
US10435790B2 (en)2016-11-012019-10-08Asm Ip Holding B.V.Method of subatmospheric plasma-enhanced ALD using capacitively coupled electrodes with narrow gap
US10229833B2 (en)2016-11-012019-03-12Asm Ip Holding B.V.Methods for forming a transition metal nitride film on a substrate by atomic layer deposition and related semiconductor device structures
US10134757B2 (en)2016-11-072018-11-20Asm Ip Holding B.V.Method of processing a substrate and a device manufactured by using the method
KR102546317B1 (ko)2016-11-152023-06-21에이에스엠 아이피 홀딩 비.브이.기체 공급 유닛 및 이를 포함하는 기판 처리 장치
US10340135B2 (en)2016-11-282019-07-02Asm Ip Holding B.V.Method of topologically restricted plasma-enhanced cyclic deposition of silicon or metal nitride
KR102762543B1 (ko)2016-12-142025-02-05에이에스엠 아이피 홀딩 비.브이.기판 처리 장치
US11581186B2 (en)2016-12-152023-02-14Asm Ip Holding B.V.Sequential infiltration synthesis apparatus
US11447861B2 (en)2016-12-152022-09-20Asm Ip Holding B.V.Sequential infiltration synthesis apparatus and a method of forming a patterned structure
KR102700194B1 (ko)2016-12-192024-08-28에이에스엠 아이피 홀딩 비.브이.기판 처리 장치
US10269558B2 (en)2016-12-222019-04-23Asm Ip Holding B.V.Method of forming a structure on a substrate
US10867788B2 (en)2016-12-282020-12-15Asm Ip Holding B.V.Method of forming a structure on a substrate
US11390950B2 (en)2017-01-102022-07-19Asm Ip Holding B.V.Reactor system and method to reduce residue buildup during a film deposition process
US10655221B2 (en)2017-02-092020-05-19Asm Ip Holding B.V.Method for depositing oxide film by thermal ALD and PEALD
US10468261B2 (en)2017-02-152019-11-05Asm Ip Holding B.V.Methods for forming a metallic film on a substrate by cyclical deposition and related semiconductor device structures
US10283353B2 (en)2017-03-292019-05-07Asm Ip Holding B.V.Method of reforming insulating film deposited on substrate with recess pattern
US10529563B2 (en)2017-03-292020-01-07Asm Ip Holdings B.V.Method for forming doped metal oxide films on a substrate by cyclical deposition and related semiconductor device structures
US10103040B1 (en)2017-03-312018-10-16Asm Ip Holding B.V.Apparatus and method for manufacturing a semiconductor device
KR102457289B1 (ko)2017-04-252022-10-21에이에스엠 아이피 홀딩 비.브이.박막 증착 방법 및 반도체 장치의 제조 방법
US10770286B2 (en)2017-05-082020-09-08Asm Ip Holdings B.V.Methods for selectively forming a silicon nitride film on a substrate and related semiconductor device structures
US10446393B2 (en)2017-05-082019-10-15Asm Ip Holding B.V.Methods for forming silicon-containing epitaxial layers and related semiconductor device structures
US10892156B2 (en)2017-05-082021-01-12Asm Ip Holding B.V.Methods for forming a silicon nitride film on a substrate and related semiconductor device structures
US10504742B2 (en)2017-05-312019-12-10Asm Ip Holding B.V.Method of atomic layer etching using hydrogen plasma
US10886123B2 (en)2017-06-022021-01-05Asm Ip Holding B.V.Methods for forming low temperature semiconductor layers and related semiconductor device structures
US12040200B2 (en)2017-06-202024-07-16Asm Ip Holding B.V.Semiconductor processing apparatus and methods for calibrating a semiconductor processing apparatus
US11306395B2 (en)2017-06-282022-04-19Asm Ip Holding B.V.Methods for depositing a transition metal nitride film on a substrate by atomic layer deposition and related deposition apparatus
US10685834B2 (en)2017-07-052020-06-16Asm Ip Holdings B.V.Methods for forming a silicon germanium tin layer and related semiconductor device structures
KR20190009245A (ko)2017-07-182019-01-28에이에스엠 아이피 홀딩 비.브이.반도체 소자 구조물 형성 방법 및 관련된 반도체 소자 구조물
US11374112B2 (en)2017-07-192022-06-28Asm Ip Holding B.V.Method for depositing a group IV semiconductor and related semiconductor device structures
US10541333B2 (en)2017-07-192020-01-21Asm Ip Holding B.V.Method for depositing a group IV semiconductor and related semiconductor device structures
US11018002B2 (en)2017-07-192021-05-25Asm Ip Holding B.V.Method for selectively depositing a Group IV semiconductor and related semiconductor device structures
US10590535B2 (en)2017-07-262020-03-17Asm Ip Holdings B.V.Chemical treatment, deposition and/or infiltration apparatus and method for using the same
US10312055B2 (en)2017-07-262019-06-04Asm Ip Holding B.V.Method of depositing film by PEALD using negative bias
US10605530B2 (en)2017-07-262020-03-31Asm Ip Holding B.V.Assembly of a liner and a flange for a vertical furnace as well as the liner and the vertical furnace
TWI815813B (zh)2017-08-042023-09-21荷蘭商Asm智慧財產控股公司用於分配反應腔內氣體的噴頭總成
US10770336B2 (en)2017-08-082020-09-08Asm Ip Holding B.V.Substrate lift mechanism and reactor including same
US10692741B2 (en)2017-08-082020-06-23Asm Ip Holdings B.V.Radiation shield
US11139191B2 (en)2017-08-092021-10-05Asm Ip Holding B.V.Storage apparatus for storing cassettes for substrates and processing apparatus equipped therewith
US10249524B2 (en)2017-08-092019-04-02Asm Ip Holding B.V.Cassette holder assembly for a substrate cassette and holding member for use in such assembly
US11769682B2 (en)2017-08-092023-09-26Asm Ip Holding B.V.Storage apparatus for storing cassettes for substrates and processing apparatus equipped therewith
USD900036S1 (en)2017-08-242020-10-27Asm Ip Holding B.V.Heater electrical connector and adapter
US11830730B2 (en)2017-08-292023-11-28Asm Ip Holding B.V.Layer forming method and apparatus
US11295980B2 (en)2017-08-302022-04-05Asm Ip Holding B.V.Methods for depositing a molybdenum metal film over a dielectric surface of a substrate by a cyclical deposition process and related semiconductor device structures
KR102491945B1 (ko)2017-08-302023-01-26에이에스엠 아이피 홀딩 비.브이.기판 처리 장치
US11056344B2 (en)2017-08-302021-07-06Asm Ip Holding B.V.Layer forming method
KR102401446B1 (ko)2017-08-312022-05-24에이에스엠 아이피 홀딩 비.브이.기판 처리 장치
US10607895B2 (en)2017-09-182020-03-31Asm Ip Holdings B.V.Method for forming a semiconductor device structure comprising a gate fill metal
KR102630301B1 (ko)2017-09-212024-01-29에이에스엠 아이피 홀딩 비.브이.침투성 재료의 순차 침투 합성 방법 처리 및 이를 이용하여 형성된 구조물 및 장치
US10844484B2 (en)2017-09-222020-11-24Asm Ip Holding B.V.Apparatus for dispensing a vapor phase reactant to a reaction chamber and related methods
US10658205B2 (en)2017-09-282020-05-19Asm Ip Holdings B.V.Chemical dispensing apparatus and methods for dispensing a chemical to a reaction chamber
US10403504B2 (en)2017-10-052019-09-03Asm Ip Holding B.V.Method for selectively depositing a metallic film on a substrate
US10319588B2 (en)2017-10-102019-06-11Asm Ip Holding B.V.Method for depositing a metal chalcogenide on a substrate by cyclical deposition
US10923344B2 (en)2017-10-302021-02-16Asm Ip Holding B.V.Methods for forming a semiconductor structure and related semiconductor structures
US10910262B2 (en)2017-11-162021-02-02Asm Ip Holding B.V.Method of selectively depositing a capping layer structure on a semiconductor device structure
KR102443047B1 (ko)2017-11-162022-09-14에이에스엠 아이피 홀딩 비.브이.기판 처리 장치 방법 및 그에 의해 제조된 장치
US11022879B2 (en)2017-11-242021-06-01Asm Ip Holding B.V.Method of forming an enhanced unexposed photoresist layer
CN111344522B (zh)2017-11-272022-04-12阿斯莫Ip控股公司包括洁净迷你环境的装置
WO2019103613A1 (en)2017-11-272019-05-31Asm Ip Holding B.V.A storage device for storing wafer cassettes for use with a batch furnace
US10290508B1 (en)2017-12-052019-05-14Asm Ip Holding B.V.Method for forming vertical spacers for spacer-defined patterning
US10872771B2 (en)2018-01-162020-12-22Asm Ip Holding B. V.Method for depositing a material film on a substrate within a reaction chamber by a cyclical deposition process and related device structures
TWI799494B (zh)2018-01-192023-04-21荷蘭商Asm 智慧財產控股公司沈積方法
KR102695659B1 (ko)2018-01-192024-08-14에이에스엠 아이피 홀딩 비.브이.플라즈마 보조 증착에 의해 갭 충진 층을 증착하는 방법
USD903477S1 (en)2018-01-242020-12-01Asm Ip Holdings B.V.Metal clamp
US11018047B2 (en)2018-01-252021-05-25Asm Ip Holding B.V.Hybrid lift pin
US10535516B2 (en)2018-02-012020-01-14Asm Ip Holdings B.V.Method for depositing a semiconductor structure on a surface of a substrate and related semiconductor structures
USD880437S1 (en)2018-02-012020-04-07Asm Ip Holding B.V.Gas supply plate for semiconductor manufacturing apparatus
US11081345B2 (en)2018-02-062021-08-03Asm Ip Holding B.V.Method of post-deposition treatment for silicon oxide film
WO2019158960A1 (en)2018-02-142019-08-22Asm Ip Holding B.V.A method for depositing a ruthenium-containing film on a substrate by a cyclical deposition process
US10896820B2 (en)2018-02-142021-01-19Asm Ip Holding B.V.Method for depositing a ruthenium-containing film on a substrate by a cyclical deposition process
US10731249B2 (en)2018-02-152020-08-04Asm Ip Holding B.V.Method of forming a transition metal containing film on a substrate by a cyclical deposition process, a method for supplying a transition metal halide compound to a reaction chamber, and related vapor deposition apparatus
KR102636427B1 (ko)2018-02-202024-02-13에이에스엠 아이피 홀딩 비.브이.기판 처리 방법 및 장치
US10658181B2 (en)2018-02-202020-05-19Asm Ip Holding B.V.Method of spacer-defined direct patterning in semiconductor fabrication
US10975470B2 (en)2018-02-232021-04-13Asm Ip Holding B.V.Apparatus for detecting or monitoring for a chemical precursor in a high temperature environment
US11473195B2 (en)2018-03-012022-10-18Asm Ip Holding B.V.Semiconductor processing apparatus and a method for processing a substrate
US11629406B2 (en)2018-03-092023-04-18Asm Ip Holding B.V.Semiconductor processing apparatus comprising one or more pyrometers for measuring a temperature of a substrate during transfer of the substrate
US11114283B2 (en)2018-03-162021-09-07Asm Ip Holding B.V.Reactor, system including the reactor, and methods of manufacturing and using same
KR102646467B1 (ko)2018-03-272024-03-11에이에스엠 아이피 홀딩 비.브이.기판 상에 전극을 형성하는 방법 및 전극을 포함하는 반도체 소자 구조
US10510536B2 (en)2018-03-292019-12-17Asm Ip Holding B.V.Method of depositing a co-doped polysilicon film on a surface of a substrate within a reaction chamber
US11088002B2 (en)2018-03-292021-08-10Asm Ip Holding B.V.Substrate rack and a substrate processing system and method
US11230766B2 (en)2018-03-292022-01-25Asm Ip Holding B.V.Substrate processing apparatus and method
KR102501472B1 (ko)2018-03-302023-02-20에이에스엠 아이피 홀딩 비.브이.기판 처리 방법
KR102600229B1 (ko)2018-04-092023-11-10에이에스엠 아이피 홀딩 비.브이.기판 지지 장치, 이를 포함하는 기판 처리 장치 및 기판 처리 방법
US12025484B2 (en)2018-05-082024-07-02Asm Ip Holding B.V.Thin film forming method
TWI811348B (zh)2018-05-082023-08-11荷蘭商Asm 智慧財產控股公司藉由循環沉積製程於基板上沉積氧化物膜之方法及相關裝置結構
US12272527B2 (en)2018-05-092025-04-08Asm Ip Holding B.V.Apparatus for use with hydrogen radicals and method of using same
KR20190129718A (ko)2018-05-112019-11-20에이에스엠 아이피 홀딩 비.브이.기판 상에 피도핑 금속 탄화물 막을 형성하는 방법 및 관련 반도체 소자 구조
KR102596988B1 (ko)2018-05-282023-10-31에이에스엠 아이피 홀딩 비.브이.기판 처리 방법 및 그에 의해 제조된 장치
TWI840362B (zh)2018-06-042024-05-01荷蘭商Asm Ip私人控股有限公司水氣降低的晶圓處置腔室
US11718913B2 (en)2018-06-042023-08-08Asm Ip Holding B.V.Gas distribution system and reactor system including same
US11286562B2 (en)2018-06-082022-03-29Asm Ip Holding B.V.Gas-phase chemical reactor and method of using same
KR102568797B1 (ko)2018-06-212023-08-21에이에스엠 아이피 홀딩 비.브이.기판 처리 시스템
US10797133B2 (en)2018-06-212020-10-06Asm Ip Holding B.V.Method for depositing a phosphorus doped silicon arsenide film and related semiconductor device structures
TWI873894B (zh)2018-06-272025-02-21荷蘭商Asm Ip私人控股有限公司用於形成含金屬材料及包含含金屬材料的膜及結構之循環沉積方法
KR102854019B1 (ko)2018-06-272025-09-02에이에스엠 아이피 홀딩 비.브이.금속 함유 재료를 형성하기 위한 주기적 증착 방법 및 금속 함유 재료를 포함하는 필름 및 구조체
KR102686758B1 (ko)2018-06-292024-07-18에이에스엠 아이피 홀딩 비.브이.박막 증착 방법 및 반도체 장치의 제조 방법
US10612136B2 (en)2018-06-292020-04-07ASM IP Holding, B.V.Temperature-controlled flange and reactor system including same
US10755922B2 (en)2018-07-032020-08-25Asm Ip Holding B.V.Method for depositing silicon-free carbon-containing film as gap-fill layer by pulse plasma-assisted deposition
US10388513B1 (en)2018-07-032019-08-20Asm Ip Holding B.V.Method for depositing silicon-free carbon-containing film as gap-fill layer by pulse plasma-assisted deposition
US10767789B2 (en)2018-07-162020-09-08Asm Ip Holding B.V.Diaphragm valves, valve components, and methods for forming valve components
US10483099B1 (en)2018-07-262019-11-19Asm Ip Holding B.V.Method for forming thermally stable organosilicon polymer film
US11053591B2 (en)2018-08-062021-07-06Asm Ip Holding B.V.Multi-port gas injection system and reactor system including same
US10883175B2 (en)2018-08-092021-01-05Asm Ip Holding B.V.Vertical furnace for processing substrates and a liner for use therein
US10829852B2 (en)2018-08-162020-11-10Asm Ip Holding B.V.Gas distribution device for a wafer processing apparatus
US11430674B2 (en)2018-08-222022-08-30Asm Ip Holding B.V.Sensor array, apparatus for dispensing a vapor phase reactant to a reaction chamber and related methods
US11024523B2 (en)2018-09-112021-06-01Asm Ip Holding B.V.Substrate processing apparatus and method
KR102707956B1 (ko)2018-09-112024-09-19에이에스엠 아이피 홀딩 비.브이.박막 증착 방법
US11049751B2 (en)2018-09-142021-06-29Asm Ip Holding B.V.Cassette supply system to store and handle cassettes and processing apparatus equipped therewith
CN110970344B (zh)2018-10-012024-10-25Asmip控股有限公司衬底保持设备、包含所述设备的系统及其使用方法
US11232963B2 (en)2018-10-032022-01-25Asm Ip Holding B.V.Substrate processing apparatus and method
KR102592699B1 (ko)2018-10-082023-10-23에이에스엠 아이피 홀딩 비.브이.기판 지지 유닛 및 이를 포함하는 박막 증착 장치와 기판 처리 장치
US10847365B2 (en)2018-10-112020-11-24Asm Ip Holding B.V.Method of forming conformal silicon carbide film by cyclic CVD
US10811256B2 (en)2018-10-162020-10-20Asm Ip Holding B.V.Method for etching a carbon-containing feature
KR102546322B1 (ko)2018-10-192023-06-21에이에스엠 아이피 홀딩 비.브이.기판 처리 장치 및 기판 처리 방법
KR102605121B1 (ko)2018-10-192023-11-23에이에스엠 아이피 홀딩 비.브이.기판 처리 장치 및 기판 처리 방법
USD948463S1 (en)2018-10-242022-04-12Asm Ip Holding B.V.Susceptor for semiconductor substrate supporting apparatus
US10381219B1 (en)2018-10-252019-08-13Asm Ip Holding B.V.Methods for forming a silicon nitride film
US12378665B2 (en)2018-10-262025-08-05Asm Ip Holding B.V.High temperature coatings for a preclean and etch apparatus and related methods
US11087997B2 (en)2018-10-312021-08-10Asm Ip Holding B.V.Substrate processing apparatus for processing substrates
KR102748291B1 (ko)2018-11-022024-12-31에이에스엠 아이피 홀딩 비.브이.기판 지지 유닛 및 이를 포함하는 기판 처리 장치
US11572620B2 (en)2018-11-062023-02-07Asm Ip Holding B.V.Methods for selectively depositing an amorphous silicon film on a substrate
US11031242B2 (en)2018-11-072021-06-08Asm Ip Holding B.V.Methods for depositing a boron doped silicon germanium film
US10847366B2 (en)2018-11-162020-11-24Asm Ip Holding B.V.Methods for depositing a transition metal chalcogenide film on a substrate by a cyclical deposition process
US10818758B2 (en)2018-11-162020-10-27Asm Ip Holding B.V.Methods for forming a metal silicate film on a substrate in a reaction chamber and related semiconductor device structures
US10559458B1 (en)2018-11-262020-02-11Asm Ip Holding B.V.Method of forming oxynitride film
US12040199B2 (en)2018-11-282024-07-16Asm Ip Holding B.V.Substrate processing apparatus for processing substrates
US11217444B2 (en)2018-11-302022-01-04Asm Ip Holding B.V.Method for forming an ultraviolet radiation responsive metal oxide-containing film
KR102636428B1 (ko)2018-12-042024-02-13에이에스엠 아이피 홀딩 비.브이.기판 처리 장치를 세정하는 방법
US11158513B2 (en)2018-12-132021-10-26Asm Ip Holding B.V.Methods for forming a rhenium-containing film on a substrate by a cyclical deposition process and related semiconductor device structures
TWI874340B (zh)2018-12-142025-03-01荷蘭商Asm Ip私人控股有限公司形成裝置結構之方法、其所形成之結構及施行其之系統
TWI866480B (zh)2019-01-172024-12-11荷蘭商Asm Ip 私人控股有限公司藉由循環沈積製程於基板上形成含過渡金屬膜之方法
KR102727227B1 (ko)2019-01-222024-11-07에이에스엠 아이피 홀딩 비.브이.기판 처리 장치
CN111524788B (zh)2019-02-012023-11-24Asm Ip私人控股有限公司氧化硅的拓扑选择性膜形成的方法
TWI873122B (zh)2019-02-202025-02-21荷蘭商Asm Ip私人控股有限公司填充一基板之一表面內所形成的一凹槽的方法、根據其所形成之半導體結構、及半導體處理設備
TWI838458B (zh)2019-02-202024-04-11荷蘭商Asm Ip私人控股有限公司用於3d nand應用中之插塞填充沉積之設備及方法
TWI845607B (zh)2019-02-202024-06-21荷蘭商Asm Ip私人控股有限公司用來填充形成於基材表面內之凹部的循環沉積方法及設備
KR102626263B1 (ko)2019-02-202024-01-16에이에스엠 아이피 홀딩 비.브이.처리 단계를 포함하는 주기적 증착 방법 및 이를 위한 장치
TWI842826B (zh)2019-02-222024-05-21荷蘭商Asm Ip私人控股有限公司基材處理設備及處理基材之方法
KR102782593B1 (ko)2019-03-082025-03-14에이에스엠 아이피 홀딩 비.브이.SiOC 층을 포함한 구조체 및 이의 형성 방법
KR102858005B1 (ko)2019-03-082025-09-09에이에스엠 아이피 홀딩 비.브이.실리콘 질화물 층을 선택적으로 증착하는 방법, 및 선택적으로 증착된 실리콘 질화물 층을 포함하는 구조체
US11742198B2 (en)2019-03-082023-08-29Asm Ip Holding B.V.Structure including SiOCN layer and method of forming same
JP2020167398A (ja)2019-03-282020-10-08エーエスエム・アイピー・ホールディング・ベー・フェードアオープナーおよびドアオープナーが提供される基材処理装置
KR102809999B1 (ko)2019-04-012025-05-19에이에스엠 아이피 홀딩 비.브이.반도체 소자를 제조하는 방법
KR20200123380A (ko)2019-04-192020-10-29에이에스엠 아이피 홀딩 비.브이.층 형성 방법 및 장치
KR20200125453A (ko)2019-04-242020-11-04에이에스엠 아이피 홀딩 비.브이.기상 반응기 시스템 및 이를 사용하는 방법
US11289326B2 (en)2019-05-072022-03-29Asm Ip Holding B.V.Method for reforming amorphous carbon polymer film
KR20200130121A (ko)2019-05-072020-11-18에이에스엠 아이피 홀딩 비.브이.딥 튜브가 있는 화학물질 공급원 용기
KR20200130652A (ko)2019-05-102020-11-19에이에스엠 아이피 홀딩 비.브이.표면 상에 재료를 증착하는 방법 및 본 방법에 따라 형성된 구조
JP7612342B2 (ja)2019-05-162025-01-14エーエスエム・アイピー・ホールディング・ベー・フェーウェハボートハンドリング装置、縦型バッチ炉および方法
JP7598201B2 (ja)2019-05-162024-12-11エーエスエム・アイピー・ホールディング・ベー・フェーウェハボートハンドリング装置、縦型バッチ炉および方法
USD947913S1 (en)2019-05-172022-04-05Asm Ip Holding B.V.Susceptor shaft
USD975665S1 (en)2019-05-172023-01-17Asm Ip Holding B.V.Susceptor shaft
USD935572S1 (en)2019-05-242021-11-09Asm Ip Holding B.V.Gas channel plate
USD922229S1 (en)2019-06-052021-06-15Asm Ip Holding B.V.Device for controlling a temperature of a gas supply unit
KR20200141002A (ko)2019-06-062020-12-17에이에스엠 아이피 홀딩 비.브이.배기 가스 분석을 포함한 기상 반응기 시스템을 사용하는 방법
KR20200141931A (ko)2019-06-102020-12-21에이에스엠 아이피 홀딩 비.브이.석영 에피택셜 챔버를 세정하는 방법
KR20200143254A (ko)2019-06-112020-12-23에이에스엠 아이피 홀딩 비.브이.개질 가스를 사용하여 전자 구조를 형성하는 방법, 상기 방법을 수행하기 위한 시스템, 및 상기 방법을 사용하여 형성되는 구조
USD944946S1 (en)2019-06-142022-03-01Asm Ip Holding B.V.Shower plate
USD931978S1 (en)2019-06-272021-09-28Asm Ip Holding B.V.Showerhead vacuum transport
KR20210005515A (ko)2019-07-032021-01-14에이에스엠 아이피 홀딩 비.브이.기판 처리 장치용 온도 제어 조립체 및 이를 사용하는 방법
JP7499079B2 (ja)2019-07-092024-06-13エーエスエム・アイピー・ホールディング・ベー・フェー同軸導波管を用いたプラズマ装置、基板処理方法
CN112216646A (zh)2019-07-102021-01-12Asm Ip私人控股有限公司基板支撑组件及包括其的基板处理装置
KR20210010307A (ko)2019-07-162021-01-27에이에스엠 아이피 홀딩 비.브이.기판 처리 장치
KR102860110B1 (ko)2019-07-172025-09-16에이에스엠 아이피 홀딩 비.브이.실리콘 게르마늄 구조를 형성하는 방법
KR20210010816A (ko)2019-07-172021-01-28에이에스엠 아이피 홀딩 비.브이.라디칼 보조 점화 플라즈마 시스템 및 방법
US11643724B2 (en)2019-07-182023-05-09Asm Ip Holding B.V.Method of forming structures using a neutral beam
KR20210010817A (ko)2019-07-192021-01-28에이에스엠 아이피 홀딩 비.브이.토폴로지-제어된 비정질 탄소 중합체 막을 형성하는 방법
TWI839544B (zh)2019-07-192024-04-21荷蘭商Asm Ip私人控股有限公司形成形貌受控的非晶碳聚合物膜之方法
TWI851767B (zh)2019-07-292024-08-11荷蘭商Asm Ip私人控股有限公司用於利用n型摻雜物及/或替代摻雜物選擇性沉積以達成高摻雜物併入之方法
CN112309899A (zh)2019-07-302021-02-02Asm Ip私人控股有限公司基板处理设备
US12169361B2 (en)2019-07-302024-12-17Asm Ip Holding B.V.Substrate processing apparatus and method
CN112309900A (zh)2019-07-302021-02-02Asm Ip私人控股有限公司基板处理设备
US11227782B2 (en)2019-07-312022-01-18Asm Ip Holding B.V.Vertical batch furnace assembly
US11587815B2 (en)2019-07-312023-02-21Asm Ip Holding B.V.Vertical batch furnace assembly
US11587814B2 (en)2019-07-312023-02-21Asm Ip Holding B.V.Vertical batch furnace assembly
CN112323048B (zh)2019-08-052024-02-09Asm Ip私人控股有限公司用于化学源容器的液位传感器
CN112342526A (zh)2019-08-092021-02-09Asm Ip私人控股有限公司包括冷却装置的加热器组件及其使用方法
USD965044S1 (en)2019-08-192022-09-27Asm Ip Holding B.V.Susceptor shaft
USD965524S1 (en)2019-08-192022-10-04Asm Ip Holding B.V.Susceptor support
JP2021031769A (ja)2019-08-212021-03-01エーエスエム アイピー ホールディング ビー.ブイ.成膜原料混合ガス生成装置及び成膜装置
USD949319S1 (en)2019-08-222022-04-19Asm Ip Holding B.V.Exhaust duct
USD979506S1 (en)2019-08-222023-02-28Asm Ip Holding B.V.Insulator
USD940837S1 (en)2019-08-222022-01-11Asm Ip Holding B.V.Electrode
USD930782S1 (en)2019-08-222021-09-14Asm Ip Holding B.V.Gas distributor
KR20210024423A (ko)2019-08-222021-03-05에이에스엠 아이피 홀딩 비.브이.홀을 구비한 구조체를 형성하기 위한 방법
KR20210024420A (ko)2019-08-232021-03-05에이에스엠 아이피 홀딩 비.브이.비스(디에틸아미노)실란을 사용하여 peald에 의해 개선된 품질을 갖는 실리콘 산화물 막을 증착하기 위한 방법
US11286558B2 (en)2019-08-232022-03-29Asm Ip Holding B.V.Methods for depositing a molybdenum nitride film on a surface of a substrate by a cyclical deposition process and related semiconductor device structures including a molybdenum nitride film
KR102806450B1 (ko)2019-09-042025-05-12에이에스엠 아이피 홀딩 비.브이.희생 캡핑 층을 이용한 선택적 증착 방법
KR102733104B1 (ko)2019-09-052024-11-22에이에스엠 아이피 홀딩 비.브이.기판 처리 장치
US11562901B2 (en)2019-09-252023-01-24Asm Ip Holding B.V.Substrate processing method
CN112593212B (zh)2019-10-022023-12-22Asm Ip私人控股有限公司通过循环等离子体增强沉积工艺形成拓扑选择性氧化硅膜的方法
KR20210042810A (ko)2019-10-082021-04-20에이에스엠 아이피 홀딩 비.브이.활성 종을 이용하기 위한 가스 분배 어셈블리를 포함한 반응기 시스템 및 이를 사용하는 방법
TWI846953B (zh)2019-10-082024-07-01荷蘭商Asm Ip私人控股有限公司基板處理裝置
TW202128273A (zh)2019-10-082021-08-01荷蘭商Asm Ip私人控股有限公司氣體注入系統、及將材料沉積於反應室內之基板表面上的方法
TWI846966B (zh)2019-10-102024-07-01荷蘭商Asm Ip私人控股有限公司形成光阻底層之方法及包括光阻底層之結構
US12009241B2 (en)2019-10-142024-06-11Asm Ip Holding B.V.Vertical batch furnace assembly with detector to detect cassette
TWI834919B (zh)2019-10-162024-03-11荷蘭商Asm Ip私人控股有限公司氧化矽之拓撲選擇性膜形成之方法
US11637014B2 (en)2019-10-172023-04-25Asm Ip Holding B.V.Methods for selective deposition of doped semiconductor material
KR102845724B1 (ko)2019-10-212025-08-13에이에스엠 아이피 홀딩 비.브이.막을 선택적으로 에칭하기 위한 장치 및 방법
KR20210050453A (ko)2019-10-252021-05-07에이에스엠 아이피 홀딩 비.브이.기판 표면 상의 갭 피처를 충진하는 방법 및 이와 관련된 반도체 소자 구조
US11646205B2 (en)2019-10-292023-05-09Asm Ip Holding B.V.Methods of selectively forming n-type doped material on a surface, systems for selectively forming n-type doped material, and structures formed using same
KR20210054983A (ko)2019-11-052021-05-14에이에스엠 아이피 홀딩 비.브이.도핑된 반도체 층을 갖는 구조체 및 이를 형성하기 위한 방법 및 시스템
US11501968B2 (en)2019-11-152022-11-15Asm Ip Holding B.V.Method for providing a semiconductor device with silicon filled gaps
KR102861314B1 (ko)2019-11-202025-09-17에이에스엠 아이피 홀딩 비.브이.기판의 표면 상에 탄소 함유 물질을 증착하는 방법, 상기 방법을 사용하여 형성된 구조물, 및 상기 구조물을 형성하기 위한 시스템
US11450529B2 (en)2019-11-262022-09-20Asm Ip Holding B.V.Methods for selectively forming a target film on a substrate comprising a first dielectric surface and a second metallic surface
CN112951697B (zh)2019-11-262025-07-29Asmip私人控股有限公司基板处理设备
CN112885692B (zh)2019-11-292025-08-15Asmip私人控股有限公司基板处理设备
CN120432376A (zh)2019-11-292025-08-05Asm Ip私人控股有限公司基板处理设备
JP7527928B2 (ja)2019-12-022024-08-05エーエスエム・アイピー・ホールディング・ベー・フェー基板処理装置、基板処理方法
KR20210070898A (ko)2019-12-042021-06-15에이에스엠 아이피 홀딩 비.브이.기판 처리 장치
KR20210078405A (ko)2019-12-172021-06-28에이에스엠 아이피 홀딩 비.브이.바나듐 나이트라이드 층을 형성하는 방법 및 바나듐 나이트라이드 층을 포함하는 구조
KR20210080214A (ko)2019-12-192021-06-30에이에스엠 아이피 홀딩 비.브이.기판 상의 갭 피처를 충진하는 방법 및 이와 관련된 반도체 소자 구조
CN111054918B (zh)*2019-12-262021-01-19武汉大学一种精确制备适用于生物传感器间距可控的超细金属微米柱阵列的方法
JP7636892B2 (ja)2020-01-062025-02-27エーエスエム・アイピー・ホールディング・ベー・フェーチャネル付きリフトピン
JP7730637B2 (ja)2020-01-062025-08-28エーエスエム・アイピー・ホールディング・ベー・フェーガス供給アセンブリ、その構成要素、およびこれを含む反応器システム
US11993847B2 (en)2020-01-082024-05-28Asm Ip Holding B.V.Injector
KR20210093163A (ko)2020-01-162021-07-27에이에스엠 아이피 홀딩 비.브이.고 종횡비 피처를 형성하는 방법
KR102675856B1 (ko)2020-01-202024-06-17에이에스엠 아이피 홀딩 비.브이.박막 형성 방법 및 박막 표면 개질 방법
TWI889744B (zh)2020-01-292025-07-11荷蘭商Asm Ip私人控股有限公司污染物捕集系統、及擋板堆疊
TW202513845A (zh)2020-02-032025-04-01荷蘭商Asm Ip私人控股有限公司半導體裝置結構及其形成方法
KR20210100010A (ko)2020-02-042021-08-13에이에스엠 아이피 홀딩 비.브이.대형 물품의 투과율 측정을 위한 방법 및 장치
US11776846B2 (en)2020-02-072023-10-03Asm Ip Holding B.V.Methods for depositing gap filling fluids and related systems and devices
TW202146691A (zh)2020-02-132021-12-16荷蘭商Asm Ip私人控股有限公司氣體分配總成、噴淋板總成、及調整至反應室之氣體的傳導率之方法
KR20210103956A (ko)2020-02-132021-08-24에이에스엠 아이피 홀딩 비.브이.수광 장치를 포함하는 기판 처리 장치 및 수광 장치의 교정 방법
TWI855223B (zh)2020-02-172024-09-11荷蘭商Asm Ip私人控股有限公司用於生長磷摻雜矽層之方法
CN113410160A (zh)2020-02-282021-09-17Asm Ip私人控股有限公司专用于零件清洁的系统
KR20210113043A (ko)2020-03-042021-09-15에이에스엠 아이피 홀딩 비.브이.반응기 시스템용 정렬 고정구
KR20210116240A (ko)2020-03-112021-09-27에이에스엠 아이피 홀딩 비.브이.조절성 접합부를 갖는 기판 핸들링 장치
US11876356B2 (en)2020-03-112024-01-16Asm Ip Holding B.V.Lockout tagout assembly and system and method of using same
KR102775390B1 (ko)2020-03-122025-02-28에이에스엠 아이피 홀딩 비.브이.타겟 토폴로지 프로파일을 갖는 층 구조를 제조하기 위한 방법
US12173404B2 (en)2020-03-172024-12-24Asm Ip Holding B.V.Method of depositing epitaxial material, structure formed using the method, and system for performing the method
KR102755229B1 (ko)2020-04-022025-01-14에이에스엠 아이피 홀딩 비.브이.박막 형성 방법
TWI887376B (zh)2020-04-032025-06-21荷蘭商Asm Ip私人控股有限公司半導體裝置的製造方法
TWI888525B (zh)2020-04-082025-07-01荷蘭商Asm Ip私人控股有限公司用於選擇性蝕刻氧化矽膜之設備及方法
US11821078B2 (en)2020-04-152023-11-21Asm Ip Holding B.V.Method for forming precoat film and method for forming silicon-containing film
KR20210128343A (ko)2020-04-152021-10-26에이에스엠 아이피 홀딩 비.브이.크롬 나이트라이드 층을 형성하는 방법 및 크롬 나이트라이드 층을 포함하는 구조
US11996289B2 (en)2020-04-162024-05-28Asm Ip Holding B.V.Methods of forming structures including silicon germanium and silicon layers, devices formed using the methods, and systems for performing the methods
KR20210130646A (ko)2020-04-212021-11-01에이에스엠 아이피 홀딩 비.브이.기판을 처리하기 위한 방법
KR102866804B1 (ko)2020-04-242025-09-30에이에스엠 아이피 홀딩 비.브이.냉각 가스 공급부를 포함한 수직형 배치 퍼니스 어셈블리
TW202208671A (zh)2020-04-242022-03-01荷蘭商Asm Ip私人控股有限公司形成包括硼化釩及磷化釩層的結構之方法
CN113555279A (zh)2020-04-242021-10-26Asm Ip私人控股有限公司形成含氮化钒的层的方法及包含其的结构
KR20210132612A (ko)2020-04-242021-11-04에이에스엠 아이피 홀딩 비.브이.바나듐 화합물들을 안정화하기 위한 방법들 및 장치
KR20210132600A (ko)2020-04-242021-11-04에이에스엠 아이피 홀딩 비.브이.바나듐, 질소 및 추가 원소를 포함한 층을 증착하기 위한 방법 및 시스템
KR102783898B1 (ko)2020-04-292025-03-18에이에스엠 아이피 홀딩 비.브이.고체 소스 전구체 용기
KR20210134869A (ko)2020-05-012021-11-11에이에스엠 아이피 홀딩 비.브이.Foup 핸들러를 이용한 foup의 빠른 교환
JP7726664B2 (ja)2020-05-042025-08-20エーエスエム・アイピー・ホールディング・ベー・フェー基板を処理するための基板処理システム
KR102788543B1 (ko)2020-05-132025-03-27에이에스엠 아이피 홀딩 비.브이.반응기 시스템용 레이저 정렬 고정구
TW202146699A (zh)2020-05-152021-12-16荷蘭商Asm Ip私人控股有限公司形成矽鍺層之方法、半導體結構、半導體裝置、形成沉積層之方法、及沉積系統
KR20210143653A (ko)2020-05-192021-11-29에이에스엠 아이피 홀딩 비.브이.기판 처리 장치
KR20210145079A (ko)2020-05-212021-12-01에이에스엠 아이피 홀딩 비.브이.기판을 처리하기 위한 플랜지 및 장치
KR102795476B1 (ko)2020-05-212025-04-11에이에스엠 아이피 홀딩 비.브이.다수의 탄소 층을 포함한 구조체 및 이를 형성하고 사용하는 방법
TWI873343B (zh)2020-05-222025-02-21荷蘭商Asm Ip私人控股有限公司用於在基材上形成薄膜之反應系統
KR20210146802A (ko)2020-05-262021-12-06에이에스엠 아이피 홀딩 비.브이.붕소 및 갈륨을 함유한 실리콘 게르마늄 층을 증착하는 방법
TWI876048B (zh)2020-05-292025-03-11荷蘭商Asm Ip私人控股有限公司基板處理方法
TW202212620A (zh)2020-06-022022-04-01荷蘭商Asm Ip私人控股有限公司處理基板之設備、形成膜之方法、及控制用於處理基板之設備之方法
TW202208659A (zh)2020-06-162022-03-01荷蘭商Asm Ip私人控股有限公司沉積含硼之矽鍺層的方法
TW202218133A (zh)2020-06-242022-05-01荷蘭商Asm Ip私人控股有限公司形成含矽層之方法
TWI873359B (zh)2020-06-302025-02-21荷蘭商Asm Ip私人控股有限公司基板處理方法
US12431354B2 (en)2020-07-012025-09-30Asm Ip Holding B.V.Silicon nitride and silicon oxide deposition methods using fluorine inhibitor
TW202202649A (zh)2020-07-082022-01-16荷蘭商Asm Ip私人控股有限公司基板處理方法
KR20220010438A (ko)2020-07-172022-01-25에이에스엠 아이피 홀딩 비.브이.포토리소그래피에 사용하기 위한 구조체 및 방법
TWI878570B (zh)2020-07-202025-04-01荷蘭商Asm Ip私人控股有限公司用於沉積鉬層之方法及系統
KR20220011092A (ko)2020-07-202022-01-27에이에스엠 아이피 홀딩 비.브이.전이 금속층을 포함하는 구조체를 형성하기 위한 방법 및 시스템
US12322591B2 (en)2020-07-272025-06-03Asm Ip Holding B.V.Thin film deposition process
KR20220021863A (ko)2020-08-142022-02-22에이에스엠 아이피 홀딩 비.브이.기판 처리 방법
US12040177B2 (en)2020-08-182024-07-16Asm Ip Holding B.V.Methods for forming a laminate film by cyclical plasma-enhanced deposition processes
TW202228863A (zh)2020-08-252022-08-01荷蘭商Asm Ip私人控股有限公司清潔基板的方法、選擇性沉積的方法、及反應器系統
US11725280B2 (en)2020-08-262023-08-15Asm Ip Holding B.V.Method for forming metal silicon oxide and metal silicon oxynitride layers
TW202229601A (zh)2020-08-272022-08-01荷蘭商Asm Ip私人控股有限公司形成圖案化結構的方法、操控機械特性的方法、裝置結構、及基板處理系統
TW202217045A (zh)2020-09-102022-05-01荷蘭商Asm Ip私人控股有限公司沉積間隙填充流體之方法及相關系統和裝置
USD990534S1 (en)2020-09-112023-06-27Asm Ip Holding B.V.Weighted lift pin
KR20220036866A (ko)2020-09-162022-03-23에이에스엠 아이피 홀딩 비.브이.실리콘 산화물 증착 방법
USD1012873S1 (en)2020-09-242024-01-30Asm Ip Holding B.V.Electrode for semiconductor processing apparatus
TWI889903B (zh)2020-09-252025-07-11荷蘭商Asm Ip私人控股有限公司基板處理方法
US12009224B2 (en)2020-09-292024-06-11Asm Ip Holding B.V.Apparatus and method for etching metal nitrides
KR20220045900A (ko)2020-10-062022-04-13에이에스엠 아이피 홀딩 비.브이.실리콘 함유 재료를 증착하기 위한 증착 방법 및 장치
CN114293174A (zh)2020-10-072022-04-08Asm Ip私人控股有限公司气体供应单元和包括气体供应单元的衬底处理设备
TW202229613A (zh)2020-10-142022-08-01荷蘭商Asm Ip私人控股有限公司於階梯式結構上沉積材料的方法
TW202232565A (zh)2020-10-152022-08-16荷蘭商Asm Ip私人控股有限公司製造半導體裝置之方法及使用乙太網路控制自動化技術之基板處理裝置
TW202217037A (zh)2020-10-222022-05-01荷蘭商Asm Ip私人控股有限公司沉積釩金屬的方法、結構、裝置及沉積總成
TW202223136A (zh)2020-10-282022-06-16荷蘭商Asm Ip私人控股有限公司用於在基板上形成層之方法、及半導體處理系統
TW202229620A (zh)2020-11-122022-08-01特文特大學沉積系統、用於控制反應條件之方法、沉積方法
TW202229795A (zh)2020-11-232022-08-01荷蘭商Asm Ip私人控股有限公司具注入器之基板處理設備
TW202235649A (zh)2020-11-242022-09-16荷蘭商Asm Ip私人控股有限公司填充間隙之方法與相關之系統及裝置
TW202235675A (zh)2020-11-302022-09-16荷蘭商Asm Ip私人控股有限公司注入器、及基板處理設備
US12255053B2 (en)2020-12-102025-03-18Asm Ip Holding B.V.Methods and systems for depositing a layer
TW202233884A (zh)2020-12-142022-09-01荷蘭商Asm Ip私人控股有限公司形成臨限電壓控制用之結構的方法
US11946137B2 (en)2020-12-162024-04-02Asm Ip Holding B.V.Runout and wobble measurement fixtures
TW202232639A (zh)2020-12-182022-08-16荷蘭商Asm Ip私人控股有限公司具有可旋轉台的晶圓處理設備
TW202226899A (zh)2020-12-222022-07-01荷蘭商Asm Ip私人控股有限公司具匹配器的電漿處理裝置
TW202242184A (zh)2020-12-222022-11-01荷蘭商Asm Ip私人控股有限公司前驅物膠囊、前驅物容器、氣相沉積總成、及將固態前驅物裝載至前驅物容器中之方法
TW202231903A (zh)2020-12-222022-08-16荷蘭商Asm Ip私人控股有限公司過渡金屬沉積方法、過渡金屬層、用於沉積過渡金屬於基板上的沉積總成
USD980813S1 (en)2021-05-112023-03-14Asm Ip Holding B.V.Gas flow control plate for substrate processing apparatus
USD981973S1 (en)2021-05-112023-03-28Asm Ip Holding B.V.Reactor wall for substrate processing apparatus
USD980814S1 (en)2021-05-112023-03-14Asm Ip Holding B.V.Gas distributor for substrate processing apparatus
USD1023959S1 (en)2021-05-112024-04-23Asm Ip Holding B.V.Electrode for substrate processing apparatus
USD990441S1 (en)2021-09-072023-06-27Asm Ip Holding B.V.Gas flow control plate
USD1060598S1 (en)2021-12-032025-02-04Asm Ip Holding B.V.Split showerhead cover

Family Cites Families (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication numberPriority datePublication dateAssigneeTitle
US7274035B2 (en)*2003-09-032007-09-25The Regents Of The University Of CaliforniaMemory devices based on electric field programmable films
DE10355561A1 (de)*2003-11-282005-06-30Infineon Technologies AgHalbleiteranordnung mit nichtflüchtigen Speichern

Also Published As

Publication numberPublication date
US20110275018A1 (en)2011-11-10
US20080241564A1 (en)2008-10-02
US8470633B2 (en)2013-06-25
US7960722B2 (en)2011-06-14

Similar Documents

PublicationPublication DateTitle
ITMI20070671A1 (it)Architettura circuitale su base organica e relativo metodo fi realizzazione
JP4965052B2 (ja)3次元光学素子の加工方法
US9182673B2 (en)Method for providing a template for a self-assemblable polymer for use in device lithography
US7691275B2 (en)Use of step and flash imprint lithography for direct imprinting of dielectric materials for dual damascene processing
US20130266727A1 (en)Methods for providing patterned orientation templates for self-assemblable polymers for use in device lithography
US20150168842A1 (en)Block co-polymer photoresist
EP4317225A1 (en)Fluorine resin, composition, photocrosslinked product, and electronic device provided therewith
US9017928B2 (en)Methods for manufacturing resin structure and micro-structure
US9235125B2 (en)Methods of providing patterned chemical epitaxy templates for self-assemblable block copolymers for use in device lithography
TWI620026B (zh)感光性樹脂組成物、感光性元件、抗蝕劑圖案的形成方法及觸控面板的製造方法
JP7480484B2 (ja)樹脂組成物
EP3832695A1 (en)Molded article manufacturing method, imprint-electronic writing collective molding resist, replica mold manufacturing method, device manufacturing method, and imprint material
US5252430A (en)Fine pattern forming method
US8951717B2 (en)Methods for manufacturing resin structure and micro-structure
Arai et al.Self-aligned fabrication process of electrode for organic thin-film transistors on flexible substrate using photosensitive self-assembled monolayers
JP7013911B2 (ja)感光性組成物及び有機薄膜トランジスタ
EP1635202B1 (en)Microfabrication of organic optical elements
JP2004191993A (ja)コンジュゲートポリマーパターン形成用組成物およびこれを用いるパターン形成方法
TW201632994A (zh)感光性樹脂組成物、感光性元件、抗蝕劑圖案的形成方法及結構體的製造方法
Lee et al.Chemically amplified photolithography of a copolymer containing phenolphthalein
JPH0334055B2 (it)
CN118795734A (zh)感放射线性组合物、硬化膜及其制造方法、液晶显示装置以及有机el显示装置
CN118625598A (zh)一种基于聚羟基苯乙烯的双光子光刻胶及其图案化方法
NarcrossNEGATIVE TONE EPOXIDE MOLECULAR RESISTS AND MATERIALS FOR NEXT GENERATION LITHOGRAPHY
KR20070030524A (ko)레지스트 플로우 공정 및 코팅막 형성 공정을 포함하는반도체 소자의 제조 방법

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp