Originario di Minneaspolis, Minnesota, il regista, sceneggiatore, autore e produttore Ethan Coen è figlio di un professore universitario e di una insegnante di storia dell'arte. Dopo la laurea in Filosofia a Princeton, inizia a scrivere sceneggiature assieme al fratello maggiore Joel e, nei primi anni Ottanta, firma lo script diSangue facile, film dell'esordio alla regia di Joel. Il ruolo della protagonista è affidato alla talentuosaFrances McDormand, futura moglie di Joel e, da quel momento, attrice ricorrente della filmografia del geniale duo.
Nel 1987 Ethan firma il soggetto e la sceneggiatura della commediaArizona Junior, conNicolas Cage e conBarton Fink vince la Palma d'Oro al Festival di Cannes (John Turturro, il protagonista, riceve il premio come migliore attore protagonista). ConMister Hula Hoop, nel 1994, regala atmosfere allaFrank Capra, e nel 1997, con il thrillerFargo, ottiene l'Oscar per la sceneggiatura originale (la preziosa statuetta come miglior protagonista è tutta perFrances McDormand, nel ruolo cult di una tosta poliziotta con pancione). Seguono Il grande Lebowsky,Fratello, dove sei?, di cui Ethan è ancora una volta, autore, regista e sceneggiatore insieme a Joel e con il quale servono su un piatto d'argento aGeorge Clooney lo spassosissimo ruolo di un galeotto canterino.
Nel 2003 trionfano nuovamente a Cannes conL'uomo che non c'era, interpretato da unBilly Bob Thornton in stato di grazia e da una giovanissima e sensualeScarlett Johansson. La strada di Ethan (sceneggiatore) e Joel (regista) si incrocia di nuovo con quella di Clooney grazie alla spigliata commediaPrima ti sposo, poi ti rovino. Nel film, Clooney è un narciso avvocato divorzista messo in scacco dalla bella moglie di un cliente (Catherine Zeta-Jones).
Al fiacco remakeLadykillers segue, nel 2008,Non è un paese per vecchi, ispirato adattamento del romanzo omonimo di Cormac McCarthy. Protagonisti del film sonoJavier Bardem in versione sadico serial killer, il ritrovatoJosh Brolin sotto il cappello da cow boy del cacciatore Llewelyn Moss eTommy Lee Jones nello sguardo stanco e malinconico dello sceriffo della contea. Con il film i Coen portano a casa tre degli Oscar maggiori: miglior regia, miglior film e miglior attore non protagonista (Bardem). Con lo script diBurn After Reading - A prova di spia, Ethan scrive perBrad Pitt uno dei ruoli più azzeccati della sua carriera, un belloccio palestrato dalle bizzarre ambizioni.
I prossimi impegni lo vedranno impegnato nelle sceneggiature diHail Caesar, e della dark comedyA Serious Man. Sempre con il fidato Joel, Ethan si metterà presto al lavoro sul remake di un classico del western,Il Grinta, cult diHenry Hathaway. Sposato con Tricia Cooke, spesso Ethan firma con il fratello anche il montaggio dei loro film con lo pseudonimo di Roderick Jaynes.
2019Candidatura Migliore sceneggiatura non originale perLa ballata di Buster Scruggs
2016Candidatura Migliore sceneggiatura originale perIl ponte delle spie
2011Candidatura Miglior film perIl grinta
2011Candidatura Miglior regia perIl grinta
2011Candidatura Migliore sceneggiatura non originale perIl grinta
2010Candidatura Migliore sceneggiatura originale perA Serious Man
2010Candidatura Miglior film perA Serious Man
2008Premio Migliore sceneggiatura non originale perNon è un paese per vecchi
2008Premio Miglior regia perNon è un paese per vecchi
2008Premio Miglior film perNon è un paese per vecchi
2023 Regia, Sceneggiatura, Soggetto, Produzione
2019 Soggetto
2017 Sceneggiatura, Soggetto
2016 Regia, Sceneggiatura, Soggetto, Montaggio, Produzione
La recensione di Drive-Away Dolls, film diretto da Ethan Coen con protagoniste Margaret Qualley e Geraldine Viswanathan: anni '90, due amiche queer, una macchina, umorismo folle. Divertimento sboccato e senza pensieri.
Il cast, le location, la produzione e le vibrazioni da buddy-movie anni Settanta: tutto quello che dovreste sapere su Drive-Away Dolls di Ethan Coen. Al cinema dal 7 marzo in versione originale sottotitolata distribuito da Universal Pictures e prodotto da Focus Features.
Il 23 febbraio arriverà nei cinema americani Drive-Away Dolls, film diretto da Ethan Coen di cui online è stato condiviso un nuovo trailer.
Un horror ad alto tasso di sangue e violenza rappresenta il ritorno alle radici per i fratelli Coen, che tornano a lavorare insieme dopo anni di progetti separati.
A 25 anni dalla sua uscita torna al cinema il 6 novembre in versione restaurata 4K Il grande Lebowski dei fratelli Coen, uno dei cult più importanti nella filmografia di Joel e Ethan. Nelle sale con La Cineteca di Bologna.
2 Maggio 1972
5 Maggio 1983
6 Maggio 1961
12 Maggio 1981
13 Maggio 1986
14 Maggio 1969
14 Maggio 1944
31 Maggio 1970
31 Maggio 1930
31 Maggio 1976
115 premi
113 premi
85 premi
80 premi
78 premi
76 premi
74 premi
73 premi
73 premi
70 premi