Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikizionarioIl dizionario libero
Ricerca

pietà

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
Vedi anche:pièta

bandiera italianaItaliano

[modifica]

pietà (Wikipediaapprofondimento)f inv

  1. (filosofia),(psicologia)sentimento dicompassione,comprensione osolidarietà per unapersonainfelice osofferente
    • Provopietà per quei poveri bambini orfani
  2. (per estensione)benevolenzaamorevole
    • una meditatapietà si vive spesso assieme ad una schietta sincerità
  3. devozione verso qualcuno
    • pietà filiale, l'affetto verso i propri genitori
  4. (arte) generalmente in maiuscolo, un'opera raffigurante laMadonna che tiene ingrembo ilCristo deposto dalla croce
    • Michelangelo compose diversePietà: la più famosa è la Pietà Rondanini
  5. (religione) culto odevozione religiosa, specialmentecattolica
    • pratiche dipietà, esercizi e devozioni per mostrare il proprio attaccamento alla religione
  6. (araldica)raffigurazione che indica le tracce sanguinose sul petto del pellicano; secondo altri araldisti il termine designa i piccoli del pellicano e non le tracce di sangue
pie | tà

AFI:/pjeˈta/

dallatinopietas, derivazione dipius ossia "pio, pietoso"

Collabora a Wikiquote
«Coltiva la pietà, non chiuder fuori l'angelo»
Collabora a Wikiquote
«Bella è sempre la pietà verso gl'infelici; sino verso i rei. La legge può aver diritto di condannarli; l'uomo non ha mai diritto d'esultare del lor dolore, né di dipingerli con colori più neri del vero.„»
  • farepietà:provocarecompassione oppure, in modo sarcastico, essere totalmente senza la fiducia altrui per errori fatti o supposti
opera artistica

Altri progetti

[modifica]
Estratto da "https://it.wiktionary.org/w/index.php?title=pietà&oldid=4016003"
Categorie:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp