Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikizionarioIl dizionario libero
Ricerca

o

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
Vedi anche:-o,ò,ó,'o,o' eO

Lingua unificata

[modifica]

o

  1. simbolo rappresentante unavocale posteriore semichiusa arrotondata nell'alfabeto fonetico internazionale (IPA).

bandiera italianaItaliano

[modifica]

o

  1. oppure
    • o è bianco o è nero
  2. ovvero

o2

  1. (raro) variante,vedioh:

o3 (maiuscoloO)

  1. tredicesima lettera dell'alfabeto latino

o4

  1. introduce e rafforza ilvocativo:
    • o Piero, ascoltami;

/o/

(1) dallatino "aut" che significa "o" in senso esclusivo; in italiano ha perso questa connotazione, ad eccezione della espressione "o... o..."
(2 & 4) principalmente dallatinoo che veniva usato in senso rafforzativo sia come preposizione che come interiezione; si è poi confuso con i significati dioh
Collabora a Wikiquote
«A me però importa assai poco di venire giudicato da voio da un tribunale umano; anzi io non giudico neppure me stesso, perché anche se non sono consapevole di alcuna colpa, non per questo sono giustificato. Il mio giudice è il Signore! »

Giapponese

[modifica]

o

Latino

[modifica]

o

  1. espressione disdegno:oh,ohibò
  2. rafforzativo del vocativo:o
ō
  • (pronuncia classica)AFI:/oː/
  • (pronuncia ecclesiastica)AFI:/o/, [ɔ]

Etimologia mancante. Se vuoi,aggiungila tu.

  • (espressione di sdegno)oh,ah,hem
  • (rafforzativo del vocativo)oh

Inglese

[modifica]

o

  1. (araldica) sigla che nella blasonaturain trick indica il metallooro
Estratto da "https://it.wiktionary.org/w/index.php?title=o&oldid=4032203"
Categorie:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp