Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikizionarioIl dizionario libero
Ricerca

legare

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.

bandiera italianaItaliano

[modifica]

legare (vai alla coniugazione)

  1. stringere con unafune, unacatena o un altrovincolo:
    • quel mago si fecelegare stretto ma riuscì a sciogliere la corda;
  2. allacciare,annodare:
    • legati bene le scarpe;
  3. collegare,fermare con una fune, catena, eccetera:
    • ho legato la bicicletta al palo;
  4. (senso figurato)unire,congiungere:
    • la nostra amicizia cilega profondamente;
  5. (senso figurato)obbligarsi,impegnarsi:
    • milego a questa promessa;
  6. (legatoria) lo stesso cherilegare;
  7. (oreficeria) lo stesso cheincastonare;
  8. (gastronomia)addensare unasalsa, unaminestra o un altropreparato:
    • perlegare bene gli ingredienti, aggiungere un po' di farina e tuorlo d'uovo;
  9. (musica) eseguire ungruppo dinote senzastaccarle
  10. (diritto) disporre un proprio bene, dopo la morte a favore di un altro
le | gà | re

IPA:/leˈɡa.re/


  • pazzo da legare: del tutto fuori di testa
  • legare le mani a qualcuno:(senso figurato) impedirgli di svolgere un'attività, togliergli la libertà; superlativo:legare qualcuno mani e piedi;
  • legare la lingua a qualcuno:(senso figurato) impedirgli di esprimersi liberamente;
  • legarsi qualcosa al dito:(senso figurato)meditarevendetta;
annodare
collegare con un vincolo
obbligarsi

Latino

[modifica]

legare

  1. infinito presente attivo dilēgō (lēgāre)
  2. seconda persona singolare dell'imperativo presente passivo dilēgō (lēgāre)
  3. variante della seconda persona singolare dell'indicativo presente passivo (lēgāris) dilēgō (lēgāre)

legare

  1. variante della seconda persona singolare del congiuntivo presente passivo (legāris) dilegō (legĕre)
  • (voce del verbo lēgō, lēgāre)lē | gā | rĕ
  • (voce del verbo legō, legĕre)lĕ | gā | rĕ
  • (pronuncia classica, voce del verbo lēgō, lēgāre)IPA:/leːˈɡaː.re/
  • (pronuncia classica, voce del verbo legō, legĕre)IPA:/leˈɡaː.re/
  • (pronuncia ecclesiastica, tutte le accezioni)IPA:/leˈɡa.re/

vedilēgō

per antica convenzione, i verbi latini sono definiti in base alla prima persona singolare dell'indicativo presente; per la definizione, etimologia etc del verbo si veda dunquelēgō

Estratto da "https://it.wiktionary.org/w/index.php?title=legare&oldid=3981054"
Categorie:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp