Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikizionarioIl dizionario libero
Ricerca

Aiuto:FAQ

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.

F.A.Q. (Frequently Asked Questions, ovvero le domande più ricorrenti):

Appena arrivato?

[modifica]
Se sei appena arrivato (o comunque cerchi una qualunque informazione sul funzionamento del wikizionario), fai riferimento alPortale Comunità, dove sono accolte tutte i lemmi di interesse tecnico e amministrativo, la cui lettura è molto importante sia per conoscere il progetto sia per parteciparvi al meglio.

Come fare per...?

[modifica]

Posso fare delle prove? Dove?

[modifica]

Si, per fare le tue prove usa lapagina delle prove: non è necessario essere registrati e puoi scriverci quello che vuoi (dopo un po' viene cancellata). Per favore non fare le tue prove sui lemmi del Wikizionario (potrebbe essere vista come una forma di vandalismo).

Come faccio a registrarmi?

[modifica]

VediAiuto:Come registrarsi.

Perché ci sono delle parole blu e altre rosse?

[modifica]

Se una parola viene evidenziata in blu, allora si tratta di un collegamento (link) verso un lemma che esiste già. Se invece viene evidenziata in rosso, si tratta di un link ad un lemma ancora da scrivere (ad esempio puoi cominciare a scriverla tu).

Come faccio a iniziare un lemma nuovo?

[modifica]

Il modo più facile è cliccare su un link rosso. Per gli altri modi vediAiuto:Come iniziare una pagina.

Dove trovo l'elenco alfabetico dei lemmi?

[modifica]
  1. Nella pagina principale;
  2. La paginaSpeciale:TutteLePagine elenca tutte le pagine del Wikizionario, incluse le pagine di servizio del namespace Wikizionario.
  3. La paginaWikizionario:Indice rapido permette di trovare una parola a partire dalle sue prime due lettere.

Posso cambiare il mio nome utente?

[modifica]

Sì, ma solo se hai compiuto meno di 200mila modifiche. VediAiuto:Cambiare il nome utente.

Posso cancellare da Wikizionario i testi che vi ho scritto?

[modifica]

No. Sei libero di smettere di contribuire a Wikizionario quando vuoi, però i testi che hai salvato sono da intendersi rilasciati con licenzaGFDL e quindi possono essere recuperati da un altro utente con la stessa libertà con cui tu li puoi cancellare.

Come posso fare per avere un conteggio dei miei edit?

[modifica]

Per tenere traccia dei tuoi edit è fortemente consigliato essere unutente registrato. Lo strumento più versatile per mantenere il conteggio degli edit è louser edit counter raggiungibile aquesto indirizzo.

Come posso cancellare una pagina, un lemma, ed ecc. che ho creato per errore ?

[modifica]

Percancellare qualunque elemento creato per errore è sufficiente entrare inmodifica, sull'elemento stesso, inserire nella prima riga{{cancella|motivo=Specificare perchè si desidera la cancellazione qui|firma=Firmarsi qui}} e salvare la pagina. In questo modo la pagina entrerà nelle speciale categoriada cancellare e unamministratore provvederà, dopo i controlli del caso, alla cancellazione effettiva.Attenzione!non lasciate la pagina vuota, sennò commettete unvandalismo.

Come faccio a creare gli elenchi, i titoli ecc.?

[modifica]

Basta leggersi questa pagina:Markup.

Formattazione

[modifica]

Come devo formattare i lemmi? C'è uno standard da seguire?

[modifica]

Le linee guida per la formattazione dei lemmi si trovano inWikizionario:Manuale di stile.

Devo linkare tutte le parole nelle definizioni?

[modifica]

Quando un lemma viene caricato il software controlla tutte le parole con un link per vedere se la voce corrispondente esiste, e la contrassegna in blu se esistente o in rosso se non è ancora presente. Il software impiega una frazione di secondo a controllare ogni parola, ma se più parole sono linkate il tempo di controllo si allunga. Se tutte le parole sono linkate questo può causare dei forti rallentamenti. Questo succede di norma proprio nelle pagine nella quale sono linkate tutte le parole. Quindi se ti è possibile non linkare tutte le parole in una definzione ma quelle più significative. Nella maggior parte dei casi è inutile linkare parole comea,il,con e via dicendo.

Vorrei inserire la pronuncia IPA di un lemma. Cosa devo fare?

[modifica]

La pronuncia di solito va inserita dopo la sillabazione (che usa il template{{-sill-}}) e prima dell'etimologia (che usa il template{{-etim-}}). Il template in uso per segnalare la sezione pronuncia è{{-pron-}}, mentre per inserire la pronuncia del lemma stesso puoi utilizzare il template{{IPA}}.

Come posso scrivere questi simboli? C'è una tabella che li raccoglie?

[modifica]

Certo. Quando sei nella pagina dimodifica (linguetta "modifica" nella parte alta della pagina), nella parte bassa destra dello schermo vedrai un riquadro con dei simboli preimpostati (sono i template principali del wikizionario), e un menu a discesa con impostata la parola "Latino". Se apri il menu e lo scorri in basso, vedrai la scritta "IPA". Cliccando su quella, al di sotto del menu appariranno i simboli fonetici.

Estratto da "https://it.wiktionary.org/w/index.php?title=Aiuto:FAQ&oldid=3972346"
Categoria:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp