Parco nazionale Kakadu Kakadu National Park | |
Tipo area | Parco nazionale |
---|---|
Stato | Australia |
Stato federato | Territorio del Nord |
Superficie | 19.804 km² |
Anno fondazione | 1979 |
Sito istituzionale |
Parco nazionale Kakadu è situato nelTerritorio del Nord, e più precisamente nelTop End dell'Australia, circa 170 km a est diDarwin.
In Australia si dice che ci sono due cose che bisogna fare prima di morire, la prima è visitare Kakadu nella stagione secca, la seconda è visitarlo nella stagione delle piogge. Il Parco nazionale Kakadu è sicuramente il più famoso d'Australia e molto probabilmente uno dei più famosi in tutto il mondo. L'ecosistema è unico di quest'area, la natura e la fauna imparagonabili, basti pensare che i 75 tipi di rettili presenti qui sono superiori, in numero, a quelli ritrovati in tutta Europa. La presenza umana è molto bassa, solo un piccolo paese, Jabiru, in questo parco che copre circa 20 mila km quadrati. Da non dimenticare poi la notevole presenza di rock art (dipinti su roccia) che si può vedere in questa area, quasi tutti risalenti a migliaia di anni fa.
Il nome Kakadu deriva daGagudju, una lingua parlata al nord di questa area all'inizio del ventesimo secolo. Sebbene questa lingua non sia più parlata in modo regolare, i discendenti continuano comunque a vivere in questa zona.
Va ricordato infine che il Parco nazionale Kakadu è stato incluso neiPatrimoni mondiali dell'umanità in Australia nel 1984, le prime zone, e nel 1991, le nuove aree della zona sud.
Il Parco nazionale Kakadu è immenso. La Stuart Hway delinea in qualche modo il confine ovest. Il mare a nord (golfo di Van Diemen) ne costituisce un confine naturale mentre Arnhem Land, la terra a presenza unicamente aborigena, traccia i confini sia a est sia a sud. Praticamente un triangolo il cui centro si trova a circa 170 km da Darwin.
L'interno del parco è tracciato da due strade asfaltate, la Arnhem Hwy (numero 36) e la Kakadu Hwy (numero 21). Queste si incontrano a Nord in Jabiru, unico centro urbano dell'intero parco.
All'interno dei vasti paesaggi di Kakadu, ci sono sei principali forme di terra. Ogni forma di terreno e gli habitat in esso contenuti hanno una serie di piante e animali. Mentre vi spostate a Kakadu, prendetevi il tempo di esplorare e apprezzare la diversità delle aree che visitate - ognuna di esse è davvero unica.
La vita animale e le piante del parco sono tipiche delTop End. Stagioni secche sono seguite dalle stagioni delle piogge, in totale ben sette stagioni riconosciute dagli aborigeni del corso di un anno. I quattro fiumi che si trovano nel Parco nazionale Kakadu formano un unico lago durante il periodo delle piogge e la presenza animale cambia di conseguenza. La foresta tutto attorno è coperta principalmente da alberi a piccolo fusto tipico del Nord dell'Australia, di un colore marrone molto accesso, quasi rosso. Ovviamente la vegetazione cambia completamente durante la stagione delle piogge quando il verde è dominante. In totale ben 2000 tipi di piante che, in base al mese, si avvicendano sul territorio.
Alcuni numeri per la popolazione animale per evidenziare quanto ricco è questo territorio: 75 differenti tipi di rettili, 26 tipi di pipistrello, 10 mila specie di insetti, 25 specie di rane e oltre 55 tipi di pesci di acqua dolce e qui ci fermiamo nell'elenco. I canguri si fanno avanti al tramonto, ma forse l'animale che colpisce maggiormente è il cavallo, libero nella foresta. Non è inusuale avvistarne branchi interi, spettacolo inusuale se comparato con quello a cui siamo abituati in Italia.
Se guidate la macchina all'interno del parco, fate molta attenzione a questi animali di dimensioni notevoli, non correte mai e non usate mai la macchina nelle ore dell tramonto o dell'alba e soprattutto non guidate al buio.
Le stagioni sono principalmente due, la secca e quella delle piogge. Non esiste una migliore in quanto lo spettacolo è completamente differente ma altrettanto intenso. Potreste parlare dello stesso posto con un amico ma non riconoscerlo se si è stati in stagioni opposte.
La stagione secca, da metà maggio a ottobre, sarà più facile in quanto le strade saranno quasi tutte aperte e non vi saranno piogge torrenziali ma vi perderete il pieno spettacolo di alcune cascate, che comunque riuscirete a vedere solo in elicottero durante le piogge, perché sarà impossibile percorre le strade secondarie. Le incredibili stellate sono controbilanciate dallo spettacolo dei fulmini e tuoni. Molti possono essere i paragoni, ma il risultato finale è che questo parco deve essere in cima alla lista delle cose da vedere inAustralia, non importa quale mese lo visitate.
Le temperature sono le medesime tutto l'anno, massime di circa 33 gradi e minime di 15-20 gradi Centigradi. Ovviamente l'umidità sale da dicembre a marzo.
Durante il corso dell'anno, il paesaggio del parco subisce cambiamenti spettacolari. Bininj/Mungguy riconosco sei differenti stagioni. La conoscenza della natura è fondamentale per la cultura di Kakadu e per i suoi abitanti. Bininj/Mungguy vivono in contatto con i cambiamenti delle stagioni (e quindi dei paesaggi) da decine di migliaia di anni, adattandosi e usando la terra per coltivare e trovare riparo.
Kakadu è stato proclamato parco nazionale in diversi passi tra il 1979 e il 1991. La presenza aborigena nel parco risale a molto tempo fa. Lo studio del rock art (dipinti su pietra) presente nel parco hanno fatto pensare a una possibile presenza fino a 30-40 mila anni fa. Chiaramente è solo una supposizione in quanto è difficile certificare questi numeri. Questi clan aborigeni vivono ancora oggi nel parco, principalmente nelle vicinanze di Jabiru.
Le esplorazioni dell'uomo bianco risalgono all'inizio del 1800 con i primi esploratori, quali Ludwig Leichhardt e John McKinlay. Alcuni Europei a inizio 900 furono attrati in questa zona dalle prime miniere d'oro e dalla caccia ai bufali, principalmente per le pelli, ma l'idea di ricchezza si estinse con l'esaurimento delle miniere e la diminuzione di richiesta di pellicce. Soltanto nel 1976 il territorio fu restituito agli aborigeni che l'affittarono al governo australiano che lo gestisce tutt'oggi come Parco nazionale.
Il pericolo principale per questo parco deriva dalla la scoperta dell'uranio in alcune zone che potrebbe mettere a rischio la flora e la fauna dell'intero parco. La speranza è che sia il Governo sia le popolazioni aborigene non subiscano la spinta capitalista al fine di sfruttare il territorio per l'estrazione dell'uranio.
Il centro abitato più vicino èDarwin a circa 170 km con una strada asfaltata, la Arnhem Hwy. La presenza di benzinai è rara, quindi non esitate a fermarvi alle stazioni di benzina.
L'aeroporto si trova a Jabiru ed è servito unicamente daNorthern Air Charter[link non funzionante] che collegaDarwin e organizza voli turistici nel parco.
Preparatevi per lunghe distanze, acqua e controllate sempre il livello della benzina e dell'acqua. Non è inusuale incontrare anche una sola auto in 100 km di tragitto. I benzinai si trovano a distanza di 50–100 km, ma meglio fermarsi in eccesso, che in difetto, evitando di rimanere senza benzina.
La Stuart Hwy e quindi la Arnhem Hwy collegaDarwin al parco. Soltanto da 2 anni sono stati introdotti i limiti di velocità oggi a 110 km. È facile passare questo limite, vista l'assenza del traffico e la strada sempre e comunque dritta, ma non è suggerito in quanto la polizia installa frequentemente laser per il controllo della velocità.
Se avete deciso di affittare una macchina aDarwin, accertatevi che sia a chilometraggio illimitato. Oltre le solite compagnie come Avis, Budget e Europcar, è consigliato anche verificare conAutoEurope[link non funzionante], uno dei rari operatori che affittano a chilometraggio illimitato. Attenzione che tendono a fatturare i Km oltre 100/giorno, fate scrivereunlimited mileage sul contratto, per non avere brutte sorprese dopo (controllate la carta di credito comunque e fatevi dare il numero di telefono, nel caso potete almeno ritelefonare).
Inoltre l'assicurazione della macchina normalmente non copre se viaggiate fuori strada, anche sterrato, con un 2WD e se viaggiate di notte, comunque sconsigliato per la massiccia presenza di animali sulle strade. Prima di partire fate quindi il conto delle ore (almeno 5 ore prima del calar del sole). Ricordatevi inoltre che ilTerritorio del Nord ha un'ora diversa dagli altri stati.
Con un 2WD riuscirete a coprire la maggior parte del territorio anche se un 4WD vi permetterà di arrivare fino allo spettacolo di Jim Jim e Twin Falls, due meravigliose cascate di oltre 200 metri d'altezza.
Per le ultime notizie sulla percorribilità delle strade verificate sulsito del parco.
Greyhound Australia è l'unica compagnia ufficiale di bus che collegaDarwin a Cooinda passando per Jabiru. Verificate sul sito gli orari.
L'ingresso costa 40 $ per 7 giorni (adulti), 30 $ (anziani), 20 $ (bambini).
Maggiori informazioni sullaguida ufficiale del parco[link non funzionante].
Il Kakadu è enorme (le dimensioni di un piccolo paese) e per entrare in alcune zone sono necessari veicoli a trazione integrale. Tuttavia molti siti spettacolari e popolari sono facilmente accessibili attraverso strade asfaltate.
Scaricate una mappa[link non funzionante] del Parco nazionale Kakadu. Qui avrete una vista abbastanza dettagliata dell'area. Sono evidenziati i benzinai, i campeggi, e le toilette. Molto importante, sono incluse anche le distanze e le strade percorribili unicamente in 4WD.
I tour all'interno del Parco sono disponibili con le destinazioni più popolari che sono una gita di un giorno a Twin Falls e Jim Jim Falls. I punti di raccolta per tali tour sono tipicamente da Jaibiru e Cooinda. Alcuni tour operator sono i seguenti:
Sono disponibili anchevoli panoramici in piccoli aerei o in elicottero. Le piste d'atterraggio si trovano a Jaibiru e Cooinda.
Questo itinerario è percorribile unicamente in 4WD, con partenza daDarwin
Tutte le attività sono legate al parco e alla visita dei siti. Qui alcuni operatori che possono aiutare.
Non vi sono particolari negozi per l'acquisto di ricordi.
Gli alcolici non sono venduti all'interno del parco, quindi se volete una birra per la sera fate la scorta a Darwin. Non vi sono pub o bar interessati su cui soffermarsi. Jabiru ha un pub.
I campeggi costano 5$/notte. L'esperienza è unica, il cielo così stellato ve lo ricorderete a lungo. Altri alloggi disponibili:
Nessun problema con furti o malvivenza, ovviamente. Fate solo attenzione a possibili serpenti anche se rari. Se siete in campeggio, ricordatevi di chiudere sempre la tenda, per non trovarvi delle sorprese di notte.
Il segnale per il telefonino non è ottimo. Telstra rimane l'unico operatore che riesce a coprire la maggior parte del territorio anche nelle strade non asfaltate. Se pensate di avventurarvi all'interno e in Arnhem Land è suggerito affittare un telefono satellitare.
![]() | Guida: l'articolo rispetta le caratteristiche di un articolousabile ma in più contiene molte informazioni e consente senza problemi una visita al Parco. L'articolo contiene un adeguato numero di immagini, un discreto numero di listing. Non sono presenti errori di stile. |