Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
Wikivoyage
Ricerca

Scarica il file GPX di questo articolo
Da Wikivoyage.
Europa >Italia >Italia nordorientale >Friuli-Venezia Giulia >Friuli >Arco alpino friulano >Carnia >Lauco

Lauco

Lauco
Panorama di Lauco
StatoItalia
RegioneFriuli-Venezia Giulia
TerritorioCarnia
Altitudine719 m s.l.m.
Superficie34,76 km²
Abitanti688(2019)
Nome abitantiLaucani
Prefisso tel+39 0433
CAP33029
Fuso orarioUTC+1
PatronoSan Rocco (16 agosto)
Posizione
Mappa dell'Italia
Mappa dell'Italia
Lauco
Sito istituzionale

Lauco è un centro delFriuli-Venezia Giulia.

Da sapere

[modifica]

Il paese fa parte del club deiBorghi autentici d'Italia.

Il suo territorio è interessato dalParco naturale delle colline carniche.

Cenni geografici

[modifica]

Lauco sorge a 719 m s.l.m., nella regione alpina dellaCarnia, adagiato su un altipiano che si estende dal monte Arvènis (1.968 m) allo sperone roccioso che sovrasta il Tagliamento, da cui si domina la valle sottostante col vicino paese diVilla Santina.

Cenni storici

[modifica]

Il nome di Lauco è menzionato per la prima volta nel 914, ma alcuni rinvenimenti (una spada con fodero e un rasoio, risalenti alla prima metà del II secolo a.C.), sono tracce di una frequentazione già in epoca romana.

Vi sono anche, poco prima del centro abitato di Allegnidis, reperti di tombe pre-romane. Con i Romani fece parte della regione X Venetia et Histria.

Il territorio appartenne nel medioevo al Patriarcato diAquileia, passò quindi nel 1420 alla Repubblica diVenezia e nel 1797 all'impero asburgico. Annesso all'Italia nel 1866, dopo la terza guerra di indipendenza, fu interessato dall'avanzata degli austro-ungarici dal 1917 al 1918, durante la prima guerra mondiale, in seguito alla disfatta italiana aCaporetto, e ancora a quella tra il 1944 e il 1945.

Come orientarsi

[modifica]
Mappa a tutto schermo Lauco

Il territorio comunale comprende anche le frazioni di Allegnidis, Avaglio, Buttea, Trava e Vinaio. Vi sono poi le piccole borgate di Chiassis (di sopra e di sotto), Sot Crez, Isimidi, Chiauians, Porteal, Pridignel, Runchia, Plugna, Fuessa, Uerpa, Vas, Pesmolet, Val di Lauco, Chiamps e Trischiamps.

Come arrivare

[modifica]

In aereo

[modifica]


Come spostarsi

[modifica]


Cosa vedere

[modifica]
  • Santuario della Madonna di Trava.risalente al 1660, il santuario è legato ad una singolare leggenda; si diceva infatti che vi venissero fatti rinascere i bambini morti nei primi giorni di vita per poterli battezzare e assicurar loro in tal modo l'ingresso in Paradiso. 
  • Chiesetta di San Michele(poco prima della frazione di Trava.).Quattrocentesca, con piccolo campanile a vela. 
  • Forra della Vinadia(Tor di Meni da l'ors).Un canyon profondo oltre 200 m, formato dall'erosione millenaria delle acque del torrente Vinadia. 
  • Palazzo Beorchia(a Trava).Risalente al XVIII secolo, è un tipico esempio di architettura signorile carnica. 
  • Parco intercomunale delle colline carniche.Istituito nel 1999 con i comuni diVilla Santina,Raveo edEnemonzo si è poi ampliato con l’adesione dei comuni diVerzegnis e Lauco. 


Eventi e feste

[modifica]


Cosa fare

[modifica]
  • Sci di fondo.Sono presenti sull'altipiano tre piste per lo sci di fondo a quota 1.000 m s.l.m.; la prima di 3 km di lunghezza, la seconda di 5 km e la terza di 8 km. 
  • Sci.Sul monte Sadi, in località Val di Lauco, si trova invece una pista di discesa dotata di una sciovia a funi alte della lunghezza di circa 700 m, che porta a quota 1400 metri. 
  • Mountain bike e trekking.Esistono tracciati di interesse paesaggistico per praticare questi sport 


Acquisti

[modifica]


Come divertirsi

[modifica]


Dove mangiare

[modifica]

Prezzi medi

[modifica]


Dove alloggiare

[modifica]

Prezzi modici

[modifica]

Prezzi medi

[modifica]


Sicurezza

[modifica]


Come restare in contatto

[modifica]

Poste

[modifica]


Nei dintorni

[modifica]


Altri progetti

[modifica]
CittàBozza: l'articolo rispetta il modello standard e ha almeno una sezione con informazioni utili (anche se di poche righe).Intestazione epiè pagina sono correttamente compilati.
Estratto da "https://it.wikivoyage.org/w/index.php?title=Lauco&oldid=863650"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp