Úbeda | |
Stemma e Bandiera | |
Stato | Spagna |
---|---|
Regione | Andalusia |
Altitudine | 748 m s.l.m. |
Superficie | 397,10 km² |
Abitanti | 34.062(2022) |
Prefisso tel | +34 953 |
CAP | 23400 |
Fuso orario | UTC+1 |
Posizione | |
Sito del turismo | |
Sito istituzionale |
Úbeda è una città dellaSpagna.
È celebre per i suoi monumenti e la sua struttura urbana rinascimentali; per questa caratteristica è stata associata aBaeza e dichiarate dall'UNESCOPatrimonio dell'Umanità.
Si trova al centro dellaprovincia di Jaén, nella comarca dellaLoma, centro di comunicazione che allaccia Levante e Murcia con l'Alta Andalusia e con la Valle del Guadalquivir.
Úbeda ha un clima mediterraneo. Le estati sono calde e secche, mentre in inverno la temperatura è mite. La temperatura media annuale in Úbeda è di 23°C.
Dagli scavi archeologici sono emerse testimonianze che indicano la presenza d'insediamenti umani risalenti all'età del bronzo (700 a.C.). L'insediamento antico, chiamato Úbeda la Vieja, sorge a 15 chilometri da Úbeda. Nell'822-852 l'emiro Abd-al-Rahman fondò Al-Arab-Úbeda, dove si trova oggi Ubeda. I Mori poi vennero cacciati e Alfonso VII di Castiglia nel 1147 si impossessò della città, che sarebbe rimasta sotto il potere dei Castigliani per dieci anni, finché nel 1157 gli Almohadi la rioccuparono. Si susseguirono poi incursioni di Alfonso VII e questo altalenarsi del possesso di Úbeda si arrestò solo nel 1212, quando con la famosa battaglia di Las naves de Tolosa si ebbe la fase cruciale della Reconquista, che determinò l'abbandono da parte dei Musulmani di quasi tutto il territorio in cui avevano esercitato il dominio. La città ritornò quindi in potere dei re di Castiglia, che le concessero benefici e le consentirono di espandersi con la donazione di alcuni castelli. Nel 1269 Alfonso X di Castiglia ne riparò le mura. Nel 1342-44 il Consiglio di Úbeda decise di inviare delle truppe per partecipare con i Castigliani all'assedio di Algeciras; da questo episodio trae origine la leggenda dei dodici leoni dello scudo araldico della città, che rappresenterebbero i dodici eroici cavalieri ubetensi che vinsero la sfida contro altrettanti cavalieri arabi. Con l'ascesa al trono dei Re cattolici e successivamente sotto Carlo V d'Asburgo, la città riacquistò importanza e nel XVI secolo iniziò la costruzione di nuovi edifici in stile rinascimentale. Vennero edificati o modificati secondo il nuovo stile conventi, palazzi e chiese.
Úbeda si trova a 28 km di distanza dalla città diLinares, dove c'è un collegamento con l'A-4 che porta aMadrid (316 km.).
Úbeda si trova a 25 minuti dalle stazioni di Linares-Baeza e Úbeda-Jódar (11 km.).
Stazione autobus, Calle Sa José 6. Servizio espletato daAlsa e dal gestore localeUbeda bus.
Le attrazioni della città sono raggiungibili a piedi perché la città non è grande. Puoi anche un trenino turistico per la città: partenza di fronte alla Capilla de el Salvador.
Tariffa unica nel centro della città di € 4,00.
Ceramiche della tradizione locale nelle principali vie dello shopping di Calle Real o nella sua continuazione.
A Úbeda ci sono abbastanza hotel di tutte le fasce di prezzo, ma piuttosto pochi appartamenti o case vacanza, anche nella zona circostante.
![]() | Bozza: l'articolo rispetta il modello standard e ha almeno una sezione con informazioni utili (anche se di poche righe).Intestazione epiè pagina sono correttamente compilati. |