../176../178IncludiIntestazione31 agosto 200975%Saggi
![]() | Questo testo ècompleto. | ![]() |
<dc:title> Milione </dc:title><dc:creator opt:role="aut">Marco Polo</dc:creator><dc:date>1298</dc:date><dc:subject></dc:subject><dc:rights>CC BY-SA 3.0</dc:rights><dc:rights>GFDL</dc:rights><dc:relation></dc:relation><dc:identifier>//it.wikisource.org/w/index.php?title=Milione/177&oldid=-</dc:identifier><dc:revisiondatestamp>20111207153420</dc:revisiondatestamp>//it.wikisource.org/w/index.php?title=Milione/177&oldid=-20111207153420
◄ | 176 | 178 | ► |
Comacci si è in India, da la quale contrada si può vedere alcuna cosa della tramontana. Questo luogo non è molto dimestico, ma sente del salvatico. Qui si à molte bestie salvatiche di diverse fatte (e fiere).
Partimoci di qui, ed entramo nel reame d’Eli.