../101../103IncludiIntestazione31 agosto 200975%Saggi
![]() | Questo testo ècompleto. | ![]() |
<dc:title> Milione </dc:title><dc:creator opt:role="aut">Marco Polo</dc:creator><dc:date>1298</dc:date><dc:subject></dc:subject><dc:rights>CC BY-SA 3.0</dc:rights><dc:rights>GFDL</dc:rights><dc:relation></dc:relation><dc:identifier>//it.wikisource.org/w/index.php?title=Milione/102&oldid=-</dc:identifier><dc:revisiondatestamp>20111207153258</dc:revisiondatestamp>//it.wikisource.org/w/index.php?title=Milione/102&oldid=-20111207153258
◄ | 101 | 103 | ► |
Sappiate che ’l Grande Kane, quando è grande abondanza di biada, egli ne fa fare molte canove d’ogne biade, come di grano, miglio, panico, orzo e riso, e falle sí governare che non si guastano; poscia, quando è il grande caro, sí ’l fa trarre fuori. E tiello talvolta 3 o 4 anni, e fa ’l dare per lo terzo o per lo quarto di quello che si vende comunemente. E in questa maniera non vi può essere grande caro; e questo fa fare per ogni terra ov’egli àe signoria.
Or lasciamo di questa matera; e diròvi della carità che fa ’l Grande Kane.