Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
Wikisource
Ricerca

Matematica allegra

Scarica
Da Wikisource.
Angelo Luigi Fiorita

1958MatematicamatematicaMatematica allegraIntestazione16 maggio 200875%Matematica

qualità 75%Questo testo ècompleto.qualità 75%

<dc:title> Matematica allegra </dc:title><dc:creator opt:role="aut">Angelo Luigi Fiorita</dc:creator><dc:date>1958</dc:date><dc:subject>Matematica</dc:subject><dc:rights>CC BY-SA 3.0</dc:rights><dc:rights>GFDL</dc:rights><dc:relation></dc:relation><dc:identifier>//it.wikisource.org/w/index.php?title=Matematica_allegra&oldid=-</dc:identifier><dc:revisiondatestamp>20200402164219</dc:revisiondatestamp>//it.wikisource.org/w/index.php?title=Matematica_allegra&oldid=-20200402164219

Matematica allegraAngelo Luigi Fiorita1958
A mia moglie,
luce della mia vita,
per tutti i tesori di bontà
del suo cuore.

|

Indice

 Chiacchierata breve per i miei lettori icona qualità 75%

  1.  Il romanzo della numerazione icona qualità 75%
  2.  I grandi matematici greci icona qualità 75%
  3.  Le Piramidi, meraviglie matematiche icona qualità 75%
  4.  Calcolatori a memoria icona qualità 75%
  5.  Il famoso Pi Greco (π) icona qualità 75%
  6.  Il più grande matematico del Rinascimento Italiano icona qualità 75%
  7.  Il principio e... l'immatura fine di Pascal icona qualità 75%
  8.  Il diavoletto di Cartesio icona qualità 75%
  9.  Misurare è necessario icona qualità 75%
  10.  Da una rana ad una pila icona qualità 75%
  11.  Probabilità... probabilità! icona qualità 75%
  12.  Inno al numero icona qualità 75%
  13.  Problemini interessanti icona qualità 75%
Estratto da "https://it.wikisource.org/w/index.php?title=Matematica_allegra&oldid=2563093"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp