Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
Wikisource
Ricerca

Autore:Eschilo

Questa pagina è dedicata ad un autore. Premi sull'icona per avere aiuto.
Da Wikisource.
Eschilo

drammaturgogreco

Immagine di Eschilo
Eschilo (Eleusi,525 a.C.[1][2] – Gela,456 a.C.[1][2]), drammaturgo greco.

Collabora a Wikipedia Voce enciclopedica suWikipedia

Collabora a Wikiquote Citazioni suWikiquote

Collabora a Commons Immagini e/o file multimediali suCommons

Opere

[modifica]

Eschilo scrisse probabilmente una novantina di opere, ma ne sono sopravvissute solosette:[3]

Note

  1. 1,01,1Concise Literary Encyclopedia
  2. 2,02,1Lexikó Neoellīnīkís Logotechnías
  3. I 73titoli attribuiti a Eschilo si trovano nelCatalogo, contenente la lista dei drammi del tragico greco, che fa parte del manoscritto Mediceo (siglato M). Di altre dieci opere si conosce l'esistenza dai riferimenti in altri autori o documenti antichi:
    • Alcmena (Ἀλκμήνη)
    • Glauco di Potnie (Γλαῦκος Ποτνιεύς)
    • Le inservienti della camera nuziale (Θαλαμοποιοί)
    • Le Sacerdotesse (Ἱέρειαι)
    • Cycnos (Κύκνος)
    • Palamede (Παλαμήδης)
    • Prometeo che accende il fuoco (Προμηθεύς Πυρκαεύς)
    • Sisifo che rotola la pietra (Σίσυφος Πετροκυλιστής)
    • Fineo (Φινεύς)
    • Orizia (Ὠρείθυια)
Estratto da "https://it.wikisource.org/w/index.php?title=Autore:Eschilo&oldid=2661026"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp