Questa è unavoce tematica: trovi la fonte di ogni citazione nella voce dell'autore.
Citazioni sulrisentimento orancore.
È grandissima prudenzia e da molti poco osservata, sapere dissimulare le male satisfazione che hai di altri, quando el fare cosí non sia con tuo danno ed infamia; perché accade spesso che in futuro viene occasione di averti a valere di quello. Il che difficilmente ti riesce, se lui già sa che tu sia male satisfatto di lui. Ed a me è intervenuto molte volte che io ho avuto a ricercare persone, contro alle quali ero malissimo disposto; e loro credendo el contrario, o almeno non si persuadendo questo, m'hanno servito prontissimamente. (Francesco Guicciardini)
Galleggio in una vasca piena di risentimento | e tu sei il tostapane che ci cade dentro. (Coma Cose)
Il rancore è una passione; aggiunto alla sofferenza dell'offesa, ne accentua il carattere alienante, ipotecando insieme la possibilità dell'offerta di perdono. (Jean Laffitte)
In paradiso non esiste il rancore. Per questo, i cuori buoni ed umili, che sopportano le ingiurie e le calunnie con gioia o indifferenza, cominciano a godere del loro paradiso in questo mondo; coloro, invece, che serbano rancore sono infelici: hanno l'espressione preoccupata ed uno sguardo che sembra divorare ogni cosa attorno a sé. (Giovanni Maria Vianney)
Non dimentico i fatti che m'hanno ostacolato e offeso, ma non serbo rancore verso chi li ha compiuti. Né cerco rivalse. (Amintore Fanfani)
Non mi sono mai addormentato avendo rancore contro qualcuno; e per quanto mi era possibile non ho permesso che qualcuno si addormentasse avendo del rancore contro di me. (Agatone d'Egitto)