Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
Wikiquote
Ricerca

Proverbi indiani

Da Wikiquote, aforismi e citazioni in libertà.
Disambiguazione – Se stai cercando i proverbi degli indiani d'America, vediProverbi dei nativi americani

Raccolta diproverbi indiani.

  • C'è chi pensa che lanatura sia buona | e finisce nelle fauci dellatigre. | C'è chi pensa che la natura sia malvagia | e abbatte a colpi di fucile la tigre. | C'è chi pensa che la natura sia bella | e mette nella gabbia dello zoo la tigre. | C'è chi pensa che la natura pensi | e seziona il cervello della tigre. | C'è chi pensa che la natura sia in pericolo | e fa un'oasi di protezione per la tigre. | C'è chi pensa che la natura sia Dio | e trova l'uomo nella tigre. | C'è chi pensa che la natura sia natura | e diventa parente della tigre. | C'è chi pensa che la tigre sia la tigre | e lascia in pace la tigre.[1]
  • Ci sono sempre millesoli al di là dellenuvole.[2]
  • Igatti leccano i raggi di luna nella ciotola dell'acqua, convinti che si tratti di latte.[3]
  • L'amore non bada a caste né il sonno a un letto rotto. Io andai in cerca d'amore e mi persi.[4]
  • Ladonna è detta creatura debole, ma un suo pelo tira più di una coppia di elefanti.[5]
  • Mangiare carne è mangiare i propri parenti.[6]
Detto che, facendo riferimento alla credenza nellametempsicosi, promuove ilvegetarianismo.
  • Se tu parli aglianimali loro anche ti parleranno, così vi conoscerete. Se non parli agli animali, non li conoscerai mai. E ciò che non conosci lo temerai sempre. Ciò che si teme, si distrugge.[1]
  • Sono come la pianta che cresce sulla nuda roccia: tanto più mi sferza il vento tanto più affondo le mieradici.[7]
  • Un gatto è un leone in una giungla di cespugli.[3]
  • Una cosa da poco fa spesso granfracasso: dell'oro il suono è fioco, ma la latta che chiasso![8]
  • Unaferita di freccia si cicatrizza, una pianta stroncata dalla scure rifiorisce, ma la ferita di una malaparola non si rimargina.[9]

Note

[modifica]
  1. abCitato in Marcus Parisini,L'anima degli animali, Edizioni Biblioteca dell'Immagine, Pordenone, 2002, pp. 15-17.ISBN 88-87881-68-5
  2. Citato in Aa.Vv.,Piccolo breviario della speranza, del coraggio e delle consolazioni, Mondolibri, Milano, 2007, p. 5.
  3. abCitato in Alessandro Paronuzzi, José e Renzo Kollmann,Non dire gatto..., Àncora Editrice, Milano, 2004, p. 89.ISBN 88-514-0219-1
  4. Citato inRudyard Kipling,Oltre i Limiti, inRacconti indiani, Guaraldi, 1995,p. 146.
  5. Citato in Alfonso Burgio,Dizionario delle superstizioni, Hermes Edizioni, Roma, 1992,p. 97.ISBN 88-272-0186-6
  6. Citato in Aa.Vv.,L'integrazione delle scienze sociali: città e campagna. Atti del primo Congresso nazionale di scienze sociali, Il Mulino, Bologna, 1958, p. 420.
  7. Citato in Aa.Vv.,Piccolo breviario della speranza, del coraggio e delle consolazioni, Mondolibri, Milano, 2007, p. 12.
  8. Citato inSaggezza dell'Oriente. Massime, sentenze, aforismi, pensieri, proverbi, raccolti e ordinati daAmedeo Rotondi, Astrolabio, Roma, 1981, p. 43, § 115.
  9. Citato inPitigrilli,La donna di 30, 40, 50, 60 anni, Sonzogno, 1967.

Voci correlate

[modifica]
Estratto da "https://it.wikiquote.org/w/index.php?title=Proverbi_indiani&oldid=1324163"
Categorie:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp