Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
Wikiquote
Ricerca

Papa Innocenzo XII

Da Wikiquote, aforismi e citazioni in libertà.
Papa Innocenzo XII

Innocenzo XII, al secoloAntonio Pignatelli del Rastrello (1615 – 1700), papa della Chiesa cattolica.

Citazioni di Papa Innocenzo XII

[modifica]
  • Colui che dona la sapienza a quelli che lo amano, rivelò a questo giusto[Pasquale Baylón] i tesori ascosi ai dotti del mondo. Perciò, quest'uomo, senza frequentare umano magistero, meritò luce di così alta sapienza, da trattare con chiarità di cielo, di altissimi misteri della fede, trinità, incanazione, predestinazione, gloria celeste, sacramento della ss. eucarestia e simili; e, ancora, discutere dei più riposti sensi della scrittura, e sulle ardue questioni propostegli da insigni teologi, i quali, di fronte al prodigio, erano ben persuasi che tutta quella luce era dono del Cielo. (dalla bolla per la canonizzazioneRationi congruit del 15 luglio 1691 diPasquale Baylón; citato inInnocenzo Alfredo Russo,San Pasquale Baylón, Edizioni Apostolato Francescano, Napoli 1968)

Incipit diEditto sopra la musica

[modifica]

Ancorché da' Sacri Canoni, e diverse Ordinationi Apostoliche, e particolarmente di quelle della sa. me. d'Alessandro VII. sotto li 23. di Aprile 1657. che incominciaPiæ sollicitudinis Studio nel Bollario tom. 6. constitutione 36. E dall'Editti della Sacra Visita, e particolarmente da quello emanato sotto li 30. Luglio 1667. & altri nostri Editti precisamente quello publicato d'Ordine espresso della Santità di Nostro Signore à 3. Settembre 1678. si prescriva il modo da tenersi nelle Musiche, che si fanno in tutte le Chiese di quest'alma Città di Roma, in ogni modo con sommo nostro dispiacere ci è stato riferito, che poco, ò niente s'osserva di quanto è stato sù questo altre volte come di sopra giustamente disposto.

Citazioni su Innocenzo XII

[modifica]
  • Avvicinandosi il 1693, Innocenzo XII cominciò a manifestare le sue intenzioni poco benevole verso i teatri con imporre per il Tordinona e il Capranica la tassa di «un giulio per bullettino per li poveri andati ad abitare al palazzo di S. Giovanni Laterano.» Fu dunque lui l'inventore della tassa dei poveri, flagello di tanti teatri. (Alessandro Ademollo)
  • Rastrum in porta. (Malachia di Armagh)
Il rastrello nella porta[1].

Note

[modifica]
  1. Per approfondimenti vedi la voceProfezia di Malachia su Wikipedia.

Bibliografia

[modifica]
  • Antonio Pignatelli, Papa Innocenzo XII,Editto sopra la musica, Stamperia Reverenda Camera Apostolica, Roma, 1698.

Altri progetti

[modifica]

Altri progetti

V ·D ·M
Papi dellaChiesa cattolica
I-IV secoloPietro ·Clemente I ·Telesforo ·Callisto I ·Fabiano ·Stefano I ·Sisto II ·Dionisio ·Marcellino ·Silvestro I ·Giulio I ·LiberioPapi
V-VIII secoloZosimo ·Leone I ·Simmaco ·Ormisda ·Felice IV ·Bonifacio II ·Giovanni II ·Vigilio ·Pelagio I ·Giovanni III ·Pelagio II ·Gregorio I ·Bonifacio V ·Onorio I ·Giovanni IV ·Teodoro I ·Martino I ·Adeodato II ·Agatone ·Leone II ·Benedetto II ·Sergio I ·Gregorio II ·Gregorio III ·Zaccaria ·Stefano II ·Adriano I ·Leone III
IX-XII secoloLeone IV ·Niccolò I ·Giovanni VIII ·Adriano III ·Stefano V ·Stefano V ·Sergio III ·Giovanni X ·Giovanni XV ·Leone IX ·Niccolò II ·Alessandro II ·Gregorio VII ·Urbano II ·Pasquale II ·Callisto II ·Onorio II ·Innocenzo II ·Celestino II ·Lucio II ·Eugenio III ·Anastasio IV ·Adriano IV ·Alessandro III ·Lucio III ·Urbano III ·Gregorio VIII ·Clemente III ·Celestino III ·Innocenzo III
XIII-XVI secoloOnorio III ·Gregorio IX ·Celestino IV ·Innocenzo IV ·Alessandro IV ·Urbano IV ·Clemente IV ·Gregorio X ·Innocenzo V ·Adriano V ·Giovanni XXI ·Niccolò III ·Martino IV ·Onorio IV ·Niccolò IV ·Celestino V ·Bonifacio VIII ·Benedetto XI ·Clemente V ·Giovanni XXII ·Benedetto XII ·Clemente VI ·Innocenzo VI ·Urbano V ·Gregorio XI ·Urbano VI ·Bonifacio IX ·Innocenzo VII ·Gregorio XII ·Martino V ·Eugenio IV ·Niccolò V ·Callisto III ·Pio II ·Paolo II ·Sisto IV ·Innocenzo VIII ·Alessandro VI ·Pio III ·Giulio II ·Leone X ·Adriano VI ·Clemente VII ·Paolo III ·Giulio III ·Marcello II ·Paolo IV ·Pio IV ·Pio V ·Gregorio XIII ·Sisto V ·Urbano VII ·Gregorio XIV ·Innocenzo IX ·Clemente VIII
XVII-XX secoloLeone XI ·Paolo V ·Gregorio XV ·Urbano VIII ·Innocenzo X ·Alessandro VII ·Clemente IX ·Clemente X ·Innocenzo XI ·Alessandro VIII ·Innocenzo XII ·Clemente XI ·Innocenzo XIII ·Benedetto XIII ·Clemente XII ·Benedetto XIV ·Clemente XIII ·Clemente XIV ·Pio VI ·Pio VII ·Leone XII ·Pio VIII ·Gregorio XVI ·Pio IX ·Leone XIII ·Pio X ·Benedetto XV ·Pio XI ·Pio XII ·Giovanni XXIII ·Paolo VI ·Giovanni Paolo I ·Giovanni Paolo II
XXI secoloBenedetto XVI ·Francesco
Estratto da "https://it.wikiquote.org/w/index.php?title=Papa_Innocenzo_XII&oldid=1283626"
Categorie:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp