Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
Wikiquote
Ricerca

Derby d'Italia

Da Wikiquote, aforismi e citazioni in libertà.
Voce tematica
Questa è unavoce tematica: trovi la fonte di ogni citazione nella voce dell'autore.
Una fase di gioco di underby d'Italia della stagione 1973-1974

Citazioni sulderby d'Italia orivalità calcistica Inter-Juventus.

Citazioni

[modifica]
  • ["Cosa ha imparato fino a qui della Juve?"] Che l'Inter è la più grande rivale e non me lo aspettavo. Dall'altra parte non mi pareva. Credevo che la partita più calda fosse Milan Inter. Non avevo proprio idea, ma dopo un giorno qui mi è stato chiaro. (Lúcio)
  • Con Juve e Milan sono rivalità diverse. Quella con la Juve è tradizione, si riaccende a ogni battuta. (Massimo Moratti)
  • Cosa mi piace della Juve? Mi piace di più l'Inter. (José Mourinho)
  • È stata la più grande rivalità che ho vissuto. C'era anche il Milan, ovviamente, ma con Inter la sfida era più intensa per tanti motivi. (Alessandro Del Piero)
  • ["Quando era interista prima dei confronti con la Juve non c'era un'aria diversa?"] Giuro di no. Si sentiva la stessa tensione che avverti prima di un incontro importante. Prima della Roma era uguale. (Lúcio)
  • Il mio sogno? L'Inter batte la Juve a tempo scaduto con un gol segnato in fuorigioco o con la mano. Meglio se in fuorigioco e con la mano. (Giuseppe Prisco)
  • Io sono juventino, il popolo tifa Juve mentre la casta tifa Inter. (Rosario Crocetta)
  • Juventus-Inter, diffidate dell'imitazione. Intesa come prodotto contraffatto. Tempo, luogo, situazione, Juventus-Inter (o la sua immagine riflessa, Inter-Juventus) non sarà mai una partita normale. A volte si dice: non è decisiva, è troppo presto, per loro è più importante. Gli allenatori possono giocare a rimpiattino finché si vuole, ma la riduzione di Juve-Inter è sempre una frottola, e la maggioranza (non silenziosa) rappresentata dai tifosi delle due squadre, lo sa benissimo. (Roberto Perrone)
  • Juventus-Inter è il derby d'Italia, lo è stato per gli ultimi 60 anni e lo sarà per sempre. (Andrea Agnelli)
  • L'Inter è squadra femmina, quindi passionale, volubile, e pertanto agli antipodi delpragmatismo che caratterizza la Juventus. (Gianni Brera)
  • La Juventus è la società più strutturata tra quelle dove ho giocato. Dalla dirigenza ai tifosi, tutti hanno chiaro il ruolo. E i giocatori sanno di venire dopo l'istituzione. È una forza che permette al club di restare ai vertici. Ho avuto la fortuna di andare all'Inter, un club più familiare ma che manca di rigore. (Patrick Vieira)
  • Non credo che sarebbe corretto paragonare quanto fatto dalla dirigenza bianconera con quanto fatto da noi all'Inter. Sono club diversi. Innanzitutto l'Inter non è mai stata in serie B. (Erick Thohir)
  • Partite di grande lotta, basate molto sull'aspetto fisico. Sono sempre state belle gare, spesso ci si giocava la testa della classifica. (Aldo Serena)
  • Quando ero all'Inter e ci fischiavano un rigore dubbio nessuno diceva niente, quando ero alla Juve scoppiava sempre un casino. (Christian Vieri)
  • Sì [Inter-Juventus] è il derby d'Italia, etichetta cheGianni Brera diede alla fine degli anni sessanta alla partita, parlando anche in termini retorici, che viene considerata la madre di tutte le partite. È un'etichetta, detto curiosamente, che fa abbastanza irritare i milanisti. Etichetta che a loro non piace, ma non si può smentire la storia che dice che questo è il derby d'Italia. (Danilo Sarugia)
  • Si prepara come tutte le altre partite contro di loro, quindi con molta concentrazione, curando ogni piccolo dettaglio [...]. Sappiamo che è sempre una partita molto difficile da affrontare, quella. Quella non è una partita qualsiasi. È una partita diversa dalle altre. È il derby d'Italia. Per noi giocatori e per tutti i tifosi è una partita molto sentita. (Diego Milito)
  • [...] Un fattore invisibile a occhio nudo, una questione di DNA: la profonda, inestirpabile persuasione deglijuventini di essere i migliori, i primi, contrapposta all'altrettanto radicata e formidabile persuasione degliinteristi di essere unici, originali. Come si conciliano due universi, due culture, due tradizioni opposte? E ancoraCalciopoli non aveva sparso le sue tossine su quella frattura, rendendola ancora più insanabile... (Javier Zanetti)

Beppe Severgnini

[modifica]
  • Io amo l'Inter e apprezzo la Juve, a modo mio. Credo che «le due squadre siano necessarie alla reciproca fama», come ha scritto Gianni Riotta (interista). Per questo non ho mai tifato contro i bianconeri. Io voglio che la Juve esista e continui a sorprendermi. Mi piace vedere come ogni stagione riesca a pasticciare una maglia che non è mai stata entusiasmante.
  • La Juventus, solida e rassicurante come un labrador, certamente vincerà ancora. L'Inter, matta come una gatta, vincerà ancora – probabilmente. La differenza è negli avverbi. Come dire: la Juve è un investimento, l'Inter una forma di gioco d'azzardo – l'unica che pratico, da trentasette anni.
  • La rivale è, e sarà sempre, la Juventus. L'intera iconografia bianconera è una delicata provocazione. C'è ununderstatement tutto piemontese, nella scelta dei simboli. Noi abbiamo un drago; loro una zebretta. L'Inter è la Beneamata (tutti ci vogliono bene), la Juve la Fidanzata d'Italia (in sostanza, non se la sposa mai nessuno). E guardate i colori! L'Inter è mare in tempesta e cielo di notte. La Juventus è dama, strisce pedonali e primi telegiornali. Vederla vincere in queste condizioni è doloroso.
  • Non posso negarne l'esistenza ma, dal punto di vista ontologico, la dicotomia è una sola: Inter-Juve. L'Inter (come igatti eLondra) è fascinosa e imprevedibile. La Juventus (come icani eParigi) è solida e rassicurante. Il resto è contorno. Ho scritto dicotomia, ma Inter-Juve è di più. È una contrapposizione comeHegel eKant,Coppi eBartali,Fellini eVisconti,Usa eUrss, Apple e Microsoft,Beatles eRolling Stones, yin e yang, motoBmw e moto giapponesi. Non si tratta di stabilire chi è meglio e chi è peggio (anche se io un sospetto ce l'avrei). Inter e Juve sono pianeti distanti, che entrano in contatto solo in occasione di una partita, di un'amicizia o di un matrimonio. Allora, qualcosa succede. Gli interisti sono romantici, con una punta di decadenza. Gli juventini, neoclassici. Noi siamo idealisti, loro positivisti. Gli interisti sono una nazione dolente (tre scudetti in trent'anni e un Helsingborgs quando non te l'aspetti); gli juventini credono nelle magnifiche sorti e progressive (e spesso vengono accontentati).

Voci correlate

[modifica]

Altri progetti

[modifica]

Altri progetti

V ·D ·M
Football Club Internazionale Milano
ClubSommario ·Colori e simboli
Stagioni1983-1984 ·1987-1988 ·1995-1996 ·2008-2009 ·2009-2010 ·2020-2021 ·2023-2024
StoriaGrande Inter
ImpiantiStadio Giuseppe Meazza
IncontriFinale della Coppa dei Campioni 1964-1965 ·Partita della lattina ·Finale della Coppa UEFA 1997-1998 ·Finale della UEFA Champions League 2009-2010 ·Finale della UEFA Champions League 2022-2023
RivalitàJuventus ·Milan
V ·D ·M
Juventus Football Club
ClubSommario ·Colori e simboli
Stagioni1949-1950 ·1964-1965 ·1972-1973 ·1976-1977 ·1982-1983 ·1983-1984 ·1987-1988 ·1989-1990 ·1990-1991 ·1993-1994 ·1994-1995 ·1996-1997 ·1999-2000 ·2006-2007 ·2009-2010 ·2010-2011 ·2011-2012 ·2012-2013 ·2014-2015 ·2019-2020 ·2021-2022 ·2023-2024 ·2024-2025
StoriaContributo alle Nazionali di calcio dell'Italia ·Quinquennio d'oro ·Stile Juventus ·Trio Magico ·Zona Cesarini
ImpiantiStadio delle Alpi(1990-2006) ·Juventus Stadium(2011-presente) ·J-Museum(2012-presente)
IncontriFinale della Coppa delle Fiere 1970-1971 ·Finale della Coppa dei Campioni 1972-1973 ·Finale della Coppa UEFA 1976-1977 ·Finale della Coppa dei Campioni 1982-1983 ·Supercoppa UEFA 1984 ·Coppa Intercontinentale 1985 ·Finale della Coppa Italia 1989-1990 ·Finale della Coppa UEFA 1989-1990 ·Finale della UEFA Champions League 1995-1996 ·Coppa Intercontinentale 1996 ·Finale della UEFA Champions League 1996-1997 ·Finale della UEFA Champions League 2002-2003 ·Finale della UEFA Champions League 2014-2015 ·Finale della UEFA Champions League 2016-2017
RivalitàInternazionale ·Milan ·Napoli ·Torino
TifoSostenitori e gruppi organizzati ·Strage dell'Heysel(1985)
Vicende extrasportiveControversia sul numero di campionati italiani vinti ·Presunto abuso di farmaci
Estratto da "https://it.wikiquote.org/w/index.php?title=Derby_d%27Italia&oldid=1364905"
Categorie:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp