Questa è unavoce tematica: trovi la fonte di ogni citazione nella voce dell'autore.
Citazioni sulBologna Football Club 1909.
Allora, il Bologna era il Bologna più potente della sua storia: quello di Biavati e Sansone, di Reguzzoni e Andreolo (il re del campo), di Marchesi, di Fedullo e Pagotto. Non ho mai visto niente di più bello degli scambi tra Biavati e Sansone (Reguzzoni è stato un po' ripreso da Pascutti). Che domeniche allo stadio Comunale! (Pier Paolo Pasolini)
Così si gioca solo in Paradiso! (Fulvio Bernardini)[dopo una gara vinta nel campionato 1962-63]
Ho già un lavoro che mi impegna, giocare per il Bologna è solo un onore. (Angelo Schiavio)
Il Bologna gioca un calcio primordiale, tutto cuore e grinta: siamo gli indios del pallone. (Luigi Radice)
Lo squadrone che tremare il mondo fa. (slogan)[riferito in particolare alla stagione 1963-64]
Mia madre ha quattro anni meno del Bologna: mia madre sta benissimo, il Bologna no. (Gianfranco Civolani)
Non ha importanza dove si è nati, quando come e dove si sono avuti i primi approcci con il calcio, per diventare un appassionato, un tifoso. Il tifo è una malattia giovanile che dura tutta la vita. Io abitavo a Bologna. Soffrivo allora per questa squadra del cuore, soffro atrocemente anche adesso, sempre. (Pier Paolo Pasolini)
Tifiamo la squadra della nostra città, un club che per ognuno di noi rappresenta una storia di famiglia e che ha messo insieme il grosso del suo notevole palmarès prima della Seconda Guerra Mondiale. [...] Nell'Italia che s'innamorava del "meraviglioso giuoco" si imparava a tifare la squadra cittadina come tratto essenziale dell'identità locale [...]. Facile tifare per chi vince tanto, ma quell'imprinting è stato decisivo al punto che la passione non si sarebbe più spenta. (Enrico Brizzi)