Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Quintilione

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento matematicanon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoimigliorare questa voce aggiungendo citazioni dafonti attendibili secondo lelinee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
1 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000
CardinaleQuintilione
OrdinaleQuintilionesimo
Scomposizione in fattori1 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 = 230 × 530
Numero binario100 0110 0111 0100 1110 1101 1110 1010 0100 0000 0000 0000 0000 0000 0000 0000
Numero esadecimaleC9F2C9CD04675000000000000

Ilquintilione è ilnumero naturale che, nel sistema di denominazione chiamatoscala lunga, corrisponde a millequadriliardi,1 000 000 diquadrilioni o1 000 000 000 ditriliardi. Quindi è uguale a 1 000 0005 = 1 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 = 1030.

Applicazione pratica

[modifica |modifica wikitesto]

Questo ordine di grandezza è usato in informatica, in ambitobig data. SecondoIBM, infatti, ogni giorno (al 2019) vengono creati 2,5 quintilioni dibyte.[1]

È, inoltre, usato in astronomia tramite lamassa solare, equivalente a due quintilioni di chilogrammi.

Una banconota da 100 quintilioni[2] dipengo è stata resa pubblica inUngheria nel 1946

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Big Data: il 90% dei dati disponibili nel mondo sono stati prodotti negli ultimi due anni sosprivacy.it
  2. ^ Silver Specialist Milan,Metalli Milano: la banconota da 100 quintilioni, suMetalli Milano, domenica 27 ottobre 2013.URL consultato il 15 aprile 2023.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
  Portale Matematica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di matematica
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Quintilione&oldid=134534949"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp