Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Zone extraterritoriali della Santa Sede in Italia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Lezone extraterritoriali della Santa Sede in Italia sono aree diextraterritorialità che si trovano principalmente aRoma e altri luoghi dellacittà metropolitana di Roma.

A parte ilPontificio Seminario Romano Minore, tutti i territori nella città di Roma sono stati dichiaratipatrimonio dell'umanità dall'UNESCO[1].

Le zone si trovano sul suolo italiano: lasovranità territoriale è stata concordata in occasione della firma deiPatti Lateranensi (11 febbraio1929); con la risoluzione dellaQuestione romana, per decisione delGoverno italiano, questi luoghi sono trattati secondo le regole deldiritto internazionale alla stregua di ambasciate di Paesi stranieri. La superficie complessiva di tali immobili è di circa 700 000 m².[2]

Città di Roma

[modifica |modifica wikitesto]

Fuori Roma

[modifica |modifica wikitesto]
Zona extraterritoriale di Castel Gandolfo - 1 Palazzo Apostolico - 2 Giardino della villa Cybo - 3 Villa Barberini con giardini adiacenti, sede estiva del Pontificio Collegio Urbano di Propaganda Fide e azienda agricola pontificia - 4 Oliveto ex Bacelli - 5 Collegiata di San Tommaso e adiacente casa parrocchiale

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^unesco.it,http://www.unesco.it/it/PatrimonioMondiale/Detail/330 Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  2. ^abcwww.vatican.va,https://www.vatican.va/news_services/press/documentazione/documents/sp_ss_scv/informazione_generale/extraterritoriale_it.html Titolo mancante per urlurl (aiuto).URL consultato il 1º ottobre 2022.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
UNESCOPatrimoni dell'umanità inItalia

Area archeologica di Agrigento ·Area archeologica ebasilica patriarcale diAquileia · Aree archeologiche diPompei,Ercolano eTorre Annunziata ·Assisi, labasilica di San Francesco e altri siti francescani ·Carsismo e grotte evaporitiche dell'Appennino settentrionale ·Castel del Monte ·Cattedrale,Torre Civica ePiazza Grande,Modena ·Centro storico di Firenze ·Centro storico di Napoli ·Centro storico di Roma, leproprietà extraterritoriali della Santa Sede e labasilica di San Paolo fuori le mura · Centro storico diPienza · Centro storico diSan Gimignano · Centro storico diSiena · Centro storico diUrbino ·Chiesa e convento domenicano di Santa Maria delle Grazie con l'Ultima cena di Leonardo da Vinci ·Cicli di affreschi del XIV secolo di Padova · Città diVerona ·Città di Vicenza e le ville palladiane del Veneto ·Città tardo barocche del Val di Noto ·Costiera amalfitana ·Crespi d'Adda ·Ferrara, città del Rinascimento, e il suodelta del Po ·Ferrovia Retica nei paesaggi dell'Albula e delBernina ·Faggete primordiali dei Carpazi e di altre regioni d'Europa ·Grandi città termali d'Europa · Iportici di Bologna · ISassi e il parco dellechiese rupestri diMatera · Itrulli diAlberobello ·Incisioni rupestri della Val Camonica ·Isole Eolie ·Ivrea, città industriale del XX secolo · Lecolline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene · LeDolomiti ·Le Strade Nuove e il sistema dei palazzi dei Rolli di Genova ·Longobardi in Italia: i luoghi del potere ·Mantova eSabbioneta ·Monte Etna ·Monte San Giorgio ·Monumenti paleocristiani di Ravenna ·Tombe etrusche diCerveteri eTarquinia ·Opere di difesa veneziane tra XVI e XVII secolo: Stato da Terra-Stato da Mar occidentale ·Orto botanico di Padova ·Paesaggio vitivinicolo del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato ·Palazzo reale di Caserta con il parco, l'acquedotto di Vanvitelli e il complesso diSan Leucio ·Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale ·Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano con i siti archeologici diPaestum eVelia e lacertosa di Padula ·Piazza del Duomo,Pisa ·Portovenere,Cinque Terre e le isole (Palmaria,Tino eTinetto) ·Residenze della Casa Reale di Savoia ·Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia ·Siracusa e lanecropoli di Pantalica ·Siti palafitticoli preistorici attorno alle Alpi ·Su Nuraxi diBarumini ·Val d'Orcia ·Venezia e la sualaguna ·Via Appia. Regina Viarum ·Villa Adriana,Tivoli ·Villa d'Este, Tivoli ·Villa romana del Casale ·Ville e giardini medicei in Toscana


Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Zone_extraterritoriali_della_Santa_Sede_in_Italia&oldid=144216576"
Categoria:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp