Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Zoltán Kammerer

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento canoisti ungheresi è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
Zoltán Kammerer
NazionalitàUngheria (bandiera) Ungheria
Altezza180cm
Canoa/kayak
SpecialitàK2, K4
Palmarès
CompetizioneOriArgentiBronzi
Giochi olimpici310
Mondiali335
Europei582

Vedimaggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 27 agosto 2017
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Zoltán Kammerer (Vác,10 marzo1978) è uncanoistaungherese.

Ha vinto tre titoli olimpici: una medaglia d'oro nek K2 500 m aSydney 2000 e due nel K4 1000 m sia a Sydney che adAtene 2004.

Dal maggio 2023 è Sindaco della città diGöd.

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]
Sydney 2000: oro nelK2 500 m e nelK4 1000 m.
Atene 2004: oro nelK4 1000 m.
Londra 2012: argento nelK4 1000 m.
1997 -Dartmouth: oro nel K4 500 m.
1999 -Milano: oro nel K4 1000 m e bronzo nel K4 500 m.
2001 -Poznań: argento nel K4 1000 m.
2002 -Siviglia: bronzo nel K2 500 m.
2003 -Gainesville: argento nel K4 1000 m.
2006 -Seghedino: oro nel K2 1000 m e bronzo nel K2 500 m.
2007 -Duisburg: bronzo nel K2 500 m e K2 1000 m.
2010 -Poznań: argento nel K2 1000 m.
Račice 2017: argento nel K4 1000m.
Plovdiv 1997: oro nel K4 500m e nel K4 1000m.
Zagabria 1999: argento nel K2 500m e K2 1000m.
Poznań 2000: argento nel K4 1000m.
Seghedino 2002: argento nel K2 500m e nel K4 1000m.
Poznań 2004: oro nel K4 1000m.
Poznań 2005: bronzo nel K2 500m.
Račice 2006: oro nel K2 1000m e argento nel K2 500m.
Pontevedra 2007: oro nel K2 1000m.
Milano 2008: argento nel K4 500m.
Brandeburgo 2009: argento nel K2 500m.
Trasona 2010: argento nel K2 1000m.
Montemor-o-Velho 2013: bronzo nel K4 1000 m.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]

PredecessoreAlfiere dell'Ungheria aiGiochi olimpici estiviSuccessore
Antal KovácsPechino 2008Péter Biros
V · D · M
Campioni olimpici diK2 500 metri
Germania Est (bandiera)Mattern eOlbricht (1976) ·Unione Sovietica (bandiera)Čuchraj eParfjanovič (1980) ·Nuova Zelanda (bandiera)Ferguson eMacDonald (1984,1988) ·Germania (bandiera)Bluhm eGutsche (1992,1996) ·Ungheria (bandiera)Kammerer eStorcz (2000) ·Germania (bandiera)Rauhe eWieskötter (2004) ·Spagna (bandiera)Craviotto ePérez (2008) ·Germania (bandiera)Lemke eSchopf (2024)
V · D · M
Campioni olimpici diK4 1000 metri
Unione Sovietica (bandiera)Unione Sovietica (Čužikov,Grišin,Ionov,Morozov) (1964) ·Norvegia (bandiera)Norvegia (Amundsen,Berger,Johansen,Søby) (1968) ·Unione Sovietica (bandiera)Unione Sovietica (Didenko,Filatov,Morozov,Stecenko) (1972) ·Unione Sovietica (bandiera)Unione Sovietica (Čuchraj,Degtjarëv,Filatov,Morozov) (1976) ·Germania Est (bandiera)Germania Est (Duvigneau,Helm,Marg,Olbricht) (1980) ·Nuova Zelanda (bandiera)Nuova Zelanda (Bramwell,Ferguson,MacDonald,Thompson) (1984) ·Ungheria (bandiera)Ungheria (Ábrahám,Csipes,Gyulai,Hódosi) (1988) ·Germania (bandiera)Germania (Kegel,Reineck,Von Appen,Wohllebe) (1992) ·Germania (bandiera)Germania (Hofmann,Reineck,Winter,Zabel) (1996) ·Ungheria (bandiera)Ungheria (Horváth,Kammerer,Storcz,Vereckei) (2000,2004) ·Bielorussia (bandiera)Bielorussia (Abalmasaŭ,Litvinčuk,Machneŭ,Pjatrušėnka) (2008) ·Australia (bandiera)Australia (Clear,D. Smith,T. Smith,Stewart) (2012) ·Germania (bandiera)Germania (Groß,Hoff,Liebscher,Rendschmidt) (2016)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Zoltán_Kammerer&oldid=140522045"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp